SandroWeb Posted November 18, 2012 Report Posted November 18, 2012 Spencer aiuta l'AcegasAps a suicidarsi, Forlì è la prima a sbancare il "PalaTrieste" Powered by Alessandro Asta Forlì piazza la sorpresona al PalaTrieste: il team di Dell'Agnello risorge per ben due volte a Valmaura e, con attributi granitici, strappa 2 punti di platino a un' AcegasAps che ha davvero sciupato parecchio. Finisce 70-76 e gli ospiti non rubano assolutamente niente: sospinti da un Spencer formato “XL” da 26 punti, i forlivesi possono festeggiare il ritorno alla vittoria; per Trieste, invece, è un brusco e doloroso risveglio dopo aver letteralmente buttato via vantaggi importanti nel corso del match. Inizio gara caratterizzato da parecchi “piccioni viaggiatori” scoccati da ambo le formazioni: il punteggio è molto basso al 6' (4-6), con l'AcegasAps a essere poi maggiormente ispirata in campo nella seconda metà di frazione. Un buon Gandini riesce a piazzare un piccolo break a cavallo di 1° e 2° quarto, col +5 interno (17-12). Le Gamberi Food è arruffona, perde qualche pallone di troppo sul parquet e imbarca acqua in difesa: Mastrangelo è un furetto in campo, realizzando buoni punti e confezionando l'assist per la tripla di Filloy che decreta il massimo vantaggio dopo 12 minuti, 23-14. Il minuto chiamato dalla panchina ospite porta benefici sul +13 giuliano, momento in cui i romagnoli si accendono con le realizzazioni dal perimetro del duo Spencer-Borsato e poi con il tap-in vincente di Simeoli (29-23 al 16'). L'AcegasAps si aggrappa a un paio di gite in lunetta di Gandini, ma la schiacciata di Tessitori nei secondi finali di quarto spostano gran parte dell'inerzia nelle mani forlivesi, a un solo possesso di distanza (32-29) sulla seconda sirena. La perfezione realizzativa di Borsato, in riapertura di ostilità, dà il tanto agognato pareggio a Forlì (38-38). Trieste a retta via al 25': sono infatti 2 realizzazioni consecutive di Brown e un contropiede di Thomas a dare la scossa alla sopita AcegasAps, poi pericolosissima in contropiede. Nel momento più difficile, sotto di 14 lunghezze, Forlì si esalta: l'8-0 di parziale esterno a inizio ultimo quarto ridà parecchio coraggio alla Le Gamberi Foods, che trova un Spencer stratosferico e immarcabile dai giuliani. Con gli ospiti avanti di uno a 70'' dalla fine, il PalaTrieste si trasforma in una bolgia dantesca: Brown mette la tripla del 68 pari, ma è un'altra bomba, quella di Borsato (unita al precendente 1/2 di Musso ai liberi) a far chiudere baracca e burattini. Il +4 a pochi secondi dalla sirena finale è grasso che cola per gli ospiti, festanti a fine gara assieme al nutrito gruppo di sostenitori arrivati da Forlì. AcegasAps Trieste-Le Gamberi Foods Forlì 70-76 (15-12 , 32-29 , 61-47) AcegasAps Trieste: Brown 16, Tonut, Ondo Mengue, Mastrangelo 7, Ruzzier 2, Thomas 18, Filloy 9, Carra 5, Mescheriakov 2, Gandini 11, Urbani, Fall. All. Dalmasson Le Gamberi Foods Forlì: Musso 4, Borsato 13, Natali 3, Simeoli 6, Todic 6, Roderick 4, Tessitori 6, Spencer 26, Soloperto 8, Basile. All. Dell'Agnello Le pagelle dell'AcegasAps Trieste Brown Tonut n.g. Ondo Mengue n.g. Mastrangelo Ruzzier n.g. Thomas e mezzo Filloy Carra e mezzo Mescheriakov Gandini Urbani n.e. Fall Quote
pinot Posted November 18, 2012 Report Posted November 18, 2012 trieste inguardabile nell'ultimo quarto in cui non ha saputo nè difendere nè attaccare eloquente il parziale di 29-9 per forlì penso che sia risultata fatale l'assenza di ruzzier, che ha fatto arrivare i nostri play, filloy in primis, con la lingua penzoloni nei minuti finali e decisivi in effetti in quei frangenti la squadra è sembrata acefala e si è affidata a soluzioni estemporanee ma anche in difesa sono mancate le gambe, 47 punti concessi in 3 quarti e poi 29 nell'ultimo la dicono lunga tutta la partita è stata strana, con l'acegas capace di improvvise accensioni in cui ha scavato facilmente il solco con gli avversari e poi di lunghe pause in cui i giochi d'attacco non risultavano fluidi e i tiri erano forzati parlando dei singoli nikita non solo inutile ma dannoso, quando imbrocca queste serate è una sciagura bene in attacco brown, che ha mano davvero fatata, ma con lui in campo la squadra difende assai peggio, secondo me thomas in linea con le sue prestazioni, ma pure lui assai stanco e poco lucido nel finale ottimo mastrangelo con grande applicazione difensiva e per me ottimo anche fall in difesa, in attacco un mezzo disastro, carra abbastanza anonimo, consueto lottatore gandini calato nel finale peccato perchè loro erano ampiamente alla portata Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.