Ghost Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Provo a chiedere anche qua. Sto cercando consigli da qualcuno che abbia avuto esprienze con USB link tra due PC. In particolare mi interesserebbe sapere se è possibile usarlo per l'accesso in remoto dei file su un PC usato come HD rack, senza monitor tastiera o mouse. A quanto mi pare di capire si collegano i due PC con il cavo poi però è necessario avviare il programma che parte in autorun su entrambi i PC... anche quello senza monitor. E' possibile automatizzare la cosa operando solo su un PC? E' veloce il trasferimento? Qualche modello di cavo in particolare da consigliare? Grazie. Cita
dido76 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 mai usado,me dispiasi, no so come aiutarte Cita
foresto Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Un normale cavo di rete cross-over ? uno/due iuri al metro, anche perchè se non ricordo male il tipo di cavi da te indicati necessitano di driver e costano uno sproposito .... anche un firewire può andar bene, velocità 480 Mbs tradotto significa un paio di secondi per 20 mb ........ attenzione alle lunghezze del cavo !!!! ciao Cita
Ghost Inviato 7 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2011 (modificato) Si al momento è tutto cablato con ethernet sto sistema ha due problemi: 1) E' lento, quando devo spostare tanti file faccio prima a spostare dal mio PC ad un SUB portatile e poi sul secondo PC. 2) Devo tener acceso uno switch. Le porte del router sono tutte piene ed il mio PC deve connettersi al router. Quindi per aggiungere questo HD rack in mezzo ho dovuto aggiungere uno switch che attaccato al router e poi ha 3 porte libere per il mio PC e due HD rack. (ho una dedina di PC attivi in rete a casa, famiglia numerosa ed informatizzata) L'USB link permetterebbe trasferimento di almeno 4 volte più veloce e mi risparmierei lo switch. Se funziona come promesso dalle features. Ma i primi erano un disastro e non trovo nessuno che mi sappia dire se quelli nuovi funzionano come dovrebbero. Modificato 7 Agosto 2011 da Ghost Cita
foresto Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Praticamente ti sei fatto una LAN domestica !!! forse la lentezza è dovuta all'uso dell'hub Cita
Ghost Inviato 11 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2011 Praticamente ti sei fatto una LAN domestica !!! forse la lentezza è dovuta all'uso dell'hub L'ethernet ha banda limitata, per navigare e condividere le cose non ci son problemi ma per spostamento di grosse quantità di dati i limiti si sentono. Ed io gestisco backup download e storage di dati su macchine separate da quelle direttamente utilizzate, contando poi il numero di utilizzatori della rete di casa mia mia (Siamo in 5 ad utilizzare parecchio il PC) i rallentamenti si sentono. Deviare il traffico pesante su USB mi pareva una buona idea. Cita
CavalloPazzo Inviato 4 Ottobre 2011 Segnala Inviato 4 Ottobre 2011 http://searchnetworking.techtarget.it/articoli/0,1254,19_ART_71157,00.html Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.