-
Chi è Online 22 Utenti, 0 Anonimo, 70 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali791,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
a mio parere il suo massimo Arcieri l’ha raggiunto nel suo primo anno a Varese con un budget come al solito ridotto ha pescato Brown in Belgio e Ross in Ungheria, rapporto rendimento/costo altissimo e ci aggiungo Wolde, scovato in A2 poi con budget molto più consistenti ha smesso o quasi di guardare al mercato europeo, l’anno scorso in partenza ha preso 3 suoi luogotenenti Brown, Ross e il confermato Reyes a cui ha aggiunto Valentine reduce dalla brevissima esperienza a Milano, JJ proveniente dalla GLeague e Uthoff dal Giappone il solo McDermott arrivato a gennaio proveniva dal campionato turco, ma anche Kelly era reduce da 70 partite in GLeague e poche comparse in NBA quest’anno ha preso Sissoko dall’NCAA, Ramsey e JTA dalla GLeague il bello è che lui stesso in passato ha definito la GLeague un campionato poco competitivo con difese “ pro forma “ eppure da la’ in 2 anni ha preso 3 giocatori, e pure Valentine nell’ultimo anno e 1/2 prima di finire a Milano si era diviso fra GLeague e Australia quando mi riferisco al mercato europeo non intendo tanto giocatori europei quanto USA provenienti da campionati europei la scelta implica un profilo di rischio alto, non a caso Valentine, JJ, JTA, Ramsey e pure Kelly hanno evidenziato un’attitudine difensiva ben al di sotto di un livello accettabile, al pari di Sissoko che pur mettendocela tutta è al momento lontano da standard difensivi all’altezza c’e’ anche da chiedersi quanto la consegna di un roster “ chiavi in mano “ ad un coach che non sia un proprio clone come poteva essere JC o in passato Brase, proveniente dalla stesso mondo NBA e con una visione tecnica sovrapponibile a quella di Arcieri, possa rivelarsi vincente Gonzalez e’ un altro tipo di allenatore, era disoccupato, si è proposto forse bluffando un po’ sulla sua visione di gioco, ma resta un coach europeo con anni di esperienza in EL - dal finale tragico - allievo di Aito Garcia Reneses, che nella mia ignoranza cestistica non mi pare fosse un fautore del run&gun arrivato qua senza staff, un po’ da disperato a dire il vero secondo me bisognerebbe capire quanto il GM e il coach siano in sintonia al momento, e come i giocatori metabolizzino questa eventuale mancanza di sintonia che Arcieri puo’ facilmente rilevare in colloqui individuali a me attualmente pare che Gonzalez sia in una posizione di debolezza, se ripete ogni volta che bisogna difendere duro e partire decisamente meglio e poi dopo 10 min siamo sotto di 15-20 senza difendere significa che qualcosa non va, al netto che i 7 suoerstiti nella scorsa stagione hanno dimostrato di saper partire bene e difendere degnamente
-
Chissà se parla italiano, in sede ormai non serve, ma se devi rapportarti con qualche procuratore italiano ignorante (tanti...) sarebbe essenziale. E pure con la squadra.
-
Posso immaginare e sperare che li conosca entrambi, viste le dimensioni tutto sommato limitate.
-
Mi parrebbe una scelta logica, almeno fino a questa estate. Penso conosca meglio il mercato croato, così a leggere le sue esperienze.
-
Certo. Tuttavia, la conoscenza del mercato sloveno potrebbe aprire opportunità interessanti in sede di mercato. Ma è anche vero che a questa immagino si abbini una conoscenza limitata di quello italiano, per cui anche in un ottica di contenimento dei costi, visto che ha comunque un contratto, immagino che Franco resterà al suo posto.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico