Jump to content

Recommended Posts

Posted

Dal Piccolo di sabato 18 aprile:

Trieste vuole finire la prima fase con un successo

TRIESTE Presentarsi ai play-off con una vittoria cancellando le ultime due sconfitte. È l’imperativo della Pallamano Trieste alla vigilia dell’ultima giornata della stagione regolare che oggi alle 18.30, sul parquet di Chiarbola, porta i lombardi del Cologne. Sfida che chiude la prima parte di un campionato che deve ancora stabilire le posizioni alle spalle della capolista. Per il secondo posto, infatti, lottano Bolzano e Ancona mentre per il quarto, ultimo utile per l’accesso ai play-off, sono in corsa Merano, Noci e Pressano. Grande chance per il Merano che ha il destino ben stretto nelle sue mani. La formazione dell’ex tecnico biancorosso Vlado Brzic può sfruttare il non impossibile match casalingo col Romagna e vincendo si lascerebbe alle spalle Noci e Pressano guadagnandosi il diritto di andare a sfidare Trieste nelle semifinali.

Un occhio a quanto succederà in Alto Adige, dunque, ma l’altro ben vigile sul parquet di Chiarbola dove il tecnico Radojkovic guarderà con molta attenzione la prestazione della sua squadra. Alla quale ha chiesto un pronto riscatto dopo le ultime uscite culminate nel ko casalingo con Bolzano e quello esterno a Noci.

Programma: Castenaso-Ancona, Pall. Trieste-Cologne, Pressano-Noci, Mezzocorona-Bolzano, Merano-Romagna. Classifica: Pall. Trieste 48, Bolzano 43, Ancona 41, Merano e Noci 33, Pressano 31, Mezzocorona 25, Castenaso 16, Nonantola 15, Romagna e Cologne 11, Capua 0.

Lorenzo Gatto

Posted

Ecco la cronaca, in tempo di record:

Pallamano Trieste-Cologne 37-22 (18-11)

Il tabellino della Pallamano TS: Mestriner, Zaro, Radojkovic 6, Carpanese 4, Visintin 5, Lo Duca 4, Tokic 5, Nadoh 8, Sardoc, Ionescu 3, Oveglia, Leone.

Dopo due rovesci consecutivi un po' inaspettati, la Pallamano Trieste torna a vincere. E lo fa in una partita, ultima di regular season, che serviva solamente per scaldare i motori in vista degli imminenti play-off (si iniziera' fra 7 giorni sul lontano campo pugliese di Noci, abile a vincere a Pressano e ad approfittare del concomitante rovescio interno di Meran).

A Chiarbola finisce 37-22 e cio' che contava era vincere e convincere, nonostante il primo posto in classifica non fosse in discussione da tempo: dopo le sconfitte con Bozen e Noci, la squadra di Radojkovic aveva bisogno di ritrovare il gusto di dominare l'avversario sul parquet: i lombardi di Cologne hanno retto l'urto per i primi dieci minuti, poi il distacco si è fatto troppo largo per poter pensare di recuperare il match.

Con la bella partenza di Matej Nadoh in attacco (3 su 3 in poco meno di 4 minuti) Trieste è avanti 4-2 al 4', andando sul +5 al 12' grazie alle percussioni in ala di Marco Visintin (9-4). E' a quel punto che Cologne comincia a vacillare, sino a subire un parziale di 6-1 che spacca la partita in due. I biancorossi volano sul +9 (15-6) cedendo nel finale di tempo qualche gol di vantaggio ma chiudendo ad ogni modo i primi trenta minuti con un rassicurante +7 (18-11).

Poche note di cronaca nella ripresa: Trieste continua a tenere bene il campo e allunga ulteriormente nel finale, grazie alle belle iniziative di Tokic, Carpanese e ancora Nadoh (al termine miglior marcatore della squadra con 8 reti). I minuti conclusivi sono abbondantemente di stampo biancorosso, sino al 37-22 siglato sulla sirena conclusiva

Posted

Oh...contentissimo della vittoria ma soprattutto che Carpa e Nadoh con orgoglio ga mostrado le maie del SDS che i gaveva indosso, sotto quelle de zogo :D Grazie muli :amicici:

Posted
Oh...contentissimo della vittoria ma soprattutto che Carpa e Nadoh con orgoglio ga mostrado le maie del SDS che i gaveva indosso, sotto quelle de zogo :D Grazie muli :amicici:

foto! foto! :D

Posted

Presto faremo una foto de gruppo in tal senso :D

Ecco qua invece la cronaca de Lorenzo Gatto sul Piccolo odierno:

Trieste travolge Cologne

TRIESTE La Pallamano Trieste chiude con un largo successo la stagione regolare e si prepara così nel modo migliore all’esordio nei play-off promozione nei quali, già sabato prossimo, affronterà in trasferta l’Intini Noci nella gara d’andata delle semifinali.

Reduce da due sconfitte consecutive (in casa contro Bolzano e proprio a Noci) la formazione di Radojkovic cercava, aldilà di un risultato non decisivo ai fini della classifica, una prestazione capace di cancellare le perplessità emerse nelle ultime settimane. Detto che l’avversaria di giornata non ha creato ai biancorossi grandi grattacapi, capitan Mestriner e compagni hanno giocato con discreta autorità, senza la necessaria concentrazione per tutti i sessanta minuti, ma con il piglio giusto che ha consentito loro di trasformare il match in una formalità già dopo la prima metà del primo tempo. Bene Nadoh, Visentin e Radojkovic, sicuri i due portieri Mestriner e Zaro, prova discreta di un Tokic che deve però riuscire a crescere in vista dei play-off per far fare alla sua squadra il salto di qualità necessario per dare l’assalto alla promozione.

Trieste parte con il settebello titolare: Mestriner tra i pali, Radojkovic centrale e Sardoc pivot con Nadoh e Tokic terzini e Visintin e Lo Duca in ala. Cologne parte bene, si porta sul 2-1 al 3’, ma è un fuoco di paglia. Il tempo di assestare la difesa 3-2-1 e Trieste accende il turbo. Una fiammata di Nadoh e quella successiva di Visintin consentono ai padroni di casa di toccare il 7-4 al decimo minuto. Vantaggio incrementato progressivamente fino al più sette della fine primo tempo siglato da Lo Duca proprio prima della sirena che manda le squadre negli spogliatoi.

Nella seconda parte di gara Radojkovic prova soluzioni difensive e offensive in prospettiva play-off: tante rotazioni per un distacco che cresce e tocca il massimo vantaggio proprio nel finale. Si chiude sul 37-22 con Trieste che comincia a pensare alle gare che decideranno la stagione.

Lorenzo Gatto

PALLAMANO TRIESTE 37

COLOGNE 22

PALLAMANO TRIESTE: Mestriner, Zaro, Sedmach, Radojkovic 6, Ionescu 3, Oveglia, Fanelli, Nadoh 9, Tokic 5, Carpanese 4, Lo Duca 4, Leone, Sardoc, Visintin 6. All. Radojkovic

COLOGNE: Siriani, Mercandelli, Savoldi 2, Esposito 2, Cavalleri, Zotti, M. Chiari 2, Vitali 6, Massetti 2, Piantoni 5, Mujanovic, G. Chiari 3. All. Baresi.

ARBITRI: Bisaccia e Piffanelli

NOTE: Primo tempo 18-11. Esclusioni temporanee: Trieste 4' (2' Visintin, 2' Radojkovic), Cologne 0'.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×