Jump to content

Recommended Posts

Posted

AcegasAps in cerca di conferme anche in trasferta, Centrale del Latte col chiaro intento di cancellare lo “0” dalla propria classifica. Con queste premesse sembrerebbe quasi banale parlare della seconda sfida di LegaDue, ma la vigilia che porta a Brescia-Trieste nasconde un’importanza relativa da non sottovalutare.

Teoricamente, prendendo in prestito qualche termine da oltre oceano in maniera assolutamente imprudente ma al tempo stesso calzante, potremmo benissimo considerare l’anticipo di campionato di venerdì 12 ottobre (diretta su RaiSport2 a partire dalle 20.45) come il match tra i “Rookie” giuliani, al primo anno in LegaDue dopo stagioni passate nel marasma delle serie inferiori, e i “Sophomore” allenati da coach Alberto Martelossi: questi ultimi, forti di un campionato al di sopra delle righe nel 2010/11 (conquista dei play-off promozione e l’etichetta di un’ottima outsider), in passato hanno dimostrato che una neo-promossa non è affatto sinonimo di squadra-materasso. E’ questo il concetto che l’AcegasAps vorrà a sua volta cavalcare nell’immediato futuro, partendo dai buoni risultati ottenuti in coppa Italia (con la conquista dei quarti di finale contro Casale Monferrato) e dalla preziosissima vittoria di domenica scorsa ai danni dell’Aget Imola.

In casa della Centrale del Latte c’è sicuramente voglia di rivalsa: dimenticare la parentesi di Jesi, dove la Leonessa è incappata in una prova incolore nella tana della Fileni Bpa, è la prerogativa più importante. Il -15 rimediato all’esordio di campionato è figlio di un ritmo offensivo che lo stesso Martelossi ha definito “sbagliato”: una serata davvero storta al tiro (38% da due e un risicato 22% dai 6 e 75) ha vanificato una difesa non disprezzabile sul parquet. E’ il segnale, direttamente menzionato dai protagonisti in maglia bresciana, che c’è ancora bisogno di tanta amalgama in un collettivo plasmato via via nel corso delle settimane: qualcosa che chiaramente non lo ritrovi per default a inizio season, specie se il roster a disposizione si conosce ancora poco e ha parecchi elementi con poca esperienza in LegaDue.

Attendendo che la stella J.R. Giddins entri pienamente in condizione (e, nel momento che questo accadrà, saranno guai grossi per le difese avversarie, poiché l’originario di Oklahoma City ha parecchia tecnica e faccia tosta per risolvere da solo le partite), la Centrale del Latte ha una certezza sotto canestro con David Brkic (alla 12° stagione nella seconda serie nazionale e una serie infinita di partite da top-player sotto i tabelloni) con tanto altro ottimo talento pronto a deflagrare. In particolare in cabina di regia, con un giocatore Juan Fernandez che può rappresentare un ottimo metronomo (a patto di sapersi limitare nei falli personali, peculiarità che lo tradisce spesso e volentieri) ma più in generale in ogni spot del quintetto-titolare. Pensiamo anche a Michael Jenkis, guardia classe ’86 con parecchia esperienza a livello europeo, e a Nikos Barlos, ala-forte di 203 cm che ha praticamente sempre giocato in Grecia e che vuole mettere a disposizione la propria esperienza sul parquet anche sul suolo italico.

Dalla panchina, Brescia può far fiondare in campo il secondo play Stojkov (per il serbo è la seconda stagione in bianco-blu), supportato dalle guardie Scanzi, Dalovic e Loschi e puntando su un’ala come Eric Lombardi che in area pitturata sa il fatto suo e ha la fama di ottimo rimbalzista. Potrebbe infine, proprio venerdì sera, fare l’esordio con la Centrale del Latte il centro Gino Cuccarolo, negli ultimi anni visto a Biella e Treviso: un’autentica torre di 2 metri e 20 centimetri che di fatto può alzare il volume della radio sopra il ferro.

L’AcegasAps Trieste, col vento in poppa a livello di entusiasmo, proverà sicuramente a giocare la carta-esperienza con i suoi senatori più affidabili (Thomas, Filloy e Brown hanno già dimostrato il talento sopraffino di cui sono dotati e cercano una miglior condizione fisica e maggior continuità nei quaranta minuti regolari). La trasferta al San Filippo sarà tutt’altro che agevole, ma i biancorossi giuliani si palesano attualmente come organico dotato di buona carica agonistica, in particolar modo nei momenti topici del match, e con una precisa identità a livello di collettivo che coach Eugenio Dalmasson ha voluto trasmettere ai suoi sin dal primo allenamento estivo.

Sarà una gara tutta da gustare, aperta davvero a ogni risultato: i 2 punti in palio, per due organici che puntano a salvarsi senza troppi patemi, già in questa fase possono valere platino.

Alessandro Asta

  • Replies 56
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Sì, concordo Sandro, tranne per una cosa.

Brescia è una squadra totalmente rivoluzionata rispetto alla passata stagione. Se ne sono andati Bushati, Ghersetti, Farioli, Gergati, Rezzano e Rombaldoni, oltre agli americani e al comunitario.

Sono rimasti praticamente solo Stojkov e Scanzi, l'anno scorso impiegati rispettivamente per poco più di 13' e 7' a partita.

Brkic a parte, quindi, gli altri sono rookies né più né meno dei nostri.

Anzi, forse un po' di più rispetto ai nostri perché anche i due americani sono alla prima esperienza in Italia, provenendo dal campionato belga Jenkins e da quello greco Giddens.

Partita interessantissima per valutare la Pall.Trieste, secondo me.

Posted

Partita interessantissima per valutare la Pall.Trieste, secondo me.

Partita da vincere assolutamente, per un motivo molto semplice: loro sono alla disperata ricerca della continuità. Hanno fatto la squadra quasi all'ultimo momento e quindi, nonostante abbiano un paio di elementi niente male, stanno pagando a caro prezzo il "ritardo" di condizione (come oltretutto indicato dallo stesso coach Martelossi).

Con le dovute cautele, la gara di venerdì è una sorta di "Imola-bis". Anche se, come già scritto, sarà partita rognosa, è quasi indispensabile far bene. Brescia è destinata sulla carta a giocarsi la salvezza, come noi. Far punti con loro varrebbe doppio

Posted

Partita da vincere assolutamente, per un motivo molto semplice: loro sono alla disperata ricerca della continuità. Hanno fatto la squadra quasi all'ultimo momento e quindi, nonostante abbiano un paio di elementi niente male, stanno pagando a caro prezzo il "ritardo" di condizione (come oltretutto indicato dallo stesso coach Martelossi).

Con le dovute cautele, la gara di venerdì è una sorta di "Imola-bis". Anche se, come già scritto, sarà partita rognosa, è quasi indispensabile far bene. Brescia è destinata sulla carta a giocarsi la salvezza, come noi. Far punti con loro varrebbe doppio

Mah, non sono proprio d'accordo.

Ti spiego perché.

Rispetto ad Imola loro hanno i due americani. Questo per me è determinante.

E hanno probabilmente il miglior elemento dove noi sembriamo piuttosto carenti. Brkic può farci molto male.

Per me la partita è interessante anche per questo: se superiamo l'ostacolo Brkic possiamo pensare che l'assenza di un secondo lungo non sia determinante per il futuro.

Posted

mah Gus..tra Brkic e Brandon Brown,credo che la bilancia penda lo stesso dalla nostra parte..che dopo sia una partita difficile,non ci piove...

Penso che il confronto andrebbe fatto tra Brkic e Gandini, piuttosto, visto che Brkic è un 2,10.

A meno che non si voglia far marcare a "Rino" il giovane Lombardi (2,00 con gambe alla ... Fall) che domenica scorsa ha giocato da ala forte nel quintetto base ... oppure Barlos, 2,03, che per me dovrebbe essere il titolare nel ruolo.

Vedremo. Spero abbiate ragione voi a vedere Brescia meno pericolosa di quanto la veda io (o noi più forti, che è lo stesso).

:bandieraalabarda:

Posted

alt...non ho detto che Brescia non e' pericolosa..ho solo detto che nel reparto lunghi,nel complesso,le 2 batterie sono paragonabili..

Adesso però hanno aggiunto anche Cuccarolo. Ma :baston:

Comunque sia, domani si gioca contro Brescia e io non posso non lasciare scappare dalla scatola dei ricordi, rimasta chiusa per otto lunghi anni, una Hurlingham - Pinti Inox giocata a Chiarbola qualche decennio fa. Loro con Marc Iavaroni e Bill Laimbeer, appena uscito dal prestigioso college Notre Dame, non ancora uno dei "Bruise Brothers" dei Pistons. I play Fossati e Palumbo che avremmo visto coi nostri colori un paio d'anni dopo, i due gemelli Motta e Marusic e Solfrini e Arione Costa giovane ma già alto e grosso ...

La Rai trasmise il secondo tempo in diretta ma chi era seduto con me sui gradoni del palazzetto potè vedere nella prima frazione un lampo di Nba, che allora distava anni luce dai campionati europei - mica come adesso, in canotta neroverde fare cose che non avevamo mai visto fare prima su un parquet. Non dal vivo, almeno. Non a Trieste, comunque.

Marvin Barnes, quasi da solo e nel solo primo tempo costruì il vantaggio che Trieste riuscì a difendere fino alla fine anche senza "Cattive Notizie", uscito per falli dopo solo qualche minuto della seconda metà di gara.

Ma che roba, ragazzi: tiri, stoppate, rimbalzi siderali, schiacciate in faccia agli avversari. Movimenti che sembravano impossibili per un centro ... pardon, per un pivot, come si diceva quella volta. E contro che avversari.

Ma se Marvin "Bad News" Barnes decideva di giocare non ce n'era per nessuno in Italia e per pochi anche al di là dell'Oceano.

:ave:

Era la sesta giornata d'andata, domenica 22 ottobre 1980 e la partita si concluse sull'84-68 interno. Marvin Barnes sarebbe stato "tagliato", cioè il suo contratto sarebbe stato rescisso, dopo la partita successiva.

PS

Per la cronaca, la partita di ritorno, con Dave Lawrence al posto di Marvin Barnes, finì 65-64 sempre per noi ... :punk:

Posted

Presente in quel Hurlingham Pinti inox.eh.che dire? grande partita di Marvin.normale quella di Laurel.

oggi speriamo di ripetere quel risultato.

ma anche se si perdesse,nessun dramma.l'importante e' vincere almeno una delle prossime 2 gare in casa..

Posted

primo quarto veramente da DEMENTI, mai visto niente del genere, in nisuna lega.

Questo oltre a NO gaver un centro in squadra :| speremo almeno che i rientri in zogo... babba bia che mal.

Posted

Mi son convinto che 'sti primi dieci minuti sia andadi pesantemente in vacca perchè no gavemo avudo la benchè minima idea de come attaccar e de come difender. Tutto qua. Non semo questi, lo gavemo visto domenica.

Ora provemo COMUNQUE a zogarsela. Quantomeno, se gavemo de perder, perdemola con dignità

Posted (edited)

secondo quarto da dementi come'l primo(altri 100 errori mone). tanti saluti :D e alla prossima.

Edited by arska
Posted

Timidi segnali di risveglio: 42-26 Brescia. Decisamente meglio in attacco (e non ci voleva troppo in tal senso), paghiamo però parecchio dazio sotto canestro. Ad ogni modo secondo me c'è ancora partita, ammesso che arriviamo a fine terzo quarto al massimo a -10...

Posted

mi viene il sospetto di non aver cannato del tutto il giudizio sulla squadra domenica scorsa.... scarsa in difesa e di nessuna fluidità in attacco, solo che gli altri sono più tosti....

Posted

Stiamo pagando da morire sotto canestro, aldilà di tutto. Brown non si può permettere di essere a -1 di valutazione dopo 20 minuti. Ci stanno massacrando a rimbalzo, non facciamo un tagliafuori che sia uno (a parte un paio di occasioni): Brescia ha tanti centrimetri in più di noi e si vede a occhio nudo

Posted

in realtà go a capido che no resisto, e continuerò a vardar fin che ghe sarà quel miiinimo de speranza :D che sport maledetto haha

Posted

62-42 a dieci dal termine. Direi che la partita è bella che chiusa, giusto così. Ma qualcuno mi deve spiegare perchè Brown sta giocando in una maniera assolutamente indisponente...

Posted

Attendendo che la stella J.R. Giddins entri pienamente in condizione (e, nel momento che questo accadrà, saranno guai grossi per le difese avversarie, poiché l’originario di Oklahoma City ha parecchia tecnica e faccia tosta per risolvere da solo le partite) (CUT)

Certo che l'ho chiamato eh, tra le varie cose amene della serata

Posted

Finale: 84-67 Brescia.

Abbiamo imparato cosa significa la LegaDue. Da salvare solo Thomas e Filloy

Perfettamente d'accordo! I nostri lunghi xe rimasti in albergo a riposar... Ruzzi paga il salto de categoria, nikita va in confusione e fa' monade, santo thomas e filloy! Legadue vuol dire anche questo.. X vincere ci vuole fame e voglia di farlo. Oggi noi non l'avevamo. Non dimenticare, ma analizzare e farsi forza sugli errori... È oggi c'è ne sono tanti. Unico grosso problema a cui solo la società puó far fronte, è la mancanza di cm sotto canestro. O andiamo avanti così e arriviamo quart'ultimi... Oppure un bel centrone alto e atletico alla mangia fuoco!

Posted

parliamo della partita?bene...

1)approccio pienamente sbagliato della squadra..sufficiente e presuntuoso.il risultato del primo quarto dice tutto.

2)i nostri esterni,Thomas escluso,sono lenti.sia in attacco(poche le prenetazioni) ne' soprattutto in difesa.dove perdono spesso il loro uomo,favorendo gli scarichi sui lunghi avversari.

3)attacco monocorde,perimetrale..Brown,grazie per l'escalation di Verona..ma ora,per piacere,torna a giocare sotto canestro.il tiro da 3 non fa per te tranne che in situazioni estemporanee e quando ti gira tutto bene.

4)le nostre 3 scommesse pesanti(Nikita,Gandini,Ruzzier) oggi non sono state all'altezza,chi piu' chi meno..

5)le nostre certezze, certezze vere e proprie,lo sono state a tratti.e,nel caso di Brown, a buoi scappati dalla stalla.

Credo che il commento sulla partita possa finire qua..

i singoli

Thomas:7..ha tirato la carretta..anzi.il rimorchi con le ruote sgonfie.

Filloy 6+:nel complesso non dispiace.

Ruzzier 5.5:le cifre non gli danno certo torto.ma se possiamo comprendere che abbia difficolta' a contenere Gay, abbiamo difficolta' noi stessi a perdonargli la sua sofferenza in difesa su Stoichov

Nikita 2:in certi momenti mi sono tornate in mente certe esibizioni di Wenzeliana memoria."merito" del bielorusso. che non mi ha mai entusiasmato ne' convinto troppo.ma spero e credo che oggi abbia toccato il fondo.

Brown 4:se il riscontro finale parlerebbe di una partita appena sufficiente, l'atteggiamento e la disinvoltura con cui naufraga ,assieme a tutti gli altri, nel primo quarto,gridano vendetta.

Carra 5:ribadisco il concetto.da lui ci si aspetta di piu'.anche se non va dimenticato che proviene da un periodo particolare a livello personale.che forse puo' aver influito sul suo approccio alle partite.

Gandini 5+:solita generosita'..in difesa nemmeno troppo male.ma in attacco gli gira maluccio.

Ondo:6:Sinceramente, tra gli esterni e'quello che mi e' parso meno in difficolta' in difesa.presente con la testa.non e' un fenomeno,ma oggi la sufficienza se la porta a casa.

Fall:sv.bella schiacciata,anche per lui vale un po' il discorso fatto per Ondo.almeno si muove.nessun voto perche' lui e' entrato veramente nel garbage time..anche se,pensadonci bene,dopo 5 minuti di partita,tutto si potrebbe considerare garbage time.

giudizio finale:allarmante..se questo e' Nikita...siamo fritti..

Posted

Finale: 84-67 Brescia.

Abbiamo imparato cosa significa la LegaDue. Da salvare solo Thomas e Filloy

Perfettamente d'accordo! I nostri lunghi xe rimasti in albergo a riposar... Ruzzi paga il salto de categoria, nikita va in confusione e fa' monade, santo thomas e filloy! Legadue vuol dire anche questo.. X vincere ci vuole fame e voglia di farlo. Oggi noi non l'avevamo. Non dimenticare, ma analizzare e farsi forza sugli errori... È oggi c'è ne sono tanti. Unico grosso problema a cui solo la società puó far fronte, è la mancanza di cm sotto canestro. O andiamo avanti così e arriviamo quart'ultimi... Oppure un bel centrone alto e atletico alla mangia fuoco!

sinceramente..xe piu' allarmante la scarsa consistenza difensiva dei piccoli.da quel vien fora tante situazioni favorevoli per i lunghi avversari.secondo mi la partida ga ditto questo..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×