Jump to content

Faber

Utente semplice
  • Posts

    560
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by Faber

  1. E' una tecnica che uso anch'io qualche volta, ma in questa partita i tempi morti erano veramente ridotti al minimo. Quindi sì, mezz'ora vuol dire che sei andato tanto di fretta
  2. Spero che tu ti sia registrato Atalanta-Juve perchè il secondo tempo specialmente è stato un piacere vederlo per chi ama il calcio
  3. Che bel giocatore e che bella persona. Quando si verifica questa combinazione è meglio di una tripla doppia.
  4. Insomma hai fatto la relazione finale che meglio non si poteva. Quella che Chat CPT se la sogna per i prossimi 20 anni.
  5. In compenso il territorio si è arricchito di autostrade, capannoni commerciali e depositi costieri. Tutte robe che fanno sentire papere e rane come a casa loro
  6. Un richiamo il tuo alla dura realtà. Ma ricorda: chi va con gli Zoppi...🤣 😇
  7. Sono per la libera espressione di Cip ! Ma quando e dove mi chiedo sarebbe possibile leggere di avventure come le mille vicende della sua vita sportiva, paragonabili a quelle di un campione realmente vissuto per arrivare fino a quelle di Tartarin di Tarascona. Interventi come i suoi, si sia o meno d'accordo, sono il sale del Forum e compensano la massa delle centinaia di post ripetitivi e inutili (metteteci anche i miei) che ci sorbettiamo quotidianamente. Grazie Cip !
  8. Candussi con convinzione, per il rendimento e per come è stato in campo. Deve essere anche un bravo ragazzo, cosa che in spogliatoio ha la sua importanza
  9. Cip e GMarco, bravi che vi siete sfogati. Ma ho temuto per voi mentre rischiavate l'osso del collo con le vostre evoluzioni sul filo delle interpretazioni politiche a 100 metri di altezza. Ecco, è andata (quasi) bene. Ma per favore non fatelo più 😊
  10. Se mi contro-argomenti con questo linguaggio, scusa Guiz, mi togli la voglia di intervenire su qualsiasi argomento. Ma qua nessuno vuole fare il professore...io no di sicuro Ho semplicemente commentato il debutto del duecentesimo giocatore di queste ultime stagioni. Non rispondermi però che sono solo 189
  11. Ma per carità, nessun rogo in vista. Volevo solo rimarcare che qua facciamo tanta ma tanta fatica a dare fiducia nei giovani che abbiamo. Da Rocco a Libutti a Beyuku saltando da un decennio all'altro, giocatori che non abbiamo saputo riconoscere adatti ai nostri grandi obiettivi. Devo per caso ricordarvi quanto ha dovuto faticare Felici (stasera uno dei migliori a San Siro) per trovare la fiducia dell'ambiente e un posto in squadra?? E poi, scusa Guiz, qua non siamo mica il Caldiero che dal vivaio deve pescare 4 o 5 giocatori. Dico che trovare l'opportunità per uno ogni morte di papa non dovrebbero servire i miracoli. Ma è della Primavera 3, ma non è pronto...mi chiedo se per fare la parte del buon Balcot serviva far arrivare un altro ennesimo giocatore Bon. A volte si ha voglia di divagare un po' con i pensieri. Io preferisco farlo quando si vince in partite con poca gloria, piuttosto che nel fondo amaro di certe sconfitte. Aggiungo un bel "Forza Unione!" a scanso di incomprensioni
  12. Sì va bene aspettiamo. Ho solo dato la mia impressione e detto che gli riserviamo (a un prodotto di un'altra scuola) un trattamento ( l'occasione di affermarsi e valorizzarsi) che non ricordo sia mai stato concesso ad un ragazzo della nostra Primavera negli ultimi anni. Una generosità e una dote di fiducia sconosciuta ai ragazzi delle giovanili in maglia rossoalabardata
  13. Da come scrivi capisco che sei molto informato, mi limito a spiegare meglio le mie perplessità. Non ho sottomano le misure dei campi, ma il Gavagnin mi colpisce di più per quanto sembri stretto che non per quanto sia corto. Il Rocco cmq non penso abbia meno di 68 mt quindi sia almeno 4 metri più largo. Al di là di questo, oggi sono di buon umore per il risultato, ma ho la sensazione di aver fatto il pieno di questo tipo partite e di campetti di campagna. Il calcio che spererei di vedere è fatto anche di contesti che rendono questo sport uno spettacolo.
  14. E meno male che avremmo bisogno di certezze. Qui si parla di uno che deve ancora cominciare a capire cos'è la categoria. Fosse un ragazzo del nostro vivaio capirei pienamente
  15. Mi associo ! Anch'io gli auguro tutto il bene. E' una vera brava persona. E non è poco
  16. Come primo impatto, questo ragazzo del Torino non mi è piaciuto nemmeno un po'. Aspetto di rivederlo su un campo di calcio con le dimensioni di un campo di calcio
  17. Mah, sì va ben dai, due rigoronzi, in un campetto de balon con sto calcio ciamemolo de Serie C, forsi meno. Podessi anche bastar de veder sta categoria. Scusate, non ho la puzza sotto il naso. Ho tutto il rispetto per il lavoro dello staff e di quelli che si stanno impegnando per toglierci dai casini, così come ce l'ho per quelli che la seguono con trepidazione, e non ci vuole molto visto che il sottoscritto è tra quelli. Ma spero che duri il meno possibile e che si faccia un campionato per togliersi di qua. Soffriamo ancora un po', ma che sia almeno per ottenere qualcosa di bello e che non sia un altro anno così. Son stufo
  18. Sempre interessanti le vostre diatribe. Non mi sento confidente con la materia al vostro livello quindi intervengo solo quando mi sembra di poterlo fare senza far danni... Quindi non mi pronuncio su come arrivare ad organizzare una classe arbitrale di alto livello, ma il secondo punto evidenziato da SB offre uno spunto per dire come NON risolvere il problema. Ipernormare non potrà mai sostituire la sensibilità di un sano arbitraggio. Meglio ancora se accompagnato da un'esperienza formata da giocatore (non necessariamente professionista) Scusate l'intrusione
  19. Bene. Addetti ai lavori, analisti e gli interesssi dei grandi club da una parte, tifosi e appassionati dall'altra. Un conflitto che fa parte dei tempi, nemmeno così nuovo sotto questo cielo. Ma lasciare le cose così non è corretto. E' ora che si metta mano alle regole
  20. Ma è talmente fuori da ogni logica sportiva che non ne dovremmo nemmeno parlare. In Serie C il pubblico dovrebbe mettere in atto un severo boicottaggio. Dovrebbe disertare semplicemente le partite contro le Under 21. Zero spettatori. E che i giornali e le TV commentino il fatto che conterebbe più del risultato
  21. Germano è stato un grande punto di riferimento, una delle poche certezze fino al giro di boa. E Tesser gli deve aver chiesto di tener duro fino all'arrivo dei rinforzi. Non so esattamente quali problemi abbia ma è certo che ha dato finché ha potuto e forse un po' di più.
  22. Siamo ancora troppo condizionati dagli episodi. Se quel tiro sul palo fosse stato gol, avremmo vissuto un pomeriggio di passione. Meglio non pensarci...però lo dobbiamo fare. Anzi è Tesser a doverlo fare. Perché non basta aver sbagliato a schierare un'altra volta Attys per spiegare un primo tempo così, dove meritavamo di andare sotto con l'ultima in classifica. E non ho dubbi che l'atteggiamento con cui scendere in campo sia stato spiegato più che bene dal mister. Eppure... Come il match con l'Arzignano. Poi improvvisamente ritroviamo la nostra fisionomia, chiarezza di idee, belle giocate, ritmo. Ecco sarebbe bello dire addio a questa labilità, che ci lascia a volte in balia degli eventi. Un centro di gravità permanente
  23. Io intendevo dal punto di vista prettamente tecnico. Poi certamente ci sono altri aspetti che danno il valore, lo spessore del giocatore. Per questo bisognerebbe che chi fa il mercato conosca i giocatori e soprattutto le persone, come vado dicendo da quando frequento il Forum. E' bene sapere quando si porta a casa un giocatore nuovo che tipo di scelta si sta facendo e non bastano i tabellini a spiegare le qualità di un atleta
×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×