Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal Piccolo odierno:

BASKET. LA NUOVA STAGIONE

Più promozioni, meno retrocessioni

Nuova fase a orologio di 4 turni introdotta nella A e B dilettanti

di MATTEO CONTESSA

TRIESTE I cambiamenti deliberati domenica a Napoli dal Consiglio federale sono il primo passo di preparazione alla riforma dei campionati professionistici. Quando questa verrà approvata, tutto l’universo dilettantistico dovrà essere pronto (tanto come struttura dei vari campionati, quanto come solidità economica e societaria dei club partecipanti) ad agganciarsi automaticamente a quello professionistico.

Parlando del solo settore maschile, il primo passo è quello di uniformare numericamente tutti i gironi dei campionati dilettantistici per automatizzare il meccanismo promozioni-retrocessioni. Tutti dovranno avere 16 squadre. Esaminiamo analiticamente cosa succederà al termine dalla stagione 2009-2010.

SERIE A DILETTANTI Essendo agganciato già alla LegaDue, nulla cambierà nel numero delle promozioni che resteranno 2 complessivamente, compensate dalle 2 discese dai professionisti. Diverso sarà il meccanismo per arrivarci, perchè dopo le 26 giornate di regular season, ne verranno disputate altre 4 di una nuova fase a orologio. Al termine, fase finale dei playoff com’è stato quest’anno. Dovendo però passare da 14 a 16 squadre a girone, è in fondo che ci saranno le novità più grandi: una sola retrocessione a girone, l’ultima classificata senza necessità di playout, e 6 nuovi arrivi dalla B.

SERIE B DILETTANTI Anche in questo campionato dopo la regular season ci sarà la fase a orologio, al termine della quale le prime classificate di ogni girone saranno promosse direttamente, mentre le 4 seconde si giocheranno con sfide dirette le altre 2 promozioni disponibili. Anche in questo campionato retrocederà in C1 direttamente l’ultima classificata di ogni girone, senza bisogno di playout.

SERIE C1 e C2 Ogni girone promuoverà 2 squadre: la prima classificata salirà direttamente, la seconda promossa sarà la vincente dei play-off. Meccanismo speculare in coda: l’ultima di ogni girone scende direttamente in C2, la seconda retrocessione di ogni gruppo verrà fuori dai play-out fra penultima e terzultima, ma solo se il distacco fra le due è inferiore ai 6 punti. Altrimenti, come avviene nel calcio, scenderà direttamente anche la penultima. Per quest’anno, dunque, ripescaggi non sono previsti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×