Starlite Posted June 12, 2009 Report Posted June 12, 2009 Dal Piccolo de oggi: IERI LA PRESENTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA Oggi apre il «gabbiano» salta-code per Lignano Il nuovo casello autostradale di Latisana è costato 50 milioni. Nuova viabilità per 15 chilometri TRIESTE A partire dalle 22 di questa sera le automobili dirette verso Lignano attraverseranno la nuova barriera di Ronchis che consentirà di guadagnare tempo a chi viaggia evitando le code: niente più attraversamento dei centri abitati, niente più imbuti al semaforo che oggi si trova all’uscita del casello e sulla provinciale. Il gabbiano – questa la forma della nuova barriera – che guarda verso il mare è un progetto dell’architetto Giovanni Caprioglio: un pennone alto 42 metri, due ali di 130 metri d’apertura, e 14 piste in tutto, 10 in uscita (con tre postazioni telepass e quattro automatiche) e quattro in entrata (tutte e quattro dotate di telepass, due ad accesso esclusivo e due miste). La forma aerodinamica del casello – si tratta del primo casello in Italia dotato di stazione centrale, dove per altro hanno sede anche le postazioni informatiche di controllo del traffico autostradale – è stata studiata per resistere a raffiche di vento fino a 170 chilometri orari. La novità, però, non consiste solo nel casello ma nei 15 chilometri di viabilità collegata. Dalla A 4 alla statale 354 l’accesso è diretto attraverso una bretella a doppia corsia – più una terza d’emergenza che potrà servire da bacino di contenimento - che quindi rende snello il traffico. Con lo spostamento verso est del casello, vengono saltati Ronchis e Fraforeano e vengono razionalizzati gli accessi alle aree artgianali servite dalle provinciali 7 e 75. L’intero intervento, durato 2 anni e 8 mesi, è costato 50 milioni di euro, di cui 11 di espropri. Per realizzarlo hanno lavorato 132 ditte per un totale di 400 mila ore lavorate. Oggi pomeriggio alle 15, alla presenza di oltre 300 persone di cui molte maestranze oltre ad amministratori e autorità, il presidente della Regione Tondo taglierà il nastro del casello consentendo l’accesso alle prime auto. (m.mi.) El bel xe che l'articolo se contradissi prima disi, giustamente, che l'apertura al traffico xe stasera alle 22, e alla fine lasa intender che le prime macchine passerà subito dopo el taglio del nastro... Quote
Starlite Posted June 12, 2009 Author Report Posted June 12, 2009 Dal sito Autovie Sarà un corteo di auto d’epoca a inaugurare, simbolicamente, il nuovo casello di Ronchis. Le mitiche vetture (fra le quali una Balilla del ’33, una Citroen Rosalie del ’34 e una Topolino C del ’29), messe a disposizione dai soci del Circolo culturale “Amatori veicoli storici – città di Latisana” faranno da apripista al traffico vero e proprio Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 Dal Piccolo de oggi: L’ANNUNCIO DI TONDO ALL’INAUGURAZIONE DEL NUOVO CASELLO DI LATISANA Autostrade, a fine luglio via alla Vipacco-Lubiana La A4 nuovamente intasata: 20 chilometri di coda per un tamponamento fra Tir, traffico in tilt per ore di MARCO BALLICO TRIESTE Nel giorno in cui Renzo Tondo e Gerhard Doerfler tagliano il nastro del nuovo casello di Ronchis di Latisana, Giorgio Santuz, presidente di Autovie Venete, dà un’altra buona notizia: «Mi hanno telefonato dalla Dars, la società autostradale slovena. A fine luglio verranno aperte le gallerie nella valle del Vipacco. Quindi, via bretella, a Lubiana si potrà andare da Gorizia e non più solo da Trieste». Prove di sinergie infrastrutturali, da sviluppare pure sull’asse Friuli Venezia Giulia-Carinzia insistono nell'occasione dei nastri tagliati, dei ringraziamenti, dei sorrisi e degli abbracci, anche Tondo e Doerfler. Il casello a forma di gabbiano è, per entrambi, «la prima delle opere euroregionali, utile per tutti non solo per la regione che la ospita». Adesso, condividono ulteriormente, «si dovrà lavorare sul corridoio verticale, quello Baltico-Adriatico». Nel prossimo parlamento europeo «Faremo assieme - aggiunge Tondo - una battaglia perché ci siano sforzi e risorse non solo sull’asse Ovest-Est». Per realizzare il casello ci sono voluti due anni e 8 mesi, 132 le imprese coinvolte per 400mila ore di lavoro, uno staff di 56 tecnici, 26mila e 500 metri cubi di calcestruzzo, 7 mila chili di zinco, 2 milioni e 300 mila chili di cemento armato, 1.400 metri quadratati di barriere fonoassorbenti, 50 milioni di euro di investimento. «Un’opera mirabile», riassume Santuz. Parlano in tanti – Tondo, Doerfler, l’assessore regionale Riccardo Riccardi, quello provinciale di Udine Fabio Marchetti –, il sindaco di Ronchis Vanni Biasutti è il più emozionato nel ricordare che si tratta di un’opera partita 29 anni fa («Troppi - rileva Riccardi - perchè la burocrazia è una zavorra»). «Un ulteriore tassello – dice anche l’assessore al Turismo Luca Ciriani – per favorire l'accessibilità a un pubblico di turisti affezionati alle nostre spiaggie». Santuz sottolinea quindi l'ottima salute di Autovie: 128 milioni di ricavi, un utile ante imposte di 60 milioni, investimenti per 44,5 milioni, 283 milioni di euro di disponibilità di cassa. Riccardi, in passato direttore generale di Autovie, ricorda chi ha dato un mano». Ma, ironia della sorte, proprio nel giorno in cui si inaugurava la noova opera autostradale, una coda di veicoli lunga a tratti introno ai 20 chilometri si è formata nel pomeriggio sulla A4 Venezia-Trieste a causa di un tamponamento tra Tir tra i caselli di Portogruaro e Latisana. L'incidente - avvenuto intorno alle 15.30, senza vittime - ha però costretto la Polstrada e i tecnici di Autovie venete a chiudere la corsia Est dell'autostrada, in quanto i due mezzi pesanti si sono incendiati dopo essersi scontrati. La chiusura è stata necessaria anche per permettere la riasfaltatura della carreggiata, sciolta a causa delle fiamme. La circolazione è ripresa intorno alle ore 18.30 e le code si sono via via smaltite nella serata. Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 Le ali del cocal in lontananza L'ala curta: piste de entrata in autostrada. L'ala lunga: piste de uscida dall'autostrada. Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 La sfilata de macchine d'epoca dopo el taglio del nastro: Quote
dido76 Posted June 13, 2009 Report Posted June 13, 2009 so che logicamente se i lo ga fato cusì xè xkè gente studiata ghe ga studiado de sora...ma: tanti casei in uscita per latisana xè perchè tanta gente xè prevista che rivi d'estate... pochi casei in entrata da latisana xè perchè i prevedi poca gente che se imeti in autostrada da latisana.... ma se tanti riva...e altretanti va sopratuto nei w-end...perchè no far numero uguale de casei? mancanza de spazio? no xè el rischio de crear comunque lunghe code in entrata? Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 ma se tanti riva...e altretanti va sopratuto nei w-end...perchè no far numero uguale de casei? mancanza de spazio? no xè el rischio de crear comunque lunghe code in entrata? Xe semplicemente question de flusso In entrata basta meno casei per garantir el passaggio del stesso numero de veicoli in uscita perché basta fermarse cior el bilieto, no xe de star fermi a pagar Se te fa caso, in uscita xe sempre più piste che in entrata Quote
giuli Posted June 13, 2009 Report Posted June 13, 2009 Vero notavo che i telepass in uscita non li hanno messi tutti a sinistra ma in mezzo o addirittura tt a destra o sbaglio? Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 notavo che i telepass in uscita non li hanno messi tutti a sinistra ma in mezzo o addirittura tt a destra o sbaglio? Si, tutti a destra Quote
cassoggi.npc Posted June 13, 2009 Report Posted June 13, 2009 si, gò notà anca mi, i li gà messi a destra. probabilmente chi gà progettà, no gà dormì quela notte. xe un problema cronico dele autovie, e nè gò sentide de tutti i colori sul perchè de meterli a destra. ....mha, pav mi i podeva meterli sia a dx che a sx, cussì no i gaveva stì casini. Quote
Starlite Posted June 13, 2009 Author Report Posted June 13, 2009 si, gò notà anca mi, i li gà messi a destra. probabilmente chi gà progettà, no gà dormì quela notte.xe un problema cronico dele autovie, e nè gò sentide de tutti i colori sul perchè de meterli a destra. ....mha, pav mi i podeva meterli sia a dx che a sx, cussì no i gaveva stì casini. Dovesi eser per via dei TIR che co xe trafico cusì i sta tuti a destra e no i intriga ale auto taiando la strada per butarse a sinistra. Però co xe fila de tir questi intriga per la auto che ga el telepass che i devi taiar la fila de TIR Per cui saria meio, anche secondo mi, meter sia a destra che a sinistra. Quote
cassoggi.npc Posted June 13, 2009 Report Posted June 13, 2009 Dovesi eser per via dei TIR che co xe trafico cusì i sta tuti a destra e no i intriga ale auto taiando la strada per butarse a sinistra.Però co xe fila de tir questi intriga per la auto che ga el telepass che i devi taiar la fila de TIR Per cui saria meio, anche secondo mi, meter sia a destra che a sinistra. ovvio, ovvio....... ma te sà, la logica xe solo una materia de scola e i cablaggi dopi costa el dopio Quote
saretta Posted June 14, 2009 Report Posted June 14, 2009 testato il nuovo casello.... grande... bel... ma non i ga risolto el problema delle code.... perchè se non te sta in coda più al casel, te sta ben dopo.... quindi non ga cambià niente!..... raba fatta cacau iera meo se dopo el casel i fazeva una specie superstrada solo x chi ga de andar a lignan.... Quote
Ikeya Posted June 15, 2009 Report Posted June 15, 2009 mi lo go percorso ieri... grossa delusion... alla fine te rivi la, te ga sta roba larghissima... ma nel giro de 1 minutin te son za sulla strada vecia... sarà 1 km de strada in totale e sta roba xè costada 50 milioni de euro? con 155 i ga costruì tutte le gallerie e i viadotti novi sulla nostra Grande Viabilità... Quote
arska Posted June 15, 2009 Report Posted June 15, 2009 anca mi me chiedevo cokme che pol costar 50mln un casel O_o Quote
666 Posted June 15, 2009 Report Posted June 15, 2009 anca mi me chiedevo cokme che pol costar 50mln un casel O_o el casel costa 1 milion........el resto se anda' in ....... semo in italia e tangentopoli non se mai finida Quote
Starlite Posted June 15, 2009 Author Report Posted June 15, 2009 Beh no xe solo el casel Go fatto una ricerca su internet dei costi delle strade negli Stati Uniti. Una strada semplice costa come minimo 1-2 milioni de dollari al miglio per corsia. Calcolando che qua no xe sta realizza' solo el casel con quela struttura e tutti i impianti tecnologici, ma xe de mezzo l'allargamento de un toco de autostrada, un 3-4 ponti, un 4-5 rotatorie, una 15 de km in tutto de strade de viabilità ordinaria esterne al svincolo e casel in sé, semo sui 3 milioni de euro compresi i espropri. Quote
Ikeya Posted June 15, 2009 Report Posted June 15, 2009 ma me domando a cossa serviva tutta quella roba ad esempio andando verso Lignan ghe xè quela rotonda che xè, oltre che fatta mal, assolutamente inutile... son a Lignan praticamente a ogni evento del Mirò e non go mai visto nissun girar de altre parti se non verso Lignan o verso l'autostrada Quote
Stefano79 Posted June 15, 2009 Report Posted June 15, 2009 Per fortuna che no frequento quelle zone Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.