Jump to content

Recommended Posts

Posted

tanto per gioco e curiosita',quale tra gli inni piu' conosciuti vi piace di piu?

la mia classifica:

1 Russia

2 God save the Queen, Inghilterra

3 Germania

4 USA.

non mi piace molto la Marsigliese.personalmente.

nb:queste valutazioni sono fatte esclusivamente sull'aria e sulla melodia dei motivi.ed esulano da convinzioni personali politiche.. :rolleyes:

Posted

1.- DDR (Germania Est)

2.- URSS

3.- Italia

4.- Serbia

5.- Turchia

6.- Gran Bretagna

7.- USA

8.- Germania

9.- Spagna

10.- Sud Africa

i primi due nettamente migliori (se ve domandè perche' ne conoso tanti ve digo subito che gavevo 2 LP de inni nazionali nella version per orchestra - me piaxi de matti

Posted (edited)

1. Austria-Ungheria/Germania (ex Serbidiòla rubada de sconton :p)

2. URSS

xe i unici 2 che me sa dir qualcossa.. la larga magioranza li trovo prevedibili e noiosi.

(american incluso, che me da proprio fastidio ale 'rece, specialmente co' i lo fa in version pop)

Edited by arlon
Posted
Io adoro l'inno del Borneo!!

Il Borneo non è un paese!

Lo so

.. però ha un inno che è la fine del mondo (secondo solo a quello della Papuasia e la romanissima "La società dei magnaccioni").

L'inno del Borneo fa così: Bomborobom bom bom bom pu-pu-pu-pum pitupitumpum pa-pa-pam parrappapparrappapammmmm pot pot sgrut sgrut!!!!

E' la quint'essenza di ciò che dovrebbe essere un inno degno di tal nome!!!! :punk:

:bye::bandieraalabarda:

Posted

l'inno sovietico è monumentale, musicalmente parlando. quello tedesco è pomposo e armonicamente indegno, vista la traidzione di compositori che possono schierare. god save the queen è solo quella di lydon e soci :D

un piccolo pseudo OT: guardate che quello italiano, oltre ad essere molto rappresentativo di quella che è la nostra tradizione musicale - per grandissima parte imperniata sul belcanto da una parte e sulla banda dall'altra - è geniale anche dal punto di vista della scrittura. per capirci - non so come farò a spiegarlo a chi non mastica di musica :D - è "a rovescio" rispetto a come viene normalmente cantato.

cioè, non:

Frà -te-elli

d'Ì-ta-alia

ma bensì:

Fra--elli

d'I--alia

contando un-due-tre-quattro sulle note, l'uno cade sulla seconda sillaba e non sulla prima. gli accenti sono opposti. davvero notevole, dal punto di vista compositivo :ehsi:

Posted

1) Unione Sovietica

2) Germania

3) Inghilterra

..e piccolo commento a parte: So che forsi risulterò antipatico a qualchedun, ma a mi personalmente, el nostro Inno, proprio no me piasi. Ghe son affezionà tantissimo e quando lo scolto, soprattutto se cantado da tanta gente assieme, me dà i brividi. Ma musicalmente parlando, proprio no me piasi. :ehno:

Posted
l'inno sovietico è monumentale, musicalmente parlando. quello tedesco è pomposo e armonicamente indegno, vista la traidzione di compositori che possono schierare. god save the queen è solo quella di lydon e soci :D

Quello tedesco e' di F.J. Haydn ... considerarlo indegno mi pare eccessivo.....

Posted
l'inno sovietico è monumentale, musicalmente parlando. quello tedesco è pomposo e armonicamente indegno, vista la traidzione di compositori che possono schierare. god save the queen è solo quella di lydon e soci :D

Quello tedesco e' di F.J. Haydn ... considerarlo indegno mi pare eccessivo.....

anche i grandi toppano eh :D

comunque ok, diciamo che lo trovo davvero brutto :cherobeara:

Posted (edited)
anche i grandi toppano eh :D

comunque ok, diciamo che lo trovo davvero brutto :cherobeara:

Per essere piu' precisi e' il secondo movimento dello storico Quartetto "Kaiser"

NdStarlite: go sistemado el triplo quote. Prego, per l'ennesima volta, de evitar i tripli quote. Grazie!

Edited by Starlite
Posted
Per essere piu' precisi e' il secondo movimento dello storico Quartetto "Kaiser"

sembra però che sia nato prima l'inno, e che poi Haydn lo abbia inserito nel quartetto op 76 n 3, secondo movimento. Entrambi nel 1797, comunque

http://de.wikipedia.org/wiki/%C3%96sterrei...he_Kaiserhymnen

La paternita' e' sempre di Haydn indipendentemente lo abbia messo prima o dop nel secondo movimento, rimane il fatto che non e' stato scritto da uno qualunque

Posted
La paternita' e' sempre di Haydn indipendentemente lo abbia messo prima o dop nel secondo movimento, rimane il fatto che non e' stato scritto da uno qualunque

per carità. a me non piace, lo trovo tronfio e sinceramente nemmeno troppo elegante nella scrittura. che ti devo dire :D

Posted
per carità. a me non piace, lo trovo tronfio e sinceramente nemmeno troppo elegante nella scrittura. che ti devo dire :D

Secondo te il nostro è tecnicamente superiore? :unsure:

Io lo porto nel cuore (acnhe se ultimamente un po' meno) ma musicalmente mi sembra un ZUM PA PA PA ZUM PA PA PA :wacko:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×