-
Chi è Online 22 Utenti, 0 Anonimo, 87 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali786,1k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Quindi saremo costretti ad aspettare la scadenza di Kyinie e Voca e probabilmente anche D' Urso, per rientrare in un budget quantomeno" standard" per una squadra di C.... ? O c'è qualcos'altro che appesantisce visibilmente?
-
Da morodesede · Inviato
personalmente mi piace tantissimo il tifo che la Curva organizza... è veramente coinvolgente ed è per me una parte non piccola dello spettacolo... il problema della balaustra è che tutti ci stanno perché fa loro comodo ed è più divertente e chisse ne frega se con la balaustra piena quelli dietro non vedono un kuraz della partita per cui hanno pagato, ma la situazione si può risolvere se stanno in piedi tutti, anche quelli dietro... il problema dei bandieroni invece si può risolvere obbligando a sventolarli solo durante le pause del gioco, anche qui per RISPETTO verso chi non vede più niente della partita per cui ha pagato... il problema delle vie di fuga invece si può risolvere facendo notare che le scale libere permettono di andare su è giù con manate di bicchieroni di birra!! infine il lancio di oggetti... concordo con Forest che i danni che hanno fatto i lanciatori costano quanto un buon giocatore in più, ma la punizione, se così si può chiamare, preventiva non mi va giù... e concordo con tutti quelli che dicono che la faccenda doveva essere chiarita prima della campagna abbonamenti... dovremmo leggere prima gli impegni? vero ma alzi la mano chi li ha mai letti, anni di palazzetto fanno pensare che le cose stiano così... ma tornando ai lanciatori ho notato che cartine ed altri oggetti- in campo accadevano molto raramente, solo in caso di errori arbitrali evidenti, poi un po' alla volta sono aumentati, sembra diventato un giochino per deficienti, e se 100 deficienti lanciano carta o monetine e non succede nulla qualcuno che si vuol distinguere lanciando boccali di birra pieni lo trovi e da qui alla bottiglietta piena è un passo, ma bisognerebbe organizzare in qualche modo la caccia ai 100 deficienti non punire un'intera tifoseria... -
me lo ricordo che era in competizione come principale marcatore della primavera con il nostro Lionetti.
-
concordo con Gigi e Maxt, la nuova regolamentazione andava annunciata prima dell’inizio della campagna abbonamento, su questo i protestatari hanno ragione credo sia opportuno che la società annulli l’abbonamento e restituisca i soldi a chi ne fa richiesta anche la questione dei bambini da una parte e genitore dall’altra mi pare facilmente superabile, la famiglia sta assieme se i figli sono piccoli altre cose non stanno ne’ in cielo ne’ in terra, almeno secondo me scrivere che un lanciacori ha l’abbonamento di qua e un altro di la’ ma deve andare in curva e’ privo di senso, e’ uno spettatore come un altro anche se ha deciso di fare quell’attività dunque deve stare al suo posto come chiunque altro pretendere di occupare scale e corridoi perché si è sempre fatto così e’ semplicemente una cosa che non si può scrivere in un comunicato ufficiale, non e’ intelligente e’ come se si sostenesse che che e’ inutile spendere un sacco di soldi per le misure di sicurezza che tutelano i lavoratori che rifanno un tetto perché 40 anni fa potevano farlo in infradito e senza barriere protettive e ne moriva giusto qualcuno come adesso Arcieri dopo la prodezza della bottiglietta, anzi le prodezze perché nel primo caso l’abbiamo sfangata pagando 4000€, che sono costate al club alcune centinaia di migliaia di € e forse la possibilità di giocare la semifinale PO aveva fatto capire di essersi rotto le palle l’aveva fatto con il suo stile accomodante, ma era stato chiaro, specificando che la società aveva scucito 50k di multe oltre alla squalifica del campo e i mancati incassi conseguenti lo stop alle coreografie risale a quel momento, non è una novità introdotta ora, ma va detto che negli stadi inglesi coreografie non ci sono ma la sciarpata della Kop che canta le supera tutte io mi rendo ben conto che il Pala senza la curva non è lo stesso, ma forse la curva deve chiedersi se il modo in cui ha sostenuto la squadra è stato quello giusto, 50k di multe sono tanti, e se poteva seriamente aspettarsi di perpetuare una sorta di extraterritorialita’ della sua zona di palasport dove tutto è concesso perché altrimenti la squadra perde mi pare che questo conflitto che accomuna calcio e basket fra la curva e la società non porti da nessuna parte, se non a danneggiare le 2 squadre per una sorta di autoreferenzialita’ senza rendersi ben conto di scherzare con il fuoco, delle questioni di principio dei duri e puri sono piene le fosse sportive, e non mi meraviglierebbe che mancati aiuti imprenditoriali locali, bottigliette, multe, squalifiche e curva ammutolita convincano Matiasic che forse i suoi soldi e’ meglio utilizzarli per altre cose
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico