SandroWeb Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Una notizia interessante nonchè importante, da Corriere.it: La Ru486 arriva in ItaliaDura condanna del Vaticano Via libera a maggioranza dall'Agenzia del farmaco alla commercializzazione della pillola abortiva ROMA - La Ru486 arriva in Italia. Dopo una riunione durata più di quattro ore, è arrivato giovedì in tarda serata il via libera a maggioranza (quattro contro uno) dall'Agenzia italiana del farmaco alla pillola abortiva. Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa ha infatti approvato l'immissione in commercio nel nostro Paese del farmaco già commercializzato in diverse altre Nazioni. Nel Cda dell'Aifa hanno votato a favore della pillola il presidente Sergio Pecorelli e i consiglieri Giovanni Bissoni, Claudio De Vincenti e Gloria Saccani Jotti. Ad esprimersi negativamente è stato invece Romano Colozzi, assessore alle Risorse e Finanze della Regione Lombardia. La Ru486 potrà essere utilizzata in Italia solo in ambito ospedaliero, così come la legge 194 prevede per le interruzioni volontarie di gravidanza. Nelle disposizioni, ha spiegato l'assessore Bissoni, c'è un «richiamo al massimo rispetto della legge 194 e all'utilizzo in ambito ospedaliero. Dopo una lunga istruttoria è stato raccomandato di utilizzare il farmaco - ha aggiunto - entro il quarantanovesimo giorno, cioè entro la settima settimana». Entro questo termine, infatti, le complicanze per l'uso del farmaco sono sovrapponibili a quelle dell'aborto chirurgico, ha concluso l'assessore. LA CONDANNA DEL VATICANO - Ancora prima che l'Aifa si pronunciasse, il Vaticano era tornato all'attacco contro la pillola abortiva. L'Osservatore Romano aveva affrontato in mattinata il nodo della Ru486 riportando le preoccupazioni espresse dalla sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella. «La decisione dell’Aifa a favore della commercializzazione - secondo il sottosegretario, non è scontata, alla luce delle 29 morti tra donne in vari Paesi del mondo causate dalla Ru486. Sulla sicurezza della pillola, dunque, "persistono molte ombre"», ha scritto il quotidiano vaticano. È stato poi monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Academia pro Vita, a spiegare che l'uso della pillola in questione comporta la scomunica per le donne che vi fanno ricorso così come per i medici che l’hanno prescritta perché la sua assunzione è analoga a tutti gli effetti dell’aborto chirurgico. «Dal punto di vista canonico è come un aborto chirurgico» sottolinea il vescovo. «L’assunzione della Ru486 equivale ad un aborto volontario con effetto sicuro, perché se non funziona il farmaco c’è l’obbligo di proseguire con l’aborto chirurgico. Non manca nulla. Cosa diversa è la pillola del giorno dopo, che, pur rivolta ad impedire la gravidanza, non interviene con certezza dopo che c’è stato il concepimento. Per la Ru486, quindi, c’è la scomunica per il medico, per la donna e per tutti coloro che spingono al suo utilizzo». «Rimango allibito dall'atteggiamento dell'Aifa (agenzia italiana per i farmaci)» ha anche detto Sgreccia e « spero - ha aggiunto - che ci sia un intervento da parte del governo e dei ministri competenti» perché la pillola abortiva RU486 «non è un farmaco, ma un veleno letale». «L'AGGRAVANTE DEL RISCHIO PER LA MADRE» - La pillola«ha effetto abortivo, quindi valgono - prosegue Sgreccia - tutte le considerazioni che valgono quando si parla di aborto volontario. C’è, inoltre, un’aggravante che dovrebbe far riflettere anche chi appoggia la legalizzazione dell’aborto chirurgico, ed è il rischio per la madre. Più di venti donne sono morte per effetto della somministrazione di questa sostanza. Questo farmaco assume, quindi, la valenza del veleno. È una sostanza non a fine di salute, ma a fine di morte. Si va contro la regola fondamentale della vita della madre. Bisognerebbe, per questo motivo, sospendere tutto. Inoltre - prosegue il vescovo - si cerca di scaricare sulla donna sola la responsabilità della decisione. Si torna a una forma di privatizzazione dell’interruzione di gravidanza. All’inizio si è legalizzato l’aborto proprio per toglierlo dalla clandestinità, ora il medico se ne lava le mani e il peso di coscienza ricade sulla donna». «SULL'AIFA PRESSIONI POLITICHE ED ECONOMICHE» - Sgreccia poi non ha dubbi sulle cause che spingono l’Aifa alla liberalizzazione del farmaco: si tratta, secondo il presule, di «pressioni politiche ed economiche». Cita
arska Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 Sacrosanto. La libera scelta xe un fatto che (spero) sia considerado irrevocabile. Xe per questo che me spetassi che i cattolici ragionevoli sia a favor de sto tipo de modifiche. Anche se lori no lo faria mai, xe sensado de darghe ai altri la posibilità de atuar el tipo de scelte che i decidi lori. No qualchidun altro, per lori. Le scuse che "sta medicina xe velen" po' xe ridicole. Un bon 90% dele medicine pol eser velen, e 20 morti su chisà quante migliaia de pazienti me par decisamente acetabile. Cita
babatriestina Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 (modificato) el importante xe che no se la dopri come un metodo anticoncezional. Xe comunque un aborto nele prime settimane, per capirse quasi in tutti i primi due mesi, no xe la "pilola del giorno dopo"- che secondo mi se dovessi pensar "el giorno prima". Cattolici o meno, mi no credo che nissun e soprattutto nissuna sia felice de abortir, cola pirola o meno. Se posso dir, el aborto iera un metodo che doprava le donne del Ottocento, de scondon, co el concetto de anticoncezional no esisteva. Come che, fatte salve le debite proprozioni, ovviamente, i negava i gattini apena nati inveze de far sterilizzar le gatte. Modificato 31 Luglio 2009 da babatriestina Cita
diego Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Addiritura la SCOMUNICA!!!!! Nonostante el mio agnosticismo ,no finisi mai de sbalordirme (in negativo) l'ottica oscurantista de questa chiesa . Ma perchè ,sempre questa chiesa, che xe tanto solerte nel condannar le "peccatrici" fin a rivar alla scomunica no fa altrettanto verso quei personaggi che "rimanda" indrio le barche de clandestini. Avendo la certezza che tutti quei disgraziai xe sicuramente "condannai" a morte.?????????? Cita
babatriestina Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 (modificato) come sempre, i laicisti anticattolici va su de giri cola scomunica! te son cattolico osservante , e alora no te abortissi, no te son religioso, e la scomunica no te fa nè fresco nè caldo. Evidentemente i vescovi ritien che se tratta de una question assai grave e soprattutto incompatibile cola moral cristiana. Se pol laicamente no esser dacordo, ma no se pol pretender de imporghe le propie idee ai vescovi. Mi resto ancora comunqua a domandarme, con tutto quel che se ga fatto de passi sula prevenzion dele gravidanze indesiderate, la pirola, el preservativo, i altri metodi, la spiral... xe ancora gente che ga bisogno de limitar le nascite col aborto come metodo anticoncezional? Modificato 2 Agosto 2009 da babatriestina Cita
Nona Picia Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 . Se posso dir, el aborto iera un metodo che doprava le donne del Ottocento, de scondon, co el concetto de anticoncezional no esisteva. Come che, fatte salve le debite proprozioni, ovviamente, i negava i gattini apena nati inveze de far sterilizzar le gatte. Purtropo no solo del'Ottocento, anche del novecento e nonostante la pillola anticoncezionale.......conosevo delel signore che lo ga fato e più de una volta! Cita
Nona Picia Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Addiritura la SCOMUNICA!!!!! Nonostante el mio agnosticismo ,no finisi mai de sbalordirme (in negativo) l'ottica oscurantista de questa chiesa . Ma perchè ,sempre questa chiesa, che xe tanto solerte nel condannar le "peccatrici" fin a rivar alla scomunica no fa altrettanto verso quei personaggi che "rimanda" indrio le barche de clandestini. Avendo la certezza che tutti quei disgraziai xe sicuramente "condannai" a morte.?????????? Co parla el Vaticano, xe tanta gente che se agita......Ma nissun se ricorda che lori, dacordo o no dacordo che i sia, i devi parlar cussì? Cita
Ikeya Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 (modificato) Le scuse che "sta medicina xe velen" po' xe ridicole. Un bon 90% dele medicine pol eser velen, e 20 morti su chisà quante migliaia de pazienti me par decisamente acetabile. anche perché i analgesici (tipo aspirina o antidolorifici) fa molti più morti in USA i maza circa 20.000 persone l'anno http://saluteolistica.blogspot.com/2007/10...ni-allanno.html Modificato 2 Agosto 2009 da Ikeya Cita
Ikeya Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Mi resto ancora comunqua a domandarme, con tutto quel che se ga fatto de passi sula prevenzion dele gravidanze indesiderate, la pirola, el preservativo, i altri metodi, la spiral... xe ancora gente che ga bisogno de limitar le nascite col aborto come metodo anticoncezional? i preservativi, ga el 97% de probabilità de far el suo lavor... ghe xè comunque quel 3% che, in media, vol dir 3 gravidanze ogni 100 rapporti sessuali la spirale ga el 99%... ma xè sempre quel 1/100 de media Cita
babatriestina Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 i preservativi, ga el 97% de probabilità de far el suo lavor... ghe xè comunque quel 3% che, in media, vol dir 3 gravidanze ogni 100 rapporti sessualipian e ben, perchè no xe miga dito che ogni volta che el preservativo no funzia la donna sia in ovulazion, i spermatozoi sia boni e fazzi el loro dover e la baba resti incinta!!! metti una persona con vita sessual abastanza regolar, 100 rapporti sessual podessi esser circa un ogni tre giorni in un anno, no dirme che xe tre gravidanze al anno!!! :D a parte che per non funzionar, el dovessi propio romperse.. e la pirola se ciolta ben.. ma vaghe a dir de farse un rapporto protetto! un dei dati che più me impressiona co legio le statistiche dei aborti xe che i se ripeti più de una volta per la stessa dona.. per mi xe gente che no ga rapporti protetti e ga l'idea del aborto come negar i gattini apena nati- tanto i xe pici e no i sa.. Cita
babatriestina Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 anche perché i analgesici (tipo aspirina o antidolorifici) fa molti più morti ma par che co se ciol sta pirola , po se devi tornar a casa, la crea condizioni per un aborto precoce e bisogna propio cior antidolorifici in attesa de tornar in ospedal per.. eliminar el intruso! Cita
Ikeya Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 (modificato) si beh, quel purtroppo esisti e conosso anche persone che ga avù un bel po' de aborti... e xè difficile gaver tanti aborti quando se usa protezioni ma comunque esisti anche i casi de "incidenti" dovudi alla mancata azion delle protezioni... e xè sta gente qua che bisogna tutelar, impedindo de impedir... oltre al fatto che, comunque, l'aborto mi lo accetto principalmente per terminar le gravidanze dove el feto non xè "normale" e el bambin nassessi con gravi handicap Modificato 2 Agosto 2009 da Ikeya Cita
babatriestina Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 l'aborto mi lo accetto principalmente per terminar le gravidanze dove el feto non xè "normale" e el bambin nassessi con gravi handicap quel xe quel che capisso de più e ga tuta la mia comprension, anche se , razionalmente e no emotivamente, me domando se alora no fussi coerentemente anche un ben eliminar i handicappai gravi che xe za nati... e de cosa nasce cosa.. e deventa preoccupante. e de solito la sicurezza che el feto xe anormale per cominciar no sempre xe sicura ma soprattutto me par che se sappi ( con una certa probabilità, molto alta, credo) col amniocentesi, e no sicuro nelle prime 7 settimane de gravidanza, che xe appunto quando che se pol doprar sta pirola abortiva. Cita
babatriestina Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 Oggi sul Corriere della sera xe una lettera de una assistente sociale, che osserva che de solito co xe un novo tipo de aborto xe soprattutto i omini a esultar e la domanda se no fussi più semplice trovar un "pillolo" che rendessi i omini temporaneamente sterili. Difatti, me domandavo anche mi.. e cossa che i omini diria . Cita
Cazzaballe Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 Oggi sul Corriere della sera xe una lettera de una assistente sociale, che osserva che de solito co xe un novo tipo de aborto xe soprattutto i omini a esultar e la domanda se no fussi più semplice trovar un "pillolo" che rendessi i omini temporaneamente sterili. Difatti, me domandavo anche mi.. e cossa che i omini diria . Go letto qualche giorno fa che in Cina la ga fatta, me par una bonissima idea (alla fine iera sempre le babe a dover cior precauzioni maggiori, noi se imbustemo e via) solo che mi no la ciolessi mai per paura che sta roba porti problemi per il futuro............ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.