-
Chi è Online 22 Utenti, 1 Anonimo, 59 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali764,6k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
tra l’altro a me il fallo di Simeone è sembrato molto simile a quello che aveva commesso Dumfries nella semifinale di ritorno con il Barca e che aveva poi portato al pareggio di Acerbi cioe’, per meglio dire, o non è fallo nessuno dei 2 o sono falli entrambi e dunque chiaro errore dell’arbitro che non li ha giudicati tali su questa storia del chiaro errore si può discutere all’infinito, la mia impressione è che qua ci sia una pressione dei media tale da paralizzare il sistema, il VAR analizza e blocca qualunque decisione demandando pero’ quella finale all’arbitro in un mirabile scaricabarile guarda che c’è stato/non c’è stato contatto, vai a dare un’occhiata, ulteriore tempo perso ma se i colleghi con 18 schermi davanti ti segnalano che c’è contatto che senso ha che tu arbitro vada a vederlo, vedrai quello che vedono i colleghi in VAR room cio’ che rende diverso il ruolo dell’arbitro da quello degli addetti al VAR e’ che lui sta in campo, sperabilmente vicino all’azione e dunque può valutare l’entità del contatto allora secondo me una semplificazione che rende più fluido lo spettacolo partita eliminando quelle stucchevoli interruzioni pubblicitarie e’ la semplice domanda : hai visto che c’è stato contatto ? si’ ma non era tale da…, bene si va avanti, oppure no, non ho visto, e allora e’ rigore senza la corsetta al video che offrira’ all’arbitro la stessa visione di immagini che ha offerto ai colleghi, dunque perché dovrebbe non prenderla in considerazione ? e infatti fischia rigore nel 99% dei casi bisogna ridurre questi tempi morti dovuti al VAR, ieri a Milano nel secondo tempo la partita è stata fermata per troppo tempo, alla fine risulta insopportabile ‘sta roba, almeno secondo me
-
Posto che il rigore per me sarebbe stato generosissimo, viene cancellato per un fallo per me inesistente di Simeone. Il giocatore del parma gli tocca la palla e lui semplicemente gli cade addosso... Mah.
-
Se é quello su bissek, per me tocco lievissimo, con l'interista che sviene. Una mano sulla schiena e l'altra che gli sfiora la spalla. Per me non é rigore. Ps: Lì il VAR secondo il protocollo non può intervenire perché è l'arbitro (che é a 5 metri, non coperto) che valuta l'entità del contatto e dice platealmente di rialzarsi e giocare.
-
Amen, pol suceder, de sicuro su Santoni savemo poco, come perchè xe rivado qua e come perchè lo vol a Vercelli, credo esuli dalle qualità tecniche ma abbia a che vedere col vil denaro.
-
Da Euskal Herria · Inviato
ma se poi Santoni fazessi ben con la ProVercelli?
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico