SandroWeb Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 Interessanti notizie dal Piccolo odierno: E piazza Unità diventerà un’area «wi-fi» per tuttiSarà possibile collegarsi gratuitamente a Internet. Installata sulla Prefettura una webcam Piazza Unità online in diretta 24 su 24 attraverso una webcam installata sulla Prefettura. E non solo. Anche spazio in cui navigare in Internet gratuitamente e telefonare senza spendere un centesimo con il proprio portatile, grazie alla copertura della piazza con il wi-fi: quello che tradizionalmente viene definito il salotto buono della città, ora si prepara a diventare anche quello tecnologico. Sì, perché le iniziative che il Comune ha messo in cantiere puntano sull’innovazione. I progetti sono due e sono stati illustrati ieri in Comune dal sindaco Dipiazza, l’assessore con delega all’Innovazione Claudio Giacomelli e il direttore del servizio Innovazione tecnologica Lorenzo Bandelli, alla presenza di alcuni uomini della Polizia postale. Entrambi sono realizzati in collaborazione con Trieste città digitale, società pubblica presieduta dallo stesso Bandelli. Prima iniziativa: la webcam. È attiva da circa 24 ore dalla sua postazione sul balcone del Palazzo del Governo, e permette a chiunque di vedere ciò che accade in piazza Unità, in qualsiasi momento, in tempo reale. Basta connettersi al sito del Comune (www.retecivica.trieste.it) e l’occhio digitale ci catapulta nel brulicare della piazza. «È un modo per far sentire a casa i triestini che vivono all’estero - ha spiegato Dipiazza -. Ringrazio il prefetto Balsamo per aver dato ”ospitalità” alla webcam». Un’operazione a costo quasi zero: per uno strumento di questo tipo servono al massimo 200 euro. Seconda iniziativa: il wi-fi (dispositivi che possono collegarsi a reti locali senza fili). Si tratta di un progetto sperimentale (durerà al massimo sei mesi), che partirà tra qualche giorno e che, attraverso l’installazione di un’antenna, porterà il wi-fi nel cuore di Trieste. In questo modo tutti potranno accedere a Internet liberamente in piazza Unità. «Passata la fase sperimentale - ha spiegato l’assessore Giacomelli - lavoreremo per estendere la copertura wi-fi ad altre zone. Penso al Giardino pubblico, dove mi piacerebbe vedere gli studenti seduti sulle panchine con il portatile accesso, intenti a navigare in Internet. Come si fa di routine negli Usa». Attraverso il wi-fi, dunque, si potrà sedere ai tavolini di un bar in piazza Unità e leggersi la posta elettronica. I turisti potranno ottenere tutte le informazioni sui musei da visitare sul proprio cellulare (servirà una password, che verrà formita in tempo reale entrando nel sito del Comune). Ma non solo. «Servirà anche a ridurre i costi - ha spiegato Lorenzo Bandelli -. Il Comune, infatti, spende annualmente circa 150mila euro per la videosorveglianza. Le telecamere disseminate in città trasmettono le immagini registrate alla centrale operativa della Municipale via cavo. E il Comune deve pagare l’operatore telefonico che gestisce i cavi. Ma tenteremo la strada del wi-fi per eliminare questi costi. Come? Utilizzando l’unica telecamera di piazza Unità, posizionata su Palazzo Modello, che trasmetterà senza fili, attraverso l’antenna del Wi-fi. Così si potrebbe fare dappertuttto, estendendo la copertura wi-fi al resto della città. In questa fase sperimetale, inoltre, all’interno degli uffici comunali utilizzeremo il wi-fi per telefonare: solo con cellulari, senza passare per gli operatori telefonici. Utilizzando cioè Internet senza fili». (e.c.) Cita
giuli Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 Era ora che ripristinassero le webcam..dalle 3 che c'erano fino a qualche mese fa siamo passati a una ma almeno è in posizione ottima Cita
dido76 Inviato 24 Dicembre 2008 Segnala Inviato 24 Dicembre 2008 pecà che in sto momento la xè completamente controluce Cita
arska Inviato 27 Dicembre 2008 Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 oh, che i se sveia meio tardi che mai, basta che se finisi col gaver un servizio serio per i citadini Cita
arska Inviato 27 Dicembre 2008 Segnala Inviato 27 Dicembre 2008 cmq, segnalo l'esistenza de un'altra webcam http://radiopuntozero.it/webcam.php no in piaza, ma un poco più su Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.