SandroWeb Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 La Triestina risorge nella ripresa e strappa un punto ai lupi irpini Triestina-Avellino 2-2 Marcatori: Salgado al 16' p.t. (Avellino), Pellicori al 32' p.t. su rigore (Avellino), Della Rocca al 10' s.t. (Triestina), Granoche al 26' s.t. su rigore (Triestina) Triestina: Dei, Mezzano (Rossetti al 1' s.t.), Kyriazis, Petras, Peana (De Cristofaro al 26' s.t., Sedivec al 38' s.t.), Allegretti, Piangerelli, Testini, Sgrigna, Della Rocca, Granoche. Allenatore sig. Maran Avellino: Gragnanello, Carbone, Mengoni, Maietta, De Angelis, Di Cecco (Paonessa al 47' s.t.), Porcari, Sirignano, Sestu, Salgado (Bracaletti all' 8' s.t.), Pellicori (Baldanzeddu al 32' s.t.). Allenatore sig. Carboni ARBITRO: Herberg di Messina Per la quantità di capovolgimenti di fronte, di episodi, di espulsioni e di recriminazioni da ambo le parti, Triestina-Avellino rischia seriamente di rimanere nella memoria dell'infreddolito pubblico del "Rocco" per parecchio tempo: finisce 2-2 dopo una partita assolutamente schizofrenica per come si è evoluta. L'Unione, modello double-face, ha disputato i primi 45 minuti da vero incubo ed è rimasta in balìa di una formazione irpina onesta ma non certo trascendentale. Molto meglio nella ripresa, quando gli alabardati si sono scrollati di dosso il pesante fardello dello 0-2 del primo tempo, compiendo la rimonta nonostante il signor Herberg di Messina abbia voluto fare fin troppo il protagonista in questa gara (vedi rigore all'Avellino inesistente). La squadra di Carboni si è letteralmente sciolta come un ghiacciolo al sole, perdendo la testa subito dopo il raggiungimento del pareggio da parte della Triestina: le espulsioni di Sestu e di Sirignano hanno dato l'impressione di una squadra letteralmente allo sbando, anche per l'assedio che gli uomini di Maran hanno esercitato alle retrovie della difesa ospite. Tuttavia c'è da rimarcare che l'Unione non ha saputo approfittare a pieno della doppia superiorità numerica e, anzi, ha rischiato paradossalmente di prendere un gol balordo verso fine gara: sarebbe stata una beffa clamorosa, per come la partita si era capovolta a favore dei padroni di casa. La fine del 2007 porta note liete in casa alabardata (finalmente si è visto in campo dal primo minuto la coppia Della Rocca-Granoche, che ha fatto vedere cose interessanti lì davanti) ma anche il solito problema cronico di pesanti cali di tono. La difesa, rattoppata alla meno peggio da Maran causa infortuni e squalifiche, ha ballato troppo nel primo tempo (la scelta di Kyriazis sulla sinistra e di Mezzano e Petras come centrali si è dimostrata un autentico fallimento): con degli opportuni ritocchi nella ripresa (fuori Mezzano e dentro Rossetti, con Kyriazis nel ruolo centrale e Piangerelli terzino) le cose sono andate decisamente meglio, ma a dirla tutta si sono constatate troppe amnesìe nel reparto arretrato. Forse nel mercato di gennaio sarà bene sistemare le cose proprio in questa parte del campo.... La cronaca: partenza terribile per la Triestina, quasi subito in svantaggio. Al quarto d'ora su azione di corner, Pellicori scocca il tiro in area, la palla sbatte sui piedi di un difensore alabardato e la carambola si trasforma nel più comodo degli assist per Salgado, il quale imbuca facilmente alle spalle di Dei (0-1). L'Unione è in preda alla confusione mentale e non conclude quasi mai verso la porta di Gragnanello; al 32' Sestu (autentico furetto dell'Avellino) riceve in area di rigore alabardata una bella verticalizzazione partita dai piedi di Pellicori, a tu per tu con Dei si allunga il pallone sulla sinistra e frana a terra. Rigore assurdo decretato da Herberg, perchè non c'era il contatto tra il centravanti e Peana che lo contrastava da dietro: gli ululati del "Rocco" non sono efficaci per ostacolare la realizzazione di Pellicori dal dischetto. 0-2. Dopo 38 minuti, finalmente si comincia a vedere qualcosa anche in area di rigore ospite: Allegretti prova con una palombella su punizione, poi il cross di Testini produce un'incornata di testa di Granoche. In entrambi i casi Gragnanello si supera, mantenendo la propria squadra avanti di due reti sino al tè di metà gara. Tutto, o quasi, si trasforma nel secondo tempo: la porta irpina viene assediata in parecchie occasioni, l'estremo difensore ospite è davvero bravo a disinnescare il colpo di testa a campanile di Granoche su servizio di Kyriazis (48') ma nulla può sull'ottima sponda dell'uruguagio a favore di Della Rocca che trova il gol di testa a centro area (1-2 al 55'). Nel giro di dieci minuti gli alabardati confezionano altre 3 palle-gol (Gragnanello si supera in particolare sulla punizione di Allegretti al 68') e trovano il pari al 71', con l'atterramento di Granoche in area ad opera di Sirignano. Dal dischetto il "Diablo" non perdona (2-2). Come già detto in precedenza, l' Avellino si sfalda nel giro di cinque minuti, con la somma di ammonizioni sia per Sestu che per Sirignano: la Triestina prova a infliggere il colpo del K.O., ma la stanchezza si fa sentire sin troppo e l'Unione è troppo poco lucida per portare a casa i tre punti. Il rischio della frittata arriva a tre minuti dallo scadere quando Baldanzeddu, incolpevolmente lasciato solo al limite dell'area alabardata, trova una bordata che sbatte sul palo destro della porta di Dei. E' andata decisamente bene, non ci sono dubbi. Cita
Ospite brunotto Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 Da quello che ho visto e rivisto in Tv, il pari può andare bene, perchè recuperare 2 reti non è cero facile. Nel 1° tempo l'arbitro è stato determinante per loro, con un rigore regalato letteralmente, ma anche i muli non hanno giocato! Nella ripresa trasformazione dell' Unione e anche dell'arbitro, che ha improvvisamente massacrato L'Avellino. Misteri del calcio!!! Il fatto di essere rimasti in 11 contro 9 è arrivato quasi alla fine della partita, ma con muloni ormai scarichi per il grande recupero ed anzi abbiamo rischiato di prenderlo nel sedere!!! Quindi reputo un buon punto e speriamo di avvicinate quota 27/28 alla fine dell'andata che sarebbe una tranquilla posizione in classifica, se come dicono quasto anno la quota salvezza superà di poco i 40 punti! Non continuo a capire le prestazioni insignificanti di Mezzano e Sedivec, errato poi far entrare il troppo giovane ed inesperto De Cristofaro!!! W Muloni!!! Cita
SandroWeb Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Inserita la cronaca nel primo post della discussione Cita
enrico89 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Mi me fa nervoso che no i ga praticamente neanche tentà de far el terzo gol quando l'Avellino ga giogà in nove per ben 15-20 minuti...e pò Testini ga stufà,bisognava far giogar subito Sedivec...male Mezzano che par che el cori su un tapis rulant,el cori ma el resta sempre là,Petras dovesi agiustarse i pie...benissimo invece secondi mi Granoche e Della Rocca.. Cita
Colaussi89 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Quando go visto la difesa a inizio partita ho tremato. Lasciando xdere i gol ke sono episodi nel primo tempo, cmq i nostri si facevano spesso superare in dribbling e c' era confusione, l' unico bon Kyriazis, ma cmq sembrava cm se i nostri savessi ke primo o poi gavessimo vinto, insomma poca cattiverai agonistica nel primo tempo. Nel secondo partiti molto meglio, cn + cattiveria, e Avellino ke pensava di aver già kiuso la gara, priam 1 rigor netto su El Diablo nn dato, poi bel gol di Luigi e poi rigore e Granoche gol. Certo ke in 9 contro 11 si poteva pure vincere forse eravamo un pò stanchi. Al di fuori di tutto a fine primo tempo ci avrei firmato su un 2-2 xciò bene, bene anke la pausa natalizia xkè ho visto ad esempio Sgrigna un pò stanco e meno lucido e lui sa fare la differenza. X gli avversari ottima impressione Sestu, corre tantissimo Cita
MONTAG Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Solita Triestina, nel bene e nel male. La squadra ha un certo carattere e una certa compatezza, però dietro ci sono giocatori molto discutibili. Inoltre quoto il discorso su Testini: un giocatore di quantità (bisogna considerarlo tale dal momento che la qualità al Rocco l'ha sempre mostrata con il contagoccie) non può permettersi di tirare i remi in barca. A questo punto se non crede più in questo progetto è meglio scambiarlo nel mercato di gennaio. Meglio rischiare su Sedivec aspettando che entri in forma. Probabilmente è stato sbagliato il cambio di De Cristofaro, altrimenti negli ultimi 20 minuti avremo visto in campo anche Graffiedi. In difesa mancano gli elementi. Rossetti non ha il passo per giocare sulla fascia. In ogni caso abbiamo preso gol su un rimpallo0 particolarmente sfortunato e su un rugore inesistente. Spero che saremo più fortunati la prossima volta. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.