Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Triestina gagliarda, il Chievo viene riacciuffato al 90'

Triestina-Chievo 1-1

Marcatori: Luciano al 28' s.t. (Chievo), Minelli al 45' s.t. (Triestina)

Triestina: Dei, Petras, Minelli, Kyriazis, Pesaresi (Rizzi al 40' s.t), Allegretti, Princivalli, Tabbiani (Sedivec al 32' s.t.), Sgrigna, Testini (Della Rocca al 33' s.t.), Granoche. Allenatore sig. Maran

Chievo: Squizzi, Rickler (Moro al 29' s.t.), Cesar, Mantovani, Malagò, Ciaramitaro (Rigoni al 26' s.t), Italiano, Bentivoglio, Rosi (Cossato al 18' s.t.), Luciano, Pellissier. Allenatore sig. Iachini

ARBITRO: Valeri di Roma

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

Bella, solida e anche continua: è questa la Triestina vista quest'oggi contro la (ex) capolista Chievo, e sul campo in molte occasioni non si è minimamente vista la grande differenza tecnica della prima classe rispetto agli alabardati. Finisce 1-1, ma la squadra di Iachini stava per commettere un furto con autentico scasso al "Rocco" grazie allo zampino di Luciano (assieme, molto probabilmente, all'interferenza di Pellissier su Dei). Dopo una partita onestissima dal punto di vista del carattere e del gioco messo in mostra sul manto erboso amico, lo 0-1 sarebbe stato un risultato troppo severo e bugiardo per i padroni di casa: per fortuna la giustizia divina ha voluto che la testa di Minelli imbucasse la sfera alle spalle di Squizzi, rendendo il pareggio il risultato finale più giusto.

La sensazione che scaturisce, dopo 90 minuti di gioco davvero notevoli, è di aver assistito a una piccola metamorfosi in casa rosso-alabardata: le indicazioni di Messina non erano casuali e in effetti l'Unione ha giocato a viso aperto contro una formazione molto più forte, rendendo la vita non semplice alla comunque ordinata retroguardia veneta.

Una Triestina molto attenta in difesa (il gol è arrivato su azione di corner) e con un gran filtro a centrocampo (immenso Princivalli, nota lietissima e al tempo stesso inattesa) ha disputato una gara al di sopra delle aspettative: si può dire che tutto sommato l'undici di Maran avrebbe meritato anche qualcosa di più. All'interno del ciclo di partite "terribili" (basti pensare alle prossime trasferte di Lecce e Bologna, in mezzo alle quali c'è la gara interna contro lo Spezia), l'Alabarda si ritaglia l'identità di squadra vera, più matura e molto migliorata sul profilo della continuità di gioco: con i nuovi innesti (oltre all'ottimo Minelli, bene anche Tabbiani quest'oggi; ci si aspetta molto anche da Rizzi e dall'ex-etneo Babù) la Triestina può continuare a navigare nelle tranquille acque di centro classifica, a patto di non esaurire la concentrazione che in due gare le ha fruttato ben 4 punti contro avversarie di tutto rispetto.

Il primo tempo è abbastanza avaro di occasioni degne di nota: in un paio di azioni il Chievo dimostra di avere la velocità e le geometrie adatte per far girar la testa ai padroni di casa, ma sono questi ultimi a farsi più pericolosi nei primi 45 minuti. In due occasioni, al 20' e al 25', Testini costruisce due bei diagonali bloccati da Squizzi; al 27' roccambolesca azione in area giallo-blu, con Granoche che manca la deviazione in porta di un niente; ancora "El Diablo", al 40', a rendersi protagonista con un diagonale dalla destra su bel servizio in avanti di Princivalli, il tiro però è centrale e Squizzi para. La squadra di Iaconi si fa vedere dalle parti di Dei solo al termine del tempo con Pellissier, abile a concludere sul lato destro dell'area di rigore: nessun problema, però, per l'estremo difensore della Triestina (46')

Nella ripresa l'Unione costruisce diverse palle-gol importanti: al 49' Granoche trova Squizzi fuori dai pali dopo un disimpegno complicato da parte della retroguardia ospite e calcia dal limite dell'area. La palla viene deviata in corner da un difensore; ancor più pericolosa la staffilata dai 20 metri dell'onnipresente Princivalli, è bravo l'estremo difensore del Chievo a disinnescare la sfera sopra la traversa (58').

Con l'Alabarda sugli scudi, dall'altra parte della barricata ci pensa Luciano a far passare un brutto quarto d'ora al pubblico del "Rocco": prima trova la marcatura sulla già citata azione di calcio d'angolo, toccando la palla quanto basta per trafiggere Dei finito a terra (73'), poi potrebbe piantare un palo di frassino nel cuore della Triestina con la fuga sulla fascia destra condita dalla conclusione che si spegne sull'esterno della rete (85').

Maran inserisce l'artiglieria pesante, inserendo Della Rocca e Sedivec: ma, dopo il destro di Sgrigna ben deviato da Squizzi in corner (86') è un difensore a far esplodere di gioia il popolo alabardato. Sulla punizione di Allegretti al 90', Minelli insacca di testa il meritato 1-1 finale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×