Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Prima dell'ultima gara interna (alla quale purtroppo non potrò presiedere, causa concomitanza della partita dell'Interclub ad Aquilinia), un pò di note sparse da parte di Raffaele Baldini sul suo blog:

Acegas Aps Trieste: Matteo Boniciolli in attesa di sapere il budget ha una pazienza a termine?

Eppur…. non si muove!

Ci stiamo trascinando stancamente all’epilogo stagionale, Forlì sarà la nobile presenza che chiuderà i battenti del Palatrieste suggellando, qualsiasi sia il risultato finale, il decimo posto dell’Acegas Aps. Abbiamo avuto tutto un anno per snocciolare disquisizioni tattico-tecniche, per criticare o meno l’operato della società e come sempre si sono trovati presunti colpevoli o felici sorprese.

La palla però ora scivola in un ambito ben più delicato e scottante, quello della pianificazione futura, quella che a metà aprile, nelle società serie che si rispettino, doveva già essere sottoscritta in calce.

Invece il consueto silenzio, lo stesso consulente operativo Matteo Boniciolli necessariamente attende (impazientemente) lumi sul budget a disposizione, ci sono contratti da rinnovare importanti che rischiano di saltare per lungaggini inutili, nella speranza che i sussurri sentiti in città non confermino arretrati pendenti….

In tempi non sospetti avevamo reclamato con forza un comunicato dai vertici societari e dal Presidente Dipiazza, quattro righe in cui inserire una cifra lorda per la gestione dell’annata sportiva 2010/11, e magari una proiezione delle finanze per il futuro prossimo, così per definire obiettivi chiari alla piazza. Nello sport, a differenza del ambito politico, i tempi sono da centometristi, prima si arriva a definire le cose meglio è (eccetto forse per il mercato americani in serie A, dove i “saldi” arrivano dopo), chi di mestiere fa il Direttore Sportivo circoscrive fra marzo e aprile il periodo utile per progettare la nuova stagione (se non prima).

Si dice che il tempo appiana le sofferenze….in questo caso le acuisce e le conseguenze possono essere catastrofiche. Negatività tipica triestina?

No, detto fatto, Matteo Boniciolli è facile rinnovi il contratto in essere con Roma (le voci su Vujosevic già firmato sono dei bluff?) e quindi sia ben accasato, il freno alla operatività in quel di Trieste quasi sicuramente potrebbe far propendere il coach triestino per un “saluti e baci” in nome del “no se pol” tanto caro alla terra di Svevo; alcuni rinnovi contrattuali posti come base per la prossima stagione potrebbero saltare come pop corn…praticamente sarebbe l’ennesimo “reset” per la Trieste cestistica, con il dramma di dover recuperare terreno perduto giocando a rincorrere, sperando in qualche competenza tale da poter fare le nozze con i fichi secchi (e uno ci sarebbe sulla piazza).

La clessidra è già in funzione, due settimane potrebbero essere già troppe per scelte irrevocabili, qualcuno interrompe questo empasse?

Raffaele Baldini (www.cinquealto.blogspot.com)

rafbaldo@libero.it

Inviato
Prima dell'ultima gara interna (alla quale purtroppo non potrò presiedere, causa concomitanza della partita dell'Interclub ad Aquilinia), un pò di note sparse da parte di Raffaele Baldini sul suo blog:
Acegas Aps Trieste: Matteo Boniciolli in attesa di sapere il budget ha una pazienza a termine?

Eppur…. non si muove!

Ci stiamo trascinando stancamente all’epilogo stagionale, Forlì sarà la nobile presenza che chiuderà i battenti del Palatrieste suggellando, qualsiasi sia il risultato finale, il decimo posto dell’Acegas Aps. Abbiamo avuto tutto un anno per snocciolare disquisizioni tattico-tecniche, per criticare o meno l’operato della società e come sempre si sono trovati presunti colpevoli o felici sorprese.

La palla però ora scivola in un ambito ben più delicato e scottante, quello della pianificazione futura, quella che a metà aprile, nelle società serie che si rispettino, doveva già essere sottoscritta in calce.

Invece il consueto silenzio, lo stesso consulente operativo Matteo Boniciolli necessariamente attende (impazientemente) lumi sul budget a disposizione, ci sono contratti da rinnovare importanti che rischiano di saltare per lungaggini inutili, nella speranza che i sussurri sentiti in città non confermino arretrati pendenti….

In tempi non sospetti avevamo reclamato con forza un comunicato dai vertici societari e dal Presidente Dipiazza, quattro righe in cui inserire una cifra lorda per la gestione dell’annata sportiva 2010/11, e magari una proiezione delle finanze per il futuro prossimo, così per definire obiettivi chiari alla piazza. Nello sport, a differenza del ambito politico, i tempi sono da centometristi, prima si arriva a definire le cose meglio è (eccetto forse per il mercato americani in serie A, dove i “saldi” arrivano dopo), chi di mestiere fa il Direttore Sportivo circoscrive fra marzo e aprile il periodo utile per progettare la nuova stagione (se non prima).

Si dice che il tempo appiana le sofferenze….in questo caso le acuisce e le conseguenze possono essere catastrofiche. Negatività tipica triestina?

No, detto fatto, Matteo Boniciolli è facile rinnovi il contratto in essere con Roma (le voci su Vujosevic già firmato sono dei bluff?) e quindi sia ben accasato, il freno alla operatività in quel di Trieste quasi sicuramente potrebbe far propendere il coach triestino per un “saluti e baci” in nome del “no se pol” tanto caro alla terra di Svevo; alcuni rinnovi contrattuali posti come base per la prossima stagione potrebbero saltare come pop corn…praticamente sarebbe l’ennesimo “reset” per la Trieste cestistica, con il dramma di dover recuperare terreno perduto giocando a rincorrere, sperando in qualche competenza tale da poter fare le nozze con i fichi secchi (e uno ci sarebbe sulla piazza).

La clessidra è già in funzione, due settimane potrebbero essere già troppe per scelte irrevocabili, qualcuno interrompe questo empasse?

Raffaele Baldini (www.cinquealto.blogspot.com)

rafbaldo@libero.it

Assolutamente corretto e poi vorrei capire a livello giovanile cosa intendono fare o come intendono continuare le collaborazioni le intese e quant'altro, considerando che finora i risultati no sono malvagi (gli Under 19 sicuri agli spareggi per entrare nelle 16 finaliste nazionali, gli under 17 in piena corsa per l'Interzona, etc...)

Mi pare che siano del buio più completo in fase di scelte e di idee

Inviato

Bene, è finita molto bene. Ho solo visto le cifre della partita, chiaramente non posso dare un mio commento però va rimarcato ancora una volta come questa squadra ha saputo onorare al meglio il finale di stagione. Era importante concludere degnamente e l'abbiamo fatto a tutto tondo.

Finiamo a quota 26 in classifica, a 4 punti di distacco da quell'ottavo posto che alla fin fine era ampiamente alla nostra portata. Ma non fasciamoci la testa, era un campionato interlocutorio e come tale era necessario arrivare al traguardo che si era definito a inizio stagione: da domani bisogna partire con le idee chiare di cosa si vuol fare della Pallacanestro Trieste. Io spero sinceramente di non sentire discorsi triti e ritriti già ampiamente sottolineati in passato: l'importante è che si sia trasparenti su quelle che sono le potenzialità societarie e su quello che si vuol fare nel prossimo futuro. In questi ultimi due anni si son visti passi in avanti, ma questo deve essere solamente l'inizio. C'è ancora tanto lavoro prima di poter rivedere questa piazza nella serie che le compete.

Un ringraziamento ai miei compagni di viaggio di quest'anno, con cui abbiamo condiviso la stagione e un progetto che spero possa riproporsi anche nella prossima annata. Grazie a Raffaele, a Giovanna, a Mauro e a Pamela per tutto quanto di buono abbiamo fatto...ad maiora, ragazzi!

E un ringraziamento va, logicamente, a chi ha seguito con la solita passione tutte le mie follìe giornalistiche di stampo cestistico :D Ci rivediamo il prossimo anno al PalaTrieste!

Inviato

Gò fatto 2 rapidi calcoli, e forsi ne saria bastà vinzer in casa con Castelletto inveze che perder 78-82... e ierimo ai playoff!

Gran pecà!

Gò ascoltà per radio come sempre, mi sembra Ivan abbia fatto il suo show e con Benfatto da ex e Marisi da forlivese che han voluto far bella figura abbiamo trovato energia e punti mancanti di solito, per portare a casa una partita contro una Forlì già certa del primo posto e per questo forse scarica di concentrazione...

Spero che quest'ultima dimostrazione di intenti porti la società a far chiarezza presto sul budget e quindi ci faccia capire che campionato sarà il prossimo, e che si rendano conto che purtroppo questa è Trieste, e che se anche mi mettono 12 diciottenni triestini in campo, el pubblico perderà attrattiva verso un altro campionato da giocare per far crescere un'altra infornata di giovani, dover innamorarsi di nuovo di ragazzi nuovi...insomma perderemo il pubblico che invece è il biglietto utile per presentarci con sponsor e buoni giocatori e Lega superiore.

Qui se non si punta almeno alla promozione dichiaratamente, si perderà il sesto uomo in campo, che già quest'anno per decisioni dirigenziali discutibili ha latitato parecchio.

Se quel che rimaneva della curva molla...

Inviato

Campionato finito tra alti e bassi. Si e' concluso con dignita', battendo per ben due volte la capolista, ma tutto cio' non e' bastato per andare ai playoff, causa un prolungato "blackout". Speriamo in un futuro migliore ! Adesso sono tutto concentrato sulle sorti dell'Unione.

Inviato

Dal blog del Baldo (http://cinquealto.blogspot.com):

Il pagellone stagionale

VOTO 10: PASSIONE E SERIETA’

Mi ero ripromesso che in sede di pagelle il voto massimo sarebbe sempre spettato al pubblico triestino. Una specie di “laurea ad honorem” necessaria e quanto mai guadagnata alla luce della stagione appena trascorsa: campionato segnato in partenza per quello che concerne la lotta per la salvezza, play off lontani e solo avvicinati verso il finale di stagione, hanno garantito le coronarie dei tifosi più sensibili, riducendo il pathos al singolo incontro e poco più. Eppure la gente è venuta al Palatrieste, anche senza il coinvolgimento societario, anche senza obiettivi per cui appassionarsi.

La serietà è riferita al gruppo allenato da coach Bernardi, allenatore compreso; anche nei momenti bui stagionali nessuno è stato fuori dalle righe, nessuna dichiarazione fuori posto e tanto lavoro silenzioso. Le ultime due vittorie di prestigio sono l’esemplificazione di quanto sostengo, un plauso a professionisti seri, l’applauso finale della partita contro Forlì è il miglior attestato di stima del primo fruitore dello spettacolo, il pubblico.

VOTO 9: LE “PERLE” STAGIONALI…

Onestà intellettuale vuole che la lettura dell’ultima, scintillante vittoria contro la prima della classe Forlì sia viziata da un momento stagionale che ha per forza di cose distratto Forray e compagni verso l’obiettivo prossimo dei play off, allenamenti, carichi e gestione della partita compresi. Però resta che Trieste è stata l’unica squadra ad aver battuto la capolista per ben due volte (su 4 sconfitte totali forlivesi ndr.), ed una quando ancora in ballo c’era tanto, un 66-68 pre-natalizio che ha dimostrato il potenziale della squadra triestina quando tutto funziona.

Ci sarebbe anche la mezza perla della straripante vittoria ad Ozzano, ma anche qui i discorsi sul periodo storico annacquano un po’ l’impresa….

VOTO 8: CRESCITA

Ci sono ottusi pensatori di basket che circoscrivono un successo o meno a seconda della classifica. Poi c’è qualcuno che fa uno sforzo ulteriore per vedere l’essenza del forgiare una squadra, cioè quella di vederla crescere secondo i miglioramenti dei singoli in funzione del gruppo. Bene, se oggi la proiezione di mercato per l’annata 2010/11 va nella direzione di mantenere 5/6 elementi dell’attuale roster un motivo ci sarà: Scarponi, seppur quando contava meno, è diventato un giocatore sempre ancorato al suo tiro da tre punti folle ma è anche diventato difensore, Benevelli sta consolidando la sua lenta trasformazione in ala tiratrice, Benfatto comincia a trovare continuità nel rendimento, Colli ha sublimato al meglio le caratteristiche cestistiche che ha come bagaglio, ecc.

Grandi meriti vanno ai singoli individui e alla loro abnegazione, altri meriti vanno al coach e ai metodi duri ma redditizi, ultimi e non ultimi gli influssi di un ambiente che lascia lavorare bene i proprio atleti, a volte forse viziandoli un po’.

VOTO 7: WEB TV E COINVOLGIMENTO

Lungi dal sottoscritto incensare un qualcosa che indirettamente lo coinvolge, ma è semplice complimento a chi ha messo in piedi un qualcosa che negli ultimi anni non aveva mai preso piede: http://pallacanestrotrieste2004.boracom.tv/ è la piattaforma dove tutti gli appassionati di pallacanestro giuliani hanno potuto interagire per sentire le voci dei protagonisti, a volte in modo scanzonatorio e altre volte in modo molto serio, comunque restare aggiornati in un panorama mediatico che, se si eccettua la carta stampata, non ha dato credito a quello che è lo sport principale cittadino, storicamente. Pochi strumenti e tanta passione, in un universo certamente migliorabile, hanno tenuto compagnia per una lunga stagione sportiva, dalla “puntata zero” in quel di Jesolo/Sandonà….

VOTO 6: LE GIOVANILI

Si ripone tutto o quasi nel progetto giovanili, un “all in”, per dirla nel gergo pokeristico, fatto di investimenti per allenatori come Comuzzo e Pompeo, di investimenti sulle società locali, di uomini e ragazzini; presuntuoso sarebbe stato ottenere risultati concreti dopo il secondo anno e, sempre per quanto esplicitato sopra, neanche corretto ricondurre il tutto nei termini di un risultato a livello di campionati nazionali. Diciamo ad onore del vero che il lavoro prosegue e bene, restano dubbi sul fatto che a breve termine Trieste riesca a produrre “materie prime” del livello di Candussi, Turel, ecc…. quindi un “6”, di stima!

VOTO 5: LA CLASSIFICA…PLAY OFF ALLA PORTATA

In ultima analisi la “fredda cronaca”, quella dei numeri che ha visto estromessa l’Acegas dalla post season, fuori dalle magnifiche otto per un decimo posto che può essere accettato ma con un po’ di rammarico. Onestamente, vedendo le avversarie e rapportandole con la creatura di coach Bernardi, pur consci di essere una neopromossa, Trieste poteva salire sul treno dei play off, magari evitando quelle 9 sanguinose sconfitte di fila. Tanti piccoli errori pagati per inesperienza…

VOTO 4: OCCASIONI PERSE

Si era sbandierato ai quattro venti come la costruzione della squadra di quest’anno (e con maggiore convinzione quella del prossimo) era un occasione neanche troppo celata per alcuni giovani di farsi spazio a “casa propria”. Se per Cigliani c’è da fare una logica eccezione causa diversi infortuni che hanno caratterizzato la stagione, per Spanghero e Crotta il discorso è diverso: il primo, quasi imbarazzante per come ha affrontato la prima parte di stagione da esordiente, autoritario e spregiudicato, con una prestazione “monstre” al Paladozza di Bologna, ha smarrito un po’ la “retta via” soprattutto per superficialità negli allenamenti; il secondo non è mai entrato o quasi nei meccanismi di coach Bernardi, pur denunciando a tratti il potenziale nel proprio bagaglio.

Sò ragazzi….. il tempo è dalla loro parte!

VOTO 3: LA NONA…PIU’ CHE UNA SINFONIA, UN REQUIEM!

Il calvario inizia il giorno 11 Novembre nella gara interna persa contro Trento per 92-94, dopo i tempi supplementari e con una tripla di Facenda, proseguirà per 9 “stazioni” interrotte solo dallo splendido regalo di Natale in terra forlivese; troppe sconfitte, alcune magari per qualche sfumatura, ma decisive per il cammino Acegas. La tesi della gioventù e quindi dell’inesperienza è credibile, ma anche un giovane dopo 3-4 rovesci impara a non prenderle….

Peccato, solo un paio di vittorie hanno diviso la stagione di Trieste da appena sufficiente a buona, con l’astinenza da basket rimandata di qualche settimana e magari un primo turno play off di sicuro interesse (anche per le casse societarie)!

VOTO 2: PUBBLICO, BENE DIMENTICATO

Vedi sopra potremmo dire, il pubblico da “10 in pagella” triestino troppo spesso è stato trattato come presenza incondizionata, utile ma secondaria ai fini delle logiche societarie. Poco o nulla è stato fatto per coinvolgere la piazza, una bella iniziativa nella campagna abbonamenti con le polo della squadra in omaggio e un calendario stagionale (stampato anche non correttamente) sono stati lo sforzo massimo profuso in tal senso. Non parliamo poi dei rapporti con la tifoseria più calda, totalmente da ricostruire, per evitare di confondere la domenica e il Palatrieste con una chiesa dei fedeli al gioco della palla al cesto…

VOTO 1: PRESENZA SOCIETARIA

Non c’è una società al mondo, di qualsiasi sport di squadra, dove il ruolo del Presidente o di chi ne fa le veci operative, ha dato frutti sperati gestendo a distanza le situazioni; a parte Massimo Paniccia, quasi sempre presente al Palatrieste, Roberto Dipiazza e Matteo Boniciolli, entrambi con GIUSTIFICATISSIME mansioni di altro tipo, sono rimasti distanti FISICAMENTE dalla squadra e dall’ambiente. Sfido ripeto chiunque abbia respirato aria in ambito sportivo, che giustifichi l’ “assenza costruttiva”, quando si sa che un gesto, una parola, la sola presenza in palestra o dovunque, è segnale carismatico forte se non decisivo per quelle sfumature che fanno la differenza.

E ci si appresta a vivere un altro anno a queste condizioni…

VOTO 0: AL CAMPIONATO

Prevedibile, senza scossoni e monco, una stagione in A Dilettanti non proprio a “cinque stelle” quella vissuta, e si parla di allargamento a più squadre con

Inviato

Mah, ci sarebbe da discutere molto su quanto scritto dal buon Raffaele, ma un punto mi va di ripondere ovvero

VOTO 6: LE GIOVANILI

Si ripone tutto o quasi nel progetto giovanili, un “all in”, per dirla nel gergo pokeristico, fatto di investimenti per allenatori come Comuzzo e Pompeo, di investimenti sulle società locali, di uomini e ragazzini; presuntuoso sarebbe stato ottenere risultati concreti dopo il secondo anno e, sempre per quanto esplicitato sopra, neanche corretto ricondurre il tutto nei termini di un risultato a livello di campionati nazionali. Diciamo ad onore del vero che il lavoro prosegue e bene, restano dubbi sul fatto che a breve termine Trieste riesca a produrre “materie prime” del livello di Candussi, Turel, ecc…. quindi un “6”, di stima!

Non sono d'accordo per un semplicissimo fatto incontestabile. Senza togliere niente a Candussi e Turel (bravi), non puoi dire che hai dubbi che Trieste a breve possa avere giocatori pronti, se, durante tutto questo "inutile" campionato il buon Bernardi non ha messo alla prova, dico 1 volta, i vari Bonetta, Catenacci, Coronica etc, se almeno una volta non hai dato la possibilità (e ne aveva le occasioni) di metterli alla prova se non 1 minuto scarso a Bonetta in quel di Forlì!! Preferendo insistere con un Marisi, che non so quanto sia meglio dei giovanissimi ragazzi triestini.

Inviato

Sinceramente parlando,

a mio avviso il problema dei ragazzi delle giovanili non' è Bernardi (probabilmente l' unica persona seria in soc. insieme a Modolo)

ma nella gestione generale del settore giovanile che reputo uno dei peggiori degli ultimi 15 anni!!!

poi vedremo l'anno prossimo...

Inviato
Sinceramente parlando,

a mio avviso il problema dei ragazzi delle giovanili non' è Bernardi (probabilmente l' unica persona seria in soc. insieme a Modolo)

ma nella gestione generale del settore giovanile che reputo uno dei peggiori degli ultimi 15 anni!!!

poi vedremo l'anno prossimo...

non sarebbe male e che credo vivano nell'incertezza del futuro come tutta la società: pochi riferimenti credibili e linea di crescita che è e resta nella testa di Boniciolli

Inviato
Sinceramente parlando,

a mio avviso il problema dei ragazzi delle giovanili non' è Bernardi (probabilmente l' unica persona seria in soc. insieme a Modolo)

ma nella gestione generale del settore giovanile che reputo uno dei peggiori degli ultimi 15 anni!!!

poi vedremo l'anno prossimo...

non credo assolutamente che il settore giovanile sia uno dei peggiori degli ultimi anni (prova a pensarci e vedrai che ci sono stati dei periodi ben peggiori) e che credo vivano nell'incertezza del futuro come tutta la società: pochi riferimenti credibili e linea di crescita che è e resta nella testa del solo Boniciolli

Inviato

Comunque sembra che la societa' dia il benservito a Bernardi, stando a quello che scrive il Piccolo ! Visto che il giornale non e' molto attendibile, aspetto prima di esultare !

Inviato
Finchè non gaveremo una diversa società con dei programmi seri, chiari ed a lungo termine che sulla panchina se senti Bernardi, D'antoni o Cristo in terra poco cambierà....

Questi no ga alba, naviga a vista e noi sa cosa succederà dopodoman....e xe cussi dal fallimento in poi.

Disemo che xe cussì da Stefanel in poi :down:

Inviato (modificato)
non sarebbe male e che credo vivano nell'incertezza del futuro come tutta la società: pochi riferimenti credibili e linea di crescita che è e resta nella testa di Boniciolli

caro west posso condividere la tua opinione,

ma direi nessun riferimento credibile questo per quanto riguarda la gestione/direzione,

per quanto riguarda Boniciolli e la linea di crescita rimane nella sua testa che sta a roma (purtroppo).

Modificato da Ulmo
Inviato

Ma Bernardi non era un "uomo" della corte di Boniciolli ? :D E poi :

Soc. ACEGAS APS TRIESTE ammenda di Euro 167,00 per offese collettive

sporadiche del pubblico agli arbitri

E la tribunetta non centra!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :down:

Inviato
Ma Bernardi non era un "uomo" della corte di Boniciolli ? :D E poi :

Soc. ACEGAS APS TRIESTE ammenda di Euro 167,00 per offese collettive

sporadiche del pubblico agli arbitri

E la tribunetta non centra!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :down:

Se xe per questo sto anno gavemo ciapà anche una multa in trasferta dove non iera tifosi de Trieste.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×