-
Chi è Online 15 Utenti, 0 Anonimo, 52 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Condivido. Il boost è oggettivo nel suo potenziale (il valore del tifo) ma soggettivo nel suo risultato (l'atleta in campo che ne sa o meno beneficiare). Poi ci sono momenti dove la fragilità mentale richiede concentrazione e silenzio, e quelli dove l'entusiasmo va incoraggiato. Ci sono sport che per eleganza, quasi snob, richiedono il silenzio assoluto. Altri, roba da panem e circensem, assetati di una sorta di urlare una violenza sanguigna. Il basket è certo passione, talvolta viscerale, ma nasce senza la violenza del calcio, forse anche perché usa le mani e non i calci, salta, è sport che si eleva e fa dell'armonia, quasi danza, la sua essenza del gesto. Il tifo apprezza questo e questo esalta, oltre alla chimica di squadra e alla tecnica come in ogni sport: un gigante altro due metri che si sbuccia le ginocchia, completa un terzo tempo come una farfalla, stoppa come una cavalletta, si un rialza dopo un infortunio, devasta per forza fisica squassante il canestro in una schiacciata. Io credo che nessuno sport sia così completo dalle caratteristiche dell'agone, nella bellezza dei movimenti singoli e nell'intelligenza di squadra (per questo tanto lo amo). Chi è greve non lo capisce. Sia spettatore, che giocatore; sia nel tifare, che nel sente il frastuono da dentro il campo. Per questo solo certi palazzetti sanno, capiscono e tifano davvero, altri sono solo là a minacciare ed offendere l'avversario (Zalgiris vs Fortitudo); certe squadre rispondono e ne fanno un fattore della propria esaltazione, altre si cacano addosso come un bimbo alla recita di scuola. Scusate la digressione.
-
Speriamo scriva che non abbiamo più del 0,1% di probabilità di vincerla. 😉
-
E il Canto della Verbena dei Senesi, la canzone che unisce tutte le contrade e che nel testo è quella più vicina alla nostra Marinaresca. E mentre Siena dorme, tutto tace e la luna illumina la Torre Senti nel buio, sola nella pace, sommessa Fonte Gaia Che canta una canzon, d’amore e di passion… Nella Piazza del Campo / ci nasce la verbena viva la nostra Siena / viva la nostra Siena nella Piazza del Campo / ci nasce la verbena viva la nostra Siena / la più bella delle città!
-
E Cica cosa pensa?
-
Da Euskal Herria · Inviato
non ghe credo nemmeno se me lo giura sotto ghigliottina
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico