Starlite Inviato 25 Febbraio 2008 Segnala Inviato 25 Febbraio 2008 Dal Piccolo de oggi, 25.02.2008 Cita
Stefano79 Inviato 25 Febbraio 2008 Segnala Inviato 25 Febbraio 2008 Oh che bel Però xe un pecà perchè podevimo tenirseli noi Cita
arska Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 Oh che bel Però xe un pecà perchè podevimo tenirseli noi Apunto.. ma se sa che i nostri politici xe specialisti nel no veder oltre el proprio naso Cita
Renè Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 Oh che bel Però xe un pecà perchè podevimo tenirseli noi Apunto.. ma se sa che i nostri politici xe specialisti nel no veder oltre el proprio naso "Un tram chiamato desiderio" Cita
Kimy Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 Non girerà per Trieste, ma almeno espotemo un toco de Trieste. Qua de noi la vedo sai dura farli girar de novo. I lo podeva far sulle rive, con le nove rive ghe stava ben un do tram veci ristrutturai che girava dalla stazion dei treni a campo marzio, ma se sa robe che fa turismo e tipica una città qua xe viste solo molto dopo... [Litle OT] Per la costa crociere iera bel veder sti tram mentre andava su e zo e la barca rivava in porto. Il turista secco che andava a farse un giretto in tram. Vedi SanFrancisco dove il tram xe diventa il simbolo della città [/litle OT] Cita
Starlite Inviato 26 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 I lo podeva far sulle rive, con le nove rive ghe stava ben un do tram veci ristrutturai che girava dalla stazion dei treni a campo marzio Comunque a Torino i vol far proprio come la F-line de San Francisco che xe una linea de tram (no cablecar) con tram storici ristrutturadi e ben tenudi (dove tra l'altro gira anche un per de tram milanesi). Cita
molly Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 anche mi me gavesi piaso un tram sulle rive... go visto le foto vecie de quando i tram girava in marina... (sotto l'Austria ancora)... sai bel... pecca Cita
Syrio Forel Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 anche mi me gavesi piaso un tram sulle rive... go visto le foto vecie de quando i tram girava in marina... (sotto l'Austria ancora)... sai bel... pecca non solo soto l'Austria.....el 9 girava almeno fina al 1965......el 6 fina al '68 .... ..almenio 'sti due, che jera lunghi come itinerari, li podeva tignir..... Cita
b-chris Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 I veci percorsi iera impossibili con le nove rive e no i gaverà volù spender altri soldi per rifar le linee. Se zà xe longhi con un tram che xe fermo drio man figuremose con altre linee ... Cita
Kimy Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 I veci percorsi iera impossibili con le nove rive e no i gaverà volù spender altri soldi per rifar le linee. Se zà xe longhi con un tram che xe fermo drio man figuremose con altre linee ... Niente xe impossibile, basta gaver voia de farlo e un poco de sal in zuca, ma evidentemente una roba compagna a Trieste noi lo fara mai, dat che manca anche le corsie preferenziali per i bus, ma in più se ritrovemo delle viuze inutili al lato interno delle rive che le va contro man, che xe ancora de spiegarse il suo vero utilizzo e scopo... Cita
molly Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 intendevo che le foto che go mi xe co Trieste iera sotto l'Austria quoto kimy... eppur i ga speso taaanto tempo e taaanti soldi per quel Stream che poi alla fine no ga funzionà... i podeva far un altro tram piuttosto no? Cita
arska Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 Niente xe impossibile, basta gaver voia de farlo e un poco de sal in zuca Cita
Syrio Forel Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 (modificato) eppur i ga speso taaanto tempo e taaanti soldi per quel Stream che poi alla fine no ga funzionà... i podeva far un altro tram piuttosto no? ...no son uno de quei che salva i articoli del Piccolo...ma quela volta sarìa stado el caso. La tua afermazion jera riportada con frequenza quasi giornaliera su le "Segnalazioni" del giornal. Quei de l'ACT (quela volta jera ancora tuto soto l'ACT) i se afanava a dir che no, jera tuto a posto, che el stream jera 'sssai più bel perchè no jera de far sine che dopo i motorini se incastrava e le gente cascava.... ...adesso me vien de domandarme che fine ga fato quela banda de zurli..... per quanto riguarda le rive..no xè spazio? Me domando se un tracciato tranviario porta via 'ssai più posto de una sicura pista ciclabile... Modificato 27 Febbraio 2008 da Syrio Forel Cita
Renè Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 (modificato) anche mi me gavesi piaso un tram sulle rive... go visto le foto vecie de quando i tram girava in marina... (sotto l'Austria ancora)... sai bel... pecca non solo soto l'Austria.....el 9 girava almeno fina al 1965......el 6 fina al '68 .... ..almenio 'sti due, che jera lunghi come itinerari, li podeva tignir..... Gli anni stancamente passano sopra lo mio inceder tratteggiato dai gorgheggi della nuda pietra calpestata dal mio fiero, ma ormai lento e decadente passaggio. La mia Venezia non è certamente più la Venezia che conobbi nella romantica epoca del suo massimo splendore, quando tra una gracile corsa tra le ombre delle calli con la faccia saporitamente schiaffeggiata da un'odore di rosetta e la mano che stringe una candida mutandina di pizzo (fuggevole ricordo di una notte di sogni incredibili tra il sussurrare delle lenzuola che rimbombano ancor oggi nelle antiche vestigia di quel palazzo accanto al sestiere di S. Marco), risposi tosto e intransigente con i miei tumulti ormonali a quella tempesta che mi provocò lo sguardo di lei che obliquo penetrava nel mio più malizioso essere da quell'antica e fatal veranda che costeggiava il ponte dei sospiri, da me lungamente e ancorché ferocemente odiato dal tempo dell'indegna e vil carcerazione nei piombi.. L'arrendevolezza del mio antico pensiero è tutto ciò che mi rimane in quest'epoca di carretti a baliniere che mi ha sconfitto, lasciandomi il tristo e decadente ruolo di commesso delle dolcezze mai rivelate da tempi ancor oggi ignoti ai più. E allorquando penso con greve tristezza di potermi affaccendare percorrendo l'amata riva di Tergeste a cavallo di un nobilissimo tramway sferragliante, eccomi arrivare squillante e dolorosa, la risposta della modernità che mi raggiunge i padiglioni auricolari col tristo baccano di un clacson. Con riverenza, Vostro Affezionatissimo Renè Casanova. Modificato 29 Febbraio 2008 da Renè Cita
tommy781 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 piuttosto che sul tram io punterei sui filobus che sono molto più pratici soprattutto in virtù del traffico odierno, i tram furono tolti proprio perchè venivano spesso bloccati dalla circolazione delle auto, figuriamoci oggi come sarebbe senza contare che si toglierebbero un'infinità di posteggi in una città dove non è che abbondino proprio sulle rive o nei tratti fino a barcola. i tram sono romantici ma bisogna avere lo spazio adeguato per farli andare e in città oggi l'unica cosa che potevano fare era prolungare l'attuale linea almeno fino in barriera vista la corsia riservata ai bus già presente, altro lo vedo impraticabile per i disagi che comporterebbe non solo alla circolazione ma anche alla sosta degli autoveicoli. Cita
Kimy Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 piuttosto che sul tram io punterei sui filobus che sono molto più pratici soprattutto in virtù del traffico odierno, i tram furono tolti proprio perchè venivano spesso bloccati dalla circolazione delle auto, figuriamoci oggi come sarebbe senza contare che si toglierebbero un'infinità di posteggi in una città dove non è che abbondino proprio sulle rive o nei tratti fino a barcola. i tram sono romantici ma bisogna avere lo spazio adeguato per farli andare e in città oggi l'unica cosa che potevano fare era prolungare l'attuale linea almeno fino in barriera vista la corsia riservata ai bus già presente, altro lo vedo impraticabile per i disagi che comporterebbe non solo alla circolazione ma anche alla sosta degli autoveicoli. Il filobus sono anche più macchinosi, gomma con filo si potrebbero definire dei grossi autoscontri... Il tram in verità occupa una corsia, ma se è la sua, quindi non intralcia il traffico e per farlo diventare attrazione turistica per avere quel sapore dei tempi passati di Trieste è la cosa migliore... Non lo si userebbe per trasporto normale di pendolari o non del tutto, ma espressamente per turismo, come fanno a Torino e altre città molto più avanti di noi... Cita
arska Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 (modificato) per mi bastasi far sta benedeta metro e 2 linee de tram: lloyd triestin - stazion centrale e stazion centrale - piaza foraggi (stazion metro de Rozzol). E te ga un trasporto che xe ORO. Tanto, el nostro tram storico lo gavemo (forsi?) za, e slongarlo fin piaza Goldoni per farlo veder un atimin in cità costassi sai poco e fazesi scena. Modificato 3 Marzo 2008 da arlon Cita
Starlite Inviato 3 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Il filobus sono anche più macchinosi, gomma con filo si potrebbero definire dei grossi autoscontri... I filobus moderni, come quei reintrodotti a Roma, ga le batterie a bordo e no servi continuamente l'alimentazion. Cita
Syrio Forel Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Tanto, el nostro tram storico lo gavemo (forsi?) za, e slongarlo fin piaza Goldoni per farlo veder un atimin in cità costassi sai poco e fazesi scena. Far una linea tramviaria costa intorno ai 15 milioni a Km, con aredi e tuto.... A parte far scena (che va benissimo.... ) devi anche servir. Mi lo farìa rivàr fina a Barriera e da la tipo va e vieni fina Piazza Oberdan e po a Opcina. EVENTUALMENTE, una diramazion verso Stazion Centrale e da là, in futuro, entrata in Porto Vecio per servir quel polo là. Ma ghe vol più omini, più mezzi, più voja de far. No me par che ghe sia le premesse. Cita
arska Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 (modificato) Tanto, el nostro tram storico lo gavemo (forsi?) za, e slongarlo fin piaza Goldoni per farlo veder un atimin in cità costassi sai poco e fazesi scena. A parte far scena (che va benissimo.... ) devi anche servir. Ma scusa, un tram Stazion-Montebello servissi come el pan, me par. Desso ghe xe 40mila linee de bus.. con una roba del genere, te pol cominciar a smistarle come dio comanda. Specialmente in otica metro. Una volta che te ga le sine in via Carducci, no vedo che problemi che ghe posi eser far un cercio intorno a piaza Goldoni per el tram storico.. Modificato 4 Marzo 2008 da arlon Cita
Syrio Forel Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Tra la stazion e Montebello...meto la metro leggera. Da TS centrale via circonvallazion e su per la transalpina a Rozzol. Opur: servizio de colegamento sule Rive tra TS Centrale e Campo marzio (con bus, tram, quel che te vol) e là la metro che in 6 minuti riva a Rozzol. ah...sognar...che bel... Cita
Starlite Inviato 3 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2008 Qua, sul sito www.atts.to.it, xe le foto del trasporto della 447 e el suo arrivo a Torino, dove vien pozada sui binari e trainada fino al deposito dove sarà restaurada Cita
Starlite Inviato 3 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2008 E qua (www.tpltrieste.it) xe una foto della 447 quando la circolava a Trieste Cita
arska Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Inviato 4 Aprile 2008 ah...sognar...che bel... Xe che, te vedi, in condizioni normali questo se ciamassi "pianificar" no "sognar" Cita
Starlite Inviato 4 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2008 Qualche foto e link anche su Skycrapercity.com Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.