-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,3k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Tanto bravi a fare affari non lo sono, perché chi è bravo sa anche delegare alle persone giuste e di conseguenza competente, che sa valorizzare il proprio investimento. Se invece non deleghi nessuno o delle persone inadeguate mischiate a dei scappati di casa, i soldi finirai per perderli...
-
Io posso tranquillamente confermare che esisteva l'intenzione di aprire una campagna abbonamenti, anzi erano già fissati i prezzi e tutto quanto, ma farlo immediatamente dopo l'arrivo di Tesser e il ritorno dei tifosi era impossibile per ragioni tecnico-burocratiche, e adesso a venti punti dalla penultima diventa ridicolo. Come è ridicola la storia dei prezzi aumentati, semplicemente tragicomica. La verità drammatica è che i problemi attualmente non sono di carattere economico, ma di pura incompetenza. Siamo gestiti da gente che è certamente brava nel fare affari ma che di calcio e delle sue logiche non sa evidentemente nulla. Ed è impossibile avere una stabilità societaria prima della fine dell'anno, quando dovrebbero chiarirsi un po' di cose ma potrebbe nei fatti anche non cambiare nulla. Perché l'unica cosa da fare sarebbe dare in mano la gestione sportiva a qualcuno competente, e iniziare da subito a lavorare per vincere la D l'anno prossimo. Per rispondere a Cica che mi chiedeva perché secondo me le cose iniziano a prendere una piega irrecuperabile, la risposta è facile: perché iniziano le richieste degli agenti per cambiare aria, come è normale che sia quando sei ultimo a venti punti dalla penultima. Il problema non è che retrocederemo, perché a gestirla bene la retrocessione potrebbe trasformarsi quasi in una fortuna. Azzeri i contratti, risparmi una marea di soldi, chiami a occuparsi della parte sportiva qualcuno che ne capisce e inizi a programmare l'anno prossimo. A parole questi non hanno nessuna intenzione di mollare, né credo che lo faranno. Ma retrocedere può essere persino una opportunità, se adeguatamente sfruttata, o un passo verso il baratro se non si fanno le cose per bene. Io posso acquistare Eataly e avere i soldi per gestirla, ma se metto a capo un idraulico, un carpentiere e un imbianchino, fossero anche i più bravi del mondo nella loro attività, non posso pensare di andare lontano.
-
Sicuro quel tirchio de Baldini.
-
Infatti. Oggi ha detto che non aveva pregiudizi su Gonzalez perchè non lo conosceva, ma questa estate aveva espresso dubbi proprio per il fatto che non conoscendolo voleva dire che non aveva fatto granchè finora. Poi secondo me lui si focalizza molto sui singoli e meno sul gioco di squadra. Poi che ne capisca più di me questo è sicuro.
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Neanche Obradovic va proprio benissimo,anzi. Ataman non è in quella categoria secondo me,maestro di psicologia. Jasi unico vero rimasto di quel tipo che vince,anche Trinchieri fatica a stare più di 2anni in un posto. Da noi solo Caja resiste,Boniciolli è andato in b2 ad allenare i giovani. Quel modello di coach non funziona più,repesa non è quello di 15 anni,Cancellieri a Trento pure è cambiato e nemmeno poco. O ti adegui o sei fuori,tranne rarissimi casi
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico