SandroWeb Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Go visto le due partide de Summer Cup e provo ad abbozzar un paio de considerazioni a riguardo dell'Acegas de sto anno. A mio avviso semo sufficientemente quadrati in tutti i ruoli: forse forse ne manca una guardia tiratrice, ma quando torna Moruzzi el problema dovessi esser risolto (ma sarà de capir quanti punti de media se ghe chiederà al Moro). In cabina de regia semo messi ben (Muzio dà abbastanza sicurezza, al limite xe sempre Laezza che pol far girar la squadra), nel tiro da fuori molto dipenderà dalla vena dei due partenopei che gavemo (se Nello e Corvo xe continui, semo in una botte de ferro, quest'anno molte responsabilità de Trieste xe rivolte verso de lori). El reparto IMHO più forte xe quel dei lunghi: con un Mariani già sgrezzado e in cerca de conferme, gavemo Barbieri e Iannilli che pol esser devastanti sotto i tabelloni, ga la stazza e anche el talento per far ben. Se Steffè riva a tirarli su come ga fatto con Mariani, in area pitturata podemo farghe del mal a molti. Un discorso a parte va a Ciampi: con la sua esplosività pol risolver da solo situazioni ingarbugliade in post-alto. Nelle rotazioni della panchina sarà fondamentale tenir i giovanissimi con la giusta tension: i senatori gavarà bisogno de rifiatar, quindi i vari Batich, Oeser e Godina va responsabilizzadi quanto basta per la causa biancorossa A mio modesto avviso podemo rivar ai play-off, ma attenzion a tutte le altre squadre: con Pesaro da una parte e Firenze dall'altra che sicuramente reciteranno el ruolo de regine (se non altro per el roster spaziale che i ga), ogni partita sarà una battaglia. Riva del Garda ga fatto veder de gaver pochi nomi illustri ma un'identità de squadra molto ben radicata. E lori l'altro anno xe rivadi nelle parti medio-basse della classifica... Obiettivo quindi xe de esser una mina vagante per tutti, sempre tenindo bene in testa el concetto che semo una neo-promossa e gavaremo bisogno de capir innanzitutto la categoria nella quale semo pronti a immergerse. Cita
Delio Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Muzio: unico play puro, ha dimostrato l'anno scorso di aver bisogno di rifiatare e scarsa propensione a dare i cambi di ritmo (perlomeno in accelerazione) Moruzzi: fondamentale per continuità ma più utile in difesa che in attacco, pur se i suoi punti (pochi o tanti) non sono mai mancati Ciampi: umorale, certamente un impatto fisico che si farà valere anche in B1 Corvo: la grande incognita, sarà quello demoralizzante dell'anno passato o quello promettente della prestagione? Mariani: il brutto anattrocolo si è fatto cigno, è atteso alla conferma ad un livello superore, le premesse sono buone Iannilli: finora forse un po' meno di quanto ci si aspettava, ma il tempo per inserirsi meglio c'è... da lavorarci su Laezza: pregi e difetti ormai fossilizzati, non cambierà certo da "vecchio", tra boiate e meraviglie di solito il saldo è positivo... Barbieri: promette molto bene, si è già inserito nella squadra, dovrebbe essere più coinvolto nei giochi, ma la cosa verrà con un po' di pazienza, che gli dei del parquet ce lo preservino da infortuni... Crotta, Oeser, Batich e Godina: poco più di qualche comparsata non avranno dal campo, utili per far rifiatare qualche "vecchietto" e poco più... Cita
Fabieto Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Mi onestamente scometessi su una "esplosioncina" de Godina.... lo vedo più sveio rispetto gli altri anni. Cita
Delio Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Mi onestamente scometessi su una "esplosioncina" de Godina.... lo vedo più sveio rispetto gli altri anni. Lo spero, ma no so quanto spazio ghe darà Steffè... Cita
SandroWeb Inviato 19 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Interessante dubbio amletico: ma Godina vegnerà considerado anche sto anno un giovanissimo? La risposta de questa domanda xe direttamente proporzionale al minutaggio che Steffè volarà darghe... Cita
Rolf Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Me par che gavemo una bona squadra per diversi motivi: 1. L'asse play/pivot xe enormemente migliorada. Bisogna anche considerar che probabilmente Laezza (pur con i suoi alti e bassi) dà anche più tranquillità a Corvo e Muzio e addirittura pol dar qualche spunto da imparar a Batich (che me par sai promettente). saria sai, ma SSai el caso che i nostri impari a servir sottocanestro barbieri, perchè el mulo sa zogar e tirar con una precision notevolmente più alta de Losavio. Oltretutto creando un pericolo dentro area gli avversari dovessi per forza allentar la pression sugli esterni e quaesto podessi solo che migliorar la circolazion de balla e il tiro, con percentuali più alte perchè de solito tiri più tranquilli significa più punti. 2. Se non te gà una guardia/ala piccola tiratrice, la responsabilità xe più distribuida su più zogadori, con il risultato che una giornata de scarsa vena de un tirador non te copa la partida (quando Pozzecco toppava varese perdeva anche col Breg). Xe una question de distribuzion del rischio. Inoltre xe più difficile impostar el marcamento da parte degli avversari. 3. Gavemo gente che gà grandi margini de miglioramento sia suo prorpio (Iannilli, Mariani, Godina, Batich) che all'interno della squadra (Barbieri se qualcun se decidi a servirlo come se devi, ma anche Ciampi che se stà abituando a colpir in più modi e gà margini de miglioramento che solo la fantasia pol limitar e anche Moruzzi se zoga tranquillo) 4. El gruppo par coeso e de solito questo significa grandi possibilità difensive. Se la matematica non xe un'opinion se te fa segnar dieci canestri in meno agli avversari te pol sbagliar nove canestri de più senza perder la partida e quindi te zoghi più tranquillo, te sbagli de meno. Con la batteria de longhi che se ritrovemo i rimbalzi dovessi essere ssai più sicuri e più balle te ciapi meno ne zoga l'avversario, xe matematica. 5. Con gli squadroni che se ritrovemo in B1 non semo coostretti a vinzer el campionato e se zoghemo con tranquillità e umiltà podemo raccoglier soddisfazioni. Scuseme la lunghezza dell'intervento ma in 14 giorni che non go scritto gò accumulà opinioni e idee che gò riassunto qui. Ciao a tutti Cita
Born to run Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Mi onestamente scometessi su una "esplosioncina" de Godina.... lo vedo più sveio rispetto gli altri anni. Non xe che me ispiri sai sto giogador....speremo!!! Cita
80 revival Inviato 19 Settembre 2005 Segnala Inviato 19 Settembre 2005 Concordo con quanto detto da tutti voi.La squadra non mi sembra malvagia,ma se per caso si riuscirebbe a prendere un guardia-ala tiratrice potremmo fare un ulteriore salto di qualità .Per quanto riguarda i giovani punterei più su Batich che per la giovane età ha dimostrato una discreta personalità ,abbinata anche a un pò di faccia tosta che non guasta.Godina lo vedo ancora perso onestamente.Spero che venga fuori al più presto.Per quanto riguarda il campionato in teoria Pesaro dovrebbe fare corsa a parte visto l'organico a disposizione,bisognerà vedere l'amalgama tra tutti quei galletti(sig.ina Myers su tutti).Non sempre i grandi nomi fanno la grande squadra.e darei oro per batterli in un eventuale finale.TUTTI IN TRIBUNETTA A FAR CASIN COMUNQUE!!!! Cita
Rolf Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 ma se per caso si riuscirebbe a prendere un guardia-ala tiratrice potremmo fare un ulteriore salto di qualità Per favore scordiamoci la guardia tiratrice, Cusin e chi altri. Non ci sono soldi, non solo a Trieste ma quasi da nessuna altra parte. Dimentichiamo tutto quello che è stato il passato perchè la Stefanel non esiste più, è storia, ed è ora di finirla con la storia. Quella stà nei nostri cuori ma non scende in campo, altrimenti i Lakers giocherebbero ancora con Chamberlain e Magic e l'Inter con Meazza. La realtà è che siamo una squadra fallita, ripeto fallita, che miracolosamente è riuscita a vincere un campionato difficilissimo e risalire di una categoria. Abbiamo sì i conti a posto, ma siamo dei neopromossi con una squadra che ha buone potenzialità , che possono essere esplorate e messe in luce più di quanto si pensi, basta avere tanta ma tanta serietà , pazienza e soprattutto umiltà . Rischiare di dissestare le finanze per prendere un'ala tiratrice per arrivare seciondi o terzi invece che ottavi o sesti non ha senso, anche perchè troppi galli in un pollaio non possono essere gestiti da un allenatore giovane come il nostro, ci vorrebbe Gamba o Messina, ma è chiaro che non se ne parla neanche. A mio parere bisogna lavorare in prospettiva, nel senso che quest'anno bisogna cementare il gruppo, creare l'amalgama di una squadra che lotta uno per l'altro e cresce sia nei fondamentali che nel gioco di squadra e soprattutto nella tranquillità individuale di ogni giocatore, che impara a prendersi le sue responsabilità senza ansie. Il prossimo anno ci ritroveremo con gente cresciuta , contenta e forse con un campionato con meno squadroni e si potrà tentare la sorte, magari pescando la famosa ala tiratrice o chi per lui. Quindi calma, lasciamo lavorare la società senza cominciare a friggere e rompere le p---e chiedendo la luna. Il nostro compito è quello di creare un ambiente amichevole e famigliare attorno alla squadra, il resto si vedrà . Fatemi sapere come la pensate, è stressante fare interventi a cui poi nessuno risponde quando ci metti tutta la passione. Se sono inutili e/o noiosi ditelo che mi elimino, basta saperlo. Cita
SandroWeb Inviato 20 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Caro Rolf, i tuoi interventi non sono mai inutili e/o noiosi e si prestano come sempre ad accendere il dibattito in maniera sempre costruttiva Il discorso finanziario è sempre il primo problema che una società deve far fronte: ora, con un fallimento dolorosissimo alle spalle, credo che la gestione Dipiazza cercherà di evitare inutili sperperi di quattrini, sia perchè non si vuole arrivare a situazioni come quella dell'estate scorsa, sia perchè i quattrini non ci sono. Sono fermamente convinto (e l'ho rimarcato sin dalla fine del mercato estivo) che questo sarà un anno di transizione: anche se abbiamo giocatori che hanno già una discreta esperienza in B d'Eccellenza, niente e nessuno ci può togliere lo status di neo-promossa. E come tale, dovremo fare un campionato "tranquillo". Come dici giustamente te, servirà innanzitutto creare l'amalgama di squadra (vedendo Riva del Garda è balzato subito all'occhio come in questa categoria cominci a contare l'identità di squadra piuttosto che l'inventiva dei singoli). Abbiamo un buon roster per fare questo, con il lavoro e il sudore in palestra sono convinto che avremo buoni risultati. Conta soprattutto non avere troppa fretta nel bruciare le tappe: in tal caso viene a delinearsi il discorso di "campionato di transizione". Andiamo in campo per giocarcela con tutti, senza dimenticare che ci troveremo davanti tante squadre moooooooolto più esperte. Cita
tuxav Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 quoto in piena rolf :D altra gente no xe el caso che rivi... puntar de + sui giovani e via ... per el discorso de crear el clima giusto atorno ala squadra mi gavesi un'idea su qual presidente faria el caso nostro.... :D :D :D Scherzi a parte penso che sto ano vederemo dele bele gare.. no resta che che spetar che inizi el campionato, intuile farse tropi problemi dopo gaver visto ste gare ... anche xche Gorizia domenica no iera nel max dela formazion e la partida no contava niente se non come alenamento... Bon basket a tuti Cita
assist Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Mi onestamente scometessi su una "esplosioncina" de Godina.... lo vedo più sveio rispetto gli altri anni. Che robe.......e pensar che diego ga iniziado zogando con mi allla servolana.....son contento per lui! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.