-
Chi è Online 20 Utenti, 1 Anonimo, 63 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Ora Popolare
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali795,4k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da LungomareNatisone · Inviato
E il calcio d'angolo perché l'abbiamo preso? Perché Kiyine entra in campo con la testa tra le nuvole e si fa portare via la palla a 15 metri dal limite dell'area. O no? Resta che in emergenza come siamo, aggrego 2/3 ragazzi della Primavera in caso di necessità per gli ultimissimi minuti piuttosto che mettere fuori ruolo gente che ha già la testa lontano da Trieste come Voca, D'Urso e Kiyine e che manca anche di rispetto ai compagni che hanno messo la gamba per 60/70 minuti prima di chiedere il cambio stremati... -
In ritardo nelle dinamiche del gioco intendevo. In una chiusura, in una difesa. Fatta con convinzione è una cosa, fatta perchè ti viene detta è un altra. La convinzione non sintomo di professionalità è qualcosa che si instaura nella mente.
-
Uno dei due convertirebbe l'altro
-
Era un concetto portato all'estremo, anche J.C. non faceva solo il motivatore, però è un dato di fatto che Pozzecco da molta fiducia al suo staff come faceva J.C. poi sono sicuro che di basket capisce eccome. Ramsey sarà sempre questo, un arma letale in attacco e un pessimo difensore, ma se tutto il resto della squadra difende bene anche lui magari farà un passo in più. Sulla religione ti racconto un aneddoto. Conoscevo dei nigeriani a Londra che facevano truffe ad alto livello. Le persone più devote al mondo sulla carta. Dio qua, Gesù là, chiesa a cantare, Bibbia sempre in mano, pregavano anche prima di fare le truffe. Quindi non sempre chi si espone così platealmente è un vero devoto. Spesso è una maschera.
-
Stando al primo punto, no. Se sei sempre in ritardo perché non sei convinto, o non credi in quello che ti viene detto, allora non sei un professionista. Sul secondo punto, purtroppo hai ragione, ed è una cosa che non mi piace per niente perché il lavoro per cui si fanno pagare non ha niente a che fare con l'empatia o l'ambiente fintanto che sono sotto contratto: se non ti piace, te ne vai, se resti fai quello che ti viene detto. Si chiama serietà, o professionalità come detto prima.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico