Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Godeas su rigore dà un dispiacere al Foggia e al suo straordinario portiere: Unione promossa, domenica arriva il Cagliari al "Rocco"

Triestina-Foggia 1-0 dopo i tempi supplementari

Marcatore: Godeas all'11' del primo tempo supplementare

Formazione della Triestina: Agazzi, Cottafava, Sabato, Nef, Crovetto, Cossu (Gissi al 37' s.t.), Pani, Sedivec (Tabbiani al 17' s.t.), Testini, Della Rocca (Stankovic al 7' p.t.s.), Godeas. Allenatore sig. Luca Gotti

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

L'Unione, alla prima uscita ufficiale della nuova stagione, fa il suo sporco dovere e doma (seppur con molta fatica) il Foggia per 1-0. Gli alabardati si "regalano" quindi il passaggio al 3° turno eliminatorio di Coppa Italia, fra sette giorni sarà il Cagliari a calcare il terreno del "Rocco".

Nonostante la vittoria di misura contro un'avversaria che ha messo tanta fisicità in campo e nulla di più, alla fine è stata una Triestina discreta quella che ha aperto a tutti gli effetti la stagione 2009/10. Dopo un primo tempo in cui l'Alabarda ha fatto pochino, giocando praticamente solo sulla fascia sinistra di Testini e non riuscendo praticamente mai a innescare le punte in maniera adeguata, si è passati a una ripresa molto più vivace nella quale la formazione di Luca Gotti ha schiacciato i pugliesi nella propria metà campo, trovando giocate interessanti e almeno cinque nitide palle gol. Solo il portiere ospite Milan, vero mattatore della serata, ha rimandato il discorso-qualificazione nei supplementari dove è sbucata fuori la lestezza di Denis Godeas: rigore guadagnato e tiro dagli undici metri realizzato dall'ariete di Medea.

Per ciò che si è visto in campo, il passaggio al turno successivo è certamente meritato: più che buona la prova di tutto il blocco difensivo, con Sabato e Cottafava che hanno bloccato senza problemi tutti i (pochi) attacchi del Foggia, ben supportati dal duo di laterali Crovetto-Nef (quest'ultimo decisamente ispirato anche in fase di attacco, con un paio di incornate degne di nota nei calci piazzati). Centrocampo ancora in netta fase di rodaggio, buona la prova di Cossu in mezzo (presente su molti palloni e anche discretamente preciso), senza infamia e senza lode la prova di Pani (anche se ha saputo tenere ordine nel suo reparto), da rivedere Sedivec messo sul lato destro (un pò testardo nel cercare di accentrarsi anzichè percorrere le praterie che i pugliesi gli offrivano), Testini al momento è la solita croce e delizia della squadra (molti palloni sono passati dalle sue parti, la metà dei quali però sono finiti tra i piedi dei giocatori del Foggia che sistematicamente raddoppiavano sull'ex giocatore dell'Albinoleffe). Con l'innesto di Tabbiani sulla destra le cose sono nettamente cambiate in campo, e anche Della Rocca e Godeas hanno avuto vita più facile, riuscendo a mettere in scacco in più di qualche occasione la retroguardia pugliese. Alla fine il 4-4-2 di Gotti (esauritosi solo nel primo supplementare con l'entrata di Stankovic al posto del capo-cannoniere alabardato della passata stagione) non ha fatto sfracelli nè ha dato particolare problemi all'assetto attuale della squadra, merita senza dubbio di essere riproposto in un momento in cui le gambe peseranno di meno e l'undici in campo avrà potuto accrescere ulteriormente il feeling in fase di costruzione del gioco.

Il primo tempo offre pochi spunti e qualche sbadiglio di troppo per il buon pubblico del "Rocco" : al 13' Cottafava arriva di testa dopo la punizione calciata da Testini, il portiere Milan vola a deviare in corner e fa immediatamente capire di essere di una bravura indiscussa tra i pali; tre minuti dopo è la volta del Foggia con Di Roberto che tira di controbalzo dai 20 metri, creando qualche problema di troppo ad Agazzi che para in due tempi.

L'Unione fa sicuramente più gioco degli ospiti, ma lo fa in maniera troppo prevedibile: il Foggia riesce a chiudere qualsiasi spazio, tranne al 39' quando Godeas si ritrova un pallone invitante all'altezza del dischetto del rigore. Il tiro del numero 99 è forte ma centrale, Milan respinge, il tocco a rete di Della Rocca è però in posizione di fuorigioco e Tommasi di Bassano annulla la rete su segnalazione del guardalinee.

La ripresa è unidirezionale: sono i padroni di casa a spingere maggiormente sull'acceleratore, i pugliesi sono costretti a ripiegare e a tentare di non prenderle. Al 53' Godeas trova una rasoiata dal lato destro del limite dell'area di rigore, anche in questo caso è bravo l'estremo difensore del Foggia a rifugiarsi in angolo; dopo che gli ospiti mettono un pò di paura ad Agazzi, ancora una volta non perfetto nell'agganciare il tiro dalla distanza di Trezzi (palla che sbatte sul petto del portierino alabardato e finisce in corner), la Triestina torna a pungere in avanti con Della Rocca al 70': bella la semi-girata in area di rigore, la palla però finisce sopra di una spanna dalla traversa. E' un' Unione desideriosa di chiudere i conti prima del novantesimo, quella dell'ultimo quarto d'ora: due occasioni per Nef (la prima con un tiro veemente dai venti metri all'81', la seconda all'85' con una girata maestosa di testa su punzione di Tabbiani, ma il portiere Milan è superlativo a togliere la sfera fuori dallo specchio della porta), una per Della Rocca a tempo abbondantemente scaduto, anche in questo caso il tiro a spiovere destinato all'incrocio dei pali viene disinnescato con bravura eccelsa da Milan.

Si va allora ai supplementari, e la Triestina riparte da dove aveva finito: altra palla-gol sui piedi di Nef, altra risposta d'istinto del portiere avversario. Sembra veramente che una maledizione blocchi la porta del Foggia, ma al 101' arriva il momento più importante della gara: Godeas fugge in mezzo a due avversari che non possono far altro che atterrarlo in area. E' il calcio di rigore che lo stesso Godeas realizza senza paura e che mette le ali all'Unione (1-0): la gara finisce praticamente lì, con il Foggia che rimane in dieci per la doppia ammonizione di D'Amico.

Inviato

Grazie cari :)

Ribadisso anche in questa sede: gavemo fatto una fadiga non da poco a vinzer, ma gavemo za fatto veder buone cose. Xe un buon viatico per la gara con Cagliari che sarà de tutt'altro stampo :)

Ospite brunotto
Inviato

Vittoria stra-meritata mi pare e buona Unione... :p .

Pareri ancora discordi su Cossu e Sedivec.... :wacko:O|:unsure:

bisognerebbe mettere da parte concetti preventivi ed essere obbiettivi....

io che non ho visto la partita non riesco ancora a capire bene questi due come stanno in campo....!? :DDDD

mentre sento voci concordi su ottimi..... Nef....Tabbiani e Godeas....Agazzi incerto ma è già successo

e Testini il solito iradidio anche per i compagni !!!

Urge comunque in attesa dei recuperi un Allegretti2 o sbaglio...!!!

Comunque ora sotto con i sardi e contiamo già molti morti illustri sul campo!!! :DDDD

:bye::bandieraalabarda:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×