Starlite Posted November 5, 2009 Report Posted November 5, 2009 Dal CorSera VIVONO ALLO ZOO. LA SPECIE È ORIGINARIA DEL SUD AMERICA ED È A RISCHIO ESTINZIONEDolores e Lolita restano senza pelliccia Il mistero delle orse «calve» di Lipsia Veterinari preoccupati per due femmine di orso con gli occhiali che si sono ritrovate la pelle glabra MILANO - Sono rimaste completamente «calve» e gli esperti non sanno spiegarsene il motivo. Loro non sembrano preoccuparsene particolarmente, ma il fatto che non vi sia una motivazione precisa della loro improvvisa perdita di pelo rende la questione ancor più degna di attenzione. Loro sono due esemplari femmine di orso con gli occhiali, una specie particolarmente diffusa in Sud America, e vivono allo zoo di Lipsia. CONSULTO MONDIALE - La loro immagine così diversa da come i visitatori del parco erano abituati a vederle ha ormai fatto il giro del mondo. Non sono stati registrati altri sintomi oltre alla caduta del pelo, che normalmente è lungo e ispido, e a fastidi da prurito. Dolores e Lolita, le due orse rimaste «spelacchiate» (hanno conservato qualche ciuffo nella zona del capo mentre per una terza, Bianca, la perdita di pelo è a una fase iniziale) sono state già visitate da diversi veterinari dello zoo e un appello è stato inviato ai giardini zoologici di tutto il mondo per capire se vi siano dei precedenti che possano dare indicazioni su come intervenire. La direzione dello zoo ha reso noto che lo stesso problema si sarebbe in effetti verificato in altri esemplari di orsi andini in diversi bioparchi, europei e non solo. SPECIE A RISCHIO - Gli orsi dagli occhiali, conosciuti anche come orsi andini, sono una delle specie considerate a rischio di estinzione (classificata come «vulnerabile») secondo la lista dello Iucn, l'Unione internazionale per la conservazione della natura. Allo stato brado si stima che ne siano rimasti tra i 2.400 e i 20 mila esemplari, un range molto elevato dovuto alle difficoltà di conteggio, vista la timidezza di questi animali difficili da rintracciare e catalogare nei territori montuosi dove sono abituati a muoversi. E qua un poche de immagini delle due povere orsacchiottone Quote
Damia Posted November 5, 2009 Report Posted November 5, 2009 ma povere.... Speremo che sia solo la loro version della calvizie... Quote
dido76 Posted November 5, 2009 Report Posted November 5, 2009 che tenerezza vederle cusì...quel che me preocupa xè l'arrivo dell'inverno. el pelo xè decisamente importante, spero sai che no ghe crei altri malanni sta situazion. povere bestiole Quote
Ghost Posted November 6, 2009 Report Posted November 6, 2009 (edited) Tutte e due? Non è che è una malattia contagiosa? O una malformazione genetica se sono sorelle. Però caspita che brutte... spero solo che non abbiano problemi di freddo in inverno, anche se in zoo saranno sicuramente più curate che in natura. Edited November 6, 2009 by Ghost Quote
cucciolina Posted November 6, 2009 Report Posted November 6, 2009 L'importante però xe che le stia ben. Se podessi pensar de prepararghe una pelliccia sintetica per l'inverno Quote
fra_fre Posted November 12, 2009 Report Posted November 12, 2009 spero solo che non abbiano problemi di freddo in inverno, anche se in zoo saranno sicuramente più curate che in natura. probabilmente in natura non avrebbero mai perso il pelo.... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.