SandroWeb Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Gotti confermatissimo dalla società (da "Il Piccolo") Fantinel: «Gruppo unito, avanti con Gotti»Il presidente: «Affrontiamo con serenità i prossimi impegni a partire dal derby di Vicenza» Dopo un paio di summit con tecnico e giocatori la società fa quadrato Decisivo il match contro l’ex Maran una sconfitta potrebbe essere fatale di CIRO ESPOSITO TRIESTE Al termine del tracollo della Triestina contro il Lecce tra tifosi e addetti ai lavori aleggiava un solo quesito: Gotti resta alla guida dell’Unione? Il tecnico resta. Così ha deciso la società dopo un paio di summit (martedì sera e ieri mattina) tra Fantinel, De Falco, Ferrari e lo stesso Gotti. La società fa quadrato attorno all’allenatore veneto. Ieri pomeriggio a Opicina De Falco e Fantinel si sono intrattenuti non poco a bordo campo con capitan Princivalli. «Dobbiamo e possiamo tornare quelli che eravamo - dice il presidente Fantinel -. Con il gruppo di giocatori non ci sono problemi. Quindi si va avanti con Gotti e affrontiamo con serenità i prossimi impegni. I tifosi ci hanno giustamente fischiato e tutti dobbiamo recitare il mea culpa. La società fa quadrato attorno all’allenatore ma dobbiamo trovare subito i rimedi e stringere i denti. Ci sono stati episodi che ci hanno complicato la vita ma nel calcio le occasioni bisogna anche cercarsele. A Vicenza c’è un derby, abbiamo tutte le motivazioni giuste per fare bene». Ma se dovesse arrivare una sconfitta a Vicenza cosa succederebbe? «Nel calcio può succedere di tutto. Questo è il bello e il brutto di questo sport» risponde il presidente. Fantinel non ci pensa o non lo dice ma quella di Vicenza sarà una prova decisiva per Gotti e per la squadra. Anche perché la sensazione è che non tutti siano d’accordo quantomeno su una fiducia illimitata a Gotti le cui scelte nelle ultime partite ha suscitato più di qualche perplessità. Già martedì sera sono cominciate a girare le voci sui possibili aspiranti alla panchina dell’Unione. In tribuna c’era Bepi Pillon (che comunque è un aficionados del Rocco) mentre i media nazionali hanno lanciato il nome dell’ex-allenatore del Mantova Somma. Tradizionali boatos del mondo pallonaro che non hanno nessun significato ma che testimoniano (e non potrebbe essere altrimenti dopo due rovesci consecutivi che fanno male) l’atmosfera tesa creatasi attorno alla Triestina. Il tecnico da parte sua è consapevole di aver commesso degli errori e non si sottrae alle critiche. «Ho puntato su alcuni uomini che non erano al meglio - dice Gotti alla fine della seduta di allenamento - e i risultati non sono stati quelli sperati. Queste sconfitte devono servirci da lezione per ritornare umili. Nei primi due mesi abbiamo fatto un buon lavoro e da questo dobbiamo ripartire». Da oggi dunque la Triestina può concentrarsi sulla sfida contro l’ex Maran con la consapevolezza che Gotti cercherà soprattutto di limitare i danni. Serviranno forza, coraggio e lucidità. Perché quando le situazioni si complicano anche le scelte contingenti dell’allenatore diventano decisive. e In tre partite utilizzati 21 giocatoriOltre al turnover molti cambi di ruolo e di modulo rispetto all’assetto iniziale Gli infortuni dei difensori hanno creato scompiglio Out solo Audel e D’Ambrosio Contro il Lecce squadra disorientata TRIESTE Maledetto turnover. Lo scorso anno la scarsa propensione di Maran alla rotazione dei giocatori, perfino nelle partite ravvicinate a stagione inoltrata, costò probabilmente alla Triestina l’approdo ai play-off. La maledizione dei tour de force quest’anno ha colpito subito, a torneo appena iniziato, ma per il motivo esattamente opposto. Luca Gotti ha preso infatti una strada completamente diversa da quella del suo predecessore. Ma forse ha ecceduto in senso contrario. E’ vero che questo momento è coinciso con troppi acciacchi nello stesso settore (quello difensivo), ma il problema è che troppo spesso, oltre agli uomini, Gotti ha cambiato i ruoli agli stessi interpreti, denotando una certa incertezza sulla strada da prendere. Ma come si è arrivati al patatrac? I numeri dicono che il tecnico ha finora utilizzato 21 giocatori, in pratica tutta la rosa eccetto D’Ambrosio e Audel. In Coppa Italia e nelle prime partite di campionato, comunque, aveva mantenuto un’ossatura precisa. E anche se una formazione non è mai stata ripetuta due volte in campionato, lo schieramento delle prime partite era abbastanza chiaro. Davanti ad Agazzi, giocavano Nef a destra e Cottafava-Brosco in mezzo, con Sabato (eventualmente disponibile anche per giocare al centro) o Crovetto a sinistra. A centrocampo, assoluta fiducia a Sedivec a destra (non molto ripagata dal ceco) e Testini a sinistra, con rotazione dei centrali in mezzo, visto che Princivalli non era disponibile. Davanti la coppia Godeas-Della Rocca è durata due partite, si è rivista poi nella ripresa con la Salernitana e infine a Cesena. L’alternativa, un modulo che lo stesso Gotti aveva detto in estate di preferire, ovvero un 4-2-3-1. Il ruolo di seconda punta arretrata è toccato finora a Sedivec o a Stankovic (a Modena). Fin qui, niente di male: cambiare con un senso logico a seconda dell’avversario, può essere anche un pregio. Poi invece l’assenza di Nef e gli acciacchi di Cottafava e Sabato, abbinati alla decisione di ruotare i giocatori, sono risultati una miscela esplosiva. Inoltre, e questo forse è il peccato più grave, l’intenzione di avere sempre gente fresca in campo è stata contraddetta dall’utilizzo azzardato e prematuro di giocatori reduci da infortunio (prima Scurto e Cottafava, poi Sabato), fra l’altro tutti in difesa. Il risultato è che nelle ultime partite si sono viste troppe cose negative: Scurto non ha avuto un buon impatto con il campo, Princivalli è apparso fuori condizione, Tabbiani (tra l’altro uno dei più positivi) gioca fuori ruolo, Gissi e Pani finora hanno deluso ed elementi come Volpe hanno reso di più entrando a partita in corso. In questo bailamme, si sono aggiunti i troppi pasticci sui moduli adottati contro il Cesena. Lo schieramento iniziale poteva anche avere motivazioni precise. Ma cambiare dopo pochi minuti per un gol subito (cosa che ha comportato un’altra pedina fuori ruolo, Gissi) ha provocato solo confusione e incertezza. Contro il Vicenza sarà bene serrare le fila, fare scelte precise, ma cercare soprattutto la semplicità e il modo di stare sul campo che i giocatori finora hanno assimilato meglio. Sperando che Maran, anch’esso alla quinta partita in due settimane, si ritrovi con una squadra già spremuta… e Una giornata di stop a Gissi Cori razzisti, maximulta TRIESTE Il centrocampista della Triestina Riccardo Gissi, espulso al 25’ della gara dell’altra sera, è stato squalificato per una giornata. Ammenda di 500 euro a Princivalli. Il giudice sportivo Tosel ha inoltre inflitto un'ammenda di 10 mila euro alla Triestina per razzismo. «I suoi sostenitori, nel corso della gara - si legge nella motivazione - in due occasioni e per pochi secondi hanno rivolto ad un calciatore avversario delle grida costituenti espressione di discriminazione razziale. Gli stessi tifosi inoltre, all'inizio della gara, hanno acceso alcuni fumogeni nel proprio settore; entità della sanzione attenuata, per avere la società concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza». Per quanto riguarda il resto del torneo cadetto, il giudice sportivo ha squalificato per 3 turni Perna (Modena) con la prova tv. Secondo le immagini, Perna «colpiva con il gomito il capo dell'avversario», cioè Coralli dell'Empoli, con un gesto intenzionale e violento non visto dall'arbitro. Stop di un turno a Di Michele (Torino), Lanzaro (Reggina), Piccioni (Sassuolo), Beati (Crotone) e Amoroso (Ascoli). Diffidati Braiati (Vicenza), Cherubin (Cittadella), Milani e Cosenza (Ancona), Nassi (Mantova), Pederzoli (Gallipoli), Volpi (Reggina), Fabiano e Vives (Lecce) e Troianiello (Frosinone). Quote
tifosa Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Forza Vicenzaaaaaaaaaaa! Xe la prima volta che me toca tifar per i magnagatti. E i ne la conta, el spogliatoio non xe poi cussì tranquillo, e saria strano el contrario, ma siccome i pensa che semo tutti cechi, sordi e deficienti i ne conta la storia dell'orso. Quote
Guest brunotto Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Mister Gotti confermato ci avrei giurato........Fanti non scuce denari facilmente.... e dovrebbe dimettersi lui...... Biccerin.....ma chi vuole un simile elemento !!! Nessuno per cui...!!?? Per me i cori non erano razzisti.....io non ero al Rocco per fortuna.... !!!??? ma contro il suddetto pseudo-allenatore si sono confusi....!!! Quote
Guest brunotto Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Mister Gotti confermatoci avrei giurato........Fanti non scuce denari facilmente.... e dovrebbe dimettersi lui...... Biccerin.....ma chi vuole un simile elemento !!! Nessuno per cui...!!?? Per me i cori non erano razzisti.....io non ero al Rocco per fortuna.... !!!??? ma contro il suddetto pseudo-allenatore si sono confusi....!!! Doppio messaggio non so come mai cancellatelo io non sono capace !!! chiedo scusa!!! Quote
massi_old Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 che ridicolo el signor Esposito...ne vanza anche de ciapar per el cul maran..." sperando non abbia spremuto troppo i suoi uomini"... Piuttosto signor esposito...pretenda delle risposte convincenti dal signor Gotti nelle sue interviste, magari incalzandolo un po' sullo stato di confusione attuale... o xe colpa de maran se stemo fazendo letteralmente cagar...che robe che me toca legger....! massi Quote
massi_old Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 e in più me domando...come mai el piccolo xe cusì pacato con gotti??? Se quest tre partide le gavesi perse in sta maniera iper-umiliante Maran...i lo gavesi messo in crose...ste robe me fa sai, ma sai incazzar! massi Quote
Capitano Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 e in più me domando...come mai el piccolo xe cusì pacato con gotti??? Se quest tre partide le gavesi perse in sta maniera iper-umiliante Maran...i lo gavesi messo in crose...ste robe me fa sai, ma sai incazzar!massi Probabilmente per el stesso motivo che questa estate sembrava che ierimo za una squadra de Champions League !!! Xe evidente che xe qualchedun che suffia sotto perchè vegni fora sti articoli qua !!! Xe ancora più scandaloso !!! GO GO GO ... GOTTI GO HOME !!! Quote
Maximilian Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Sto Pillon come xe? No lo conoso Quote
Capitano Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Sto Pillon come xe? No lo conoso Ma te prego dai ..... Eccote accontentado.... Giuseppe Pillon detto Bepi (Preganziol, 8 febbraio 1956). Esordisce nel Salvarosa nel 1992 nel campionato di promozione veneta. Poi nel Campionato Nazionale Dilettanti allena il Bassano e il Treviso, che in tre anni porta dalla D alla B. Allena anche al Genoa e al Padova, ma in entrambi i casi viene esonerato prima della fine della stagione, quindi Lumezzane, Pistoiese, esonero anche in questo caso, Ascoli (promosso in B), Bari, con la quale retrocede al termine della stagione, e di nuovo Treviso. Nel 2005 è ingaggiato dal Chievo e, contrariamente alle aspettative generali, ottiene un prestigioso settimo posto e la qualificazione alla Coppa UEFA. In seguito allo scandalo Calciopoli, però, il Chievo Verona si vede qualificato al terzo turno della Champions League contro il Levski Sofia. La sconfitta per 2-0 in Bulgaria e il pareggio per 2-2 in Italia condannano il Chievo al ripescaggio in Coppa Uefa. I ragazzi di Pillon però non hanno fortuna e vengono eliminati dallo Sporting Braga senza accedere al tabellone principale (2-0 a Braga e 2-1 d.t.s a Verona). In campionato non va meglio al tecnico trevigiano che, dopo aver conquistato un solo punto nelle prime 6 giornate (1-1 con l'Empoli), viene sostituito sulla panchina gialloblù dall'ex Luigi Del Neri Il 13 giugno 2007 torna ufficialmente, per la terza volta, ad allenare il Treviso, con cui affronterà in serie B la stagione 2007-08. L'inizio non è dei migliori. La squadra,allestita con faraoniche spese sostenute dal presidente Ettore Setten per vincere il campionato con l'ingaggio di calciatori di categoria superiore e dei migliori elementi del campionato di serie B, arranca nelle ultime posizioni di classifica. Pillon rischia più volte l'esonero, il quinto della carriera, ma alcuni pareggi ottenuti grazie alle prodezze del capitano Beghetto, vero bomber della squadra a dispetto dei costosissimi acquisti estivi, tengono a galla squadra e tecnico. Il 15 luglio 2008, Pillon rescinde consensualmente il contratto con il Treviso. La causa è il mancato accordo con la società sulla riduzione dell'ingaggio richiesta dalle difficoltà economiche della società guidata del presidente Ettore Setten. Il 16 dicembre 2008 è ingaggiato dalla Reggina, in sostituzione dell'esonerato Nevio Orlandi. Il 25 gennaio 2009, dopo tre sconfitte consecutive (per ultima quella in casa per 0-1 contro il Chievo), viene esonerato. Alla guida della squadra amaranto viene richiamato lo stesso Orlandi. Ciao CAPITANO Quote
SandroWeb Posted September 26, 2009 Author Report Posted September 26, 2009 Da "Il Piccolo" odierno: Unione, a Vicenza derby-verità per GottiDopo gli ultimi rovesci serve un risultato positivo. In attacco giocano Sedivec e Godeas Questo pomeriggio al Menti (15.30) alabardati in campo dopo tre sconfitte In difesa pronto al debutto D’Ambrosio leggero infortunio per Cottafava I veneti hanno problemi dietro ma davanti Sgrigna e Bjelanovic sono pericolosi di CIRO ESPOSITO TRIESTE «A questo punto dobbiamo stringere i denti» ha detto il presidente Fantinel nel confermare la fiducia a Gotti. «L’importante è uscire da questo momentaccio per poi tornare a lavorare con continuità» ha sottolineato il tecnico. Non perdere e basta. Con questo imperativo assoluto la Triestina va Vicenza a sfidare la squadra dell’ex allenatore alabardato Rolando Maran. Un risultato positivo sarà decisivo per il prosieguo del lavoro di Luca Gotti ma anche per il progetto Triestina. Al termine dei 90’ odierni oltre al risultato conterà soprattutto la prestazione della squadra. Nei tre match precedenti la formazione alabardata ha manifestato una costante involuzione fino alla debacle casalinga con il Lecce. Per risalire la china dal punto di vista tattico Gotti sembra intenzionato a presentare uno schieramento coperto ma più ordinato rispetto a quello di quattro giorni or sono. Dietro manca ancora Nef (perdita grave) ma a destra questa volta ci sarà un difensore (e non Tabbiani). In pole position D’Ambrosio, al debutto, con l’alternativa Brosco. Al centro ci saranno Magliocchetti (o Sabato) e Cottafava (ieri leggermente infortunato) e a sinistra Sabato. Quasi certi gli altri con un assetto coperto da quattro centrocampisti (Tabbiani, Pani, Princivalli e Testini) e una punta e mezza con Sedivec e Godeas. Ma anche l’atteggiamento dei giocatori sarà decisivo: tecnico e società nel corso della settimana hanno predicato umiltà chiedendo quindi agli undici (o quattordici) in campo) un atteggiamento diverso rispetto agli ultimi match. Se la Triestina piange comunque il Vicenza non ride. Anche i biancorossi sono reduci da un ciclo intenso e da una sconfitta a Cittadella. Maran non è riuscito a recuperare Ferri in difesa e ha sempre fuori un centrocampista importante come Bernardini. Davanti comunque il tecnico può contare sul secondo attacco del campionato condotto da Sgrigna e Bjelanovic. e Maran: «Anche noi in emergenza» «Mi mancano sette giocatori. Sorpreso dal momento-no dell’Unione» «Il tour de force con 5 match in 2 settimane è difficile da gestire» «La mia squadra subisce troppi gol» di ANTONELLO RODIO TRIESTE Tre mesi dopo il divorzio di metà giugno, Rolando Maran e la Triestina si ritrovano da avversari. E il destino vuole che sia proprio la sfida con il Vicenza dell’ex tecnico alabardato, a essere probabilmente decisiva per le sorti di Gotti. Una situazione calda che anche il mister trentino aveva vissuto a Trieste, durante la sua prima stagione sulla panchina alabardata. Maran, ma si è fatto un’idea di cosa sta succedendo alla Triestina? «Sinceramente non posso sapere cosa succede: intanto non ne ho il tempo perché devo occuparmi della mia squadra e poi non è certamente compito mio capire cosa non va in questo momento in casa alabardata». Ma la sorprende questo periodo nero dell’Unione? «Questo sicuramente sì, mi sorprende parecchio perché l’ho giudicata a inizio campionato e la giudico tuttora una buona squadra. Ma solo dall’interno si può capire cosa non sta funzionando». Gotti è già a rischio, una situazione che ha vissuto da vicino anche lei nel primo anno con la Triestina. «Purtroppo agli allenatori capitano spesso queste situazioni e sono i primi a essere tirati in ballo. In questi casi bisogna solo cercare di rimanere sereni e continuare a lavorare. Non voglio dar consigli a nessuno, ma credo che contare sul proprio lavoro sia la maniera migliore per cercare di venirne fuori». E il suo Vicenza invece come sta? «E’ un periodo in cui abbiamo sei-sette giocatori da recuperare, anche da infortuni di vecchia data. Ci sono giocatori importanti ancora fuori, ed è un momento in cui bisogna cercare di essere più solidi e compatti in attesa del rientro di elementi che potranno dir la loro. Giocatori come Bernardini e Ferri, Giani e Martinelli, giusto per citarne alcuni, non hanno ancora potuto dare una mano». In questo contesto, il tour de force di cinque partite in due settimane è stato un problema? «Sì, un problema grosso visto che eravamo contati e quindi ne abbiamo risentito anche a livello fisico. Fra l’altro ricordo che giochiamo con due ragazzi del ’90 e tre dell’88, siamo la squadra più giovane del campionato: sono ragazzi che stanno crescendo, ma ci mancano i punti cardine. E poi in certe partite siamo stati raggiunti o superati allo scadere. Comunque vanno segnalati anche molti aspetti positivi». Quali sono? «Innanzitutto stiamo ottenendo comunque qualche buon risultato, inoltre abbiamo il secondo miglior attacco della serie B dietro al Torino. Fra l’altro, quella con il Cittadella è stata la nostra prima sconfitta. Certo, dobbiamo eliminare il problema dei troppi gol subiti. Ma ripeto, credo che il vero Vicenza lo potremo vedere solo tra un mese». Con due squadre che stanno passando questo momento, quella di oggi può essere la partita della paura? «Ma noi non dobbiamo avere paura, certamente avremo un grande rispetto dell’avversario. Siuramente cercheremo di fare la partita ed essere il più efficienti possibile». e infine Nel 2008 al Rocco quattro gol di GranocheTRIESTE Le sfide fra Vicenza e Triestina fanno venire in mente mille ricordi. Del resto, dalla serie C1 alla serie A, ci sono oltre 65 anni di scontri diretti fra le due squadre (il primo match in campionato risale alla stagione 1942-43), in gran parte caratterizzati da un grande equilibrio. Basta vedere che il bilancio totale è quasi di perfetta parità: su 44 partite giocate, ci sono state 13 vittorie della Triestina, 17 pareggi e 14 successi del Vicenza. Venendo però alle sole partite giocate in terra veneta, il bilancio pende decisamente a favore dei vicentini: su 22 partite ne hanno vinte 10, pareggiate 10 e perse solamente 2. Il primo successo esterno alabardato risale addirittura al ’45-’46, in serie A, quando l’Unione espugnò Vicenza con una rete di Colaussi. Il secondo invece è molto più recente, e si verificò nei play-out della stagione 2004/’05: dopo il successo all’andata al Rocco per 2-0 (gol di Tulli e Rigoni), al ritorno gli alabardati espugnarono il «Menti» con lo stesso risultato grazie a una doppietta di Denis Godeas (in quella formazione giocava anche Princivalli), ottenendo così una tribolata salvezza. E proprio quei play-out, giunti al termine di una stagione soffertissima, con Tesser alla sua seconda stagione sulla panchina dell’Unione e l’irruzione nello scenario alabardato di Tonellotto, sono forse il ricordo più bello delle sfide con i biancorossi. Del resto, a contribuire alla condanna dell’Unione ai play-out, era stato alla terzultima giornata proprio il Vicenza, con quella rete di Margiotta (vera bestia nera per gli alabardati) al 93’ che gelò il Rocco dopo una sfida drammatica e pareggiò i conti con la rete alabardata (tanto per cambiare, siglata da Godeas). Lo scorso anno finì con una vittoria per parte, ma la sconfitta del «Menti» (rete di Raimondi) costò carissima nella corsa ai play-off degli alabardati. Nelle sfide più recenti, anche un clamoroso 5-1 ottenuto al Rocco dall’Unione (con Maran in panchina) nel marzo 2008 con 4 reti di Granoche. (a.r.) Quote
Maurizio72Ts Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 Vicenza 26.09.09, Stadio Romeo Menti (ore 15.30) 7°giornata serie B VICENZA - TRIESTINA VICENZA: 14.Fortin, 6.Minieri, 4.Zanchi, 5.Di Cesare, 28.Brivio, 7.Rigoni, 16.Brianti, 77.Botta, 79.Gavazzi, 11.Bielanovic, 10.Sgrigna. (A Disposizione: 1.Frison, 66.Urbano, 27.Fabiano, 88.Signori, 24.Sestu, 15.Paonessa, 29.Margiotta). All. Sig. Rolando MARAN TRIESTINA: 22.Agazzi, 13.D'Ambrosio, 16.Cottafava, 8.Magliocchetti, 3.Sabato, 4.Tabbiani, 91.Pani, 12.Princivalli (capt), 21.Testini, 20.Sedivec, 99.Godeas. (A Disposizione: 1.Dei, 5.Scurto, 18.Crovetto, 7.Volpe, 25.Cossu, 17.Stankovic, 23.Della Rocca). All. Sig. Luca GOTTI Arbitro: Sig. Emiliano GALLIONE di Alessandria 1°Assistente: Sig. Claudio LA ROCCA di Ercolano 2°Assistente: Sig. Paolo EVANGELISTA di Avellino 4°Arbitro: Sig. Matteo RUSSO di Milano Quote
Puntina Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 Vicenza 26.09.09, Stadio Romeo Menti (ore 15.30)7°giornata serie B VICENZA - TRIESTINA VICENZA: 14.Fortin, 6.Minieri, 4.Zanchi, 5.Di Cesare, 28.Brivio, 7.Rigoni, 16.Brianti, 77.Botta, 79.Gavazzi, 11.Bielanovic, 10.Sgrigna. (A Disposizione: 1.Frison, 66.Urbano, 27.Fabiano, 88.Signori, 24.Sestu, 15.Paonessa, 29.Margiotta). All. Sig. Rolando MARAN TRIESTINA: 22.Agazzi, 13.D'Ambrosio, 16.Cottafava, 8.Magliocchetti, 3.Sabato, 4.Tabbiani, 91.Pani, 12.Princivalli (capt), 21.Testini, 20.Sedivec, 99.Godeas. (A Disposizione: 1.Dei, 5.Scurto, 18.Crovetto, 7.Volpe, 25.Cossu, 17.Stankovic, 23.Della Rocca). All. Sig. Luca GOTTI Arbitro: Sig. Emiliano GALLIONE di Alessandria 1°Assistente: Sig. Claudio LA ROCCA di Ercolano 2°Assistente: Sig. Paolo EVANGELISTA di Avellino 4°Arbitro: Sig. Matteo RUSSO di Milano E Brosco in tribuna?? Quote
Maurizio72Ts Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 E Brosco in tribuna?? Questo xe quanto riporta la gazzetta, dopo tuto pol esser. Le formazioni ufficiali le saveremo solo ad inizio gara. Quote
Capitano Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 E Brosco in tribuna?? Questo xe quanto riporta la gazzetta, dopo tuto pol esser. Le formazioni ufficiali le saveremo solo ad inizio gara. Non me stupiria che Brosco vadi in tribuna. Magliochetti centrale e bloccodeghisa Sabato terzin sinistro... Mamma mia, che batosta anche oggi... Quote
Puntina Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 ESCLUSIVA TMW - Triestina, Iachini in pole per il dopo Gotti 25.09.2009 17.07 di Alfredo Pedulla' articolo letto 1670 volte © foto di Giacomo MoriniIl destino di Luca Gotti sulla panchina della Triestina è appeso a un filo, forse non basterà un pareggio domani a Vicenza per salvare il posto. Fino a ieri il favorito sembrava Mario Somma, adesso l'orientamento della società vede chiaramente in vantaggio Giuseppe Iachini, contattato già l'estate scorsa. Ma il sì di Iachini, che potrebbe essere allettato da qualche proposta proveniente dalla serie A, è tutto da verificare. Stampa la notizia Invia ad un amico Accesso mobile Google toolbar Facebook TuttoMercatoWeb.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24 A posto semo!!!!! Quote
pinot Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 brosco in tribuna e scurto in panchina non sarebbe male....anche magliocchetti in campo e d'ambrosio, che una settimana fa non era pronto per la B....devono avergli fatto una terapia d'urto....la verità è che sono stati ingaggiati 100 giocatori e poi quelli su cui puoi fare affidamento sono i soliti, agazzi cottafava testini godeas nef se fosse sano e poi ? non abbiamo un centrale affidabile da affiancare a cottafava, sabato è il solito terzino sinistro che da 6 anni arriva qua, o non passano la metà campo o non difendono, dopo parisi non ne è arrivato uno decente che sia uno....a centrocampo non ne parliamo....tabbiani non ha una reale alternativa sulla fascia destra, le 2 punte sono uguali per caratteristiche e manca completamente una seconda punta veloce che possa sfruttare il lavoro di denis....e questo informe magma è affidato a un mister preparatissimo sul piano teorico ma totalmente incapace di farsi seguire dai giocatori, oltrechè maledettamente inesperto e insicuro di suo....questi giocatori e questo mister sono stati scelti da presidente e DS....che il pesce puzzi è chiaro, che puzzi dalla testa è noto.... Quote
Puntina Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 (edited) Ancora privo del necessario patentino, Iachini ha iniziato la propria carriera in panchina, alla guida del Venezia, nella stagione 2001-2002, con la qualifica ufficiale di Direttore tenico. La sua prima esperienza effettiva, invece fu la stagione successiva in serie C1 con il Cesena, che guidò fino ai play-off promozione. Nell'estate del 2003 passa al Vicenza, con una rosa di giovani debuttanti in Serie B a causa dei problemi economici della squadra berica, che guida ad un tranquillo campionato. In Veneto rimane una sola stagione, proprio a causa della mancanza di chiarezza societaria, e passa nel 2004 al Piacenza che guida in tranquilli campionati sempre in Serie B. Per la stagione 2007-2008 viene scelto dal Chievo Verona con il quale conquista la massima serie il 25 maggio 2008 e pochi giorni dopo rinnova il contratto con la squadra gialloblù. Per affrontare la massima serie, la società clivense decide di puntare sul blocco che ha vinto il campionato cadetto. Ma la Serie A si rivela difficile per la compagine clivense ed a seguito degli scarsi risultati ottenuti, il 4 novembre 2008 viene sollevato dall'incarico e al suo posto viene chiamato Domenico Di Carlo. Nello stesso novembre 2008 viene comunque insignito del premio Panchina d'oro come miglior tecnico della Serie B dopo l'ottimo lavoro alla guida del Chievo.(fonte Wikipedia) Carriera da allenatore 2001-2002 Venezia 2002-2003 Cesena 2003-2004 Vicenza 2004-2007 Piacenza 2007-2008 Chievo Edited September 26, 2009 by Puntina Quote
Guest brunotto Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 (edited) Allora.......... intanto Iaco non sarebbe male anche perchè si scherza poco con lui !!! Già sto male leggendo le formazioni rientra Sgrigna e son cazzacci ed in panca quel simpaticone di mister goal al 95' di Margiotta che ci ha spesso inculacchiato nei finalissimi di partita.... e noi ancora in 10 con Sedivec .....ASSURDO !!! Se non ci aiuta un miracolo calcistico ..... aiutaci tu !!! e di fronte ai 10.000 del Menti oggi nuvoloni neri ancora su di noi !!! Edited September 26, 2009 by brunotto Quote
Puntina Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 Allora..........intanto Iaco non sarebbe male anche perchè si scherza poco con lui !!! Già sto male leggendo le formazioni rientra Sgrigna e son cazzacci ed in panca quel simpaticone di mister goal al 95' di Margiotta che ci ha spesso inculacchiato nei finalissimi di partita.... e noi ancora in 10 con Sedivec .....ASSURDO !!! Se non ci aiuta un miracolo calcistico ..... aiutaci tu !!! e di fronte ai 10.000 del Menti oggi nuvoloni neri ancora su di noi !!! All'Unione non serve un'allenatore che non sia male!!!!!!!! Serve uno BUONO e basta!!!!! Quote
Guest brunotto Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 (edited) Allora..........intanto Iaco non sarebbe male anche perchè si scherza poco con lui !!! Già sto male leggendo le formazioni rientra Sgrigna e son cazzacci ed in panca quel simpaticone di mister goal al 95' di Margiotta che ci ha spesso inculacchiato nei finalissimi di partita.... e noi ancora in 10 con Sedivec .....ASSURDO !!! Se non ci aiuta un miracolo calcistico ..... aiutaci tu !!! e di fronte ai 10.000 del Menti oggi nuvoloni neri ancora su di noi !!! All'Unione non serve un'allenatore che non sia male!!!!!!!! Serve uno BUONO e basta!!!!! Ne sono stati indicati una decina...trovalo tu uno buono e libero....così ci fai contenti tutti...!!! Inutile che ti incazzi....piuttosto incazziamoci perchè questo rimane ancora...!!! Questo è purtroppo un dato di fatto ma comunque non riesco a remare contro e sperare oggi in una sconfitta....non non ce la faccio proprio !!! Anche se gioca Sedy e siamo ancora in 10 !!! Se vuoi comunque un mio giudizio Iachini andrebbe benissimo e fra tutti quelli accennati sarebbe per me il migliore perchè ha fatto spesso molto bene ed un sergente di ferro e con questa manica di cialtroni sarebbe OK!!!..contento !?....non so !!! Edited September 26, 2009 by brunotto Quote
Puntina Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 Caro Nildo, No me incazzo!!!!! Anche perche' lunedi' vado lavorar lo stesso.Vinta o persa che sia a Vicenza!!!!! Al massimo me dispiasi veder la squadra in balia delle onde!!!!!!! Piutosto ti che te posti 25.000 volte el fatto che se gioga Sedivec semo in 10!!!!! Se ogi el segna domani cosa te me disi!!!!!O cosa te digo mi????? Saluti Quote
Guest brunotto Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 (edited) Caro Nildo,No me incazzo!!!!! Anche perche' lunedi' vado lavorar lo stesso.Vinta o persa che sia a Vicenza!!!!! Al massimo me dispiasi veder la squadra in balia delle onde!!!!!!! Piutosto ti che te posti 25.000 volte el fatto che se gioga Sedivec semo in 10!!!!! Se ogi el segna domani cosa te me disi!!!!!O cosa te digo mi????? Saluti Allora tu lavorando pensi forse meno mentre io che sono in pensione...uno dei pochi fortunati mi dicono....mi tocca pensare e ripensare alle vicende dei Mulonazzi ....che se vincono mi fanno leggere tutti i quotidiani sportivi se no vado in depressione per 24/48 ore....guarda che è tristissimo !!?? Se segna Sedy e vinciamo ne sarei stra-felice ma non cambierebbe la mia opinione perchè dovrebbe confermarsi e farne almeno 10 di partite buone non ne basta mezza in 2 anni di Unione!!! Abbi pazienza! Comunque lo ripeto.... W Mulonazzi.... speriamo di vincere su autorete e chi se ne frega..... non remo contro non riesco proprio !!! Edited September 26, 2009 by brunotto Quote
gimmi Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 Nenach'io riesco a tifare contro.. specie con il vicenza.. spero solo che le formazioni annunciate siano diverse da quelle che andranno davvero in campo. Se brosco dovesse essere in tribuna e sedivec in campo, penso che lunedì invece di andare a lavorare mi incateno per protesta davanti alle cantine fantinel Quote
Colaussi89 Posted September 26, 2009 Report Posted September 26, 2009 (edited) Paonessa gioca? Comunque aldilà del Gotti non Gotti....saria de analizzar anche altri fattori, la condizione fisica per esempio...qualche articolo del piccolo fa si accennava che la condizione fisica non era al meglio, anzi....ed erano da disputarsi queste 5 partite tutte molto vicine subito dopo... grazie a questo amato calendiario spremi polmoni di inizio campionato . Questo lo ga ditto lo stesso Gotti, me par dopo 1 vittoria....quindi uno dei fattori di questo ribaltone di risultati, da ottima difesa a difesa colabrodo lo si deve anche ad una pessima preparazione atletica......e dalla partita contro il Lecce secondo me si è evidenziata parecchio la differenza di corsa tra le due squadre. Gotti allena, ma i giogadori calcia a corri...più che svoiadi come pareva contro el Lecce, probabilmente xe esausti. In teoria la preparazione atletica che ga fatto dovessi dar frutti più avanti comunque....almeno spero. Perchè me xe difficile creder che semo dipendenti da Brosco e Volpe...voleria dir che gavemo 1 squadra proprio de m*r*a....e non lo credo, come non credo che anzihè Gotti fossi stado Vittorio Pozzo gavessimo fatto 7-9 punti...anzichè la miseria che gavemo ciapà..0... Prima de licenziar una persona, bisogna capir dove sta el problema...gavemo perso 3 partide per errore tattico secondo voi? Edited September 26, 2009 by Colaussi89 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.