
Faber
Utente semplice-
Numero contenuti
736 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Faber
-
Basketball Champions League 2025/2026
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Iera anche un mulo cocolo, de modi gentili. A lui go ligado un ricordo de un basket veramente de altri tempi quando gavemo vinto a Venezia, uno dei ultimi campionati che se ga zogà alla Misericordia. Per quei che non lo sa xe dove se ga sposado o doveva sposarse Bezos (no go seguido fin in fondo...), un spazio meraviglioso dentro una grande cesa coi affreschi alle pareti e sui soffitti dove zogava la Reyer, cosa che oggi sembra assurda, ma a mi me pareva bellissiama. Piccolo particolare, la sala era al primo piano !! Anzi xe ancora e vien usada per la Biennale o altre mostre. Volevo collocar el periodo in cui vigniva usada per el basket ma incredibilmente Wikipedia no fa cenno. Bon, per farla curta, quel giorno gavemo vinto con merito e De Vries ga fatto una bella partida con la sua consueta eleganza e un discreto bottino de punti. El commento dei Veneziani iera: " ecco...perché noaltri no semo boni de tor un pivot cussì ?" A Trieste comprò una bellissima Porsche SC arancio che spedì in America. Spero che se la stia ancora godendo -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
...e riempindo el score con Coppe e Haha. Bravi, no me son perso un post ! -
Gli ex della Pallacanestro Trieste
Faber ha risposto a ivoivo nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Anche voi, con più freddezza e meno rammarico, prendete atto che non sappiamo cosa è veramente successo. Per me rimane il rammarico di non averlo più tra i nostri beniamini. Non è questione di rosicare, Reggio come Cantù o Trento sono piazze rispettabili, ma dovesse andare in una squadra nostra pari sarebbe un dispiacere per tutto un insieme di cose che si possono elencare ma non credo ce ne sia bisogno. Arcieri è certamente un uomo razionale, ma non al punto, a me sembra, da ripudiare la presenza di una personalità artistica quando questa va a completare la fisionomia di una squadra, che nel basket, come in altri sport, ha bisogno anche di questo fattore per uscire dalla media e dalla mediocrità. Può darsi che siano solo chiacchere e che quando vedremo le scelte che andremo a fare capiremo meglio -
Gli ex della Pallacanestro Trieste
Faber ha risposto a ivoivo nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
A proposito di Valentine, sono meravigliato nel leggere le vostre pacate considerazioni. A me, dopo quello che abbiamo vissuto noi con lui (abbiamo riempito pagine su pagine per esprimere le nostre emozioni) e dopo quello che ha vissuto lui con noi (i suoi video e le sue dichiarazioni di amore...) mi è un po' montato il sangue in testa e un po' girati gli zebedei Cacchio, pensavo che a dividerci ci fossero se non dei milioni ma diverse centikappa sì. Ora leggere che andrà a fare il Valentine nella città del Tricolore, o potrebbe succedere questo, è diverso che leggere che ha firmato per Asvel, Baskonia o Stella Rossa. Forse ho interpretato qualcosa in modo... insufficiente o inadeguato ? -
Shattered Backboard (23)
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Spettacolare ! Oggi Trieste caput mundi del basket. OKC già superata. A parte questo, resta la disdetta di non aver acceso il computer e di non aver saputo nulla. Pecà ! -
Triestina - Stagione 2025/26
Faber ha risposto a Alan nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Io rilancio i tuoi -2 e aggiungo altri -5 e partivamo da zero come gli altri. Mi piace vincere facile... -
Triestina - Stagione 2025/26
Faber ha risposto a Alan nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Come aver già fatto due pareggi, ma con tutte le partite ancora da giocare -
Basketball Champions League 2025/2026
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Incredibile, pure a Salonicco. E all'epoca c'erano perfino i traghetti con la Grecia. -
Allenatore Stagione 2025/2026
Faber ha risposto a Lorenzo72 nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
...siamo d'accordo -
Basketball Champions League 2025/2026
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
In Coppa Korac arrivammo in finale altrochè !!! Nel 93/94 nell'era Stefanel. Perdemmo in finale con il Paok di Salonicco con una nave di tifosi al seguito convinti che avrebbero vinto. E infatti... -
Eurolega (e le altre Coppe)
Faber ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
D'accordo a parlare solo di basket. Ma il rischio di scivolare c'è quando ci sono cose di difficile interpretazione. E non è questo il caso. -
Allenatore Stagione 2025/2026
Faber ha risposto a Lorenzo72 nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Adesso si tratta di valutare bene la figura dell'allenatore tra chi è disponibile a venire, meglio ancora se desideroso di venire. Conterà indubbiamente la capacità tecnica ma molto anche la carica umana e caratteriale. -
ROSA U.S. TRIESTINA 2025-2026
Faber ha risposto a Bunk nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
In effetti questo è il capitolo numero uno, la base di tutti gli altri discorsi sulla costruzione di una squadra -
ROSA U.S. TRIESTINA 2025-2026
Faber ha risposto a Bunk nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
E a me sembra che, posto che dobbiamo volare bassi, non dovremmo nemmeno esagerare così da volare rasoterra. Abbiamo sempre sofferto sui terzini e ora, visto che a quanto leggo rischiamo di perdere Tonetto e Balcot, non è che Jonson vada bene per forza. Ripeto, ok dobbiamo fare i conti con un budget risicato, ma speriamo che DC abbia la capacità e l'estro per risolvere certi problemi. Un altro dei quali è a mio avviso il portiere. Problema col quale siamo convissuti per molte stagioni, e come noi quasi tutte le squadre di C, come Guido ci faceva presente di continuo. Leggo che improvvisamente ce ne sono diversi giovani e validi in giro...sarà vero? A proposito di ruoli cardine il portiere è uno di quelli fondamentali, uno dei pochi per cui se c'è da spendere spenderei. -
ROSA U.S. TRIESTINA 2025-2026
Faber ha risposto a Bunk nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
A Freud piaceva il calcio ? Chissà... Oggi Gene Gnocchi te la ruberebbe volentieri -
Triestina - Stagione 2024/25
Faber ha risposto a Guiz nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Son qua a leggere i commenti di chi ha più informazioni di me per capire o non capire la logica della vicenda che ci fa stare col fiato sospeso. Quindi rinuncio a capire la questione in toto. Solo sull'ultimo capitolo penso ci sia un'interpretazione che ci potrebbe confortare un minimo, oltre al fatto che siamo ancora vivi. E cioè che l'aver atteso l'ultimo minuto per far arrivare i denari sia coinciso con l'ottenimento di una condizione importante. Spero solo che la condizione sia stata quella di impedire che chi ha fatto i danni continui a farli. Non vedo cos'altro potrebbe essere -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Faber ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Sono molto d'accordo, ma hanno giocato con un'aggressività sistematica più del solito e anche quando non serviva. Credo che facesse parte del piano di Repesa per spezzettare il gioco di Brescia. Cosa che in parte è riuscita, ma tirando le somme non ha pagato vista la percentuale ai liberi. Anche rivedendo le azioni al replay, erano falli molto evidenti. Gli arbitri cosa potevano fare ? invitarli alla calma facendogli un discorsetto -
Triestina - Stagione 2024/25
Faber ha risposto a Guiz nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
La cosa più sensata di cui ho sentito parlare -
Triestina - Stagione 2024/25
Faber ha risposto a Guiz nella discussione L'Unione Sportiva Triestina 1918 e calcio in generale
Qualsiasi trattativa seria comporta una due diligence che chiarisca la realtà di ciò che si va a comprare. E qualsiasi trattativa mi sa che avrebbe portato alla luce porcherie indicibili commesse dalla banda dei magliari, i quali hanno posto condizioni impossibili da superare per non palesare le cose indicibili della loro gestione. -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Faber ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Meno male che non lo sapevo, sennò mi sarei illuso un po' troppo -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Faber ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Certo, anch'io sono su questa linea, ma qualche dubbio lo svolgersi dei fatti me lo fa venire. Intendo quanto vicini siamo stati a competere con Brescia che oggi sta per eliminare quella che è diventata una delle favorite alla pari delle altre illustri pretendenti per lo scudetto. Lo dicono quelli che ne sanno più di me. Penso che nella visione di Arcieri eravamo in gioco, anche noi. Non tanto per i valori assoluti dei singoli giocatori, quanto per quel valore dato dall'alchimia del gruppo per cui, quando quell'alchimia funziona, il risultato non è più dato dalla somma aritmetica dei singoli. Come abbiamo visto l'anno scorso. E questa non è una novità. E' il credo di Arcieri. Che quei singoli se li va a cercare come Diogene. -
Eurolega (e le altre Coppe)
Faber ha risposto a Mex nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Hai ragione ! Su entrambi i fronti. Ma mentre l'agreement tra Armani e Messina sa di reciproca comprensione umana e in fondo mi piace (non credo che Giorgio non se ne renda conto, ma sta al gioco ed ha anche lui le sue piccole debolezze), quello del PSG mi piace meno, anche se non conosco bene i retroscena. So che l'arabo ci è arrivato dopo aver provato a spendere miliardi per comprarsi il titolo e per questo strapotere di chi ha tanto da spendere e lo vuole applicare in quel modo nello sport per vincere non ho mai provato simpatia. Diciamo che l'ho sempre detestato. Fin dai tempi di Benetton, quando stanziò per fare la squadra dello scudetto una cifra che superava il giro d'affari di un anno di tutto il basket professionistico italiano. Non ricordo l'anno esattamente, ma qualcuno del forum sicuramente sì. Si parlava di 52 miliardi di lire quando incassi e abbonamenti tra A1 e A2 non arrivava a 50. Sì lo so, così va il mondo. Ma... è giusto ? -
Pallacanestro Trieste, mercato 2025/2026
Faber ha risposto a SandroWeb nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Basta restare sul passante... -
Play Off LBA 2024/2025 (discussione generale)
Faber ha risposto a poli nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Infatti, la delusione e le dichiarazioni di Arcieri (e di Matiasic di riflesso) che dopo l'eliminazione ci sembravano sproporzionate risultano avere oggi un senso molto più realistico. La conferma che come al solito il nostro Michael vede un po' più in là -
NBA per tutti meno che per......
Faber ha risposto a assist nella discussione La Pallacanestro Trieste e basket in generale
Come guardo la NBA dalla poltrona di casa. Osservazioni di un non specialista. La RS della NBA mi annoia. Guardo i PO dove inizia un altro sport, che in certe serie diventa un terzo sport. Direi extra-terrestre. Mi stupisce quello che fanno, a volte cose sbalorditive, quasi inspiegabili. Nel cercare di seguire la logica del gioco però, mi sfugge il criterio arbitrale. A proposito di mani addosso dell'avversario, per esempio, c'è una tolleranza che mi sembra esagerata. In certe partite dei PO sembra che le regole vacillino. Ma...the show must go on. E tutti fanno in pieno la loro parte e danno il massimo! IInteressante anche capire i rapporti che intercorrono tra gli arbitri e i giocatori, un filo sottile che raramente si spezza. Una forma di diplomazia del tutto originale intervallata da qualche sceneggiata studiata ad arte. Molto diversa dalle ripicche e dai protagonismi che si vedono sui nostri campi.