Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo Lorenzo Gatto, sarà Massimo Bernardi el nuovo coach della Pall.Trieste...dal Piccolo odierno:

BASKET: PRIMA OPERAZIONE DELLA SOCIETÀ BIANCOROSSA

Bernardi sulla panchina Acegas

Ha lasciato Trieste, con destinazione Lumezzane, capitan Muzio

TRIESTE Da Forlimpopoli a Sant’Arcangelo: lasciato al suo destino «Topone» Pasini, l’Acegas guarda ancora una volta in Romagna per trovare il suo nuovo tecnico.

La rifondazione griffata Matteo Boniciolli, dunque, parte da Massimo Bernardi, il 48 enne tecnico lo scorso anno in LegaDue a capo dell’Indesit Fabriano. Una scelta legata alla lunga conoscenza che i due allenatori hanno cementato fin dai tempi delle giovanili.

Boniciolli a Trieste con la Stefanel dei Fucka, De Pol e Cavazzon, Bernardi a Rimini con la Marr dei Myers, Semprini e Ferroni, squadre ricche di talento che all’inizio degli anni 90 si contesero e divisero gli scudettini juniores.

Una carriera cominciata presto quella di Bernardi che inserito giovanissimo nella rosa di Rimini allora allenata da Alberto Bucci appese presto le scarpe al fatidico chiodo a 26 anni accettando l’incarico di responsabile del settore giovanile della società romagnola.

Due anni da head coach della prima squadra tra il 1992 e il 1994 quindi Ragusa e tre stagioni a Ozzano in serie B d’Eccellenza, ancora Rimini nel 1999-2000, poi due anni a Sassari, Trapani, Caserta, Veroli e Forlì in serie B d’Eccellenza prima delle due ultime stagioni a Sassari e Fabriano.

Nelle Marche, Bernardi ha allenato fino alla metà di marzo quindi, a causa di problemi con l’ambiente e con una parte della tifoseria, è stato sostituito e ha finito anzitempo la stagione.

A fianco di Massimo Bernardi, Matteo Boniciolli porterà a Trieste un suo uomo di fiducia come Stefano Comuzzo, con lui in qualità di assistente prima nell’esperienza alla Snaidero Udine quindi in quella di Bologna sponda Fortitudo.

Comuzzo, considerato uno dei tecnici migliori nella scoutizzazione e nella preparazione delle partite, si occuperà della prima squadra ma avrà sulle spalle anche la gestione e lo sviluppo del settore giovanile. Un patrimonio fondamentale per il futuro della società al quale Boniciolli ha più volte dichiarato di voler rivolgere le dovute attenzioni.

E in questo senso i primi contatti con l’Azzurra di Franco Cumbat, autentica fucina di giovani talenti locali, può essere indubbiamente di buon auspicio.

Che tipo di squadra nascerà dal nuovo corso?

«Cercheremo di farla nel modo migliore possibile».

Queste le uniche parole strappate a Boniciolli subito dopo la firma del contratto di consulente operativo che lo legherà all’Acegas nelle prossime tre stagioni.

Di certo la squadra di chiara marca triestina che Matteo aveva immaginato qualche settimana fa sarà difficilmente costruibile perché negli ultimi giorni qualcuno dei ragazzi che il tecnico aveva individuato (un nome è quello di Gori finito a Lumezzane insieme a capitan Muzio) si è sistemato altrove.

Sarà in ogni caso lunedì il giorno della verità: nella sede di via Locchi Massimo Bernardi firmerà il contratto che lo legherà alla Pallacanestro Trieste quindi comincerà a ragionare assieme a Boniciolli per individuare i giocatori adatti per affrontare la prossima stagione.

Ci potrà essere qualche reduce della squadra dell’ultima stagione? Un giocatore come Pilat, secondo marcatore della regular season, troverà spazio nella nuova Acegas? Lo sapremo presto perché, una volta individuato il nuovo tecnico, la costruzione dell’Acegas 2008-2009 dovrebbe avvenire in tempi relativamente brevi.

I tifosi aspettano di vedere una squadra più vivace per non dover più accontentarsi di applaudire la salvezza in B2, magari all’ultimo spareggio.

Lorenzo Gatto

Inviato

Massimo Bernardi non lo conosso però conosso Stefano Comuzzo molto ben. Allenava le giovanili qua co iera Stefanel per poi entrar nel progetto Snaidero rivando secondo nel campionato cadetti con Santa Maria La Longa.

De questa scelta son particolarmente contenta :ehsi:

Inviato

Su Comuzzo go sentido un gran ben anche mi, pertanto xe da esser soddisfatti all'ennesima potenza se l'accordo con lui va in porto.

Bernardi xe uno invece che ga alle spalle tanti anni de panchine de B, credo quindi che xe un allenador d'esperienza e che podarà far ben qua.

Saria bel sentir qualche nostro ospite de Forlì che lo conossi meio :D

Inviato

PARTIMO BEN! Matto come un caval, a Fabriano xè ndà via perchè insultava el pubblico (omonimo de Virginio ma qualcosa in comune i lo ga :-)). Ah, l'arrivo de Bernardi comporta molto probabilmente la partenza de Metz, dal momento che no iera proprio in sti grandi rapporti a Fabriano. Scelta che me lassa perplesso, e no solo per Matteo...speravo in qualchedun de più "normale"!

Inviato

Comunque mi penso che dopo 2 anni che la squadra iera fatta alla membro, anche se el novo coach xe, come che i disi, una testa matta, me sembra un progetto serio...o almeno il primo dopo troppi anni, fatto da personaggi che de basket capisi giusto un ninin...quel tanto che basta per diventar allenador dell' anno in serie A, portando in Eurolega una squadra che xe stada fatta con el budget poco superiore de quel speso dall' acegas in serie B con el risultato de due retrocessioni....de fila (noi o le robe le femo ben o no le femo :p )....

Per una volta mi no me sento de criticar...el progeeto me sembra serio, fatto da persone che sa cossa che fa...

No xe cm al solito che el sindaco disi "Muloni, con la squadra che gavemo fatto, composta de gente de 40-45 anni, con tanta esperienza alle spalle, dopodoman vinzemo scudetto, coppa Italia, Eurolega...se xe tempo do titoli Nba, e una coppa Libertadores"...e dopo semo al spareggio salvezza per non ndar i serie Z con el commento "Semo sfigai con gli infortuni"...

Qua xe gente seria...che in testa lori sa cior giogadori boni, che no ga l' hobbie de spaccarse tanto facilmente...

Ribadisso...mi son fiducioso...

Inviato

Ah, l'arrivo de Bernardi comporta molto probabilmente la partenza de Metz, dal momento che no iera proprio in sti grandi rapporti a Fabriano.

Guarda caso sul Piccolo de oggi xe proprio un'intervista a Metz...se vedi che qualchedun te ga scoltado :grin:

Metz: Bernardi crede nel collettivo

Il giocatore biancorosso ha già lavorato col coach a Fabriano

«Al nuovo tecnico non piacciono i giocatori solisti»

Nasce il team di Boniciolli

TRIESTE Per Matteo Metz il nuovo allenatore dell’Acegas non ha segreti. Il giovane play triestino, infatti, ha conosciuto Massimo Bernardi a Fabriano nei mesi in cui è rimasto nel roster della società marchigiana. Per qualche mese ha sudato in palestra nel corso degli allenamenti poi dopo qualche mese si è trasferito a Trieste.

A Fabriano Matz era chiuso da un organico che in LegaDue gli lasciava ben poco spazio per esprimersi, quindi ha accettato la proposta di Trieste che lo ha tesserato alla fine del girone d’andata. Ne approfittiamo, dunque, per chiedergli un identikit del nuovo coach della Pallacanestro Trieste.

Allora Metz cosa ci può dire di Massimo Bernardi?

«È un tecnico di indubbio carisma che crede molto nel lavoro e nella forza del collettivo. Non gli piacciono i solisti, cerca di coinvolgere il gruppo nelle vittorie e sa motivare i suoi uomini».

Ne parla bene, dunque, nonostante non le abbia dato grande fiducia...

«In LegaDue trovare spazio non sarebbe stato facile, la scelta di andarmene è stata motivata solo da questo aspetto. Ma ho mantenuto un ottimo rapporto con il coach tanto è vero che quando è arrivata l’offerta di Trieste ne abbiamo parlato insieme. Lui mi ha chiesto di restare perché comunque ero importante per il gruppo ma alla fine ha prevalso la mia voglia di giocare».

Nessun problema, dunque, a restare a Trieste?

«Per me nessun problema. È chiaro che bisognerà eventualmente valutare il tipo di proposta che mi verrà fatta».

Per il momento non ha sentito Boniciolli?

«Dalla fine del campionato non ho sentito nessuno. Credo sia normale visto che appena adesso l’Acegas ha cominciato a mettersi in moto. Ripeto, sono molto tranquillo e resto alla finestra. Pronto a ascoltare un’eventuale proposta che dovesse arrivare».

Le piacerebbe comunque far parte di questo nuovo corso triestino?

«Mi farebbe piacere proprio per il fatto che è stato affidato a una persona come Boniciolli che ritengo davvero bravo. Con Matteo ho già lavorato ai tempi della Ginnastica Triestina, mi piacerebbe poter farlo ancora».

Lorenzo Gatto

Inviato

Dal Piccolo odierno (08/07)

Slitta a domani la firma del tecnico Bernardi

TRIESTE Slitta di un giorno l’arrivo di Massimo Bernardi a Trieste. Il tecnico di Sant’Arcangelo di Romagna sarà oggi a Trieste e al più tardi nella mattinata di domani firmerà il contratto che lo legherà all’Acegas nella prossima stagione. Una formalità che non mette in discussione la solidità di un accordo fortemente voluto da un Boniciolli che sull’ex tecnico dell’Indesit Fabriano ha puntato con decisione. Stamattina, intanto, nella cornice del Salotto Azzurro del municipio, Matteo Boniciolli verrà ufficialmente presentato alla stampa. L’occasione per ribadire lo spirito di un accordo che dovrebbe consentire alla città di ritrovare nel giro di qualche anno il basket di vertice. Anche per questo si punterà forte sul settore giovanile che, compatibilmente con le risorse finanziarie che Trieste saprà mettere in campo, dovrebbe diventare in prospettiva uno dei più floridi del panorama nazionale. È slittato di un giorno, intanto, l’incontro tra Boniciolli e l’Azzurra, la società di Franco Cumbat che dovrebbe diventare uno degli interlocutori privilegiati della nuova Acegas. (l.g.)

Inviato

non me par che sia za postà ...

Boniciolli è partito subito forte, sulla scrivania di via Locchi ha dal primo giorno coordinato quello che sarà l’organigramma societario per la prossima/e stagioni, definendo da subito allenatore, allenatore delle giovanili (Comuzzo ndr.), Team Manager (Sergio Dalla Costa), e pianificando quello che potrebbe essere il roster 2008/09.

Grande fermento però è necessario, in quanto sembra che già verso il fine settimana, il coach dell’anno farà visita ai vertici turchi del Besiktas, per trattare il suo eventuale ingaggio. Se il primo approccio infatti non aveva “scaldato” troppo il coach triestino, l’ingaggio quasi raddoppiato e il contratto biennale sembrano farlo vacillare, tanto che si parla di un accordo datato 30 giugno o 1 luglio (fonte turca ndr.).

Matteo Boniciolli quindi, se sfrutterà il famoso “escape” concessogli dalla società triestina, seguirà le sorti dei biancorossi a distanza, e allora potrebbe non essere un caso la scelta di un accoppiata ''forte'' come quella Bernardi-Comuzzo, fidata e in linea cestisticamente con Boniciolli, per garantire un filo conduttore Trieste-Turchia. Al di là quindi delle mansioni specifiche e la costruzione della squadra per la stagione entrante, sarà importante capire i presupposti per questa gestione “a distanza”, essendo fondamentale il rapporto fra staff e vertici, evitando quei “vuoti” comunicativi degli scorsi anni che hanno portato al completo slegamento fra i reparti.

Insomma, parte nell’estate 2008 l’anno “zero” della Pallacanestro Trieste 2004, con caratteristiche nuove e mai battute in precedenza; solo i risultati alla fine potranno chiarire quanto sia stata giusta o meno la strada intrapresa, non solo in termini di prima squadra ma anche di crescita del nucleo allargato, compreso quindi il vivaio.

http://www.basketnet.it/news/?id=93728

Inviato

non me par che sia za postà ...

Asterix gaveva messo el link QUA ma no xe alcun tipo de problema :)

Ciò...se le robe va come ga scritto Gatto, allora podarò sfoderar nuovamente l'urlo "CIGLIANI LIBERO!" :grin:

Inviato

Molto importante l'ultima parte dell'articolo del Baldo, con le dichiarazioni de Boniciolli:

Boniciolli: “stiamo attuando un progetto credibile”

Chiosa finale all’intervento di coach Bernardi, ancora di Matteo Boniciolli, per dar maggior forza al progetto in atto: “qualcuno prima di noi parlava di promozioni, di salite di categoria e slogan vari, noi invece non pensiamo minimamente di approcciarci in questi termini; non siamo così stupidi da pensare che una promozione è garantita a priori, neanche con Bobby Knight o Obradovic in panchina. Stiamo portando avanti un progetto credibile, prova ne è un contatto ultimo che ho avuto con un GM di serie A per avere notizie su un giocatore. La risposta è stata, che piuttosto di mandarlo in una categoria superiore, preferisce metterlo nelle mani sicure di Bernardi-Comuzzo-Boniciolli, il che non è poco.

La squadra entro una settimana sarà fatta, ribadendo la volontà nostra di proporre contratti pluriennali.”

Solo queste parole sta a significar un'aria completamente diversa in seno a questa società :ok: Poi logicamente xe sempre el campo a dir (e a dar) il vero valore de queste parole

Inviato

Solo queste parole sta a significar un'aria completamente diversa in seno a questa società :ok: Poi logicamente xe sempre el campo a dir (e a dar) il vero valore de queste parole

Me sta vignindo quasi voia de rifar l'abbonamento, e onestamente non lo gavessi mai pensado.. :D

Inviato

Dal Piccolo odierno (11/07)

Bernardi: «Porterò entusiasmo all’Acegas»

Boniciolli: «Cerchiamo il massimo traguardo puntando a far maturare i giovani»

TRIESTE Rapidi ed essenziali, con tanta voglia di scappare per tornare a rifugiarsi in sede e proseguire un lavoro che in questi giorni assorbe gran parte della giornata. Massimo Bernardi è stato presentato ieri nella palestra di via Locchi in un incontro servito a mettere a fuoco i punti qualificanti di un progetto che sta cominciando a prendere forma. Grazie all’impegno totale che Boniciolli e il suo staff stanno riversando in una società che, sono parole di Matteo, ha bisogno di ritrovare credibilità dopo un paio di stagioni che l’hanno relegata ai margini della pallacanestro nazionale. L’impressione è che le idee siano estremamente chiare e che l’Acegas abbia imboccato la strada giusta per dotarsi di una struttura in grado di supportare una crescita graduale ma costante.

BONICIOLLI: «Massimo Bernardi arriva a Trieste sulla base di un accordo biennale e di un programma ben definito - le parole del nuovo consulente operativo dell’Acegas -. Il senso di questa nostra stagione sarà cercare di raggiungere il massimo traguardo ma, consapevoli del fatto che la vittoria di un campionato dipende anche da un tiro da metà campo che entra o esce, vogliamo riuscire a costruire qualcosa di solido. Partendo da questo presupposto l’idea è che, indipendentemente dal risultato finale, ci sia la consapevolezza di aver lavorato per far crescere e maturare giocatori formando un nucleo che rimarrà anche nella prossima stagione. Si lavora, dunque, su un binario parallelo nella consapevolezza che se i giocatori miglioreranno e i giovani giocheranno secondo i meriti e non secondo la carta d’identità il tempo non sarà stato speso invano. Aldilà di questo nessuno di noi è così stupido da assicurare a priori una promozione. L’obiettivo è dotare la società di una struttura seria e credibile da un punto di vista tecnico e operativo e in questo senso la decisione di Bernardi di venire a Trieste rifiutando l’offerta di società di serie A dimostra che siamo sulla buona strada. In queste ore ho parlato con un general manager della massima serie: mi ha detto come in questo momento Trieste può essere la piazza ideale nella quale far maturare i giovani. In questo senso la presenza mia e di tecnici come Bernardi e Comuzzi può rappresentare una garanzia importante».

BERNARDI: «Arrivo a Trieste spinto dalla stima profonda e dalla lunga conoscenza che mi lega a un personaggio come Boniciolli. Ho accettato la sua proposta e ho firmato per l’Acegas deciso a portare entusiasmo, voglia e passione. Non c’è bisogno che ricordi cosa rappresenta Trieste per il basket italiano, dico solo che per me questa rappresenta un’occasione professionale di crescita e che metterò tutto me stesso per ottenere il miglior risultato possibile sempre nell’ottica dell’obiettivo primario che rimane quello di far migliorare e maturare i giovani. Voglio una squadra che trovi in palestra il piacere di lavorare, in cui i giocatori abbiano la voglia di sacrificarsi per i compagni e nella quale si percepisca l’orgoglio di rappresentare una piazza e un pubblico competente e appassionato come quello triestino. Ai tifosi mi sento di promettere questo: grande impegno nella speranza che tra noi e loro si crei un legame profondo».

Inviato

Sul Piccolo odierno l'intervista a Bernardi

Il coach Acegas Bernardi: «Questa formazione farà innamorare i tifosi»

I progetti di Trieste

«Il play Lenardon era la nostra prima scelta. Capitan Bocchini sarà il vessillo della squadra»

BASKET B2

Il nuovo allenatore racconta i primi passi compiuti alla guida della squadra biancorossa: la città definita «meravigliosa» e il feeling antico con Boniciolli

TRIESTE Massimo Bernardi racconta i primi passi da allenatore dell’Acegas. Tornato a casa dopo il primo contatto con la piazza triestina, il tecnico romagnolo fa il punto della situazione sulla costruzione di quella che sarà la sua prossima squadra.

Allora Bernardi, qual è la sua prima impressione sulla città?

Trieste è meravigliosa, la conoscevo ma è stato bello tornarci e sarà emozionante viverci per le prossime due stagioni. Non ho avuto tempo di rapportarmi con le persone se non quelle della società che mi sono sembrate tutte squisite oltre che competenti.

Ha trovato, a livello di organizzazione, la Pallacanestro Trieste che si aspettava?

Direi di sì. Penso si possa fare un bel lavoro per trasmettere a una città che sono onorato di rappresentare l’entusiasmo e la carica che i tifosi meritano.

Cosa ci può dire del suo rapporto con Boniciolli?

Entrare in sintonia con Matteo è stato facile. Veniamo dalla stessa scuola, ci siamo formati nello stesso periodo, nella costruzione della squadra abbiamo sviluppato idee comuni.

Quali sono stati i criteri seguiti per allestire la nuova Acegas?

Abbiamo cercato di prendere giocatori che, al di là di quello che possono dare individualmente, fossero in grado di integrarsi in un gruppo esaltando la forza del collettivo.

Entrando nello specifico siete soddisfatti di aver portato a Trieste un play ambito come Lenardon?

Simone era la nostra prima scelta. Ha una notevole stazza fisica, buon tiro, viene da noi motivato con la voglia di migliorarsi grazie al lavoro di tutta la squadra. L’ho sentito decisamente contento e desideroso di cominciare questa nuova avventura che per il suo futuro può essere importante.

Con Bocchini e Pigato, invece, siete andati sul sicuro. Rappresenteranno l’asse portante dell’Acegas 2008-2009?

Sono due atleti estremamente duttili, saranno certamente preziosi nel contesto della squadra che stiamo cercando di completare. Dennis lo conosco da tanti anni, è un ottimo giocatore, un gran tiratore e un ottimo realizzatore. Da triestino rappresenta la città, non a caso abbiamo pensato di affidare a lui un ruolo importante come quello di capitano della squadra.

Pigato invece?

Adriano ha finito in crescendo lo scorso campionato, cercheremo di sfruttare al massimo le motivazioni che lo hanno spinto a restare con la maglia dell’Acegas.

Del suo allievo Andrea Benevelli, invece, cosa ci può raccontare?

L’ho portato lo scorso anno a Fabriano e devo dire che ha disputato un buon campionato. Conosce queste categorie avendo giocato a Osimo e a Senigallia ma sa che deve restare umile, lavorare sodo per continuare a migliorare. Solo con questa mentalità potrà diventare un giocatore importante per l’Acegas.

L’ultimo casellina da riempire è quella del pivot. Siete a buon punto?

Ci stiamo lavorando. L’idea è quella di portare a Trieste un giocatore di stazza che prenda rimbalzi, stoppi e riempia l’area. Ci manca il centro titolare e un under, speriamo di chiuderli per completare la squadra.

Lorenzo Gatto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×