Jump to content

Recommended Posts

Posted

Dal Piccolo di oggi (26/09)

Godeas: «Il Rocco è come casa mia»

L’ariete di Medea: «Un brutto momento per affrontare la lanciata Triestina»

Intervista al bomber del Mantova che domani giocherà a Valmaura

L’attaccante ha risolto i problemi con la sua attuale società

«A Trieste torno volentieri a fine carriera ma ho un contratto di tre anni»

TRIESTE «Torna a settembre», il celebre film degli anni '60, potrebbe adattarsi all’ex capitano alabardato, Denis Godeas. Lo scorso anno l’appuntamento con l’ariete di Medea era stato a settembre alla settima giornata, quest'anno la sfida cade alla sesta.

Che effetto fa tornare al Rocco?

«Speriamo che le cose non vadano come lo scorso anno – spiega Denis Godeas – quando a metà settembre era iniziato un periodo infausto per il Mantova. A Trieste siamo usciti sconfitti per 1-0 e venivamo da due ko consecutivi con Pisa in casa e Bari in trasferta. E quest’anno il calendario propone sfide simili perché la prossima settimana saremo in Puglia. Stavolta mi auguro però che i finali siano diversi».

Sente molto la sfida oppure da professionista la reputa una gara come le altre?

«Sono contento di tornare ed è normale che mi faccia effetto dopo averci giocato per anni. Ogni calciatore ha uno stadio che sente più suo ed il Rocco per me resta unico. Penso sia l'unico campo che mi emoziona». Come sempre durante il mercato estivo il suo nome viene accostato alla Triestina e quest'anno negli ultimi giorni in città se n’è parlato tanto. Erano solo voci o c'era qualche possibilità concreta? «Mettiamo subito le cose in chiaro: io ho un contratto che mi lega al Mantova per altri tre anni e non mi pare ci possano essere altre condizioni per un mio passaggio in alabardato. E' normale che se ne parli, lo si è sempre fatto ma sono solo chiacchiere, anche se ritengo possa essere un desiderio di entrambi: di Trieste e mio».

E’ sempre dell’idea di poter rivestire la maglia alabardata a fine carriera?

«Volentieri, se ci sarà l’opportunità».

Recentemente ci sono stati dei problemi con il Mantova. Com'è ora la situazione?

«Tutto chiarito e a posto, tranquillo. La squadra è più che competitiva, lavoriamo bene e stiamo facendo cose importanti».

In questo inizio di campionato però lei non è sempre partito titolare, la cosa le pesa?

«No, ci mancherebbe. La squadra ha una rosa molto ampia ed è ovvio che qualcuno ogni tanto debba fermarsi. Senza considerare poi la vicinanza delle gare che comporta un logico turn over».

Cosa si aspetta da questa stagione?

«Credo di non poter fare di più dello scorso anno, mi piacerebbe disputare una buona stagione e che il Mantova possa condurre un campionato di vertice».

E degli alabardati che idea si è fatto? Arriveranno ai play off?

«Li seguo sempre e stanno dimostrando di esser competitivi. In serie B i risultati non arrivano per caso. La Triestina ha giocatori importanti, Allegretti nel suo ruolo è uno dei migliori della categoria e quando rientrerà anche Granoche l’organico sarà completo. Dicono che Triestina e Bari potrebbero essere le sorprese del campionato e non mi stupirei. In questo momento la Triestina è una dele squadre più brutte da affrontare».

Che gara quindi si aspetta?

«Sicuramente entusiasmante e con un gran pubblico. Gli ingredienti per una bella partita ci sono tutti».

Silvia Domanini

e

Della Rocca rientra in prima linea

Minelli ha scontato la squalifica, ma Maran può contare anche su Petras

Solo lievi ritocchi alla formazione di martedì scorso

Grande entusiasmo dopo Salerno

TRIESTE Appena qualche settimana fa, in pochi avrebbero scommesso su Triestina-Mantova come un big-match di alta classifica. Eppure gli alabardati di Maran hanno conquistato non solo i tifosi e gli scettici, ma anche parecchi punti in graduatoria, tanto da viaggiare alle spalle del gruppetto di testa.

Se solo una delle tante occasioni avute contro il Sassuolo fosse entrata in porta, a quest’ora l’Unione sarebbe prima da sola in vetta. Un primato che potenzialmente è anche a portata del Mantova, che infatti deve recuperare ancora il match interno con il Vicenza. Insomma, da qualunque lato la si guardi, quella di domani al «Rocco» è davvero una sfida davvero di grande richiamo (inizio ore 16, arbitra Banti di Livorno). Un impegno al quale la truppa di Maran si sta avvicinando con un’oculata gestione delle forze fisiche e mentali, soprattutto durante gli allenamenti, considerati i tanti impegni ravvicinati. Anche ieri a Opicina la partitella contro gli Allievi alabardati ha visto impegnate quelle che attualmente sono soprattutto le seconde linee, per gli altri invece lavoro atletico a parte e seduta tutto sommato defatigante. Del resto, come ha già dimostrato in passato Maran, oculata gestione non vuol dire turnover automatico.

Il tecnico, prima della trasferta a Salerno, aveva indicato il terzo match nei sette giorni quello su cui eventualmente intervenire in caso di stanchezza di qualche elemento dell’undici titolare. Ma adesso che la squadra gira a mille, i meccanismi funzionano come un orologio svizzero e tutti volano sulle ali dell’entusiasmo, la decisione di andare a toccare qualcosa è davvero delicata. Si sa, quando si vince le energie si moltiplicano e cambia anche la soglia della fatica. E poi le cosiddette seconde linee hanno dimostrato di inserirsi molto bene a partita in corso, soprattutto Cia e Princivalli sono diventati ormai elementi quasi fondamentali nella delicata ultima parte di gara, sia quando c’è da preparare un assalto finale, sia quando c’è da difendere con i denti un risultato. Insomma, la sensazione è che Maran difficilmente andrà a toccare qualcosa in vista del match di domani contro Godeas e soci. Il dubbio principale sembra riguardare il centrale difensivo da affiancare a Cottafava: Minelli rientra dopo la squalifica scontata a Salerno, ma all’Arechi Petras ha fatto molto bene quindi un po’ di incertezza c’è, come del resto ha ammesso ieri lo stesso tecnico trentino. L’altro dubbio è più piccolo e riguarda il terminale offensivo: Della Rocca comunque ha assorbito molto bene il rientro in campo nonostante il tutore al gomito, naturale che però in queste condizioni non possa essere al cento per cento. Ma è quasi certo che Maran punterà su di lui, con conseguente slittamento di Ardemagni in panchina. Ancora niente da fare invece per Eliakwu, che anche ieri si è allenato a parte e i cui tempi di recupero dopo qualche guaio muscolare sono sempre molto lunghi.

Antonello Rodio

Posted (edited)

Sarà anche casa sua, ma xe anni che el se guarda ben de tornar................bon lasemo star, forsi son una mosca bianca a questo riguardo, ma a mi Godeas me sta un pocheto sul stomigheto.

Parlando della partita, se giocano come stanno facendo dall'inizio del campionato, credo che vedremo un bel incontro, speriamo non siano tanto stanchi, perchè mi sa che Maran vuole sfruttare il momento magico degli uomini impiegati fino qua. Ieri in allenamento non si sono avute indicazioni, hanno giocato solo le seconde linee (anche se chiamarli così è riduttivo, visto che c'erano Cia, Minelli, Lima, Granoche, il quale putroppo ha ciccato più di un goal, però bravi i ragazzini degli Allievi veramente tosti e non li hanno fatti segnare neanche proprio. Granoche alla domanda "quando ritorni", ha risposto "sabato", ma non credo che si riferisse a qusto sabato, cmq corre e calcia normalmente, staremo a vedere.

Sono fiduciosa, se hanno annullato Soncin e Bucchi, 1/2 Zampagna e uno intero Noselli, possono annullare anche Godeas e Corona :D

Edited by tifosa
Guest brunotto
Posted (edited)
Sarà anche casa sua, ma xe anni che el se guarda ben de tornar................bon lasemo star, forsi son una mosca bianca a questo riguardo, ma a mi Godeas me sta un pocheto sul stomigheto.

Parlando della partita, se giocano come stanno facendo dall'inizio del campionato, credo che vedremo un bel incontro, speriamo non siano tanto stanchi, perchè mi sa che Maran vuole sfruttare il momento magico degli uomini impiegati fino qua. Ieri in allenamento non si sono avute indicazioni, hanno giocato solo le seconde linee (anche se chiamarli così è riduttivo, visto che c'erano Cia, Minelli, Lima, Granoche, il quale putroppo ha ciccato più di un goal, però bravi i ragazzini degli Allievi veramente tosti e non li hanno fatti segnare neanche proprio. Granoche alla domanda "quando ritorni", ha risposto "sabato", ma non credo che si riferisse a qusto sabato, cmq corre e calcia normalmente, staremo a vedere.

Sono fiduciosa, se hanno annullato Soncin e Bucchi, 1/2 Zampagna e uno intero Noselli, possono annullare anche Godeas e Corona :D

Naturalmente SI!!!

Se poi di là gioca Sedivec che si annulla da solo!!!

Spero che approfittando della forma attuale

non anticipino e non rischino El Diablo

che rientri con tutta calma

avevano detto mi pare col Cittadella!!??

F.M.F.

Forza Muloni Formidabili

:D:D:D

Edited by brunotto
Guest brunotto
Posted
Granoche rientra quasi sicuramente proprio col Cittadella :)

BENEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

nel .....derbissssssssssssssssssssimo........

come kmggio

è più vicina di tutte le altre squadre o sbaglio!?

Grande Diavolone!!!

:D:D:D

Posted

Credo che forse in questo momento il punto negativo di questa Triestina,sia il fatto che i giocatori devono migliorarsi sotto porta,essere più tranquilli x sprecare meno palle goal considerata tutta la mole di gioco che producono..Domani sará fondamentale..

Guest brunotto
Posted
domani se vedi, cosa possiamo chiedere da questa stagione, oltre che il risultato anke x cm i giogherà

Io penso che più bene di così non potevano iniziare..... :D

sinceramente, tenendo conto della forza obbiettiva del Sassuolo e non del fatto che sia solo un cittadina di 40 mila abitanti

con il culone di avere come padrone la Mapei!!! :incazzado:

avevo ipotizzato un pari con gli emiliani, una vittora con Avellino ed un punticino nelle tre terribili trasferte ed avevo puntato

di farlo ad Ascoli, dove spesso abbiamo vinto o pareggiato!!! :DDDD

Totale Punti 5... :p

Sono invece già a nove....... :D

ed imbattuti!!! :D

con una media inglese, ottima come le reti ssegnate e le poche subite, finalmente!!! :D

per me sono già una graditissima sorpresa..... :p

tenendo pure conto delle innumerevoli vicissitudini delle punte!!!

Bravi Muloni!!! :D

:bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Posted

Dal Piccolo di oggi:

Triestina-Mantova, in ballo il primato

Rientrano Minelli e l’attaccante Della Rocca. Il ritorno di Denis Godeas

Il tecnico Brucato punta sul tridente con Locatelli e Caridi accanto all’ariete di Medea

L’allenatore deciso a confermare quasi in blocco la squadra che ha liquidato la Salernitana

di MAURIZIO CATTARUZZA

TRIESTE La Triestina pian pianino sta tornando di moda. Sono bastate cinque partite di campionato senza macchia (l’Unione è ancora imbattuta) e un inatteso secondo posto per spegnere le polemiche di inizio stagione su abbonamenti e campagna-acquisti e accendere nuovi entusiasmi. Ma non sono stati solo i risultati positivi ad ammaliare i tifosi ma anche l’atteggiamento guerrafondaio della squadra di Maran. Sabato scorso è uscita tra gli applausi pur raccogliendo un solo punto con il Sassuolo perchè ha provato a vincere la partita fino all’ultimo secondo. E oggi il popolo del Rocco (inizio ore 16) potrà godersi un altro super-match contro quel Mantova che non nasconde le sue ambizioni di play-off. E’ in ballo il primato. L’undici di Brucato ha un punto in meno degli alabardati ma anche un incontro da recuperare (quello con il Vicenza sospeso per impraticabilità del campo) per cui potrebbe anche essere in testa.

Ma la vera attrazione del Mantova è sempre Denis Godeas, capocanonniere dello scorso campionato, che con i suoi gol in maglia alabardata ha scritto al Rocco delle pagine indimenticabili sia in C2 che in B. Qui è nato calcisticamente e qui un giorno vorrebbe chiudere la sua carriera. Merita un iniziale applauso. Se oggi appare molto distante, a giugno quando partirà Granoche, potrebbe anche intraprendere la strada di ritorno. Oggi, intanto, Cottafava e Minelli dovranno avere mille occhi per seguire i suoi spostamenti in area. Un torello difficile da domare.

Se Godeas è la perla del Mantova, l’attrazione della Triestina è la stessa Triestina che se fosse una macchina sarebbe una perfetta monovolume per la coralità del suo gioco dove ormai tutti sanno fare tutto. Maran ha insegnato a fare gli attaccanti ai difensori e ai difensori ha mostrato come fare le punte. «E’ la squadra più difficile da affrontare in questo momento», ha ammesso Godeas. Il punto di forza dell’Unione è il gruppo, il suo collettivo dentro il quale ci sono anche buone individualità. Se l’anno scorso Maran è stata quattro mesi per trovare la quadratura del cerchio, oggi ha invece un impianto di squadra già ben collaudato con i giocatori giusti al posto giusto. La difesa non imbarca più acqua: tra i pali Agazzi si sta rivelando una garanzia ma tutta la difesa è solidissima, neanche lontana parente di quella dell’anno scorso. Contro il Mantova rientrerà Minelli e uscirà Petras (un gigante a Salerno) e quindi si ricostituirà il duo con Cottafava. A sinistra Rullo non ha proprio rivali. Anche questa volta nessuno potrà dormire: il mantova non è solo Godeas. Brucato schiera un 3-4-3 nel quale Locatelli (fuori categoria) e Caridi sono le punte esterne.

Con ogni probabilità i virgiliani cercheranno di bloccare l’Alabarda sulle fasce, laddove Testini e Antonelli riescono spesso a spiccare il volo giovandosi anche delle sovrapposizioni di Cacciatore e Rullo. I pericoli che la Triestina porta agli avversari vengono in prevalenza dalle corsie esterne e in secondo ordine dai calci piazzati (sia diretti che indiretti) di Allegretti ed è naturale che Brucato cercherà di trovare le adeguate contromisure. Il Mantova, per fortuna, per atteggiamento e schieramento tattico, non è una squadra barricadera. Date le premesse, dovrebbe venir fuori una gran bella partita. Una gara che merita una cornice di pubblico di tutto rispetto. Purtroppo c’è gente in questo momento che ha difficoltà ad arrivare a fine mese e inoltre molti tifosi anziani hanno smesso di andare allo stadio per via delle file alla cassa e dei tornelli, ma la Triestina attuale vale un piccolo sacrificio.

Per tornare ai temi della partita, in attacco rientra a tempo pieno Della Rocca, prezioso nel far salire la squadra e nel gioco aereo. Nessuna bocciatura per Ardemagni, semplicemente il campo ha detto che è ancora un po’ acerbo. E’ anche difficile far reparto da soli, ci vuole uno con maggiore stazza come Della Rocca. Dietro la punta un Figoli in continua crescita, destinato a diventare uno dei beniamini del Rocco per il suo spirito combattivo. Di solito fa il rifinitore è più fragilino, lui non s’arrende mai. Va a far battaglia con tutti, come la Triestina di questo inizio campionato.

e

Convocato Granoche ma andrà in tribuna Maran cambia poco

Eliakwu ancora fuori, Princivalli e Cia pronti a entrare in corsa

TRIESTE Maran non aveva cambiato squadra (se non costretto da squalifiche o infortuni) nemmeno dopo i pareggi con Ascoli e Sassuolo, visto che la prestazione era stata convincente, figuriamoci ora che si arriva da una scintillante vittoria a Salerno. L’impressione quindi, anche dopo l’ultima rifinitura svolta dagli alabardati ieri pomeriggio a Opicina, è che oggi contro il Mantova il tecnico trentino non darà vita a nessun turnover, nonostante si tratti della terza partita in sette giorni. C’è forse ancora un solo dubbio, e riguarda il centrale difensivo da affiancare a Cottafava: la sensazione è che Minelli, scontata la squalifica, ritornerà al suo posto in mezzo al campo, mentre Petras dovrebbe riaccomodarsi in panchina. Lo slovacco comunque ha fatto bene all’Arechi, quindi è legittima la sua speranza fino all’ultimo di essere nell’undici iniziale. Per il resto tutto invariato, a parte il previsto rientro dal primo minuto di Gigi Della Rocca, che a Salerno ha dimostrato di cavarsela bene nonostante il problema al gomito. Gli altri saranno quelli visti negli ultimi impegni, e la scelta è comprensibile: Testini e Antonelli viaggiano sulle fasce che è un piacere, la coppia centrale Allegretti-Gorgone funziona a meraviglia, Figoli cresce partita dopo partita mentre Cacciatore e Rullo assicurano difesa e spinta offensiva. Anche Maran fa capire che dovrebbe continuare a insistere sulla stessa intelaiatura: «Stanno tutti bene, hanno recuperato, c’è solo qualche raffreddore di stagione, ma soprattutto c’è il morale alto. Noi dobbiamo cercare di fare un’altra grande prestazione, di ripeterci sui livelli delle ultime partite». Venti i convocati che da ieri sera sono in ritiro: c’è anche Granoche, che però oggi dovrebbe rimanere ancora in tribuna assieme a Tabbiani, mentre in panchina andranno Dei, Milani, Petras, Princivalli, Piangerelli, Cia e Ardemagni. (a.r.)

e infine

Cottafava sul chi vive: «Non avremo vita facile Avversari imprevedibili»

TRIESTE Cottafava, quando sei arrivato a Trieste l’ultimo giorno di mercato, avresti immaginato che quello con il Mantova sarebbe stato già un match di alta classifica?

«Io credo sia davvero troppo presto per parlare di alta classifica, però è vero che finora restano le nostre buone prestazioni e i punti importanti ottenuti in trasferta, e quelli non si cancellano. Ma sappiamo che la strada è ancora lunga».

Come vedi questo Mantova?

«E’ già un paio d’anni che come singoli ha valori di alta classifica, però ha un po’ faticato. In ogni caso non avremo vita facile, ci sono molti giocatori che da un momento all’altro possono inventare qualche giocata importante. Da parte nostra dovremo contare sul nostro solito spirito di gruppo, a prescindere dall’avversario che avremo davanti».

Questa Triestina, però, oltre al carattere ha dimostrato anche altre doti, vero?

«Ma infatti parlare di gruppo non vuol dire una squadra scarsa che lotta tanto, perché questa è una compagine che ha anche altre qualità, sia tecniche che fisiche. Però anche le qualità morali contano, e quando una squadra non le ha ci sono problemi perché sono le più difficili da costruire. Per il resto, lavoriamo ogni giorno col mister proprio per migliorare anche sotto l’aspetto del gioco e i risultati si vedono».

L’attacco del Mantova non scherza, ma in difesa avete già superato esami molto duri.

«Sì, finora abbiamo fatto bene, ma il difficile nel calcio è sempre confermarsi. Comunque una squadra per fare bene nel reparto arretrato deve lavorare tutta insieme nella fase difensiva, dal primo attaccante in poi: e qui questo aspetto funziona molto bene. Del resto anch’io che sono arrivato per ultimo non ho avuto problemi a inserirmi, e per questo devo ringraziare il gruppo».

Antonello Rodio

Guest brunotto
Posted (edited)

Sandrone tra un' oretta mi metto in poltrona comodamente seduto!!?? :DDDD

ma vorrei essere al Rocco assieme a te :D

perchè per quanto si dica.......................... O|

non c'è paragone nel vedere una partita dal vivo!!! :D

Ed è probabile che se sti Muloni vanno avanti così bene :D:D

ritorno allo stadio nonostante il kilometraggio da fare e l'abbonamento a SKY e mi seguo in TV solo le trasferte!!! :DDDD

Troppo bella sta Unione!!! :D:D:D

Oggi spero nella lentezza del Mn e nel fatto che è una squadra che non si difende con barricate

tipo Sassuolo... :down::incazzado:

e con la ns velocità sulle fasce......e qualche punizioncina di Allegro.... :D:D

etc.....etc.....etc..... stop...... e tocco ferro e qualche cosa d'altro!!! :DDDD

F.M.F.

Forza Muloni Formidabili

:bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Edited by brunotto
Posted

Anche oggi sarà dura soprattutto per il grosso potenziale offensivo, oltre a Godeas temo Caridi e Locatelli; dietro però giocano a tre quindi si preannuncia una partita cmq spettacolare!

FORMAZIONI :

TRIESTINA : AGAZZI, CACCIATORE, COTTAFAVA, MINELLI, RULLO, ANTONELLI, ALLEGRETTI, GORGONE, TESTINI, FIGOLI, DELLA ROCCA.

MANTOVA : HANDANOVIC, FISSORE, NOTARI, FRANCHINI, CUNEAZ, GRAUSO, SPINALE, BALESTRI, LOCATELLI, GODEAS, CARIDI.

ARBITRO : BANTI DI LIVORNO

FORZA MULI :bandieraalabarda:

Guest brunotto
Posted
Anche oggi sarà dura soprattutto per il grosso potenziale offensivo, oltre a Godeas temo Caridi e Locatelli; dietro però giocano a tre quindi si preannuncia una partita cmq spettacolare!

FORMAZIONI :

TRIESTINA : AGAZZI, CACCIATORE, COTTAFAVA, MINELLI, RULLO, ANTONELLI, ALLEGRETTI, GORGONE, TESTINI, FIGOLI, DELLA ROCCA.

MANTOVA : HANDANOVIC, FISSORE, NOTARI, FRANCHINI, CUNEAZ, GRAUSO, SPINALE, BALESTRI, LOCATELLI, GODEAS, CARIDI.

ARBITRO : BANTI DI LIVORNO

FORZA MULI :bandieraalabarda:

Cavolo non gioca Sedivec!!?? allora è dura per noi!!! :D:D:D

F.M.F. :bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Posted

Ohohohohohohohohoh ohohohohohohohohoh ohohohohohohohohoh VINCI PER NOI MAGICA UNIONE :bandieraalabarda: ...ormai son senza parole (e senza vose :D ) ... meio lori come possesso nel primo tempo anche perchè i ne xè andadi sora fisicamente, però poco incisivi, cmq grande parada de Agazzi su colpo de testa de Godeas, secondo tempo in crescendo fino al gol, dopo gavemo controllado ... grandi Figoli, Testini, Cacciatore, Agazzi, Cia, Princi, GRANDI TUTTI! Grandissimi anche i nostri centrali visto che continuemo ad annullar sti "mostri" offensivi (oggi Godeas e Caridi, più fastidioso Locatelli)...speremo de continuar cusì con questa condizion e determinazion, se faremo cusì andaremo lontan ... SETTE PUNTI CONTRO SALERNITANA MANTOVA E SASSUOLO, ANCORA NON GHE CREDO!

Guest brunotto
Posted

Ci poteva stare pure il pari, grande Denis comunque.... :p

quando ho visto in campo Marchesetti ed il ...rimpianto Sedivec :down:

ho capito che avevamo la vittoria in pugno!!! :D

Questa volta cinici e sempre compatti un pò meno champagne...... :p

ma è logico dopo la sfacchinata di Salerno!!! :D

Grandi Muloni ora continuiamo così anche sotto la torre pendente...!!! :D

F.M.F.

:bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Posted

Viva l' essere Cinici, oggi è stata 1 partita durissima, primo tempo un Mantova che tiene bene palla, che in fase difensiva difendeva cn un 5-4-1, e un pressing niente male, nel secondo tempo era chiaro nn potessero reggere così bene, nonostante ciò nn hanno concesso tanto, xò freddi e compatti.

contentissimo x Cia già cn il Sassuolo era entrato subito in partita e aveva dimostrato una bella tecnica, oggi il gol, che contento...per 1 settimana siamo secondi...godo

Guest brunotto
Posted (edited)
Viva l' essere Cinici, oggi è stata 1 partita durissima, primo tempo un Mantova che tiene bene palla, che in fase difensiva difendeva cn un 5-4-1, e un pressing niente male, nel secondo tempo era chiaro nn potessero reggere così bene, nonostante ciò nn hanno concesso tanto, xò freddi e compatti.

contentissimo x Cia già cn il Sassuolo era entrato subito in partita e aveva dimostrato una bella tecnica, oggi il gol, che contento...per 1 settimana siamo secondi...godo

Tutto benissimo meno il pubblico ......... :down:

Non pe il tifo...anzi!!! :D ma siamo sotto i 6000!!! Ed era una partita di cartello!!! :down:

E mi pare sotto pure i 3700 abbonati che penso sia ormai un dato definitivo !!! :down:

Ecco sono abbastanza deluso da questi dati perchè

anche io ho criticato ma dopo questi risultati.....!!?? :incazzado:

Pensavo in un incremeto molto grande!!! :wacko:O|:angry:

La società o riapre gli abbonamenti con logica riduzione o deve studiare

qualche cosa che incentivi la gente ad andare al Rocco!!! :D

Abbassamento notevole del abbonamento visto che si sono già giocate tre partite...mini abbonamenti.... o altro!!! :p

Con questa squadra serve il calore di almeno 10000 spettatori!!!

F.M.F.

:bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Edited by brunotto
Posted

Dal Piccolo di oggi (28/09):

IL TECNICO RAGGIANTE PER LA POSIZIONE IN CLASSIFICA

Maran: «Premiati i nostri sacrifici»

L’allenatore: «Chi è entrato ci ha dato una grande mano. La vittoria del gruppo»

TRIESTE Al triplice fischio Rolando Maran è esploso dalla gioia: prima ha alzato i pugni al cielo, poi ha cominciato ad abbracciare tutti, chiunque gli capitava a tiro. Del resto i tre punti ottenuti in una partita così dura e spigolosa, contro una compagine certamente di valore, valgono davvero oro. Anche perché ottenuti al termine di una prova non così brillante come le ultime.

Ma forse per questo rivelatrice della compattezza di questa Triestina. «Questo è il risultato di un gruppo che lavora sodo in settimana – sottolinea Maran - che è convinto dei propri mezzi, che sa che bisogna sacrificarsi per ottenere certe cose. Quello che stiamo ottenendo è il premio di tutto questo lavoro, ma dico che più che i risultati, sono le prestazioni a premiarci. E quelle ci sono sempre». Anche Maran ammette comunque che il primo tempo, con una partita praticamente bloccata, non è stato dei più brillanti: «All’inizio abbiamo fatto un po’ di fatica a ingranare, questo è vero. Ma il Mantova è una squadra che quando fa possesso palla fa correre molto gli avversari, e visto che era la terza partita in sette giorni non era certo la giornata ideale per questo supplemento di fatica, che ci ha fatto consumare molte energie.

«Ma nonostante questo, devo dire che poi le migliori occasioni le avevamo avute comunque noi e questo è positivo. Loro poi eravano davvero ben messi fisicamente, la loro stazza l’abbiamo sofferta, soprattutto sulle palle alte».

Poi, nella ripresa, qualcosa è cambiato. «In effetti credo che nel secondo tempo abbiamo fatto molto meglio – afferma il tecnico trentino - c’è stata più pressione da parte nostra, siamo riusciti anche a essere più corti in campo e questo ha dato i suoi frutti, E poi è venuto il gol su quella che reputo una bellissima azione: sono stati tutti bravi, da Della Rocca a Princivalli, che poi ha dato l’assist per Cia che ha fatto un gran tiro: sono molto contento per lui perché è un gol pesante».

Guardando i protagonisti dell’azione del gol, viene da dire che le sostituzioni di Maran sono state un vero capolavoro: «Si dice sempre che i cambi funzionano se il risultato ti dà ragione, altrimenti si dice che è stata una mossa sbagliata, e invece non bisognerebbe ragionare così. Però è vero che chi è entrato ci ha dato davvero una grossa mano». Una vittoria che vale di più anche considerato il valore dell’avversario: «Credo che il Mantova, per mezzi tecnici, potenzialmente sia la squadra più forte che abbiamo incontrato finora, ma poi tutto dipende anche dalle nostre prestazioni». Alla fine, quando finalmente si parla della classifica della Triestina, Maran quasi per scherzo fa finta di non averla ancora vista. Poi la guarda e con un sorriso sornione ammette: «Sì, è bella. E’ molto bella, riempie di soddisfazione. Ma sabato prossimo c’è un’altra partita».

Già, è lo spirito di questa Triestina, non cullarsi sugli allori e pensare al prossimo impegno. Da domani, alla ripresa degli allenamenti, bisognerà fra l’altro valutare le condizioni di Princivalli, che nel finale ha preso una brutta botta al fianco.

Antonello Rodio

e

Testini: «Pronti per obiettivi importanti»

Allegretti: «Guardando la classifica possiamo pensare a ricalibrare la nostra stagione»

TRIESTE Un motorino inesauribile, che non si è fermato nemmeno dopo la terza partita giocata in sette giorni: un Emiliano Testini così a Trieste non si era mai visto. Il giocatore alabardato ha smesso di correre solo quando Maran ha deciso di toglierlo dal campo, azzeccando peraltro la mossa vincente della partita. Testini e Antonelli sono in questo momento gli uomini chiave della squadra alabardata: con i loro movimenti e i loro tagli hanno messo in difficoltà tutte le difese sin qui incontrate. I due peraltro si sdoppiano in un massacrante lavoro di copertura dei compagni della difesa, Cacciatore e Rullo, che spesso si sovrappongono nelle giocate in attacco della squadra alabardata. Contro il Mantova, Maran ha inoltre ripetuto una mossa che sembra entrata nel dna di questa squadra, ovvero la trasformazione da esterno a seconda punta, o meglio trequartista, di Testini. Una mossa intelligente che permette al giocatore di sfruttare la sua capacità d'inserimento in area, senza alterare gli equilibri tattici e sfruttando sino all'ultima stilla di sudore la grande condizione dell'esterno. Viste le prestazioni viene da dire solo che al giocatore manchi solo il primo gol in campionato, dopo quello realizzato in Tim Cup, per completare il quadro.

Testini questo avvio di stagione, dopo il sesto risultato utile consecutivo, è un piccolo capolavoro: è d'accordo?

È vero, la squadra ha fatto prestazioni incredibili sotto molti aspetti. Sul piano nervoso e fisico ha dimostrato di essere una squadra importante, una squadra forte con un gruppo unito. Quest'ultimo aspetto è fondamentale: abbiamo costruito qualcosa di importante, adesso bisogna mantenerlo rimanendo uniti, noi e tutto quello che ci circonda.

Ancora una volta è stato il gioco sulle fasce laterali l'arma vincente: che ne pensa?

Abbiamo fatto quello che ci è stato richiesto con la maggior intensità possibile, con la carica e la voglia che contraddistingue questo avvio di campionato. Questa è stata una partita difficile, che poteva finire anche in parità. Alla fine quello che conta è guardare avanti con la consapevolezza che possiamo raggiungere obiettivi importanti.

A Cia cosa ha detto dopo il gol?

Mi sono complimentato perchè lui è un bravo ragazzo, che si impegna in allenamento. Ha saputo attendere il suo momento e lo ha trovato, regalando tre punti importanti alla squadra. Sono contento perchè i giovani di questa squadra sono bravi, il mister li sfrutta nel modo giusto e sono convinto che ci regaleranno altre soddisfazioni.

Un ciclo di sei risultati utili consecutivi alla Triestina di Maran non era mai riuscito. E ora, dopo la vittoria sul Mantova, il capitano Allegretti prova ad inquadrare i nuovi scenari apertisi alla sua squadra.

Allegretti, potete iniziare a pensare a questo campionato in maniera un po' diversa?

Certamente, osservando la classifica. Però pensare in maniera diversa non spetta a noi, nel senso che dobbiamo continuare a ragionare nello stesso modo, ossia cercare di correre più degl'altri pensando a non mollare mai la presa sull'avversaria. Questa in fondo è un po' la chiave della vittoria sul Mantova assieme alla spinta inesauribile del nostro pubblico. Speriamo solo di continuare su questa strada.

Maran ha detto che il Mantova è stata l'avversaria più forte che avete incontrato sinora: lei che ne pensa? Non sono d'accordo. A mio avviso la più forte è il Sassuolo. Il Mantova ha individualità che possono fare la differenza però gli emiliani sono più compatti. Se non avessimo giocato ogni tre giorni probabilmente sarebbe stata un'altra partita.

Questa Triestina ha già numeri importanti, non trova?

Sicuramente. Le statistiche ci danno ragione, ma al di là di questo dobbiamo mantenere la stessa mentalità anche nelle prossime partite.

Giuliano Riccio

Posted
Tutto benissimo meno il pubblico ......... :down:

Non pe il tifo...anzi!!! :D ma siamo sotto i 6000!!! Ed era una partita di cartello!!! :down:

E mi pare sotto pure i 3700 abbonati che penso sia ormai un dato definitivo !!! :down:

Ecco sono abbastanza deluso da questi dati perchè

anche io ho criticato ma dopo questi risultati.....!!?? :incazzado:

Pensavo in un incremeto molto grande!!! :wacko:O|:angry:

La società o riapre gli abbonamenti con logica riduzione o deve studiare

qualche cosa che incentivi la gente ad andare al Rocco!!! :D

Abbassamento notevole del abbonamento visto che si sono già giocate tre partite...mini abbonamenti.... o altro!!! :p

Con questa squadra serve il calore di almeno 10000 spettatori!!!

F.M.F.

:bandieraalabarda::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Te ga ragion... Però secondo mi se femo punti a Pisa podemo anche sfiorar i 10000

Posted

Fondamentalmente credo che sarà difficile che vegni in stadio TANTA gente in più. Savemo come va le robe qua, solo se saremo campioni d'inverno con 10 punti de vantaggio sulla seconda gavaremo 10 mila persone al Rocco :ehno:

Posted
Fondamentalmente credo che sarà difficile che vegni in stadio TANTA gente in più. Savemo come va le robe qua, solo se saremo campioni d'inverno con 10 punti de vantaggio sulla seconda gavaremo 10 mila persone al Rocco :ehno:

Che i resti pur a casa, tanto 3/4 xè gufi che spera che perdemo per dir "savevo mi che gò fatto ben a no abonarme" :D ... quei 4/5000 che vien vegnerà SEMPRE credi nella squadra e ama l'Unione, quando andaremo su, perchè prima o dopo andemo :D , abbonamento e birra gratis a questi 5000 e prezzi ufo per i gufi in particolare per le partide de "cartello" :peeeeep:

Posted

Comincemo col dir che esser secondi xe "quasi" una sorpresa. Una grande soddisfazion per mi e per quei tifosi che ghe ga credudo a questa squadra (anche nelle piccole polemiche del calciomercato).Che la gente no vegni in stadio me dispiasi ma se i ga de vignir solo quando semo nell'alta classifica e subito dopo butar fango i pol anche star avanti a casa sua. Resta el fatto che molta gente se lamenta per i prezzi dei biglietti. Sopratutto quei della curva. Bisogneria che Fantinel cominci a pensarghe su e far qualche "promozion". Adesso che la squadra gira. La partida: gavemo sofferto nel primo tempo la fisicità e anche el giogo del Mantova. Infatti spesso i ne ga pressado nella nostra metà campo. Nel secondo Allegretti xe riuscido a spostar el baricentro in avanti e i risultati xe rivai subito. Immenso Figoli. L'omo ga 7 polmoni o un bon pusher :D:D . El ghe rompi le balotas a tutti pressando e correndo. Godeas (mia opinion) no ga giogado alla morte, el resta comunque un grande. Deso podemo andar a Pisa e cercar de far el colpaccio. :vino::vino:

Posted

là davanti è mancato qualcosina....Della Rocca e Figoli hanno sprecato un po' troppo....

ma godiamoci il momento.

I cambi ancora una volta sono stati azzeccati...

Guest brunotto
Posted (edited)
là davanti è mancato qualcosina....Della Rocca e Figoli hanno sprecato un po' troppo....

ma godiamoci il momento.

I cambi ancora una volta sono stati azzeccati...

Annotazione...

delle punte pure sino ad oggi in rete solo Della Rocca!!! :DDDD

Anche perchè manca Granoche :incazzado:

Ardemagni non è all'altezza ancora :down:

Eliakwu sappiamo i problemi che ha sempre avuto e che sta avendo :down:

Figoli non è prima punta!!! :DDDD

Antonelli e Testini. in formissima entrambi!!! sono tornanti puri!!! :DDDD

Ci hanno salvato due euroreti di Allegretti due sacrosanti rigori, Antonelli

Minelli e uno splendido Cia, per me autentica sorpresona con Figoli!!!

Per quello io continuo ad insistere che compatti come siamo e ben coperti finalmente dietro :D

una..... puntina da 10 reti si poteva pure trovare e prendere!!! :DDDD

Anche per futuri eventuali infortuni che capitano sempre., purtroppo!!! :down:

Edited by brunotto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×