Ghost Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 La lotta tra questi due diritti si è fatta incandescente in uesto epriodo con il famoso "DDL intercettazioni" una specie di calderone con molte norme volte a limitare capacità investigativa e libertà di cronaca al fine di salvare la privacy degli imputati. La cosa ha raggiunto livelli decisamente allarmanti: http://www.repubblica.it/politica/2010/06/16/news/vietato_filmare_chi_commette_reati_un_nuovo_macigno_sulle_indagini-4876430/?ref=HRER2-1 Risulta infatti illegale riprendere fotografare o registrare crimini senza autorizzazione. Insomma se vedete un reato non riprendeteloc on il telefonino in quanto non potrà essere utilizzato come prova e voi rischiate multe grosse. ---------------- Il DDL preoccupa molti ed ha scatenato la forte opposizione, oltre che dell'opposizione politica, anche di tutto il mondo giornalistico, compreso quello di destra, sia in Italia che all'estero. Ultima in ordine di tempo la netta condanna dell OSCE, e della francese "Giornalisti senza frontiere". La politica è molto più cauta, essendo in gioco problemi di sovranità nazionale. L'UE se detta preoccupata ma non si esprime fino al fine del iter parlamentare. L'america già ha detto che non approva. Si perché è un pericolo internazionale in quanto avere un paese occidentale, dentro Schengen in cui la polizia è fortemente debilitata da norme che rendono difficilissima la lotta a mafia e truffe è decisamente pericoloso. Riguardo alla cronaca comunque c'è un elemento singolare, che non è sfuggita alla stampa e che è una norma "territoriale" che vale solo in italia. Quindi ha lo stesso tallone d'achille delle altre norme dic ensura utilizzate da BIrmania Iran Cina... internet. El Pais, Giornalisti senza frontiere e tante latre asociazioni giornalistiche e media stranieri si sono fatti avanti e come atto di solidarietà verso i giornalisti Italiani si sono detti disponibili a fornire i loro server ai nostri giornalisti per publbicare in modo anonimo all'estro le loro indagini. Questo obbligherebbe lo stato italiano, per far tacere quelle notizie ad utilizzare le nostre norme di censura di internet (siamo l'unico paese occidentale con norme di censura... figo no?) che prevedono la possibilità di oscurare siti che abbiano materiale illegale in italia per violazioni di privacy, diritti d'autore et simili. Berlusocni aveva già minacciato di oscurare You tube se non rimuovevano il materiale Mediaset... quando passerà questa legge avrà il coraggio di oscurare ou tube, El pais, Giiornalisti senza friontiere, il NY Times... e tutti i giornali che publicano contenuti impubblicabili in Italia? Quote
Stefano79 Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 (edited) Deliranti ste norme de censura internet. Però una roba va dita. Attualmente per qualsiasi sospetto e voce de corridoio uno pol esser messo alla gogna dai giornalisti, salvo poi scriver (ma spesso no i lo fa) che alla fine el xe sta assolto. E NISUN giornal se ga mai scusado per la lanciada. Al mondo esisti anche gli innocenti, alla faccia del giustizialismo dipietrista che volesi tutti alla gogna. Se uno me infanga za prima che entro in tribunal, anche se dopo i me assolvi, davanti ai oci della gente resterò sempre quel che xe stado "sospettado" de aver fatto una certa roba. Xe un danno de immagine veramente notevole che pol condizionarme per tutta la vita! Go sai l'impression che alla fine i giornalisti stia solo difendendo el loro diritto a far el gossip più becero, quel con le telecamere puntade dentro le finestre del cesso de qualche velina, nella speranza de coglier qualche forma interessante Edited June 16, 2010 by Stefano79 Quote
zalzi Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 http://www.youtube.com/watch?v=Hq9u4tUzmgI Quote
diego Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 Forsi se za comonciada la guerra quei che no vol questa legge assurda. Xe sparido da facebook el video appello della Gabanelli. Quote
diego Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 Come consuetudine alcune riflessioni in libertà. Deso sì, me sento ben. Libero de parlar al telefono. Xe veramente una bella sensazion, xe vero? Mai più le culate strette per gaver dito: “Ciao amore, come te sta e cosa te sta fazendo? Se trovemo dopo e se fasemo una canna? Dove andemo dopo cena? Te son sola?” E chissà come che se sentirà el vescovo de turno che ga pena violentado un picio, e che el sta parlando con el suo complice, e ghe disi che ghe lo passa a lui, perché el picio ga fatto za sei anni e xe diventado troppo grande. Perché meti che dopo i tre giorni de intercettazion e i altri tre giorni de proroga (?), vegni fora che un vescovo xe un criminal, se doverà avvertir la Curia, e savemo quanto i xe severi. Se passa questa legge scandalosa a Palazzo Grazioli i farà una grande festa con ricchi premi, putt...escort e cotillon, per festeggiar la ritrovada serenità de delinquer de una banda de criminai? Pol esser, e no dovemo nianche sforzarse tanto per immaginar la lista dei ospiti. Riverà i mafiosi, o quei come Verdini indagado un giorno sì e uno no per corruzion, quei che rideva la notte che L’Aquila moriva, Bertolaso con la sua sciatica da preservativo, e tutta la bella feccia che no se ga limitado a depredar le casse dello stato, ma i diritti fondamentali de un intiero popolo. I ga vinto el primo round, i ne ga spiegado ( a noi ital...) che i finiani nonostante un teorico tentativo de limar la legge vergogna,alla fine resta fascisti proprio come i altri. Personalmente go sperado che in seguito a una botta de dignità politica e Democratica da parte de Fini qualcosa de positivo saria successo. Ma xe durado un attimo. In tanti gavemo provado a metter un fren a questa banda de malavitosi. Gavemo aderido in massa alla campagna de Repubblica, inviando le foto con i post-it. Tanti, tantissimi, al punto che se ga parlado del “popolo dei post-it”. Ribadiso che nianche questa xe una roba seria. Ma la speranza xe l'ultima a morir. Deso, se solo se poderia bloccar la piazza del Parlamento, in massa ,fasendo una Democratica protesta podesimo avvicinarse alla Grecia, ma nel modo migliore de intender. Ma queste xe stupidade che scrivo cusì, per quei condizionamenti de vecio comunista che ga letto Gramsci e un poco de storia, e che forsi , da quei condizionamenti , xe restado un poco viziado. Presto toccherà alla Costituzion, ma quella za la stemo difendendo virtualmente da qualche anno.Nel frattemo el PresDelCons migliore da 150 anni a questa parte continua nella sua marcia verso l'ambita meta.Non può essere che quella dell' UN UOMO SOLO AL COMANDO. Quote
MONTAG Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 Quello che fa sangue è l'incoerenza totale di questo provvedimento. Si parla di un bilanciamento tra diritto alla privacy e quello di informazione. Non ci si alza un giorno come paladini della privacy dopo che il giorno prima si è utilizzato il giornale di famiglia per diffamare un giornalista scomodo come Boffo. Perchè come primo passo il presidente del consiglio nella veste di nuovo garante della privacy (ad iterim o ad mianchiam? come diceva il grande e compianto Scoglio) non ha licenziato Feltri tramita il fratello? Poi la regola che prevede per oltrepassare i 75 giorni di intercettazione la riunione di una troika di giudici per prolungare di 2 soli giorni il suddetto periodo è DE-MEN-ZIA-LE!!! Considerando che molte procure sono sotto organico rischiamo di burocratizzare il mestiere di giudice. Nel programma dell'attuale governo non c'era forse il processo breve? Quote
chompo Posted June 16, 2010 Report Posted June 16, 2010 Deliranti ste norme de censura internet. Però una roba va dita. Attualmente per qualsiasi sospetto e voce de corridoio uno pol esser messo alla gogna dai giornalisti, salvo poi scriver (ma spesso no i lo fa) che alla fine el xe sta assolto. E NISUN giornal se ga mai scusado per la lanciada. Questo però dipendi dal tipo de giornalisti e giornalismo. Se podessi anche far un giornalismo diverso (e magari penso mì, no se gavesi creado tutta una serie de eventi che porta poi a leggi per certi aspetti "strane"). Se vendessi meno giornai? No so, ma son più propenso per el no. Al mondo esisti anche gli innocenti, alla faccia del giustizialismo dipietrista che volesi tutti alla gogna. Se uno me infanga za prima che entro in tribunal, anche se dopo i me assolvi, davanti ai oci della gente resterò sempre quel che xe stado "sospettado" de aver fatto una certa roba. Xe un danno de immagine veramente notevole che pol condizionarme per tutta la vita! Quoto! Quote
Ghost Posted June 17, 2010 Author Report Posted June 17, 2010 (edited) Deliranti ste norme de censura internet. Però una roba va dita. Attualmente per qualsiasi sospetto e voce de corridoio uno pol esser messo alla gogna dai giornalisti, salvo poi scriver (ma spesso no i lo fa) che alla fine el xe sta assolto. E NISUN giornal se ga mai scusado per la lanciada. Al mondo esisti anche gli innocenti, alla faccia del giustizialismo dipietrista che volesi tutti alla gogna. Se uno me infanga za prima che entro in tribunal, anche se dopo i me assolvi, davanti ai oci della gente resterò sempre quel che xe stado "sospettado" de aver fatto una certa roba. Xe un danno de immagine veramente notevole che pol condizionarme per tutta la vita! Go sai l'impression che alla fine i giornalisti stia solo difendendo el loro diritto a far el gossip più becero, quel con le telecamere puntade dentro le finestre del cesso de qualche velina, nella speranza de coglier qualche forma interessante Impedire alla polizia di fare le intercettazioni o impedire sia a polizia che a privati cittadini di fotografare o riprendere un crimine per colgiere il criminale in flagranza e denunciarlo come dovrebbero aiutare in questo? Berlusconi è una vita che usa questa tattica, dice una cosa e ne fa un altra, sarebbe anche ora di smettere di cascarci. Ciò che preoccupa è il gossip incontrollato? Basta fare una legge contro il gossip incontrollato o la diffamazione. Ma non stanno facendo nulla di tutto ciò. Difatti vorrei far notare un elemento basilare: Questa norma non punisce chi racconta balle o diffama un innocente ma solo chi fornisce prove che uno sia un criminale davvero. Se e quando passerà questa legge diffamare inventadosi le cose, anche in modo doloso come fa il nostro caro Feltri che si inventa Dosier sugli avversari sarà ancora possibile. Non sara possibile fornire prove contro un criminale vero. Questa è la realtà indipendentemente dalla balle che Berlusconi racconta per farla digerire ai suoi elettori. Guardare la realtà, confrontarla con i discorsi, notare l'incongruenza. Chiuque può scoprire l'inganno, sempre che voglia scoprire l'inganno. Edited June 17, 2010 by Ghost Quote
arska Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 (edited) Chi che se legi ste norme SA che i criminai, i mafiosi, i contabale patentai.. xe quei che le ga scritte. I altri o xe ignoranti o xe in malafede, no vedo alternative. No go altro cossa dir, per bon Edited June 17, 2010 by arlon Quote
Ghost Posted June 17, 2010 Author Report Posted June 17, 2010 Chi che se legi ste norme SA che i criminai, i mafiosi, i contabale patentai.. xe quei che le ga scritte. I altri o xe ignoranti o xe in malafede, no vedo alternative. No go altro cossa dir, per bon In genere sono persone prefettamente in grado di scoprire l'inganno e non sono necessariamente in malafede, ma si vogliono farsi ingannare. Molta gente "crede" a ciò che dice la propria fazione e rifiuta di controllare se ciò e vero, di mettere in discussione, di confrontare, per la paura di scoprire macchie che possnao compromettere l'intero quadro. Uno che devia da una critica alla legge bavaglio, tirando in ballo l'importanza della privacy. Uno che devia dalle critiche alla chiesa e tira in ballo Dio e la fede. Uno che devia dalle critiche ai pacifisti che pestano a spragate un soldato e tirano in ballo la siuazione di Gaza. Stessa meccanica. Rifiutare di giudicare i singolo fatto per la fede nel quadro globale, o se vuoi "non fermarsi sul singolo dettaglio ma guardare l'argomento completo". Dipende solo se credi in chi supporti, sia Berlusocni, Dio, Obama o Hamas... e quanto ti opponi all'aternativa, i "comunisti", la UARR, i republicani o gli Israeliani. Se uno crede negli ideali di destra sarà spinto a deviare dall'essere costretto a giudicare azioni di Berlusconi palesemente sbalgiate, rifugiandosi in ideali più generali. In questo caso specifico il problema e che Berlusocni ne fa veramente tante, ma è bravo a gettare fumo negli occhi trovando qualsiasi cosa faccia un elemeno di facile appiglio per i suoi elettori. Ma non funziona sempre e per questo serve la censura. Per esempio la norma salva pedofili, quella è una discussione su cui Berlusocni non ha provato ad appellarsi ad ideali. Che poteva dire? Che serviva a difendere la privacy e la libertà di stupro dei pedofili? No melgio star zitti e difatti è passata in sordina sui Media principali, solo il tamtam su internet ha sollevato polverone ed ha fatto far marcia indietro a molti parlamentari costringendo ad uno stralcio della norma che verrà votata separatamente dal DDL intercettazioni. (e spero non passi) Quote
arska Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 In genere sono persone prefettamente in grado di scoprire l'inganno e non sono necessariamente in malafede, ma si vogliono farsi ingannare. Molta gente "crede" a ciò che dice la propria fazione e rifiuta di controllare se ciò e vero, di mettere in discussione, di confrontare, per la paura di scoprire macchie che possnao compromettere l'intero quadro. E questo xe malafede, per come la intendo mi. Uno che devia da una critica alla legge bavaglio, tirando in ballo l'importanza della privacy. Uno che devia dalle critiche alla chiesa e tira in ballo Dio e la fede. Uno che devia dalle critiche ai pacifisti che pestano a spragate un soldato e tirano in ballo la siuazione di Gaza. Stessa meccanica. e questo pol eser ignoranza, no? (in senso lato) Su altre considerazioni tue no me dilungherò Quote
Ghost Posted June 17, 2010 Author Report Posted June 17, 2010 (edited) E questo xe malafede, per come la intendo mi. e questo pol eser ignoranza, no? (in senso lato) Su altre considerazioni tue no me dilungherò Il paragone era fatto apposta. Potevo accusarti di malafede o ignoranza per la tua difesa dell'operato dei pacifisti... ma la verità e che nel guardare tutto il quadro le grandi ed abbalgianti colpe di israele hanno oscurato i piccoli errori dei pacifisti. Almeno così mi è parso dalla tua linea difensiva che mi incitava al "guardare tutto nel suo complesso". Ora pensa ad un berlusconiano convinto: Che ha paura dei comunisti, che crede nella privacy, che diffida di tutti gli stranieri e crede in tutte le altre cose che dice il cavaliere... e capirai come alcune verità passano inosservate o vengono consciamente o inconsiamente "sminuite". Vero che nel caso di Mister B. ci serve una dose pensante di acciecamento... ma il pricipio è identico e ne siamo tutti (me compreso) vulnerabili a diverso grado. Unica via di limitare i danni: mettere in discussione le proprie convinzioni, e provare a comprendere quelle altrui... ma tanto non basta nemmeno questo spesso Edited June 17, 2010 by Ghost Quote
Ghost Posted June 17, 2010 Author Report Posted June 17, 2010 Ok... ritiro tutto. C'è ignoranza Quote
arska Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 Comunque, xe del tutto normal che a un berluscones no ghe freghi niente de leggi cirielli, rogatorie e co. (anche se questo xe indotto dala mancada informazion in quanto "de regime", ma bon..) No xe per niente normal che questi se dichiari apertamente come amici dei criminali, e che su queste robe ben più grave de tanti altri "detaglietti" che i ga fato in passato. Cmq, xe principalmente ignoranza, dovuda anche dai media, oltre che malafede, dovuda principalmente ala voia de no far sforzo per pensar. (tra l'altro el video linkado sora NO GA NISUN TAIO, come i gaveva dichiarado ala prima publicazion.) Lo posto qua, che merita Quote
diego Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 No gavevo visto questo video . Doveria consolarme nel sentir tanta ignoranza politica da parte dei elettori del Cavaliere? Inveze i timori de viver in un paese "diverso" aumenta , come aumenta la convinzion che la stragrande maggioranza dei italiani continua a votar per "simpatia" o perchè i "odia" l'altra parte politica. Xe triste sentir cittadini che no rispondi a una de domanda. Domande importanti che riguarda el loro paese e i loro interessi. Parlando de robe serie: se Bossi ga rivado ad accorzerse che qualcosa della legge sulle intercettazioni no va ben vol dir proprio che xe un'altra grande "PORCADA" Quote
MONTAG Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 No gavevo visto questo video . Doveria consolarme nel sentir tanta ignoranza politica da parte dei elettori del Cavaliere? Inveze i timori de viver in un paese "diverso" aumenta , come aumenta la convinzion che la stragrande maggioranza dei italiani continua a votar per "simpatia" o perchè i "odia" l'altra parte politica. Quoto Questo paese è in una fase negazionista, che è molto peggio del revisionismo. Il bipolarismo ha solo creato nuovi negazionisti. In questo caso siamo di fronte ad una legge che fa a botte con le idee giustizialiste di molta parte di questa maggioranza. Quote
arska Posted June 17, 2010 Report Posted June 17, 2010 El problema xe che sta fase negazionista (dannosissima) la xe in Italia da almeno.. tangentopoli, quasi 20 anni? Quote
Ghost Posted June 18, 2010 Author Report Posted June 18, 2010 (edited) Comunque, xe del tutto normal che a un berluscones no ghe freghi niente de leggi cirielli, rogatorie e co. (anche se questo xe indotto dala mancada informazion in quanto "de regime", ma bon..) No xe per niente normal che questi se dichiari apertamente come amici dei criminali, e che su queste robe ben più grave de tanti altri "detaglietti" che i ga fato in passato. Cmq, xe principalmente ignoranza, dovuda anche dai media, oltre che malafede, dovuda principalmente ala voia de no far sforzo per pensar. (tra l'altro el video linkado sora NO GA NISUN TAIO, come i gaveva dichiarado ala prima publicazion.) Lo posto qua, che merita Non nego l'esistenza di chi vota per ignoranza. Non nego nemmeno l'esistenza di chi vota per malafede. Ma ti assicuro che ho parlato con tante persone che votano Berlusconi e non ricadono in nessuna delle due categorie. Che tu ci creda o no esistono persone oneste ed intelligenti che votano berlusconi, so che ti sembrerà assurdo ma ci sono. La mia interpretazione è quella che ti ho dato sopra, sviluppata dal fatto che pur essendo "di sinistra" sono delocalizzato nelle discussioni, e mi è capitato di fare discussioni intense con tifosi di tutti gli schieramenti, compreso contro persone del il mio stesso schieramento (come nel caso di gaza con te pur essendo io pacifista ed anti israeliano, ma di casi simili ne ho vissuti a bizzeffe per la mia tendenza a buttarmi di traverso sottof uoco incrociato nelle discussioni) ed ho notatato forti analogie. Se ti interessa "comprendere il nemico" puoi usare le info che ti ho dato, mediarle con latre e farti una tua idea. Se non ti interessa comprendere il nemico non serve. Citaizione letteraria nerd: First Wizzard's Rule: People will believe a lie because they want it to be true; or they're afraid it's true. Le persone crederanno ad una bugia se vogliono che sia verità o se temono che sia verità. Edited June 18, 2010 by Ghost Quote
MONTAG Posted June 18, 2010 Report Posted June 18, 2010 (edited) El problema xe che sta fase negazionista (dannosissima) la xe in Italia da almeno.. tangentopoli, quasi 20 anni? Diciamo che alcune "sacche" di negazionismo hanno attraversato la nostra storia anche prima di tangentopoli, senza che nessuno abbia mai avuto il coraggio di farle scoppiare. Soprattutto a livello culturale sono esistiti e in alcuni casi persistono dei veri e propri tabù. Detto questo rimane il discorso di un disegno di legge che sta incontrando, fortunatamente, insperate sacche di resistenza. Improvvisamente anche la Lega tentenna e l'On. Bongiorno(Finiana) in sede commissione giustizia ha lesinato critiche e distinguo. Speriamo bene Edited June 18, 2010 by MONTAG Quote
arska Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 @Montag: son piutosto scettico, go sempre paura che sia tutta scena. B. ga sempre agido cussì: spara 100, e se ottien 20 alla fine ghe va benissimo.. xe el suo modo de contrattar leggi che no vol quasi nissun, e me par che anche sto caso ghe staghi perfetamente, in sto sistema. @Ghost: se te interessa sto tipo de meccanismi, te consiglio de impararte i concetti de "confirmation bias" http://en.wikipedia.org/wiki/Confirmation_bias e de "narrative bias" http://www.jargondatabase.com/Jargon.aspx?id=1216 . Ocio però che la question xe più complessa de quanto par per esempio, el "narrative bias" se pol tranquilamente applicar anche al anticonformismo in sè (esser "contro" come abitudine). Nel qual a volte me rivedo, ma bon, credo che sia più salutare risciar de eser "contro" qualche volta de troppo, piutosto che el contrario Quote
Ghost Posted June 19, 2010 Author Report Posted June 19, 2010 E già. Ci tocca combattere con lo stesso sitema di funzionamento del nostro cervello. Ma fortunatamente il cervello è una bestia complessa quindi non funziona ugualmente per tutti, i suoi vari funzionamenti non sono equamente sviluppati in tutti ma sopratutto se sappiamo come funziona per alcuni versi e quindi in alcuni casi è solo una questione di volontà sostituire il pensiero coscente ad un accquisizione automatica e quindi soggetta a questi filtri. Mi piace pensare che se uno presta attenzione ad un argomento e sa di questi filtri allora può disabilitarli volontariamente. Quote
cucciolina Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 Savevo mi che no dovevo guardar quel video... povero paese! Quote
Starlite Posted June 19, 2010 Report Posted June 19, 2010 Dirò solo una roba: el voto de quei intervistadi val quanto el mio... ciò me preoccupa non poco... che tristezza... Quote
Ghost Posted June 21, 2010 Author Report Posted June 21, 2010 Dirò solo una roba: el voto de quei intervistadi val quanto el mio... ciò me preoccupa non poco... che tristezza... Pregio e difetto della democrazia. Il voto vale uguale indipendentemente se si vota con resposabilità o irresposabilità, perché convinti o perché pagati-costretti, con spirito civile o con malafede. Quote
Ghost Posted July 15, 2010 Author Report Posted July 15, 2010 La legge incontra oltre all'opposizione di Magisatura, forze dell'ordine e stampa, anche opposizioni interazionali. Un esperto della commisisone ONU sui diritti umani e la libertà di stampa ha attaccato duramente la legge bavaglio, come era gia successo dal analoga commisisone UE. L'ONU getta acqua sul fuoco visto che ingerenza in politica interna in un paese membro è sempre una brutta cosa, e precisa che è un opinione personale... anche se espressa da chi valuta per conto dell'ONU proprio queste cose. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.