SandroWeb Posted May 20, 2009 Report Posted May 20, 2009 Acegas come un torrente in piena: Riva nuovamente K.O., è 2-0 nella serie finale [Cronaca] Acegas Aps TS-Cartiere del Garda Riva 79-58 (15-11, 31-16, 55-40) Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb) La Pallacanestro Trieste firma un piccolo capolavoro in gara-2 di finale play-off: l'Acegas domina a lunghi tratti la seconda sfida contro Riva del Garda e vince 79-58 nella terza trasferta "obbligata" causa squalifica a Pordenone, città eletta a tutti gli effetti quale portafortuna dei biancorossi giuliani (3 sfide giocate al Forum, 3 vittorie). E guai a chi vorrà tirare fuori qualsiasi tipo di discorso inerente alla mediocrità arbitrale, alla cattiveria degli "hooligans friulani" (come apostrofato in lande trentine dopo i fatti di domenica scorsa) e alla poca sportività di Trieste: questa sera l'Acegas ha dominato nelle percentuali di tiro, nei rimbalzi totali, negli assist e nella valutazione complessiva. Se, nonostante questo, si vuole trovare qualsiasi tipo di deterrente sulla debacle odierna di Riva, lo si faccia pure: ma la verità unica è che la formazione di coach Bernardi è stata tanto più squadra di quanto non lo abbiano fatto gli avversari. Aver portato ben 5 uomini in doppia cifra è sinonimo di forza e di concretezza assoluta: in questa gara-2 l'Acegas ha ribadito il concetto di essere una squadra assolutamente maschia, perfettamente consapevole delle proprie potenzialità. Siamo sul 2-0, non abbiamo ancora ottenuto nulla: ma l'idea che trasuda fin qui è che lo squadrone triestino voglia arrivare ben presto a tagliare il traguardo che tutti sognano ma che nessuno, per scaramanzia, ha intenzione di dirlo. L'Acegas costruisce la sua vittoria grazie a una difesa monumentale che frutta a Riva del Garda un mediocre 35% totale dal campo: dopo un primo quarto passato al risparmio da ambo le parti (15-11) Trieste dispone un enorme tappo sul proprio canestro. Gli ospiti ne ricavano così solamente 5 punti nella seconda frazione, in cui i biancorossi piazzano la fuga con Bocchini, Benevelli e Pigato nonostante si ritrovi entrambi i lunghi con tre falli sul groppone. I trentini dimostrano il braccino decisamente corto e finiscono in un amen sotto di quindici lunghezze (31-16) dando l'idea di non avere nient'altro che l'individualità del volenteroso Samoggia. La partita si trasforma nel terzo quarto: si comincia a segnare molto di più di quanto non lo si era fatto in precedenza, Riva riscopre il piacere di bucare la retìna ma l'Acegas non è da meno. I tentativi di riportare in equiibrio la gara da parte del team del Garda si spengono sulle triple di Bocchini, devastante dal perimetro, e dai punti di Lenardon e Marisi. Il parziale della penultima frazione è di assoluta parità (24-24) e l'Acegas tiene il prezioso vantaggio di 15 lunghezze maturato sino a lì (55-40 al 30'): sarà poi il bombardamento dai 6.25 a chiudere baracca e burattini a favore dei biancorossi. Tripla di Di Gioia, tripla di Marisi, bomba di Lenardon, altra bomba di Di Gioia, tripla di Spanghero: Trieste tracima in lungo e in largo, arrivando sino al +26 del 35' (72-46). Da quel momento in poi spazio a Zurch e Coronica, con i cori di contorno del meraviglioso pubblico giuliano che stasera ha dato un calcio agli episodi nefasti di gara-1. E ora tutti a Riva per gara-3, a questo punto sognare diventa quasi un obbligo. Punteggi e tabellini del match: CLICK QUI Le pagelle dell'Acegas Lenardon Marisi e mezzo Pigato Bocchini e mezzo Benevelli e mezzo Gennari più Di Gioia meno Spanghero più Coronica, Zurch s.v. Coach Bernardi: e mezzo Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.