cenerentola82 Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 * DA AUSTRIA A TRIESTE, MAGIE DEL MUSICAL CHRISTMAS VIENNA * TRIESTE, 21 NOV - Le note immortali di "White Christmas", "Stille Nacht" e altri canti della tradizione natalizia sia mitteleuropea che anglosassone - alternate a quelle dei film e dei musical più celebri al mondo, da "The Polar Express" a "La bella e la bestia" - calate all' interno di uno spettacolo teatrale fatto di luci, colori, suoni, danze ed emozioni legate alla storia austriaca, destinate a riportare l' atmosfera del Natale viennese fino al cuore della Trieste mitteleuropea. Sono le serate 21 e 22 dicembre, quando al Teatro Stabile del Friuli Venezia "Politeama Rossetti" di Trieste andrà in scena - in prima nazionale e in esclusiva per l' Italia - il "Musical Christmas from Vienna", prodotto dai "Vereinigten Buehnen Wien", la prestigiosa realtà artistico-musicale della capitale austriaca che, assieme allo stesso Teatro "Rossetti", ha già realizzato la prima italiana del musical "Elisabeth", dedicato alla celebre principessa d' Asburgo Sissi. Il "Musical Christmas from Vienna" - che da anni, durante le festività dell' Avvento, continua a collezionare il tutto esaurito al "Theater an der Wien" - chiamerà a Trieste uno dei direttori musicali più famosi a livello mondiale. L' orchestra dei "Vereinigten Buehnen", schierata al completo sul palcoscenico del "Rossetti", sarà infatti diretta da Caspar Richter, che fu assistente di Lorin Maazel alla "Deutsche Oper" di Berlino e che, nel corso della sua carriera, diresse i balletti di Rudolf Nurejev e John Neumeier a Parigi. Nel cast dello spettacolo figurano vere e proprie star del musical europeo, fra cui Caroline Vasicek, che ha interpretato il ruolo di Belle alla prima europea de "La bella e la bestia", ha partecipato alle versioni austriache di "Elisabeth" e "Grease" e ha fatto parte del primo cast di "Mozart!", "La febbre del sabato sera" e "Dracula". Accanto a lei canteranno l' inglese Rob Flower (Der Tod in "Elisabeth"), Luzia Nistler (Christine nella prima europea a Vienna de "Il fantasma dell' opera"), Tina Scholtzke (già protagonista in altri musical quali "City of Angels", "Mozart!" e "Jekill e Hyde") e André Bauer, che si è fatto già apprezzare dal pubblico triestino, interpretando lo scorso anno, al Castello di Miramare, l' imperatore Francesco Giuseppe in "Elisabeth". Nello spettacolo andranno ad intrecciarsi solennità natalizia ed esuberanza coreografica, sulla scia degli show teatrali d' ispirazione natalizia che si ripetono, tradizionalmente, nelle principali capitali europee: un passaggio di "Musical Christmas from Vienna", ad esempio, prevede un entusiasmante tip-tap di ballerini vestiti da Babbo Natale, mentre sullo sfondo brillerà un grande abete. (INFO +39 040/3593511 (Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia). (ANSA). Cita
Forum_Bot Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 1 Utente ha già detto GRAZIE! Ghost Cita
cenerentola82 Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Arturo Brachetti incontra il pubblico di Trieste Appuntamento mercoledì 23 novembre Arturo Brachetti, il più grande trasformista del mondo, incontrerà gli studenti dell’Università di Trieste mercoledì 23 novembre: il CRUT, Circolo Ricreativo dell’Università di Trieste ha organizzato infatti una conversazione aperta al pubblico degli studenti e di tutti gli interessati che si terrà alle ore 15.00 nell’Aula Magna di Piazzale Europa 1. L'ingresso è libero. Un’occasione imperdibile per conoscere direttamente questo irraggiungibile artista che ne "L’uomo dai mille volti", il suo nuovissimo spettacolo in scena al Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia fino a domenica 27 novembre, riesce a trasformarsi in oltre 80 personaggi in 100 minuti. "L’uomo dai mille volti" è una stravaganza multimediale, una meraviglia estetica senza precedenti che combina humour, musica, poesia, magia e video in un unico collage di recitazione, racconto, acrobazie, fiaba, dove il surreale diventa realtà . Cita
cenerentola82 Inviato 6 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLA XIIIESIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL INTERNAZIONALE AVE NINCHI TEATRO NEI DIALETTI DEL TRIVENETO E DELL’ISTRIA†MARTEDI’ 6 DICEMBRE, ALLE ORE 10.45, CONFERENZA STAMPA NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE Martedì 6 dicembre, alle ore 10.45, nella sala giunta del palazzo municipale, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del programma del XIII° “Festival Internazionale Ave Ninchi Teatro nei dialetti del Triveneto e dell’Istriaâ€, che si terrà al teatro Miela di Trieste, con ingresso gratuito, dall’8 al 22 dicembre prossimo.Oltre al programma dettagliato del Festival, nel corso della conferenza stampa saranno illustrate alcune interessanti iniziative collaterali come il Teatrino e il Salotto Giotti. La conferenza vedrà gli interventi tra gli altri del vicesindaco e assessore alla Cultura Paris Lippi, del presidente e vicepresidente de “L’Armonia – Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine†Bruno Cappelletti e Gianfranco Gabrielli e del direttore artistico Giuliano Zannier. COMTS Cita
saretta Inviato 6 Dicembre 2005 Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 Cmq per ogni info basta andar su: www.ilrossetti.it oppure www.teatroverdi-trieste.com Cita
cenerentola82 Inviato 6 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 Ghe xe anche la contrada ,el Miela e l'Armonia Cita
saretta Inviato 11 Dicembre 2005 Segnala Inviato 11 Dicembre 2005 Se a qualcun ghe pol interessar, xè già in vendita i biglietti per due grandi eventi al Rossetti. "il lago dei cigni" il 5 e 6 gennaio, e "la bella addormentata" il 7 e 8 gennaio. Se tratta de due balletti de grande successo. Cita
Fabieto Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 Mi go un debole per el Verdi... se mai andadi a veder l'opera? Mamma mia xe un emozion incredibile veder un'opera dal vivo, me ricordo delle maratone lunghissime su in galleria tipo La Ginevra di Scozia che xe durà 4 ore e mezza o Les contes d'Hoffmann dove semo entradi alle 17:45 e semo uscidi dopo mezzanotte... i miei ricordi migliori però va se penso al Peter Grimes, al Barbiere di Siviglia e alla Carmen, secondo mi le migliori! Al Verdi quest'anno de robe interessanti xe... Lo Schiaccianoci: 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 27, 28 dicembre 2005 La Boheme: 15, 22, 23, 26, 27, 29, 31 gennaio 2006 Don Quichotte: 17, 18, 19, 21, 22, 23, 24 febbraio 2006 (balletto, lo go visto 3 anni fà , el primo atto xe bellissimo, el secondo carino el terzo onestamente se pol andar anche via) e dopo a fine stagione xe la meravigliosa La Traviata: 6, 8, 9, 10, 11, 13, 15 giugno 2006 Cita
saretta Inviato 12 Dicembre 2005 Segnala Inviato 12 Dicembre 2005 Mi mi me piasi!!!! l'anno scorso son andada a veder "Il barbiere di Siviglia". Quest'anno a ottobre son andada a veder "Elisabeth" ..BELLISSIMO! Cita
saretta Inviato 13 Dicembre 2005 Segnala Inviato 13 Dicembre 2005 Se a qualcun ghe pol interessar, xè già in vendita i biglietti per due grandi eventi al Rossetti. "il lago dei cigni" il 5 e 6 gennaio, e "la bella addormentata" il 7 e 8 gennaio. Se tratta de due balletti de grande successo. E mi come na m..a me son persa ... non xè più bilgietti per el lago dei cigniiiii Cita
saretta Inviato 18 Dicembre 2005 Segnala Inviato 18 Dicembre 2005 Ho preso il biglietto per lo Schiaccianoci per il 28/12 . C'è qualcuno che va o ha intenzione di andare a vederlo? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.