Starlite Inviato 28 Marzo 2010 Segnala Inviato 28 Marzo 2010 Ormai semo agli sgoccioli, la mission STS-131 sarà el penultimo volo della Discovery e la quartultima missione de uno Space Shuttle in assoluto. I voli della navetta americana infatti se concluderà per sempre el prossimo settembre. In ogni caso, el lancio della Discovery xe pianificado per el 5 aprile alle 12:21 ora italiana dalla rampa 39A del Kennedy Space Center a Cape Canaveral, Florida. El volo durerà circa 13 giorni. Per dir ancora qualche curiosità: sarà l'ultima mission con 7 persone d'equipaggio (i ultimi 3 voli porterà 6 persone); sarà l'ultima missione shuttle con "novellini" a bordo (i ultimi 3 voli vederà equipaggi completamente composti da veterani); sarà el terzo volo con a bordo 3 donne; per la prima volta sarà nello spazio 2 giapponesi allo stesso tempo (Soichi Noguchi sulla Stazion Spaziale e Naoko Yamazaki sullo Shuttle). Ed ecco l'equipaggio: Al centro, sentadi da sinistra: James Dutton, pilota - primo volo Alan Poindexter, comandante - secondo volo In piedi, da sinistra: Richard Mastracchio, specialista de missione n. 1 (MS1) - terzo volo Stephanie Wilson, MS3 - terzo volo Dorothy M. Metcalf-Lindenburger, MS2 (Educator) - primo volo Naoko Yamazaki, MS4 - primo volo Clayton Anderson, MS5 - secondo volo Cita
cucciolina Inviato 31 Marzo 2010 Segnala Inviato 31 Marzo 2010 Iera anni che aspettavo che Jim parti Cita
Stefano79 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Me dispiasi per el pensionamento dello shuttle, dopo tanti anni iera diventada un'icona dei viaggi spaziali Cita
Starlite Inviato 1 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Iera anni che aspettavo che Jim parti Go paura che podesi esser el suo primo e ultimo volo visto l'andazzo Cita
Starlite Inviato 1 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Me dispiasi per el pensionamento dello shuttle, dopo tanti anni iera diventada un'icona dei viaggi spaziali Soprattutto vista l'incognita de cos che sarà dopo... Cita
Stefano79 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Perchè, i vol taiar i fondi? No xe nisun successor dello shuttle? No xe da anni che i ga in programma un viaggio su Marte per el duemilaeciapilo? Cita
Starlite Inviato 1 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Obama ga taiado el programma lunare. Adesso la NASA doverà acquistar da privati i viaggi spaziali Ovvero sarà ditte private che costruisi capsule, no sarà la NASA proprietara ma solo utilizzatrice. Praticamente comprerà el servizio da privati. Cita
Starlite Inviato 5 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2010 40 minuti al lancio... tra l'altro con el lancio del Discovery se stabilirà el record de donne contemporaneamente in orbita e che sarà riunide tra due giorni con l'attracco alla ISS dello Space Shuttle. Ieri mattina infatti xe stado l'attracco alla ISS della Soyuz-TMA 18 con equipaggio de 3 persone tra cui anche l'astronauta americana Tracy Caldwell Dyson. Cita
Starlite Inviato 5 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2010 Andadi Raggiunta l'orbita senza intoppi Cita
Starlite Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Giusto due immagini della mission dal sito della NASA Comandante (a sinistra) e pilota ai loro posti sul ponte de volo del Discovery. Un'immagine da film de fantascienza. La vista da un finestrin dello Space Shuttle attraccado alla Stazion Spaziale Internazionale. In primo piano el modulo laboratorio giapponese Kibo. De drio se vedi i panei solari e sullo sfondo la Terra. Cita
Starlite Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Alcune scene de vita quotidiana in alta qualità Cita
arska Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 me fa rider che una volta i iera vestidi tuti seri, e desso i gira in maionzin segno dei tempi hahaha Cita
Starlite Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 me fa rider che una volta i iera vestidi tuti seri, e desso i gira in maionzin segno dei tempi hahaha Cosa vol dir che una volta iera vestidi tuti seri? Cita
cucciolina Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 I me dovessi dar sai soldi per star giorni su giorni senza gravità. A veder le immagini me dà fastidio l'assenza de peso pur stando qua Cmq bellissimo Jim Cita
Starlite Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Cmq bellissimo Jim Eccotelo qua con Stephanie Wilson, all'interno del modulo laboratorio american Destiny E qua xe un momento conviviale, no so se pranzo o zena E no xe nianche tuti qua, solo in 7 dei 13 che xe su al momento. Cita
Starlite Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Due foto scattade all'interno del modulo de rifornimento italian Leonardo. Dutton, Wilson e Clayton e Dorothy Metcalf-Lindenburger Cita
Starlite Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Due foto de gruppo prima dei saluti. Lo shuttle ga lasado la stazion spaziale e se prepara a tornar a Terra domani. Polo azzurra per l'equipaggio del Discovery, polo blu per l'equipaggio della ISS. Cita
Stefano79 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 (modificato) Carina quela negretta MS3? Saria tipo ingegner de bordo? Cmq volesi tanto provar la gravità zero per una volta nella vita Modificato 18 Aprile 2010 da Stefano79 Cita
Starlite Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Carina quela negretta MS3? Saria tipo ingegner de bordo? MS sta per Mission Specialist, ovvero Specialista di Missione che xe una figura nata con lo Space Shuttle. No xe un pilota ma xe un che ga cmq una certa conoscenza del veicolo spaziale ma el suo incarico xe principalmente occuparse dei obiettivi della mission operando su diverse robe: pol esser passeggiate spaziali, operar el braccio robotico, seguir esperimenti eccetera. Comunque el MS2, Mission Specialist no. 2, de solito fa anche da ingegner de bordo, ovvero assisti Comandante e Pilota operando alcuni sistemi de bordo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.