Jump to content

Recommended Posts

Posted

L'autentico “jackpot” conquistato nel derby di domenica scorsa a Udine ha permesso alla Petrol Lavori Muggia di trovare il primo colpaccio di stagione: per l'umile e operaia formazione di Matija Jogan vittorie di questa caratura non solo aiutano a mettere punti in cascina per preventivabili (e chiaramente non sperabili) momenti di magra nel corso della stagione, ma sottolineano che le rivierasche hanno davvero la faccia tosta per provare a rendere la vita difficile a chiunque.

Dopo la Delser, ecco che al cospetto dell'Interclub si presenta un'altra corazzata: la Vassalli Vigarano, attualmente seconda in classifica con 12 punti, sta dimostrando di non tradire quanto pronosticato a inizio stagione dagli addetti ai lavori. Solo la Meccanica Nova Bologna (attuale capolista) è riuscita a sbarrare la strada alle ferraresi, apparse decisamente in palla durante le prime sette giornate di campionato: ne consegue dunque che la formazione allenata da Raffaele Ravagni sia in grado di puntare decisamente in alto, facendo decisamente pochi sconti alle avversarie.

La sapiente regia dell'esperta playmaker Elena Basso (spalleggiata dalla compagna di reparto Sara Farris), il buon bottino di punti realizzato mediamente dalla guardia Magdalena Losi, dall'altra numero “2” Marika Zanardi e dall'ala Eleonora Laffi (tutte autentiche cecchine al tiro) e la compattezza in area pitturata della pivot Gloria Vian formano un quintetto-base tra i più forti di tutta la serie A2. Vigarano è in cima alla speciale classifica degli assist dispensati (quasi 8 a partita) ma pecca nelle palle perse (154, contro le 143 di Muggia): forse è questo il tallone d'Achille della Vassalli, elemento su cui la Petrol Lavori dovrà lavorare per quaranta minuti consecutivi con una difesa a cinque stelle. Ci vorrà tanto “lavoro sporco” per domare un team che, se lasciato giocare, è capace di prendere in largo in un amen: l'Interclub è dunque avvisata, per conquistare i due punti servirà una prova a tutto tondo. E chissà, magari nelle rivierasche c'è ancora un po' di “fastidio” per come andarono le cose due anni fa, quando proprio le ferraresi eliminarono Borroni e compagne in finale play-off di B D'Eccellenza: la voglia di rivalsa potrebbe essere un' ulteriore arma in più per tentare di mantenere inviolato il “PalAquilinia”.

Si gioca sabato 19 novembre, palla a due alle ore 20.30: arbitreranno i signori Traspedini di Verona e Maffei di Treviso.

Alessandro Asta

Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia

Posted

E' una sconfitta velenosa quella che la Petrol Lavori subisce tra le mura amiche del PalAquilinia: il 65-67 con cui la neo-capolista Vassalli Vigarano regola le rivierasche ha un sapore amarissimo per la squadra di Matija Jogan, apparsa in grado di contrastare le forti ferraresi e bloccatasi in un momento in cui le muggesane sembravano aver trovato la quadratura del cerchio. Sono alcuni episodi, infatti, a essere risultati avversi alle padrone di casa che ad ogni modo hanno tenuto testa al team di coach Ravagni sino al termine.

Subito una super-Borroni da 12 punti in dieci minuti permette all'Interclub di tener testa alle ospiti che, con Losi e Laffi, dimostrano già di essere sufficientemente calde al tiro; Vigarano, in certi tratti, dimostra grande fluidità di gioco, chiudendo +3 il primo quarto.

Muggia accelera sensibilmente il ritmo nella seconda frazione, mettendo più pressione in area pitturata: i due liberi di Fragiacomo portano avanti la Petrol Lavori (25-24), un altro paio di gite in lunetta e la tripla di Cumbat mandano le rivierasche al massimo vantaggio (32-24 al 16'). La forbice di differenza rimane quasi immutata, con le ferraresi in ritardo di sette a metà gara (37-30).

L'Interclub continua saggiamente a buttarsi in penetrazione, rimanendo abbondantemente avanti sino al 23': poi l'inerzia cambia padrone, quando Jessica Cergol finisce anzitempo in panchina per cinque falli (di cui l'ultimo, un tecnico per proteste, contestatissimo dal pubblico di casa) e Vigarano si accende paurosamente, impattando prima a quota 45 e poi andando a tracimare in finale di terzo quarto, arrivando su un importante +9 dove Muggia si dimostra estremamente imballata (47-56). La Vassalli legittima la vittoria con percentuali molto buone dal campo, mentre a una generosissima Petrol Lavori non bastano i 30 punti totali di Borroni e il recupero nei minuti conclusivi, sino al -2 finale che suona quasi come una beffa.

Petrol Lavori Muggia-Vassalli 2G Vigarano 65-67 (19-22, 37-30, 47-56)

Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 30, S.Cergol 2, Cumbat 4, Primossi 5, J.Cergol 9, Fragiacomo 6, Cossutta, Palliotto 4, Gabrovsek 5. All.Jogan

Vassalli 2G Vigarano: Basso, Belfiore 8, Zanardi, Rosier, Farris 11, Losi 12, Contri, Laffi 12, Venzo 4, Vian 20. All. Ravagni

Alessandro Asta

Addetto Stampa 1°Squadra Petrol Lavori Muggia

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×