Starlite Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 La riva dove che la parti sul confin tra San Giacomo e Ponziana Dove iera la casa del sinter Sora el ponte. Cita
arska Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 aprofito anche de sto topic per chieder se qualchidun sa se i ga fini/ecc o almeno sistemado le luci... che un gireto me lo faria Cita
giuli Inviato 13 Dicembre 2006 Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Si son bloccati in un paio di punti Della serie hanno costruito il ponte là della palestra del Don Bosco ma saranno + di 6 mesi che non c'è operaio che vi lavora e se non sbaglio la stessa situazione si è verificata in un paio di altri punti Cita
Starlite Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Sul Piccolo de ieri o l'altro ieri (no me ricordo ) xe scrito che i ga firma' l'accordo che sblocca la realizzazion del tratto tra via Orlandini e Campanelle più o meno. Xe sta' firma' l'accordo col Burlo per la sistemazion de un toco de parcheggio e la realizazion della passerella che consentirà de superar la via dell'Istria. Cita
arska Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 ancora là i xe? Dopo ANNI de (supposti) lavori? Cita
b-chris Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 ancora là i xe? Te gà voia! Speta, che i devi appena dissequeatrar tratti che iera in affitto a varie ditte edili che la usava come magazzin, per no parlar della carrozzeria dopo el ponte che gaverà no so quante macchine scassade che se gà ormai integrà co l'ambiente! Son curioso della passerella davanti al Burlo , doverà esser alta almeno 4 metri per no blocar el traffico a bus e camion vari, staremo a veder ... Cita
Renè Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 ancora là i xe? Te gà voia! Speta, che i devi appena dissequeatrar tratti che iera in affitto a varie ditte edili che la usava come magazzin, per no parlar della carrozzeria dopo el ponte che gaverà no so quante macchine scassade che se gà ormai integrà co l'ambiente! Son curioso della passerella davanti al Burlo , doverà esser alta almeno 4 metri per no blocar el traffico a bus e camion vari, staremo a veder ... staremo a veder...intanto per ora pedalar! Cita
arska Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 mi la fazevo fin campanelle e dopo andavo su strada normale colegandola a quel altra pista del altro topic, saria tropa roba poder rivar sule rive, e in piaza Libertà.. ..no capisso come mai no i se dia de far. Cioè, xe investimenti minimi che te daria un forte gradimento dala gente.. inveze no, anni per far un ponte de 2 metri e meter le luci in galeria (quele, qualchidun sa se le ghe xe za?) Cita
Barcolana Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 ..no capisso come mai no i se dia de far. Cioè, xe investimenti minimi che te daria un forte gradimento dala gente.. inveze no, anni per far un ponte de 2 metri e meter le luci in galeria (quele, qualchidun sa se le ghe xe za?) Le luci nela galeria prima de S.Giuseppe le xe stade montade ma me par che no le funziona ancora, probabilmente i speta la fine dei lavori per inaugurar el tuto.......cioè ancora 10 anni Cita
giuli Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 La passerella là del Burlo sarà alta 4 metri... Cita
arska Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 Le luci nela galeria prima de S.Giuseppe le xe stade montade ma me par che no le funziona ancora, probabilmente i speta la fine dei lavori per inaugurar el tuto.......cioè ancora 10 anni 1 anno fa le iera za là, no digo altro. Cita
b-chris Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 Le luci ghe xe sì de una vita e sembra collegade a quei che par esser sensori de presenza. Quando funzionerà sarà una figada , quando ... Cita
Barcolana Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 Mi in ciclabile ghe son spesso in MTB (anche ogi e go ciapado piova ), e devo dir che el problema no xe solo quando cavolo finira' i lavori, ma anche quando comincera' a far manutenzion sula parte finida, infati in certi punti la largheza dela pista xe dimezada dale graie e le ringhiere (comprese quele del ponte) le xe completamente ruzini. Quanto costava piturar le ringhiere? Sicuramente de meno che cambiarle completamente come sucedera' presto se no i se dara' una mossa. Ma perchè meravigliarse, basta veder come procedi i lavori per la Catinara-Padriciano, e no perchè no xe soldi, ma in Italia no semo più boni de organizar decentemente i lavori publici . Cita
arska Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 xe che xe disarmante veder quanto poco basti a far do pontisei, e NO I LO FA! Cita
Barcolana Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 Sul sito dela provincia al link: http://www.provincia.trieste.it/default.as...ina=cstampa.asp in un articolo del 28 maggio, xe riportada l'ultima notizia sui lavori in ciclabile. Me lassa un poco perplesso che da la colpa al ponte de Via dell'Istria per il blocco dei lavori fino a S.Anna . Comunque speremo ben, xe za bon el fato che se ne parla.....e anche lontan dale elezioni Cita
arska Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 si, ma xe una paserela, no un grataciel! Se i va vanti ancora sai i se rendi sempre più ridicoli.. cmq del articolo xe interesante anca questo, che me par nela direzion giusta (anche se ghe volesi qualcossa anche in cità, anzi, sopratuto.): Gli altri itinerari ciclabili – del litorale e del Carso - prevedono invece sia tratti asfaltati in promiscuo con la circolazione veicolare, sia su sede propria e su strade forestali sterrate. Provenendo dall’Isontino o dalla Slovenia sarà quindi possibile raggiungere Trieste centro in bicicletta. Per chiudere l’anello provinciale lato mare ai due estremi della città, con il collegamento tra la Strada Costiera a la Stazione Centrale, nonché quello tra la zona EZIT di Aquilinia fino a Muggia, serviranno però altri fondi. Cita
arska Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 dimenticavo: el link xe http://www.provincia.trieste.it/default.as...gina=list1N.asp Cita
giuli Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 L'altro giorno son andato alla scoperta del tratto in eterna costruzione partendo da Ponziana poi oltre il Burlo arrampicandosi per Campanelle... e son rimasto parecchio deluso perchè c'è ancora tanto lavoro da fare Non avevo con me la fotocamera,ma ora che finalmente ho trovato le viuzze per le quali passa ci tornerò al + presto... fatto sta che la superficie percorribile non mi sembra poi così grande e le pendenze non dolcissime e soprattutto chi volesse percorrere già oggi il tratto che parte da campanelle si trova a farsi delle salite troppo pendenti tant'è che ho incontrato parecchia gente scarpinare per Campanelle con la lingua di fuori e bici spinta a mano.. A sto punto una cosa sensata sarebbe dotare la 33 di qualche supporto per caricare le bici in modo che poi dal Capolinea si possa imboccare la ciclabile già ad una certa "quota" visto che non tutti sono scalatori Cita
Starlite Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 A sto punto una cosa sensata sarebbe dotare la 33 di qualche supporto per caricare le bici in modo che poi dal Capolinea si possa imboccare la ciclabile già ad una certa "quota" visto che non tutti sono scalatori podesi eser un'idea. A Sappada me ricordo che d'inverno i bus urbani ga dele chebe portasci sul dadrio Comunque son curioso de veder sta passerella che non penso sarà nemmeno questa de dolcissima pendenza, almeno dal lato Burlo, a meno de ciaparla ssai in lungo praticamente sotto i Salesiani. Cita
Barcolana Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 fatto sta che la superficie percorribile non mi sembra poi così grande e le pendenze non dolcissime e soprattutto chi volesse percorrere già oggi il tratto che parte da campanelle si trova a farsi delle salite troppo pendenti tant'è che ho incontrato parecchia gente scarpinare per Campanelle con la lingua di fuori e bici spinta a mano.. Mi de solito la ciclabile la ciapo dopo la galeria de S.Giuseppe verso Draga, e no go mai visto il tratto de campanelle in zo, comunque me par strano che ghe sia pendenze esagerade dato che una volta ghe pasava el treno. Nei tratti novi inveze (tipo altura) pol eser che sia bisogno de far tochi corti e più pendenti per motivi de spazi. La paserela penso che la partirà bastanza indrio de via dell'Istria altrimenti xe meio che i meti un ascensor . Cita
arska Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 A sto punto una cosa sensata sarebbe dotare la 33 di qualche supporto per caricare le bici in modo che poi dal Capolinea si possa imboccare la ciclabile già ad una certa "quota" visto che non tutti sono scalatori senza supporti e casini.. basta usar bus bassi (novi) e cavar qualche sedil in zona dele porte, cussì che la gente pozi la bici dentro. In Germania i fa cussì, e funziona ben. Cita
b-chris Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 La grossa pendenza de cui se riferissi giuli penso sia la via Camapanelle dove xe un per de tratti che se non te ga bone gambe te tocca scender e sburtar. Cita
giuli Inviato 30 Giugno 2007 Segnala Inviato 30 Giugno 2007 (modificato) La grossa pendenza de cui se riferissi giuli penso sia la via Camapanelle dove xe un per de tratti che se non te ga bone gambe te tocca scender e sburtar. si si .. proprio là ---------------------- ieri son tornato all'opera accompagnato dalla fedele Canon e ho fatto un bel reportage zona Burlo, Costalunga, Campanelle... giunto a Campanelle ho iniziato a camminare per il sentiero e passo dopo passo ho finalmente capito il percorso e in pochi minuti ho raggiunto Altura ... oggi ripartirò da Altura e vedrò dove mi porta devo ammettere che una volta finita sarà una gran figata PS: le foto le metterò tutte assieme, magari se son tante farò un video per dar l'idea del percorso..vederemo Modificato 30 Giugno 2007 da giuli Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.