SandroWeb Posted January 12, 2022 Report Posted January 12, 2022 MERCOLEDÌ 12 GENNAIO 2021 - Ventiquattro giorni senza disputare una partita. E, come scrive oggi Roberto Degrassi, non serve da consolazione pensare che resta per fortuna un record ineguagliato la forzata assenza dal parquet per 40 giorni nella scorsa stagione. L'Allianz riparte stasera dal PalaRadi di Cremona. Palla a due alle 20, si gioca il recupero della gara in agenda il 26 dicembre scorso e rinviata a causa delle molte positività al Covid nella Vanoli.Stavolta è Trieste a fare i conti con le conseguenze della pandemia mentre Cremona ha fugato qualsiasi eventuale perplessità sulla sua tenuta fisica demolendo Sassari. L'ultimo giro di tamponi molecolari effettuato prima della partenza per la Lombardia conferma la positività (asintomatico) di coach Franco Ciani e annuncia la negativizzazione di tutti i giocatori, compresi i tre risultati positivi nei precedenti controlli. Ma l'equazione negativi-disponibili non è scontata. Anzi. Ieri dovevano ancora venir completati gli accertamenti clinici per il "return to play" e lo staff tecnico, d'intesa con quello medico, nelle sue valutazioni allarga l'orizzonte. Dopo stasera si gioca domenica in casa con Reggio Emilia e incombe l'altro recupero a Treviso.In sostanza, l'Allianz non ha intenzione di forzare i tempi del rientro a giocatori che sono rimasti fermi per Covid. Non sono stati diffusi i nomi degli atleti usciti dalla positività anche se - potenza dei social - Adrian Banks, che già aveva fornito un indizio con quel "Tutti in quarantena", ieri ha aggiornato il suo stato con un "Oggi sono fuori". Giocare senza il principale terminale offensivo o impiegarlo parzialmente per mancanza di allenamento non è ovviamente l'ideale per affrontare il match ma non ci sono alternative.Serata in salita per Marco Legovich, al debutto come head coach, con Ciani a seguirlo via tv dal salotto di casa e Stefano Comuzzo ad affiancarlo in panchina. Legovich racconta così le traversie delle ultime settimane: «Vivere alla giornata di questi tempi è una necessità ma non ci si adatta mai. Il calendario è cambiato più volte, quando abbiamo saputo della positività di nostri giocatori abbiamo dovuto far svolgere ai negativi allenamenti individuali e solo negli ultimi tre giorni abbiamo ricominciato a lavorare sulla tattica in funzione di Cremona. I giocatori rimasti hanno comunque dimostrato grande disponibilità e capacità di adattamento. La positività di Ciani ha complicato le cose ma grazie alla tecnologia i feedback prima e dopo l'allenamento non hanno mai fatto mancare la sua visione sul campo. Date le premesse parecchio complicate arriviamo alla gara nelle migliori condizioni possibili».Legovich ha una raccomandazione: «La voglia di tornare a giocare deve essere indirizzata nel modo giusto, senza voler strafare rischiando di perdere troppi palloni, dovremo essere lucidi e ordinati». Dall'altra parte ci sono tipetti come Poeta, Cournooh e il baby Spagnolo che saprebbero approfittarne.Quanto alla sua giornata storica, con la sua prima volta da primo allenatore in serie A, "Lego" non nasconde che «Sarà un'emozione molto grande, un giorno da ricordare. Cerco di trasmettere tutta la mia carica ed entusiasmo. La grande disponibilità di Franco, la sua vicinanza e la serenità che mi ha trasmesso sono di grande aiuto» - La Triestina è quasi totalmente covid free. Lo scrive Antonello Rodio: ieri la società rossoalabardata ha comunicato che dopo l'ultimo screening eseguito nel gruppo squadra è stata la riscontrata la negativizzazione di ulteriori cinque elementi (tre calciatori e due membri dello staff). Allo stato attuale, pertanto, c'è un solo giocatore ancora positivo e in isolamento domiciliare. Un altro passo dunque sulla via della normalità, ma soprattutto una notizia fondamentale per tornare a lavorare con quasi tutta la rosa. In quest'ottica, al di là del ripristino della condizione fisica dopo il covid, sarà importante anche il recupero di tutti gli infortunati, anche perché si va verso l'ormai noto tour de force di dieci partite in 35 giorni, nel quale un turnover sarà probabilmente necessario. Sotto questo aspetto dovrebbero essere ancora tre i giocatori alabardati per i quali bisognerà ancora attendere un po' di tempo prima di rivederli in gruppo. Ma partiamo dalle notizie buone, che riguardano innanzitutto Calvano, che già dallo scorso mese è pienamente recuperato. Nelle ultime partite del 2021 mancavano gli acciaccati De Luca e Negro, ma sotto l'aspetto di quelli che erano i loro problemi fisici, si possono ritenere pienamente recuperati. Servirà invece ancora qualche settimana di attesa per Petrella, Coppola e Galazzi. Lo staff alabardato conta di avere anche questi tre giocatori in gruppo tra la fine di gennaio e metà febbraio. Petrella era riuscito a giocare solamente una ventina di minuti alla prima di campionato entrando dalla panchina contro il Seregno, prima di farsi male al menisco in allenamento. A quattro mesi dall'intervento e dopo alcuni problemi, finalmente l'attaccante dovrebbe essere pronto fra qualche settimana. È stato un lungo recupero anche per il difensore centrale Coppola, ma entro un mese anche lui dovrebbe farcela, mentre Galazzi deve solo aspettare la guarigione della frattura al radio, infortunio avvenuto il 28 novembre. Insomma la Triestina, sperando che non accadano altri inconvenienti, potrà cominciare il primo filotto di cinque partite già con un robusto elenco di giocatori a disposizione. Ma poi, quando ci sarà il secondo filotto di cinque partite, sempre da giocarsi ogni tre giorni, con il rientro degli ultimi tre giocatori Bucchi potrebbe avere a disposizione davvero l'intera rosa o quasi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.