Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Penso che gavere sentido parlar de sto libro, per l'autore xè el suo primo romanzo e devo dir che prometti ben.

El libro xè molto particolare, triste ma bel, intenso.

Qualcun altro lo ga letto? Cosa ne pensè?

Inviato

letto.

mi e' piaciuto.

il titolo e l'idea che sottende sono molto accattivanti.

mi e' piaciuto anche il finale che l'autore lascia in qualche modo aperto.

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

Divorato in appena 2 giorni di ombrellone.

Dopo tanti romanzi fatti di banali e paludosi amori improbabili ecco qualcuno che parla di solitudine in modo coinvolgente, senza retorica.

Questa è la storia di Alice e Mattia, due vite solitarie, che si sfiorano e si rincorrono senza trovare mai un vero punto di contatto.

Entrambi hanno subito in tenera età un dramma personale che li rende unici e diversi dai loro coetani.

Questo particolare segnerà per sempre le loro vite, rendendoli capaci di riconoscersi e di riconoscere reciprocamente la propria unicità, ma non di amarsi.

Ogni capitolo è una fotografia di parole, acuta e coinvolgente che descrive solo alcuni momenti della vita dei protagonisti.

Questo lasciare scorerre il tempo senza parole è il miglior pregio del romanzo perchè aumenta il senso di staticità che regna nella personalità dei due giovani.

Così Alice è sempre sola, anche quando fa l'amore con il marito, e il lettore riconosce che la qualità di questa solitudine è immutata nel corso degli anni perchè Alice è sempre la stessa.

Si potrebbe definire come una poesia degli spazi vuoti.

8/10

Modificato da MONTAG
Inviato

ghe ne go assai sentido parlar e sarà che mi i romanzi contemporanei poco me convinzi, ma de quel che go letto de recensioni no me fa nissuna voia de leger. A cominciar del titolo, che no vol dir gnente, e che me par una copia del altro best seller l'insostentibile leggerezza dell'essere. Cussì un ghe intriga e disi Chissà cossa che vol dir sta roba.. e forsi anche in matematica, no me ga mai appassionado quei che sta a vardar i numeri, le proprietà e le distribuzioni dei numeri primi..

speto inveze che vegni fora el seguito del Mar dei papaveri, un stupendo romanzo ambientado in India, che ne lassa sul più bel coi personaggi che sali tutti su una nave, ma no savemo come che finirà

Inviato

speto inveze che vegni fora el seguito del Mar dei papaveri, un stupendo romanzo ambientado in India, che ne lassa sul più bel coi personaggi che sali tutti su una nave, ma no savemo come che finirà

Appena uno scrivi de un bel libro, nella mia testa scatta una scintilla. Leggendo la recensione sembra proprio uno di quei libri che divoro.

Grazie

  • 5 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×