Jump to content

Recommended Posts

Posted

Da "Il Piccolo":

I primi 1000 clienti: prove d’assalto all’Ikea di Villesse

Ieri l’apertura riservata agli abitanti della zona mercoledì quella generale: previsto un pienone

di FRANCESCO FAIN

GORIZIA Duecentocinquantacinque assunzioni al centro commerciale Ikea di Villesse: 15 più del previsto. Di queste, il 74% part-time con contratti di 26 ore settimanali. I tempi indeterminati? 45, per ora. «Ma sono dati che potrebbero cambiare. In meglio. Se dovessimo essere invasi, come auspichiamo, dalla clientela slovena e croata, allora sì che dovremmo rivedere le assunzioni al rialzo. Nei nostri punti-vendita sparsi nel mondo, 9 contratti su 10 sono posti-fissi: puntiamo a confermare la tendenza anche a Villesse».

Tanta fiducia e tanto ottimismo nelle parole di Valerio Di Bussolo, responsabile delle relazioni esterne di Ikea Italia e di Ulf Seemann ”store manager” (responsabile del punto vendita). Quella di ieri è stata una giornata importante per il negozio Ikea: alla mattina la visita in anteprima per i giornalisti, al pomeriggio la pre-apertura riservata ai residenti di Villesse e ai parenti dei dipendenti. Com’è andata? Sono state un migliaio le presenze in pochissime ore: merito anche dello sconto del 15% su tutti i prodotti. Se il buon giorno si vede dal mattino...

Il centro commerciale è pressoché pronto. Mancano soltanto piccoli particolari e qualche dettaglio. «Sono rimasto favorevolmente stupito dalla laboriosità della vostra gente. Hanno lavorato tutti a testa bassa per rispettare la scadenza del 21 ottobre (mercoledì prossimo, ndr) quando ci sarà l’inaugurazione vera e propria», le parole di Seemann, tedesco d’origine ma triestino d’adozione. Del resto, i numeri sono ”impietosi” per chi è abituato ai tempi biblici delle opere pubbliche italiane: la struttura è stata costruita in otto mesi e riempita (con scaffali, prodotti, arredamenti) in 12 settimane. Davvero un altro mondo.

Il punto vendita si estende su 33mila metri quadrati, 18mila dei quali dedicati all’esposizione e alla vendita di mobili e complementi d’arredo. C’è anche la parte dedicata alla ristorazione con un maxi-ristorante da 520 posti, un bar, un bistrot, una bottega svedese con tutte le specialità di quel Paese. Nel parcheggio 1.800 i posti complessivi all’aperto e nel parking interrato. E poi, una quantità industriale di indicazioni.

All’entrata fa bella mostra di sè una parete alta una decina di metri con tutti i modelli di cucina venduti dal colosso svedese. «Da tempo, Ikea aveva messo la sua bandierina sul Friuli Venezia Giulia, una terra che conoscevamo dagli anni Settanta per aver affidato ad aziende friulane la costruzione di molti dei nostri prodotti. A Villesse abbiamo trovato l’ambientazione ideale: questa è un’area strategica», le parole di Di Bussolo.

Nell’arco di questi mesi, Ikea ha ricevuto qualcosa come 9.000 curriculum vitae di candidati: «una cifra nemmeno gigantesca se consideriamo che in Puglia le proposte d’assunzione sono state 33mila», hanno precisato i vertici. Comunque, è un numero considerevole visto che i vertici sono stati costretti a effettuare una non facile scrematura che ha portato a mille colloqui, sfociati in 255 assunzioni.

Ikea è un’azienda in salute considerato che solo in Italia, in un periodo di crisi dura e conclamata, il fatturato ha fatto un balzo del 3,9% con 39 milioni di visitatori complessivi nei 15 punti vendita dislocati in Italia. Non solo. A beneficiare sono state anche le aziende dell’indotto, quelle cioé che producono per il colosso svedese: sono 65 in Italia, il 19% soltanto nella nostra regione.

«Cosa ci aspettiamo all’inagurazione? Un pienone. A Torino i visitatori all’esordio furono 20mila». E, infatti, Autovie venete ha predisposto una strategia per ”reggere” l’urto dei tanti visitatori che visiteranno Ikea sin dal 21 ottobre.

Posted

Ecco, ci volevano gli svedesi per insegnarci come si fa!

--La navetta collega la stazione dei treni di Sagrado

all'IKEA di Villesse e viceversa a partire dal 21 ottobre.

Il servizio prevede corse ogni 30 minuti,

dalle 9:30 fino alle 19:00. Tutti i giorni, festivi compresi

Il servizio prevede due fermate intermedie...--

http://www.ikea.com/it/it/store/villesse

Insomma, speriamo serva da esempio per altri collegamenti possibili. Notare che partivano già avvanaggiati dal collegam autostradale, ma per mentalità nordica hanno creato quello ferroviario (12 min di bus + 40 di treno da TS!!!).

Son cose che vado dicendo di continuo su sto forum: TS ha bisogno di ottimizzare i suoi collegam con l'hinterland proprio secondo questa filosofia! Amen

Posted (edited)

anche a Brescia te ga l'autobus giallo e blu con el logo dell'Ikea :D

tra l'altro penso che quasi tutti i negozi lo ga

cmq xè una roba che i ga capì ovunque, daii casinò sloveni a Rimini, in Italia, dove le discoteche ga i propri autobus che gira pre e post serata... ma a quanto par qua no i ghe riva proprio

Edited by Ikeya
Posted
ma a quanto par qua no i ghe riva proprio

No xe question de no rivarghe, se tratta de tirar fora la pila. No penso che el negozieto X possi permetterse de far girar un bus per ingrumar clienti. Solo i grandi centri, e anche là non tutti. Per dir, alle torri coi affitti micidiali che i devi pagar no penso che ghe vanzi, anche se i xe in tanti. Compra almeno un bus, assumi almeno un per de autisti, paghighe le ferie, fa gasolio e manutenzion al bus ecc ecc. Xe parecchi "centini" all'anno eh...

Posted
No xe question de no rivarghe, se tratta de tirar fora la pila. No penso che el negozieto X possi permetterse de far girar un bus per ingrumar clienti. Solo i grandi centri, e anche là non tutti. Per dir, alle torri coi affitti micidiali che i devi pagar no penso che ghe vanzi, anche se i xe in tanti. Compra almeno un bus, assumi almeno un per de autisti, paghighe le ferie, fa gasolio e manutenzion al bus ecc ecc. Xe parecchi "centini" all'anno eh...

non xè quel el problema...

perché l'Overnight xè realizzà con autobus dell'APT Gorizia e non da quei della Trieste Trasporti?

semplicemente perché TT se ga rifiutà de metter a disposizion autobus propri... e xè pagà dalla Provincia, miga dall'azienda...

Posted
ma a quanto par qua no i ghe riva proprio

No xe question de no rivarghe, se tratta de tirar fora la pila. No penso che el negozieto X possi permetterse de far girar un bus per ingrumar clienti.

O_o xe le aministrazioni publiche che spava dela grossa, per quanto riguarda la mobilità a Trieste e dintorni.

Metropolitana? morta.

Bus transfrontalieri? fati aposta per no eser usadi.

Treni? solo per Venezia.

Aeroporto? Con una stazion a pochi metri e mai colegado.

zzzz..

Posted

A Milano ghe xe 2 negozi, uno a Corsico e uno a Carugate.

Per quel de Carugate ghe xe un servizio de navetta che colelga el capolinea della Linea verde a Cologno Monzese della metro al negozio dalle 5 de pomeriggio alle 10.

I autobus parti ogni 30 minuti.....

Posted (edited)
Ma quindi chi paga per sta navetta de Villesse? El comun? El biglietto xe gratis?

l'esempio della TriesteTrasporti iera diverso, significa solo che anche se paga i altri qua no se fa le robe perché no se ga voia de farle...

el bus dell'Ikea ovviamente xè pagà dall'Ikea e solitamente xè gratis

da notar, comunque, che l'Ikea de Villesse ga 33.000 metri quadrati, circa 2 volte el Giulia

Edited by Ikeya
Posted
el bus dell'Ikea ovviamente xè pagà dall'Ikea e solitamente xè gratis

da notar, comunque, che l'Ikea de Villesse ga 33.000 metri quadrati, circa 2 volte el Giulia

Ecco, quindi qua de noi, a ocio, poderia permetterselo solo posti tipo le torri o el novo obrobrio de montedoro :D In effetti a montedoro gaveria senso, visto che el xe praticamente taia fora da qualsiasi collegamento che non sia la propria auto. Ma prima i ga de verzer qualche negozio de più, diria ;)

Posted (edited)
Ecco, quindi qua de noi, a ocio, poderia permetterselo solo posti tipo le torri o el novo obrobrio de montedoro :D In effetti a montedoro gaveria senso, visto che el xe praticamente taia fora da qualsiasi collegamento che non sia la propria auto. Ma prima i ga de verzer qualche negozio de più, diria ;)

ma anche posti estivi tipo el Cantera, un bus che vadi su e zo podessi permetterselo tranquillamente, anche fazendo pagar 1 o 2 euro el biglietto de andata + ritorno...

te digo solo che un bus da 49 posti con autista che fa Trieste - Lignano - Trieste con partenza alle 22:00 de sabato sera e ritorno alle 5:00 de domenica mattina te costa sui 450-480 euro (estivo)

Edited by Ikeya
Posted (edited)
O_o xe le aministrazioni publiche che spava dela grossa, per quanto riguarda la mobilità a Trieste e dintorni.

Metropolitana? morta.

Bus transfrontalieri? fati aposta per no eser usadi.

Treni? solo per Venezia.

Aeroporto? Con una stazion a pochi metri e mai colegado.

zzzz..

Il senso del mio post era proprio questo: gli svedesi aprono un negozio in prossimità del casello A4, e si preoccupano della connessione con la ferrovia!!!

All'aeroporto (AEROPORTO INTERNAZIONALE) devi prendere un bus che fa il giro per Monfalcone e dopo 1h (1h!) arriva in stazione centrale!

Per prender il treno per Lubiana bisogna andar a Sesana? E che ti fanno? un bus transfrontraliero in cui non coincidono gli orari x le coincidenze!

Per andar al mare a Sistiana si potrebbe usufruire della stazione e poi di una navetta, o semplicemente del bus che passa di là... ho fatto la simulazione: indovinate? Non passa un autobus in concomitanza al treno neppure a pagarlo!

Fai un megacentro con piste di pattinaggio ecc a Noghere? Niente connessione bus, ovvio!

Capodistria è una città con centri commerciali molto frequentati dai triestini, a soli 5km dal confine. La costa slovena offre piste ciclabili (qui da noi ci mettono 15 anni per farne una!!!) aeroporti turistici, casinò, ottime trattorie (economiche) e non c'è uno straccio di collegamento ferroviario (pur essendoci la ferrovia di qua e di là e solo 5 km senza binari)!

SVEIA MULI! andè a contestar sti falchi de vostri amministratori, firmé petizioni, deve de far per far crescer la vostra città!!!

(a proposito oggi credo che iera una riunione per riparlar dell'obbrorio della TAV)

NdStarlite: no stemo far tripli quote per favor, xe sta dito un'infinità de volte, grazie :bye:

Edited by Starlite
Posted (edited)

Xe colpa delle amministrazioni ma anche della gente. Sempre là semo: domanda ed offerta.

Se uno ga de ciapar un aereo a Ronchi per star via 2 settimane, quanti onestamente ciapasi treno+bus (magari con 2 borsoni giganti) e quanti useria la propria auto o se faria dar uno strappo da un amico/parente?

Se uno ga de andar alle terme a Lubiana, quanti ciapasi un bus fin a Sesana per dopo ciapar el treno metendoghe in tutto bone 3 ore- anche se i orari fossi ben studiadi per la coincidenza - e quanti usasi l'auto?

Se uno ga de andar a Sistiana al bagno d'estate, quanti ciapasi un bus stracolmo de gente con 35 gradi e metendoghe boni 40 minuti tra fermate e traffico estivo della costiera - anche se esistesi la linea - e quanti usasi l'auto o el scooter?

E cusi per tutte le robe. Basta veder adesso in alcune zone dove i collegamenti esisti za, come per esempio in val rosandra. Se uno vol andar a farse una camminada de domenica, xe la 40 che te porta fin Bagnoli. Immancabilmente el bus xe semi-svodo mentre in paese xe i auti rampigadi su pei muri.

Quindi se devo parlar a titolo personale me andasi benissimo che i rinforzasi i collegamenti, visto che son uno dei pochi 30enni senza auto e giro sempre in bus, ma mi no fazo statistica. Son un caso più unico che raro, e se domani dovesi ciorme l'auto penso che cambieria mentalità anche mi ;)

Edited by Stefano79
Posted
Se uno ga de ciapar un aereo a Ronchi per star via 2 settimane, quanti onestamente ciapasi treno+bus (magari con 2 borsoni giganti) e quanti useria la propria auto o se faria dar uno strappo da un amico/parente?

Go ciapado tantissime volte el aereo a Ronchi, ma no son mai andada cola mia macchina, per no lassarla là incustodida. la sola volta che lo go fatto, al mio primo viaggio aereo a venezia, la go torvada piena de mussatti. No go amici/èarenti che me porti e ghe son sempre andada col bus, una volta, co iera pochi aerei, qeui gaveva un bus aposta per lori diretto che ghe la fazeva in 40 minuti, e comunque se saveva: partenza del bus un'ora e mezza prima del volo. Po i ga messo solo che i bus de linea... idem al ritorno, ogni volo gaveva un bus per Trieste, un per Udine e un per Gorizia che partiva co se iera tuti sbarcai.

Ma mi posso dirve che in Paesi diferenti dei nostri, penso ai aeroporti de Ginevra, Zurigo, Parigi, Berlin, la gente va su e zo col bus, col ma metropolitana, col treno... no come qua che se no te ga la machina te son un bubez, e co piovi come adesso po a mi me par che tuti i triestini salta in machina e comincia a moverse.

Posted (edited)
ma mi no fazo statistica.

NO Xè stai MAI la domanda a crear l'offerta in fatto de espansione urbana e in fatto de progresso!!! Xè al contrario quel che i ne vol far creder con la famosa politica "de mercato". La gente se gà spostà la dove iera le condizioni miglori e la scienza se fa anticipando le necessità dell'uomo e no spetando che l'uomo se zerchi...

Inoltre ti no te fa statistica qua in Italia, ma te assicuro che basta andar un poco in giro (in Svezia, x es.) per veder come moverse "con sostenibilità" non solo xé più facile ma anche ssai più economico!

Te assicuro che ndando e venendo in aereo me saria ssai pratico un collegamento più veloce e meno spartano. Stesso discorso te posso far per Sistiana (e l'esempio Overnight me sembra illuminante) e per le altre robe che go dito (la mancanza de treni per Lj me par davvero un assurdo sia x i triestini che per i turisti!!! )

Edited by stephanos
Posted

ma mi per andar a Lubiana go ciapà el treno dalla stazion de Opicina, che dopo el passa anche per Sezana

Posted (edited)
ma mi per andar a Lubiana go ciapà el treno dalla stazion de Opicina, che dopo el passa anche per Sezana

In andata me par che te rivi de pomeriggio, nel ritorno a notte fonda. Lo go ciapà una volta al ritorno. Te rivi a Opicina in piena notte e xe de spetar la prima 4 per tornar in città per almeno un'ora e mezza. Inoltre i treni internazionali costa sai.

Su queste basi no posso veramente criticar chi va in auto.

Edited by Stefano79

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×