Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo la vittoria di Pavia, l'AcegasAps torna in campo in casa per affrontare Recanati: ecco la presentazione della gara, da parte del sottoscritto

L'AcegasAps Trieste riabbraccia il calore del pubblico amico, dopo l'importante e netta vittoria di domenica scorsa a Pavia.

Il ritorno alla conquista dei due punti, da parte della formazione allenata da coach Dalmasson, ha ridato morale al team biancorosso precedentemente reduce da due sconfitte di fila: in terra pavese si è rivista una squadra che, pur ancora con qualche alto e basso di troppo, ha messo in mostra una personalità decisamente diversa rispetto a quanto fatto intravedere nelle precedenti uscite in trasferta. A suon di triple, Trieste ha costruito con veemenza una gara estremamente positiva, ribadendo il concetto che i valori sul parquet ci sono, a patto di saperli mettere in atto. Se aggiungiamo, inoltre, l'efficacia dimostrata da alcuni singoli (a partire da un Maiocco che ha dettato legge dai 6 e 75, assieme a un Lenardon che ha dimostrato di non voler recitare il ruolo di gregario) è chiaro che l'aria che si respira in in questo momento in casa giuliana è decisamente più salubre.

L'avversaria che Busca e soci riceveranno domenica è La Fortezza Recanati, attualmente fanalino di coda del girone A (assieme a Osimo) con 2 punti all'attivo e ottenuti nell'unica vittoria stagionale tra le mura amiche contro Riva del Garda. Per la neo-promossa è stato un inizio traumatico, con annesso esonero proprio nelle ultime ore di coach Maurizio Marsigliani: una decisione amara, presa dall'attuale presidente Pierini che ha sollevato dall'incarico colui che ha portato nel giro di 32 mesi il team marchigiano dalla C/Dilettanti all'attuale terza serie nazionale. Con l'avvento del nuovo allenatore Roberto Russo, i marchigiani provano già nella gara contro Trieste a scrollarsi di dosso un avvio di stagione problematico: affidandosi ad alcuni uomini-chiave, ovverosia al play Davide Parente e all'ala/pivot Oscar Alberto Chiaramello (quest'ultimo buon rimbalzista sotto canestro), Recanati proverà sicuramente a giocarsela al PalaTrieste. Massima attenzione quindi per l'Acegas, con l'obbligo di non guardare la classifica e di fare la propria gara con la massima concentrazione possibile: fallire una buona occasione per fare punti potrebbe essere deleterio, vanificando così quanto di buono ottenuto a Pavia.

La partita andrà in scena al palazzone di Valmaura domenica 21 novembre, palla a due alle ore 18: arbitreranno l'incontro i signori Vaccarini e Lestingi.

Inviato

Cronaca pronta:

http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=11321

Gara veramente brutta, con rischio assurdo di perderla nel finale. Teniamoci stretti i due punti che ci tengono al 7° posto, certo che al momento attuale abbiamo dei cali di concentrazione da brivido.

Maggiori considerazioni fra un pò, appena finisco di pubblicare in altri 3 siti :D

Inviato

Cronaca pronta:

http://www.elsitodes...showtopic=11321

Gara veramente brutta, con rischio assurdo di perderla nel finale. Teniamoci stretti i due punti che ci tengono al 7° posto, certo che al momento attuale abbiamo dei cali di concentrazione da brivido.

Maggiori considerazioni fra un pò, appena finisco di pubblicare in altri 3 siti biggrin.gif

Al nono posto visto che abbiamo perso con tutte e 2 le squadre pari in classifica... si sta delineando una spaccatura della classifica.. fondamentale sara' vincere a osimo

Inviato

Se uno guarda le statistiche, dalle queli risulta che abbiamo stravinto a rimbalzo (48 a 23) e in valutazione (91 a 45) si potrebbe davvero chiedere come mai stavamo per buttarla nel :cesso: proprio alla fine. Mah, io sono sempre più dell'idea che, arrivati a un certo punto, finiamo con l'essere in campo con zero idee e molto ben confuse. Tra l'altro, per l'ennesima volta, non sfruttiamo un antisportivo a nostro favore...si vede che i regali degli altri non li accettiamo proprio...

Oggettivamente, ho visto ottime azioni miste a ottime schifezze: in pratica, la nostra solita gara con gli standard attuali. Quello che mi preoccupa, sinceramente, è che stasera c'era pochissima gente e che si son sentiti parecchi ululati di disapprovazione. L'affaire-Lenardon è causa di tutto questo?

Inviato

Se uno guarda le statistiche, dalle queli risulta che abbiamo stravinto a rimbalzo (48 a 23) e in valutazione (91 a 45) si potrebbe davvero chiedere come mai stavamo per buttarla nel :cesso: proprio alla fine. Mah, io sono sempre più dell'idea che, arrivati a un certo punto, finiamo con l'essere in campo con zero idee e molto ben confuse. Tra l'altro, per l'ennesima volta, non sfruttiamo un antisportivo a nostro favore...si vede che i regali degli altri non li accettiamo proprio...

Oggettivamente, ho visto ottime azioni miste a ottime schifezze: in pratica, la nostra solita gara con gli standard attuali. Quello che mi preoccupa, sinceramente, è che stasera c'era pochissima gente e che si son sentiti parecchi ululati di disapprovazione. L'affaire-Lenardon è causa di tutto questo?

Quello che mi preoccupa è il non aver visto la gioia e i sorrisi di chi GIOCA, di chi era in campo e ha vinto. Belle azioni corali (poche!) e molti tentativi da solista di più di uno dei nostri. A volte finito bene, a volte finiti in passi, falli, accompagnate...

L'affaire Lenardon, soprattutto dopo l'ultima partita, ha pesato non poco penso sugli animi dei giocatori e a sentire, anche tra il pubblico.

Ci sono le attenuanti x una partita storta: un capitano appena rientrato, contento non al top, maiocco con 40 di febbre in settimana, busca non ancora in condizione fisica ottimale, i rumors di Benfatto alla corte di Bernardi.... Speriamo solo si tratti di un momento passeggero e che il sereno e il divertimento ritorni tra i 10 leoni biancorossi!

Inviato

L'affaire Lenardon, soprattutto dopo l'ultima partita, ha pesato non poco penso sugli animi dei giocatori e a sentire, anche tra il pubblico.

Ci sono le attenuanti x una partita storta: un capitano appena rientrato, contento non al top, maiocco con 40 di febbre in settimana, busca non ancora in condizione fisica ottimale, i rumors di Benfatto alla corte di Bernardi.... Speriamo solo si tratti di un momento passeggero e che il sereno e il divertimento ritorni tra i 10 leoni biancorossi!

Forse sono proprio i rumours che, attualmente, stanno facendo un pò a botte con ciò che si vede in campo. Ascoltando Dalmasson nel dopo-gara, ha dribblato la storia di Lenardon: lui sa che si è creato un precedente abbastanza pericoloso per parlarne a pochi giorni di distanza, pertanto in questa situazioni, da allenatore navigato quale è, ha fatto (giustamente) notare che in settimana ci son stati altri problemi e non solo la partenza di Simone.

Io continuo a ripetere quanto dicevo già questa estate: la nostra è una buona squadra, con tante più rotazioni del passato. La scelta di portare Busca a Trieste non era legata a far venire fuori casino nello spogliatoio, tantomeno a far andare via chicchessia. Con molta probabilità, c'è tanto "gossip" e poco basket giocato attualmente nella testa di molti tifosi: cerchiamo di aver pazienza, in fin dei conti siamo a metà classifica e con ampi margini di miglioramento....

Inviato

Le pillole post-Recanati, direttamente dal blog del Baldo:

Il pubblico sta con Lenardon, ma il masochismo può essere deleterio

Il “masochismo morale” coniato da Freud per differenziarlo da quello a sfondo sessuale è quanto mai un aspetto che l’appassionato triestino medio sembra aver insito nel DNA; prevedibile e anche se vogliamo giusto stato d’animo per la partenza di un beniamino come Lenardon, ma la ricerca di un capro espiatorio in canotta e pantaloncini (Leo Busca ndr.) è operazione ingiusta; Simone Lenardon certo è stato “invitato” a ragionare sulla possibile partenza, non a parole ma a segnali tecnico-tattici, ma lui alla fine ha SCELTO (non è stato COSTRETTO) di andare alla corte di coach Bernardi a Massafra, dove avrebbe garantiti minuti e fiducia (ironia della sorte il dottore toscano ne ha piazzati 15 con 8 assist!!!). Perché il masochismo può diventare perversione negativa?

Il fatto di “colpire” ad ogni respiro fuori posto Leo Busca porta inevitabilmente una negatività, o una poca serenità nel fulcro del gioco Acegas e tutta la squadra ne risente di conseguenza; se la squadra ne risente di conseguenza, i risultati non arrivano e così l’ottavo posto anelato si allontana esattamente come Simone Lenardon da Trieste. Ricordiamo i presupposti neanche troppo sussurrati ad inizio anno: o si entra fra le prime otto o si chiude!

Sorridi…non sei su scherzi a parte!

Un indicatore extra cestistico ha colpito l’attenzione di molti, perlomeno nella differenza fra quello che era e quello che non c’è più: la totale assenza di divertimento!

Se nella pallacanestro non si sorride quando si gioca, neanche quando stai vincendo, vuol dire che qualche problema c’è; Su Benfatto abbiamo già detto che è palese la sua insoddisfazione in questa annata, sugli altri compagni la serenità è latente, si vede che remano tutti dalla stessa parte e che si incoraggiano ma il comun denominatore è la tensione nei volti. La medicina migliore potrebbe essere un trasparente confronto fra allenatore e giocatori, in una fase cruciale della stagione che comincia con la calda trasferta di Osimo.

Chi fra il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto non vede neanche il bicchiere, ma….

Onestamente qualsiasi mente sobria uscita dal Palatrieste avrebbe commentato la vittoria Acegas con connotati simili ad una bocciatura, gioco farraginoso e slegato ( a parte un gioco “alto-basso” degno di nota), percentuali da tre punti imbarazzanti (1/17 per il 6%) e soprattutto una gestione di palloni importanti da prima divisione.

Eppure c’è qualcosa di dannatamente sinistro che ragala spunti di soddisfazione: i due punti!

Le premesse per questo match tracciavano delicati presupposti, dalla metabolizzazione dell’uscita di Simone Lenardon ai recuperi illustri come quello di Bocchini, alle condizioni dei malaticci Maiocco e Moruzzi, passando per una Recanati che cambiava allenatore, con il conseguente logico effetto placebo (soprattutto alla prima uscita); proprio per tutti questi motivi, i due punti sono la meno filosofica e più concreta ottimizzazione del lavoro profuso, e la classifica dice che siamo nel terzetto delle settime-ottave…positivismo!

Più che Colli….un pitbull!

Presentiamo il più impermeabile giocatore di casa Acegas, cioè chi, una volta indossata una canotta biancorossa e un paio di pantaloncini, non conosce condizionamenti esterni, che inserisce il motore in modalità “battaglia” e che fa di tutto per “mangiarsi” la palla a spicchi. Andrea Colli ha fornito una prestazione, al di là del 100% al tiro da due punti e brillante 24 di valutazione, di quelle che fanno innalzare la stima ad allenatore, compagni e pubblico; selvaggio approccio nell’area pitturata, ogni centimetro quadrato del suo corpo è stato sfruttato per la causa, portando in dote anche 14 punti e una serie di invisibili situazioni che hanno deciso il match.

Pasta del capitano

Rientro in punta di piedi, quale consueto costume di Dennis Bocchini, il capitano mancato per mononucleosi alla causa Acegas e che a tutti gli effetti rappresenta il valore aggiunto per il prosieguo del campionato (le prime due uscite sono state fortemente condizionate dal problema fisico), ha finalmente riassaporato il gusto del parquet. Dopo qualche impaccio iniziale, ecco che il bomber triestino trova il modo di griffare in modo indelebile la sua presenza davanti al pubblico amico con una giocata da tre punti della vittoria; questo rappresenta il miglior modo di rilanciare l’autostima del giocatore, in un meccanismo Acegas che manca proprio di un tiratore affidabile (Maiocco è quello per caratteristiche più vicino). Bentornato capitano!

Raffaele Baldini

Inviato

Le pillole post-Recanati, direttamente dal blog del Baldo:

Il pubblico sta con Lenardon, ma il masochismo può essere deleterio

Il "masochismo morale" coniato da Freud per differenziarlo da quello a sfondo sessuale è quanto mai un aspetto che l'appassionato triestino medio sembra aver insito nel DNA; prevedibile e anche se vogliamo giusto stato d'animo per la partenza di un beniamino come Lenardon, ma la ricerca di un capro espiatorio in canotta e pantaloncini (Leo Busca ndr.) è operazione ingiusta; Simone Lenardon certo è stato "invitato" a ragionare sulla possibile partenza, non a parole ma a segnali tecnico-tattici, ma lui alla fine ha SCELTO (non è stato COSTRETTO) di andare alla corte di coach Bernardi a Massafra, dove avrebbe garantiti minuti e fiducia (ironia della sorte il dottore toscano ne ha piazzati 15 con 8 assist!!!). Perché il masochismo può diventare perversione negativa?

Il fatto di "colpire" ad ogni respiro fuori posto Leo Busca porta inevitabilmente una negatività, o una poca serenità nel fulcro del gioco Acegas e tutta la squadra ne risente di conseguenza; se la squadra ne risente di conseguenza, i risultati non arrivano e così l'ottavo posto anelato si allontana esattamente come Simone Lenardon da Trieste. Ricordiamo i presupposti neanche troppo sussurrati ad inizio anno: o si entra fra le prime otto o si chiude!

Sorridi…non sei su scherzi a parte!

Un indicatore extra cestistico ha colpito l'attenzione di molti, perlomeno nella differenza fra quello che era e quello che non c'è più: la totale assenza di divertimento!

Se nella pallacanestro non si sorride quando si gioca, neanche quando stai vincendo, vuol dire che qualche problema c'è; Su Benfatto abbiamo già detto che è palese la sua insoddisfazione in questa annata, sugli altri compagni la serenità è latente, si vede che remano tutti dalla stessa parte e che si incoraggiano ma il comun denominatore è la tensione nei volti. La medicina migliore potrebbe essere un trasparente confronto fra allenatore e giocatori, in una fase cruciale della stagione che comincia con la calda trasferta di Osimo.

Chi fra il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto non vede neanche il bicchiere, ma….

Onestamente qualsiasi mente sobria uscita dal Palatrieste avrebbe commentato la vittoria Acegas con connotati simili ad una bocciatura, gioco farraginoso e slegato ( a parte un gioco "alto-basso" degno di nota), percentuali da tre punti imbarazzanti (1/17 per il 6%) e soprattutto una gestione di palloni importanti da prima divisione.

Eppure c'è qualcosa di dannatamente sinistro che ragala spunti di soddisfazione: i due punti!

Le premesse per questo match tracciavano delicati presupposti, dalla metabolizzazione dell'uscita di Simone Lenardon ai recuperi illustri come quello di Bocchini, alle condizioni dei malaticci Maiocco e Moruzzi, passando per una Recanati che cambiava allenatore, con il conseguente logico effetto placebo (soprattutto alla prima uscita); proprio per tutti questi motivi, i due punti sono la meno filosofica e più concreta ottimizzazione del lavoro profuso, e la classifica dice che siamo nel terzetto delle settime-ottave…positivismo!

Più che Colli….un pitbull!

Presentiamo il più impermeabile giocatore di casa Acegas, cioè chi, una volta indossata una canotta biancorossa e un paio di pantaloncini, non conosce condizionamenti esterni, che inserisce il motore in modalità "battaglia" e che fa di tutto per "mangiarsi" la palla a spicchi. Andrea Colli ha fornito una prestazione, al di là del 100% al tiro da due punti e brillante 24 di valutazione, di quelle che fanno innalzare la stima ad allenatore, compagni e pubblico; selvaggio approccio nell'area pitturata, ogni centimetro quadrato del suo corpo è stato sfruttato per la causa, portando in dote anche 14 punti e una serie di invisibili situazioni che hanno deciso il match.

Pasta del capitano

Rientro in punta di piedi, quale consueto costume di Dennis Bocchini, il capitano mancato per mononucleosi alla causa Acegas e che a tutti gli effetti rappresenta il valore aggiunto per il prosieguo del campionato (le prime due uscite sono state fortemente condizionate dal problema fisico), ha finalmente riassaporato il gusto del parquet. Dopo qualche impaccio iniziale, ecco che il bomber triestino trova il modo di griffare in modo indelebile la sua presenza davanti al pubblico amico con una giocata da tre punti della vittoria; questo rappresenta il miglior modo di rilanciare l'autostima del giocatore, in un meccanismo Acegas che manca proprio di un tiratore affidabile (Maiocco è quello per caratteristiche più vicino). Bentornato capitano!

Raffaele Baldini

Questa volta il caro Baldo ha toppato la prima parte del suo scritto : forse la vicinanza all altro personaggio di penna baskettara gli fa vedere cose che in realta' sono frutto della penna di chi scrive : se ieri ha visto un "masochismo morale" al palaTS probabilmente era circoscritto alle vicinanze di dove era seduto perche' se si vuole parlare di masochismo lo si puo' ribaltare allo staff della pallaTS e non ai tifosi . Nel piccolo gruppetto vicino a me ieri non c'e stato nessun commento negativo ieri sul play titolare triestino se non come espressione del gruppo e del gioco visto ieri ma non indirizzato solo al suo ruolo.

Il fatto poi che in palazzo girassero commenti sulla prestazione monstre di Lenardon sommata alla prestazione scadente di TS nno si puo' additarlo come "masochismo" da tifo ma come dato di fatto .

E cmq tutti erano soddisfatti per i 2 punti presi di "riffa o di raffa" .

concludo riprendendo una frase del Baldo : "Ha scelto e non e' stato costretto"

ha ragione : E' stato COSTRETTO A SCEGLIERE

Inviato

Io ho visto una pessima pallacanestro e forse anche la peggior vittoria di Trieste degli ultimi 35 anni anni ? Forse si trattava di un incontro di Korpball ? Non puo' essere classificato invece come basket ! I Triestini non hanno praticamente giocato in tutto il primo tempo, si sono ripresi e nel finale hanno ceduto nuovamente, rimettendo in corsa una squadra di Recanati, che impegno a parte nulla aveva a che spartire con la pallacanestro, visto che zonaccie e tenere la palla per 24 secondi non sapevano fare altro. A parte i 2 punti non vedo nient'altro di positivo !

Inviato

E' stata la peggior partita che abbia mai visto!

Deludenti... anche se si è vinto... e se si perdeva questa all'ultimo secondo (e si è rischiato davvero di perderla!)

... Dio solo sa che commenti sarebbero venuti fuori con una graniuola di fischi assordanti dei pochi presenti...

Preparatevi quest'anno oppure ignoratemi perchè:

Busca per mi xè come Camata!!!

E no digo altro! Per ora...

Inviato

Delirante intervista di Dalmasson sul piccolo....

Vediamo di puntualizzare alcune cose :

"gruppetto di 5 10 che fischiavano?" : si vero siamo una decina di disperati sulla balaustra qualcuno fischia qualcuno meno : io ero concentrato su DIP percio' poco mi fregava di fischiare i nostri, ma confermo che fischi ce ne sono stati per lo spettacolo indecoroso ma da tutto il palazzo... e l unico giocatore aperrtamente contestato e' stato Benfatto..

E comunque alla fine erano tutti soddisfatti nonostante il finale a rischio coronarie.

Ma forse quello che non ha sentito o non vuol sentire sono i commenti che arrivano dalle altre parti del palazzo :

la frase "METTI LENARDON" e' arrivata dal settore dietro le panchine e non dal nostro... e io gli ultimi 3 minuti li ho seguiti in piedi sopra la tribuna di fronte la panchina di TS e vi assicuro che i commenti e le contestazioni erano degne dei piu' terribili ultras.

"DOPO IL PRIMO TIRO SONO STATI SUBITO FISCHIATI" altra frase divertente di Dalmasson... forse dopo il primo quarto finito sul 11-11 dove l allenatore di TS non riusciva a trovare nessuna soluzione ottimale per ribaltare l andazzo dovrebbe farsi lui

una critica.

Inviato

Busca per mi xè come Camata!!!

E no digo altro! Per ora...

ops.....non riesco ignorare un'affermazione condita da cotanta enfasi.

io non la farei cosi drammatica riguardo a Busca.in certe partite la sua esperienza ci e' servita.

cionondimeno mi sa che la piega che sta prendendo Dalmasson riguardo al rapporto con il pubblico non sembra portare nulla di positivo.

quindi oltre ad esortare noi tifosi a non farci trasportare da pregiudizi,rimpianti,arancioni ricordi,sarebbe auspicabile,per il bene di questa squadra che pian pianino, anche a dispetto di una classifica decorosa,sta perdendo il nostro affetto(immeritatamente secondo me ), che societa' ed allenatore siano un po' meno distanti e forse meno presuntuosi..

Inviato

Per mi che non so nulla de ste robe...domanda:

Perchè el pubblico dovessi gaverla su con Benfatto?

Mi no savevo de rumors o altro e non go sentido fischi indirizzati a lui in particolare, semmai in generale per una prestazione indecorosa, di squadra.

Il Piccolo ieri, prima di lasciare nuovamente la mia città per i lidi romagnoli, scriveva del Moro che stava mal, de Maiocco con 40 de febbre, de Contento non al meio e de Camata (pardon, Busca!) lievemente fuori forma...me ricorda un altro che xè rivado qua per un mucio de bori e iera...fuori forma...non me vien el nome... :merodolodalrider: !!!!

Sempre tante scuse pronte, ma lo spettacolo visto domenica xè stado stile:

Cestisti Scarsi e Scazzai VS Squadra di altro sport. Pensavo de esser ad un spettacolo de comiche, me veniva da rider per non pianzer...

Indecoroso, 10 - 11 e quel che non ricordo il nome (...) portava avanti palla urlando "calma" ai compagni!

Deludenti.

Detto questo, mi forse vado a Osimo Domenica. Credo che nella partita clou, gaver almeno un mona :paiazorendo: che ghe ziga Forza Muli forsi ghe darà la scossa giusta (Spero..)

Busca, 2 braccia rubate all'agricoltura!

Inviato

Per come la penso io, dobbiamo mantenere la calma e non lasciarci andare a "crociate" contro qualcuno in particolare. In fin dei conti siamo in una discreta posizione di classifica e arriviamo alla trasferta di Osimo con due vittorie consecutive.

Io direi anche di lasciar scivolare via, per quanto possibile, il discorso Lenardon: ormai Simone fa parte del nostro passato, ci si deve concentrare con quello che è il roster attuale. Avrà fatto sicuramente male vederlo andare via, ma bisogna voltare pagina.

Su Busca: in tempi non sospetti, in molti criticavano il buon Mancini per l'apporto che stava dando sul parquet. Alla fine della fiera, son stati in molti a rimpiangerlo.

Ergo, non spariamogli per partito preso o perchè sta facendo al di sotto delle aspettative

Inviato

Su Busca: in tempi non sospetti, in molti criticavano il buon Mancini per l'apporto che stava dando sul parquet. Alla fine della fiera, son stati in molti a rimpiangerlo.

Ergo, non spariamogli per partito preso o perchè sta facendo al di sotto delle aspettative

Si ma siamo MOOOOLTO al di sotto delle aspettative!

E el paragon me vien spontaneo!

Giuro che spero, un giorno de questi, per la nostra Trieste, de esser qua a drve che mi son ricreduto.

Per il momento no... e sull'arancion non se transigi!

Inviato

Speremo che te se possi ricreder :D

Piuttosto, un'altra nota personale, stavolta su Dalmasson: credo che stia tentando di fare quadrato attorno alla squadra. Il fatto che lui stesso abbia affermato a Matteo Contessa, nell'intervista apparsa oggi sul quotidiano locale, che "Chiamare tifosi gente che viene per fischiare i propri giocatori non credo sia esatto, il vero tifoso è quello che viene a sostenere i suoi" penso faccia parte di un momento particolare, in cui c'è un clima sicuramente non roseo, dentro e fuori dal campo.

Anche in questo frangente, il mio consiglio spassionato è quello di non esacerbare gli animi. Sia dalla parte dei tifosi (che comunque pagano il biglietto e sono liberi di esprimere quello che li pare e piace...), sia da parte della società. Spero, con tutta sincerità, che questa specie di "braccio di ferro" si esaurisca nei prossimi giorni: non serve a niente un clima del genere!

Inviato

Per spiegare a chi critica la mia avversion atavica per l'arancion e il nero:

Io ho ammirato e ammiro le gesta della Stefanel, gli anni d'oro con i giocatori simbolo scoperti qui o con tanti triestini super, di cui vantarsi appena arrivato in Romagna 12 anni fa :bandieraalabarda: .

Io mi sono avvicinato alla Pallacanestro Trieste per caso, andando a vedere da solo, in curva Famiglie a Chiarbola la mia prima partita (Vinta) con un american de nome Steve Burtt che me ga emozionado, ogni partida a sperar che fazessi 40 punti, :foracolcul::foracolcul: entusiasmo!

Lì mi è nata la passione ma solo dal primo anno di IllyCaffè...

Quindi non ho mai indossato la Sciarpa arancionera :cherobeara: del, prima superbo, e poi traditore, Bebi Stefanel.

I miei colori sono stati sempre e solo Bianco Rossi!

Per questo arancio e nero li accosto soltanto a Udinm...a, gli anni dei 10 derby 10 vinti, gli scontri :aaaaaatttillla: e gli insulti :supermona::incazzado: con Mastro Lindo e compagnia...

Credo che questa cosa mi abbia segnato psicologicamente, ma vivo benissimo lo stesso!

Me sta solo sulle ba..e sti due colori accostati, ma anche un poco solo arancion.. :testadamuro: !

Inviato

Purtroppo me sa che i vecchi tifosi della curva, se già ormai iera distaccadi dalla società, ora ghe sarà ancora più baratro dopo ste dichiarazioni. Del pubblico in generale, e in particolare el zoccolo duro della tribuna, storici del bel basket, veder lo spettacolo de domenica, iera pura presa ingiro ai nostri giocatori quando riusciva a segnar. FONDAMENTALE xe la prossima in casa.... Veder belle giocate e vincer nettamente! Ma soprattutto veder gioia e divertimento tra i giocatori. "zio fester" in panchina devi meditar e far gruppo. Lenardon è andato... Come benevelli spanghero scarponi e soprattutto il buon Bernardi! Ora siamo con questi 10 giocatori, che alla fine non sono male! Bisogna trovar il divertimento! Dai muli!

Inviato

Purtroppo me sa che i vecchi tifosi della curva, se già ormai iera distaccadi dalla società, ora ghe sarà ancora più baratro dopo ste dichiarazioni. Del pubblico in generale, e in particolare el zoccolo duro della tribuna, storici del bel basket, veder lo spettacolo de domenica, iera pura presa ingiro ai nostri giocatori quando riusciva a segnar. FONDAMENTALE xe la prossima in casa.... Veder belle giocate e vincer nettamente! Ma soprattutto veder gioia e divertimento tra i giocatori. "zio fester" in panchina devi meditar e far gruppo. Lenardon è andato... Come benevelli spanghero scarponi e soprattutto il buon Bernardi! Ora siamo con questi 10 giocatori, che alla fine non sono male! Bisogna trovar il divertimento! Dai muli!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×