Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Acegas a valanga contro Riva, sarà Molfetta l'avversaria nei play-out

Acegas Aps Trieste - Garda Cartiere Riva 102-65 (23-15, 45-29, 73-45)

Acegas Aps Trieste: Busca 9, Scutiero 7, Raspino 3, Bocchini 15, Maiocco 7, Colli 13, Moruzzi 20, Benfatto 2, Magro 11, Contento 15. All. Dalmasson

Garda Cartiere Riva: Filattiera 13, Morghen 2, Torboli 15, Bastoni 2, Chiusolo 3, Pastori 6, Savoldelli, Scanzi 12, Hassan 2, Garofalo 10. All. Bindi

Arbitri: Del Greco, D'Orazio

Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb)

L'Acegas Aps supera brillantemente l'ultima prova di regular season, strapazzando l'ormai retrocessa formazione di Riva del Garda per 102-65: ma, aldilà della bella vittoria in casa, è una domenica in agrodolce quella dei biancorossi. La formazione di coach Dalmasson attendeva infatti buone notizie dal campo di Perugia, ma la grande prova di Castelletto TIcino sul parquet della Liomatic frena un pò gli entusiasmi giuliani: niente ottavo posto con eventuale bella in casa per Trieste, che chiude nona e dovrà quindi essere corsara sul terreno di Molfetta (8° nel girone centro-meridionale) per centrare la salvezza.

Nonostante l'inizio problematico di gara (0-5 esterno, con Garofalo vera spina nel fianco dei biancorossi, almeno per il primo quarto) Trieste ha dimostrato abilità nel trovare belle ed efficaci azioni in attacco, creando scompiglio tra le linee trentine in prima battuta grazie alla velocità di Contento in penetrazione e alla mano morbida di Moruzzi dalla media. E' + 8 dopo dieci minuti di gara (23-15), con l'Acegas che mantiene abbondantemente il comando delle operazioni anche per tutta la seconda frazione: Riva segna col contagocce, mandando parecchie volte in lunetta i padroni di casa. I biancorossi non danno mai l'idea di arretrare il proprio baricentro tattico, andando sempre ad attaccare la giugulare degli avversari, principalmente con un Moruzzi estremamente solito anche in difesa (tre recuperi nel solo secondo quarto), per un 45-29 al 20' che da già l'idea di match in completa discesa per la formazione di casa.

Il trend di partita permane tale praticamente sino alla fine: l'Acegas è padrona dell'inerzia e vola a +28 subito dopo l'espulsione di coach Bindi dalla panchina di Riva e concede parecchi minuti di garbage-time al pubblico del PalaTrieste, quasi "sonnecchioso" nel vedere scorrere molto lentamente i minuti finali di gara. I 70 falli totali sanzionati dai signori Del Greco e D'Orazio (di cui ben 41 ai trentini) ravvivano un pò il torpore finale, con il gran numero di penalità fischiate che vanno a decimare letteralmente gli ospiti, costretti a disputare gli istanti finali della sfida con soli 3 uomini in campo (Morghen, Chiusolo e Scanzi)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×