SandroWeb Posted November 13, 2021 Report Posted November 13, 2021 SABATO 13 NOVEMBRE 2021 - Due assenze pesanti, una in difesa e l'altra in attacco, per la Triestina che si avvicina alla sfida di domani al Rocco contro il Trento (inizio ore 14.30, arbitra Bonacina di Bergamo). Nel reparto arretrato mancherà ancora Negro, sempre out per il problema al polpaccio, ma l'Unione ha già dimostrato domenica scorsa di poter far fronte a questa assenza. Inoltre appare quasi certo il rientro di Capela: il portoghese, dopo un inizio settimana in cui ha lavorato a parte, ieri è rientrato in gruppo e pertanto sembra pronto almeno per la panchina. Di certo, il terzetto che domani scenderà in campo contro il Trento sarà ancora quello composto da Volta, Ligi e Lopez, che ha già fatto bene a Crema. Più difficile invece trovare la soluzione giusta in attacco. Mancherà infatti per squalifica De Luca, finora il giocatore offensivo più brillante per verve, continuità e anche per numero di reti (tre quelle realizzate finora dalla zanzara). Nelle altre tre partite giocate senza di lui, causa la lunga squalifica seguente all'espulsione con il Seregno, la Triestina aveva raccolto appena un punto. Adesso la squadra di Bucchi ha ben altro spessore e continuità, viene da 10 punti fatti nelle ultime cinque partite, ma è ovvio che l'assenza di De Luca è comunque importante, anche perché le caratteristiche del giocatore ne fanno la spalla ideale per una prima punta più strutturata fisicamente. Come scenderà in campo allora la Triestina domani? La coppia migliore da schierare senza De Luca, è probabilmente quella formata da Gomez e Trotta, ma quest'ultimo è rientrato solamente domenica scorsa dopo un lungo infortunio giocando una ventina di minuti, per cui ne va valutata la condizione. L'altra alternativa, Litteri, ieri si è allenato a parte per salvaguardare sempre il ginocchio malandato: dovrebbe esserci ma anche lui difficile possa garantire un minutaggio di un certo tipo. C'è poi l'opzione Sarno, che finora quando è subentrato in corsa ha sempre dato un buon apporto portando estro e qualità nelle giocate, ma anche lui da quando ha messo alle spalle un lungo infortunio non ha mai giocato più di 45 minuti. Insomma tutte e tre le soluzioni da affiancare a Gomez sembrano essere solo parziali, per cui è probabile che contro il Trento ci sia qualche staffetta o forse più di un avvicendamento in corso d'opera. - «Merano? Trasferta impegnativa contro un'avversaria allenata molto bene. Non sarà un match semplice ma vogliamo cercare di dare una svolta al nostro campionato».Andrea Carpanese, vice di Fredi Radojkovic sulla panchina biancorossa, fotografa così la sfida che questa sera alle 19 porterà la Pallamano Trieste sul parquet dell'Alperia di Jurgen Prantner.Trasferta altoatesina decisamente complicata al cospetto di un'avversaria che proprio nelle sfide casalinghe ha finora costruito la sua buona classifica. «Arriviamo pronti - continua Carpanese - in settimana abbiamo cercato di prepararci nel miglior modo possibile. Abbiamo lavorato su attacco e difesa ma aldilà degli aspetti prettamente tecnici anche sulla testa dei giocatori. Siamo convinti che questa squadra possa dare molto di più rispetto a quanto fatto fino a oggi, deve però cambiare il nostro modo di approcciarci alle partite. Giocare con un altro spirito e tirar fuori il carattere, soprattutto in trasferta, è fondamentale per pensare di poter vincere».E una vittoria serve come il pane a una Trieste che, partita con un record sorprendentemente negativo, si ritrova già in ritardo rispetto alle posizioni di vertice con appena due punti di vantaggio sulle formazioni assestate in coda alla classifica. Serve un segnale, a livello di prestazione e non solo di risultato per dimostrare di aver sfruttato a dovere la pausa imposta dal calendario e legata agli impegni della nazionale. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.