SandroWeb Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Da FVG24.it Incidente al terminal rinfuse Lucchini: muore un operaio di 37 anni12 gennaio 2009 by redazione Un operaio di 37 anni e’ morto stamani a Trieste schiacciato da un componente di una gru alla quale stava lavorando al Terminal rinfuse dello stabilimento siderurgico del gruppo Severstal-Lucchini del capoluogo giuliano. L’incidente - si e’ saputo da fonti della Questura di Trieste - e’ avvenuto intorno alle 10:30 mentre l’operaio, che e’ di nazionalita’ italiana, era intento a operazioni di ingrassaggio di una delle gru utilizzate per le operazioni di carico e scarico delle rinfuse. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e agenti della Questura che stanno facendo accertamenti e indagini. (ANSA). Cita
cucciolina Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Tra gli incidenti stradali e quei sul lavoro xe tanti de quei morti che xe incredibile! Saria ora che i posti de lavor, soprattutto quei più pericolosi, vegni controlladi più assiduamente. Cita
Starlite Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Troppe volte chi lavora lavora senza adeguate protezioni. Chi devi controllar troppo spesso no controlla. Purtroppo no xe sempre colpa de chi che no controlla però. A volte chi va lavorar sottovaluta i rischi e pensa "tanto mi no me sucedi". E a volte xe anche ignoranza, anche perché chi dovesi istruir alla sicurezza non lo fa. In ogni caso tra incidenti veri (che purtroppo succedi) e quei che xe veri e propri"omicidi colposi" ghe sta lasando la pelle troppa gente. I le ciama morti bianche... ma, come go sentì dir prima da Antonio Di Bella, molte volte le xe sporche, per niente bianche. Cita
_titti_ Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 Son d'accordo con Starlite... certo che però xè sempre triste saver che una vita vien spezzada così.. Cita
Cazzaballe Inviato 13 Gennaio 2009 Segnala Inviato 13 Gennaio 2009 (modificato) Troppe volte chi lavora lavora senza adeguate protezioni. Chi devi controllar troppo spesso no controlla.Purtroppo no xe sempre colpa de chi che no controlla però. A volte chi va lavorar sottovaluta i rischi e pensa "tanto mi no me sucedi". E a volte xe anche ignoranza, anche perché chi dovesi istruir alla sicurezza non lo fa. In ogni caso tra incidenti veri (che purtroppo succedi) e quei che xe veri e propri"omicidi colposi" ghe sta lasando la pelle troppa gente. I le ciama morti bianche... ma, come go sentì dir prima da Antonio Di Bella, molte volte le xe sporche, per niente bianche. Nella maggior parte delle situazioni gli incidenti sul lavoro deriva da scelte personali dei lavoratori. Ad esempio utilizzo de apparecchiature adibide a un certo lavor per compier altri lavori non previsti, mancanza de comunicazion tra i lavoratori (de quel che go capi in sto caso qua el lavorator che ingrassava la gru non gaveva segnalado che stava lavorando...?) oppur semplice "indifferenza", cioè el famoso "tanto a mi no me succedi". Ogni anno in Italia mori 1200 persone circa per incidenti sul lavoro........ I motivi xe tanti e spesso la colpa xe dei diretti interessai che no segui alla lettera el regolament interno de un'azienda........ Modificato 13 Gennaio 2009 da Cazzaballe Cita
Ikeya Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 (modificato) altro morto ieri in Cartiera... Modificato 18 Gennaio 2009 da Ikeya Cita
Il Portale di Trieste Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 Pochi controlli e comunque insufficienti, mancanza de protezioni, straordinari, doppi turni, mancanza de personal, indifferenza, impianti veci e con scarsa manutenzion, etc. Xe ovvio che dopo succedi ste robe... Cita
Renè Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 Sincere condoglianze ale famiglie de sti poveri omini. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.