Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Secondo incontro consecutivo tra le mura amiche per la Pall.Trieste, che affronterà domenica prossima la Bandini Firenze, società che l'anno scorso disputò i play-out in B dilettanti, per essere poi ammessa alla Dna grazie alla wild card concessale in estate dalla Federazione.

Ruoli abbastanza definiti a Firenze, tra starters e cambi, con coach Riccardo Paolini (l'anno scorso a Perugia, in A dilettanti) che può disporre di due quintetti speculari.

Nel ruolo di play-maker dovrebbe partire Andrea Giampaoli, 1,80 del 1990, 6,5 punti col 50% da due e il 35% da tre, 2,4 rimbalzi e 1,5 assist in poco meno di 20' a partita, l'anno scorso 10,6 punti col 40% da tre in quasi 24' da secondo play ad Anagni (A dilettanti); pericoloso soprattutto dall'arco dei tre punti, da dove tira più che da due.

Quest'anno divide equamente il minutaggio con Diego Monaldi, 1,85 del 1993, 3,5 punti in 19 minuti per gara; tira male (29% dal campo, 50% nei liberi) ma è un difensore tignoso che recupera più palloni di quanti non perda.

La guardia titolare è Stefano Rabaglietti, 1,91 del 1983, un passato tra B1 e Legadue (a Pistoia e Udine) e perfino un'apparizione in Serie A, l'anno scorso oltre 12 punti e quasi 3 rimbalzi per gara in A dilettanti tra Siena e Ferentino; quest'anno sta segnando 12,4 punti con eccellenti percentuali (57% da due e 41% da tre), conditi da 2,4 rimbalzi e 1,3 assist in poco più di 29' d'impiego (il secondo per minuti giocati nella Brandini). Giocatore completo, di categoria, è pericoloso in egual misura da sotto e da fuori e difende piuttosto bene. Un osso duro.

Parte dalla panchina per dare il cambio alla guardia o all'ala piccola ma è il vero sesto uomo per Firenze, una vecchia conoscenza: Dario Scodavolpe, 1,93 del 1983, l'anno scorso a Pavia ma giocatore che noi ricordiamo soprattutto per le sfide in maglia Riva del Garda. Vecchio (si fa per dire) mestierante della serie B, quest'anno sta offrendo il solito, importante contributo alla propria squadra con 11,5 punti (frutto di un 38% dal campo ottenuto sia da due che da tre punti), 1,9 rimbalzi e 1,6 assist in 23,5' a partita ma soprattutto con la conosciuta intensità in tutte le zone del campo e in tutte le fasi del gioco, che lo porta a recuperare 2,8 palloni per gara contro i 2,1 invece perduti.

L'ala piccola titolare, nonché migliore realizzatore e uomo più impiegato della Brandini è Alessandro Amici, 2,00 del 1991, 13,8 punti (44% da due e 41% da tre), 4,8 rimbalzi, 1,3 assist in 30,6' - tredicesimo nella classifica delle palle recuperate con 3 a partita (una in più delle perse). Proveniente dalle giovanili della Scavolini, già nazionale juniores, l'anno scorso ha giocato 11,7' per gara con 2,8 punti e 1,4 rimbalzi ad Imola in Legadue; è molto bravo in uscita dai blocchi e nel gioco spalle a canestro e il suo fisico gli permette di essere un ottimo difensore, caratteristica che lo accomuna a diversi compagni di squadra a Firenze.

L'ala forte titolare è Stefano Spizzichini, 2,03 del 1990, l'anno scorso prima a Ragusa e poi a Siena, sempre in A dilettanti, quest'anno 9,3 punti col 50% da due e 5,6 rimbalzi in 27,4' per gara.

Il centro titolare finora è stato Andrea Capitanelli, 2,08 del 1986, 7,9 punti, 7,4 rimbalzi e 1,4 stoppate in poco meno di 25' per gara, anch'egli ottimo difensore, che però potrebbe non essere presente a Trieste a causa d'un infortunio subìto domenica scorsa. Allora, dopo la corretta segnalazione di Giuli61 rettifico, lasciando però le cifre e quanto scritto in prima battuta per non sottrarmi alla doverosa figura di :memele: ... Il centro titolare è Andrea Capitanelli, gran saltatore, dotato di ottima mobilità e di buon palleggio, che non disdegna i coast to coast in contropiede o transizione. E' finora il miglior stoppatore in Dna e vanta un 2/3 dall'arco dei 6,75.

L'altro centro a disposizione di coach Paolini è un giocatore d'esperienza: Francesco Rotella, 2,07 del 1979, per il terzo anno consecutivo a Firenze, finora 2,3 punti con un pessimo 32% da due, il 27% (2/7) ai liberi e 2 rimbalzi in 12' a partita, il quale però in carriera non ha mai tirato così male e, responsabilizzato dall'assenza del centro titolare, potrebbe sensibilmente migliorare le proprie statistiche.

Scende in campo per 18,3' a partita anche Massimiliano Sanna, 1,95 del 1988, ala piccola che produce 6 punti e più di 3 rimbalzi tirando dal campo col 44% ma recuperando 2,1 palloni (contro 1,6 persi) per gara.

Caratteristica di Firenze è l'aggressività difensiva, che finora ha prodotto 132 palle recuperate contro 140 perse (Trieste è 112-139, per fare il paragone) e con sei giocatori che recuperano più palloni di quanti non perdano; la Brandini tira meglio da tre (un ottimo 43% contro il nostro miserrimo 26) ma peggio da due (46% contro il 52) e ai liberi (69% loro, 72% noi), prende meno rimbalzi (243 a 272) e subisce molti più falli di quelli che commette (184 contro 165 - noi 176 contro 175). Fuori casa ha sinora sempre perso subendo 307 punti e segnandone 277.

Partita ampiamente alla portata dell'Acegas Aps, che soprattutto contro un'avversaria del medesimo girone non può permettersi passi falsi. La maggiore esperienza dei nostri giocatori dovrebbe, non senza qualche fatica, avere la meglio sulla maggiore freschezza dei toscani.

Mancasse Capitanelli avremmo un buon vantaggio da sfuttare ma, come sempre, per me la partita la decideranno gli esterni: le nostre guardie (e Ferraro) contro le loro ali piccole (anche se mi piacerebbe vedere il mio idolo Maganza, finalmente sbloccarsi e devastare l'area avversaria :aaaaaatttillla: ...).

Modificato da gus
Inviato

ottima come sempre la disamina del prossimo match, proposta dal competente Gus.

partita da vincere per mettere punti in cascina.inutile sottolinearlo.speriamo che Carra si sblocchi nel tiro da fuori.perche' finora sta tirando peggio rispetto alle passate stagioni.ed e' un problema,visto che nel tiro da fuori non abbiamo il classico giocatore apriscatole,a parte il nostro play.

Inviato (modificato)

Il centro titolare finora è stato Andrea Capitanelli, 2,08 del 1986, 7,9 punti, 7,4 rimbalzi e 1,4 stoppate in poco meno di 25' per gara, anch'egli ottimo difensore, che però potrebbe non essere presente a Trieste a causa d'un infortunio subìto domenica scorsa.

ma dove hai letto dell' infortunio ???

Modificato da giuli61
Inviato (modificato)

ma dove hai letto dell' infortunio ???

http://basket.forumf...st=180#lastpost

"Per Firenze anche un infortunio nella prima frazione, Candido è franato addosso a Capitanelli procurandogli una frattura della gamba."

ahahahaa Gus maddai ... e' il commento di una partita sulla Playstation ahahaha

Bastava leggere il risultato....

Modificato da giuli61
Inviato

ahahahaa Gus maddai ... e' il commento di una partita sulla Playstation ahahaha

Bastava leggere il risultato....

Sul serio? :merodolodalrider: Sai, Giuli, effettivamente non è che ci abbia perso troppo tempo ...

Io non riesco neanche ad immaginare che ci possa essere gente che posta le cronache della pleistescion ... Già mi sembra tanto passare del tempo a scrivere di basket e/o calcio sui forum.

Non ci posso credere ... :testadamuro:

E bon, ah, scusate per la clamorosa svista.

Inviato

Domenica non sarò dei vostri, causa trasferta al Carnera per veder el derby de basket femminile tra Delser e Interclub :D

Chi se la senti de far una cronaca a fine partita, xe ben accetto!

Inviato

Domenica non sarò dei vostri, causa trasferta al Carnera per veder el derby de basket femminile tra Delser e Interclub :D

Chi se la senti de far una cronaca a fine partita, xe ben accetto!

Eh, ma se andemo al quinto tempo con Gimmi e Mex me sa che l'unico che pol scriver la cronaca xe Alvin ... che viaggia a the verde ... :linguaccia::merodolodalrider::imbriaghele:

Inviato

Eh, ma se andemo al quinto tempo con Gimmi e Mex me sa che l'unico che pol scriver la cronaca xe Alvin ... che viaggia a the verde ... :linguaccia::merodolodalrider::imbriaghele:

e' con vivo rincrescimento che comunico, in questa sede, la mia assenza dal palats domenica prossima..seguira' piu' dettagliato comunicato stampa. :indormenzado:

Inviato

ah,Gus, ieri Kevin Durant ga segna 27 punti..e me ga fatto vinzer contro Dallas...te lo digo volentieri, visto che te se interessi de play station 3 :merodolodalrider::amicici:

Questo xe un colpo sotto la cintola :merodolodalrider:

Inviato

Sandro no vien, alvin no vien, mex xe a roma... gus, visto che mia fia vomita da ieri sera e la trsferta in dalmazia xe andada a farse benedir, vegno a farte compagnia al Palatrieste.

Inviato

Sandro no vien, alvin no vien, mex xe a roma... gus, visto che mia fia vomita da ieri sera e la trsferta in dalmazia xe andada a farse benedir, vegno a farte compagnia al Palatrieste.

Otimo (no per le defezioni ma per la tua presenza).

Se vedemo al Palas.

Inviato

La cronaca del Baldo (che ringrazio calorosamente) relativa alla vittoria dell'AcegasAps:

Bis vincente per l’Acegas Trieste fra le mura amiche, dopo Ruvo di Puglia capitola al Palatrieste anche la Brandini Firenze, cedendo nel terzo quarto sotto i colpi giuliani, e ancorata alla quasi esclusiva produttivita’ di un superlativo Rabaglietti e da Spizzichini.

Quintetto base Acegas Trieste con Carra, Zaccariello, Moruzzi, Ferraro e Gandini, mentre coach Paolini risponde con Scodavolpe, Rabaglietti, Spizzichini, Amici, Fabiani; inizio con un leit motiv consueto per le avversarie con pressione forte sulla regia giuliana, tattica che regala qualche dividendo in termini di palle recuperate, 7-8 dopo cinque minuti di contesa. Buona personalita’ nei rossi fiorentini, dedizione in difesa e soluzioni anche difficili trovate in attacco, e la partita rimane sul filo dell’ equilibrio: 11-8 a favore dell’Acegas Trieste. Una fiammata giuliana figlia di qualche pallone recuperato (Ferraro spesso in anticipo sul suo avversario in pivot) crea un piccolo solco a favore dei padroni di casa, 15-12 dopo i primi dieci minuti.

Rabaglietti e’ uno spettacolo balistico (7 pt.), segna tiri impossibili e tiene a galla i suoi, ma la coperta corta del press fiorentino regala anche facili conclusioni ai giocatori di Dalmasson, Gandini il beneficiato di turno (9 pt.): 20-17; e’ ancora Rabaglietti con un gioco da tre punti a sostanziare il nuovo vantaggio per i suoi sul 20-22 e a mettere a nudo un momento di empasse dei padroni di casa, coach Dalmasson costretto al time out riparatore. Cinque punti di fila del consueto “Red Bull” Daniele Mastrangelo riportano in carreggiata Trieste, nuovo sorpasso a 4’31 dall’intervallo sul 25-24; tecnico e fallo gravano Ferraro di tre infrazioni, ma Marco Carra si riprende la squadra sulle spalle con diversi canestri, coadiuvato da Gandini; intervallo sul 36-31 per l’Acegas.

Fiammata giuliana ad inizio quarto, 4 a 0 e Palatrieste che si scalda, time out coach Paolini prima che la partita possa scappare di mano dopo 1’35” di terzo quarto sul 40-31; emorragia perdurante fiorentina, Trieste prende il largo con Daniele Mastrangelo superlativo (13 pt.): 45-31 dopo 4 minuti. Passata la buriana, i rossi toscani non si disuniscono, tornano in partita grazie anche a scellerate scelte offensive di Trieste: 48-43 prima, poi con un gioco da tre punti di Spizzichini, 48-46 e tutto di nuovo in equilibrio. L’ingresso in partita di Scodavolpe con una tripla, segna anche il rallentamento del resto del gruppo, la premiata ditta Ruzzier-Ferraro rilancia i padroni di casa a fine quarto: 57-46.

“Microonde” Scutiero ci mette un minuto esatto per scoccare la prima tripla al suo rientro dopo tanto tempo, coach Paolini le prova tutte mettendo i suoi a zona, ma i buoi sembrano ormai scappati dalla stalla: 64-46. Finale orgoglioso toscano, coach Dalmasson e’ costretto ad un time out sul leggero riavvicinamento ospite sul 72-64, ma e’ sempre Scutiero (10 pt.) a tenere lontano la Brandini, finale 85-71 e Acegas che mantiene la vetta nella Division, mentre Firenze torna in toscana con la convinzione di aver tatticamente indovinato il match, ma tradita dalla vena balistica di molti suoi attori.

Il migliore: Daniele Mastrangelo (Acegas Trieste)

Come nella pubblicita’…Mastrangelo ti mette le aaali! Il giovane virgulto Acegas e’ una botta di adrenalina al gruppo, entra e segna, e quando si tira anche con il 100% dal campo e nei momenti importanti, allora la palma del migliore e’ d’obbligo.

Il peggiore: Dario Scodavolpe (Brandini Firenze)

Lo ricordavamo come il biondo terribile che faceva male con la maglia di Riva del Garda, lo ritroviamo con Firenze ma in versione dimessa, poco incisivo e produzione al minimo.

Arbitri: i sig.ri CAFORIO-LOSCALZO, voto 6/7

Alcuni fischi degni di nota, la coppia arbitrale indovina alcune infrazioni anche difficili da vedere, peccato che ogni tanto si esageri nella fiscalita’; comunque dopo due arbitraggi inguardabili a Trieste, questo non e’ assolutamente insufficiente.

Inviato

Presente! e non mi permetto di fare il pelo alla cronaca di persona sicuramente più competente di me, che avrei dato la palma del migliore dei nostri a zaccariello che tra palle rubate e triple finali mi è piaciuto tantissimo..

Inviato

bene,bene, bene.grazie alla mia personale Mata Hari :rolleyes: , sono stato informato costantemente sull'andamento della gara..

fa piacere rivedere Scutiero al rientro e mi sembra che Mastrangelo abbia fatto un'ottima partita.Bravo anche Gandini in doppia doppia,mentre il trio Omegna non fa piu' notizia..quando non e' in gionata uno,gli altri 2 compensano, con gli interessi,la scarsa vena del compagno.

Questa volta e' toccato a Ferraro.

Chissa' quando tutti gireranno a pieno regime. :vabenon:

Provoca un lieve fastidio la vittoria esterna di Trento(Spanghero 15) e un po' di stupore lo stop interno di Napoli..

in ogni caso siamo in corsa.

speriamo di vincere almeno una delle 2 trasferte consecutive che ci attendono,preferibilmente Siena,ma se proprio ci vogliono viziare :rolleyes: va bene anche vincerle anche entrambe,per poi spiccare il volo..

Inviato

prego tutti gli illustri baskettari del forum di non considerare questo mio intervento un'invasione di campo

ieri ho assisitito per la prima volta quest'anno ad una partita dell'acegas

non mi permetterei di avventurarmi in osservazioni tecniche, riporterò alcune sensazioni personali

in termini generali, non riuscendo a liberarmi dalla mia cronica passionaccia calcistica, direi che questa squadra è l'esatto opposto della triestina vista negli ultimi anni

mi è sembrata una squadra solida mentalmente, capace di rimettere a posto la partita anche quando si complica, sempre concentrata su ciò che c'è da fare in quel momento, un gruppo di giocatori che al fischio d'inizio si rimbocca le maniche e comincia a lavorare duro per ottenere il risultato anche sbucciandosi le ginocchia per recuperare palloni impossibili

l'impressione che ho avuto ieri è che non abbondi il talento, a parte carra e forse chissà il ragazzino mastrangelo - su ruzzier e scutiero non mi sbilancio perchè non ci capisco una mazza e li ho visti troppo poco - gli altri mi sembrano normali giocatori di categoria

che però hanno doti importanti, la serietà dell'impegno, la volontà di giocare assieme, la disponibilità all'aiuto, la capacità di restare sempre attaccati alla partita

il paradigma di questa solidità mentale è stato ieri zaccariello, che ha giocato un 1° tempo osceno in cui non è ha imbroccata una

tanto che ho chiesto al mio vicino, che sembrava habituè del palatrieste, se quel 7 giocava sempre così, al che lui mi ha risposto di no, certo non è belinelli ma il suo contributo di solito lo porta

nel 2° tempo è stato capace di azzerare completamente quanto fatto nel 1° e ha giocato una seconda metà perfetta, condita da recuperi, rimbalzi, difesa e punti, con 2 bombe mi pare

questa si chiama personalità

non so che campionato farà l'acegas e non conosco le altre, la mia sensazione è che un innesto con punti nelle mani potrebbe aprire spiragli impensabili

ma resta il fatto che, così com'è, questa è una squadra che merita di essere amata e sostenuta dal pubblico triestino

scusate l'intrusione, torno nella valle di lacrime

Inviato

bravo Pinot, purtroppo ieri ho scelto la valle di lacrime, e me ne sono pentita amaramente. Anch'io ho visto una sola volta l'Acegas ma mi aveva suscitato le tue stesse emozioni, e credo che da ora in poi farò meno trasferte e più Acegas.

Inviato (modificato)

Sempre apprezzabili (ed apprezzati) i tuoi interventi, Pinot, si tratti di basket o di quell'altra roba che segui di più :rolleyes: .

Interessantissimo anche lo spunto che offri in questa conversazione.

Ora non ho il tempo per rispondere in modo più approfondito e, per ora, mi limito ad un'unica considerazione: cioè che anche quest'anno l'Acegas parte, in realtà, senza grandi ambizioni. L'obiettivo dichiarato è l'entrata nei play-off ma senza troppe speranze né, soprattutto, obiettivi di promozione nella post-season.

E' una differenza non da poco rispetto a una squadra che deve vincere il campionato per raggiungere la serie A in due anni ...

P.S. Non è un post ironico. Intendo dire che non c'è pressione sui cestisti triestini.

Modificato da gus
Inviato

scusate l'intrusione, torno nella valle di lacrime

qualsiasi tuo intervento in qualsiasi post, arricchisce la discussione con la tua saggezza ed il tuo equilibrio. :ehsi:

altroche' scuse.. :piacere:

Inviato

Pinot, te son davvero un grande :ave: Su questo forum altri dovessi chieder scusa ma ti proprio no!

Per el resto concordo con ti. Chiedo scusa per el giogo de parole, ma questa squadra se reggi sulla squadra. Questi giogadori non xe tecnicamente dei fenomeni, ma i xe affiatadi e i riva a raggiunger l'obiettivo quasi sempre.

El segreto sta che non xe nessuna primadonna e ognidun porta el proprio mattoncino per la vittoria finale. Se ga visto ieri quando la metà della squadra (5 de lori) xe andada in doppia cifra.

Ieri ga fatto molto ben i giovani. Scutiero dopo 1 mese de assenza, ga fatto una super partida così come Mastrangelo che cressi de più ogni volta che lo vedo.

Ben fatta, avanti così :ehsi:

Inviato

in ogni caso,arricchisso la discussion con la mia monada della sera,sta squadra se rivera' andar ai play off, sara' un osso duro per tutti..non daria per scontado una nostra eliminazion dai zoghi..l'hurlingham 79-80 non la calcolava nissun per la promozion in a1 eppur ga tignudo fin alla fine

Inviato

Mi sto anno li go visti veramente ben. I ga voia de lottar, che xe el top.

Disemo che se no i gaverà cali strani, i playoff dovesi eser relativamente facili de ragiunger... dopo, se vederà.

Ma xe veramente tanto che no vedevo de ste parti una "squadretta" tanto valida!

Inviato

in ogni caso,arricchisso la discussion con la mia monada della sera,sta squadra se rivera' andar ai play off, sara' un osso duro per tutti..non daria per scontado una nostra eliminazion dai zoghi..l'hurlingham 79-80 non la calcolava nissun per la promozion in a1 eppur ga tignudo fin alla fine

Concordo sul fatto che potrà essere un osso duro per tutti. Questi ragazzi, anche i più vecchi e i più pagati, non hanno problemi a buttarsi per terra rischiando le ginocchia pur di recuperare un pallone vagante in qualsiasi partita e in qualsiasi momento della partita. Da tifoso, sono ORGOGLIONE di loro.

Solo, penso ci siano formazioni molto più attrezzate e - perché no? - più forti della Pall.Trieste.

Per me è già un buon risultato raggiungere i play-off e non è così scontato. Già sabato prossimo ne avremo un'avvisaglia.

Quanto a quella, meravigliosa, Hurlingham ... Beh, altri tempi. Altri tempi e la fortuna di trovare, quasi per sbaglio, un giocatore come James Bradley che non aveva i centimetri per fare il pivot ma si batteva a rimbalzo come pochi ed era un rebus per le difese avversarie perché tirava da fuori con notevoli percentuali, specie nella fase finale della stagione.

Oltre, naturalmente, al fatto di avere in formazione l'unica, vera SUPERSTAR ...

P.S. 'Ara che, secondo mi, el tuo idolo Ferraro no xe 'ndado per niente mal domenica ... El ga sbaià un do canestri de soto e soratuto el se ga inervosì perché no i ghe fisciava fali a favor, tolerando interventi oltre el limite dei aversari, ma ga recuperado più bale de tuti e ga messo una bomba micidiale dala luneta, taiandoghe le gambe a Firenze in uno dei vari tentativi de recupero.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×