Fabieto Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still, USA , 2008, col., 103’) di Scott Derrickson con Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Kathy Bates, John Cleese, Jadem Smith La professoressa Helen Benson viene portata insieme ad altri numerosi scienziati in una base militare dove viene rilevato l’avvistamento di un oggetto in avvicinamento alla Terra. Appena 78 minuti dopo il contatto avviene a Central Park, dove da una sfera fuoriesce Klaatu, alieno dalle sembianze umane che vorrebbe parlare all’ONU per avvertire che gli umani stanno uccidendo il pianeta, ma quando questa possibilità gli viene negata, a Klaatu non resta che procedere con la distruzione di tutto affinché la Terra sopravviva, Helen farà di tutto per convincere il visitatore a ricredersi e dare un’altra possibilità alla razza umana. Correva l’anno 1951, gli anni della Guerra Fredda e della caccia alle streghe, quando Robert Wise diresse il film originale, realizzando della fantascienza senza effetti speciali, ammonendo gli umani di non uccidersi tra di loro, il quale poteva esser definito solo e semplicemente un capolavoro. Mi domando allora, perché andare a confrontarsi con qualcosa che è già perfetto? Il film di S. Derrickson perde già in partenza e non poteva essere altrimenti benché il messaggio qui sia più di stampo ambientalistico e gli effetti computerizzati allietano gli occhi ma non il cuore. K. Reeves fa l’alieno, ma più che un ruolo sembra una metafora ed il figlio di W. Smith è veramente insopportabile. Voto: 4 Cita
arska Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 (modificato) questo el 4 lo ciama proprio a pelle Pecà però, perchè Reeves lo considero un otimo ator, sprecado per ruoli ridicoli e stereotipadi.. Modificato 14 Gennaio 2009 da arlon Cita
cucciolina Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 Finalmente semo d'accordo ciò Bei effetti speciali ma nulla più... Cita
molly Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 mi e sergione se gavemo guarda l'originale pochi giorni prima de andar veder questo.. ok che la storia non iera proprio uguale ma mi preferiso de gran lunga l'originale, malgrado non gabi effetti speciali come questo! e il finale xe cento volte meio quel originale che questo. gran delusione insomma Cita
picia_tata Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 non me ga piasso sai .. e anche mi concordo col 4 .. Cita
Ikeya Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 chissà perchè tutti i film con disastri xè concentradi sugli USA... come se el resto del mondo non esistessi Cita
arska Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 si, i alieni atterra sempre a Washington, mai in Burundi. Cita
Renè Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 si, i alieni atterra sempre a Washington, mai in Burundi. Vero..i podessi anca aterar davanti de Elvio lo sporco in via Crispi, per asumer sembianze umane e dirghe a Elvio che cò i sui friti de calamari che in realtà no i sa de niente, el sta ucidendo el pianeta !!! Ma Elvio no li scolteria e li manderia in mona de su mar. Cussì i abitanti del pianeta tera i saria quasi sicuramente destinai al'autoflagelazion!! Alèèèè Alga Cita
Ikeya Inviato 14 Gennaio 2009 Segnala Inviato 14 Gennaio 2009 mi li faria sbarcar de gianni e dopo i mori tutti de infarto perchè i magna troppo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.