Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

MARTEDI' 7 APRILE 2020

- Si è chiusa la raccolta fondi organizzata dal Centro di coordinamento dei Triestina Club in favore della Terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara, per dare un aiuto in questo duro periodo di emergenza coronavirus a un settore della sanità particolarmente sotto pressione. Ne parla Antonello Rodio su "Il Piccolo" odierno: non c'è ancora la cifra definitiva della raccolta perché alcuni bonifici devono ancora essere registrati visti i tempi tecnici bancari, ma le donazioni hanno già superato quota 17.500 euro. Un grande successo per l'iniziativa della tifoseria organizzata: sono state due settimane molto intense che hanno confermato ancora una volta l'attivismo degli sportivi triestini, sempre pronti a rispondere quando si parla di solidarietà. Quasi la totalità del materiale che è stato possibile acquistare con la somma raccolta è già stato fermato ed è pronto per partire con destinazione Cattinara. Ora il Centro di coordinamento tirerà le ultime somme, ma si vuole giustamente fare presto e infatti già in settimana il materiale acquistato grazie alle donazioni arriverà nel reparto di Terapia intensiva. A dare una mano alle donazioni nelle ultime ore della raccolta, sono arrivati altri appelli dei giocatori alabardati (che sono stati tra i primi a contribuire all'iniziativa), tutti apparsi sulla pagina Facebook della Triestina. Dopo quelli di Formiconi, Cernuto e Steffè della scorsa settimana, domenica è stata la volta del guerriero Malomo, del portiere Offredi e quindi degli esterni Leo Gatto e Davis Mensah. 

- Il presidente dell'Aic, Damiano Tommasi, ricorda che la serie C ha problematiche diverse dalle altre categorie.«La decisione finale spetta al Consiglio Federale. Detto questo, la differenza tra A e Lega Pro è che quest'ultima ha 60 squadre di altrettante città, bisognerebbe rimettere in moto 60 territori che rappresentano tutta Italia. Non sarebbe così semplice. Il rischio reale è di dover chiudere qui ma bisognerà fare i conti con società che rischiano di non iscriversi ai prossimi campionati e giocatori che rischiano il posto di lavoro». Ma proprio riguardo stipendi e situazione economica dei club, Tommasi fa un'osservazione specifica per la Lega Pro: «In serie C il problema è che ci sono presidenti che vogliono fermarsi per chiudere i conti adesso e non pagare chi deve essere pagato, cercando di avere dal sistema le risorse per coprire eventuali perdite legate al momento che viviamo. Se fosse così, sarebbe deprimente che fosse questo l'obiettivo primario, e non la tutela della salute o la chiusura dei campionati in modo che fosse il campo a stabilire i verdetti sportivi».

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×