Starlite Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 Dal Piccolo de oggi 31.01.09 IL CINEMA HA SOSPESO L’ATTIVITÀ CON DUE GIORNI D’ANTICIPO SUL PREVISTOExcelsior, chiusura in sordina Tra gli spettatori è caccia al ricordo: si punta a poltroncine e insegne Chi si aspettava una cerimonia d’addio in grande stile o, quantomeno, una bicchierata con tutti gli ex abbonati è rimasto deluso. Il cinema Excelsior, che le Generali hanno deciso di sfrattare dall’immobile di via Muratti, ha chiuso i battenti giovedì sera. In sordina, come se niente fosse. E per di più con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista. «È stata effettivamente una conclusione un po’ triste, anche se all’ultima proiezione hanno assistito tantissime persone - spiega Eveline Dewald della società di gestione ”Era” -. Ma cosa vuole, eravamo così affranti per come è stata affrontata la vicenda che non abbiamo nemmeno pensato a come salutare definitivamente il nostro pubblico». Pubblico che invece un’idea originale sulla formula da adottare per dare l’addio alla sala Azzurra e alla sala Excelsior l’ha avuta, eccome. È infatti partita la caccia al cimelio in stile muro di Berlino. Una corsa contro il tempo, visto che gli ambienti dovranno essere sgomberati a breve per accaparrarsi oggetti che aiutino a conservare il ricordo dello storico cinema. C’è chi ha chiesto di potersi portare a casa una poltroncina, chi si accontenterebbe di un bracciolo o dell’espositore di caramelle, chi invece punta addirittura alla grande insegna esterna. Un modo un po’ bizzarro per manifestare affetto, al quale i gestori cercheranno comunque di venire incontro. «Onestamente non so cosa potremmo regalare alle tante persone desiderose di ottenere un pezzo dell’Excelsior - continua Dewald -. Le poltrone, per esempio, non sono divisibili e l’insegna non è di nostra proprietà. In ogni caso nelle prossime ore studieremo il da farsi. Potremo anche pensare di contattare gli spetattori inseriti nella nostra mailing list e di organizzare una sorta di distribuzione collettiva dei cimeli». I dettagli dell’eventuale, seppur tardiva, cerimonia di saluto verranno decisi dopo l’incontro fissato con Generali per martedì pomeriggio. Incontro, probabilmente, voluto dal Leone solo per concordare tempi e modalità dello sgombero. «Noi però proveremo ancora una volta a salvare l’attività - conclude la socia di Era -. Rilanceremo l’idea di ristrutturare l’intero palazzo, anche se sappiamo che le probabilità di un ripensamento a questo punto sono scarse». Non crede più nei miracoli dell’ultimo momento, invece, il critico Tullio Kezich. «Sapevo che sarebbe finita così - ha commentato -. Alla fine hanno vinto la logica del profitto e la politica attenta solo a tutelare i poteri forti. L’ho già detto in passato e lo dico ancora: la chiusura dell’Excelsior è una vergogna della città e del sindaco. Ricordiamocene quando sarà il momento di andare a votare». (m.r.) Cita
babatriestina Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 e ale Generali me par che ghe porti pegola: el titolo in borsa xe zo come non mai. Cita
arska Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 Le generali dovesi cominciar a gaver a Trieste el ruolo che Allianz ga per Monaco. Pel momento, proprio cussì no me par. Cita
Zithara Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Inviato 2 Febbraio 2009 Le generali dovesi cominciar a gaver a Trieste el ruolo che Allianz ga per Monaco.Pel momento, proprio cussì no me par. el ecelsior podeva eser bel prima che i lo rovini "rinovando" nei ani otanta, per come che el iera desso i pol serar che no se volta nisun. Cita
dido76 Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Inviato 2 Febbraio 2009 beh insoma...fazeva cmq parte dei cine "storici" de trieste...veder che i chiudi cusì fa un po' pecà... me par come quando i ga chiuso el grattacielo che me piaseva sai come cinema... ghe xè sempre qualchedun che frequenta certi cinema e poi i fazeva anche bele rasegne,se no sbaglio, al'excelsior...pecà anche se no ghe andavo da tanto. Cita
Giada Inviato 3 Febbraio 2009 Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 Oltre al discorso "architettonico" xe un'altra roba importante: dopo la chiusura dell'Excelsior, ne resta solo ed esclusivamente multisale o simili che proponi i soliti cinepanettoni, filmoni americani con milioni de effetti speciali, etc. Chi voleva andar a veder un film "de nicchia", un po' meno commerciale, andava all'Excelsior. E adesso? Doveremo rassegnarse a poder sceglier solo DOVE andar a veder el cinepanetton de turno, perchè i lo dà in contemporanea in 3 sale del Cinecity, al Nazionale 1 e all'Ambasciatori, ma no gaveremo più la possibilità de sceglier COSSA veder... perchè la scelta se riduci drasticamente. Xe questa la parte più triste della storia. Cita
Ikeya Inviato 3 Febbraio 2009 Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 (modificato) mi me ricordo che cò iero picio se andava all'Ambasciatori, al Nazionale o all'Excelsior... l'ultima volta che son sta la, però, me par che iera nel 2000 o nel 2001... iero andà a veder Vajont con la scola pecà... iera un qualcosa de meno commerciale e più culturale... ma se sa che in Italia per la cultura no ghe xè sai spazio a livel politico/economico... Modificato 3 Febbraio 2009 da Ikeya Cita
babatriestina Inviato 3 Febbraio 2009 Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 quanti film go visto al Excelsior! a cominciar co iero picia, che mama me portava ale matinées de domenica coi cartoni animati, che me sa che la se divertiva quanto mi... po tanto per dir la prima del Gattopardo... ghe porterà pegola ale Generali serarlo! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.