Starlite Posted October 22, 2012 Report Posted October 22, 2012 Dal CorSera LA CONDANNA INFLITTA DAL GIUDICE UNICO MARCO BILLIProcesso l'Aquila, condannati tutti i membri della commissione «Grandi rischi» Sei anni per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose: rassicurazioni circa l'improbabilità di una forte scossa Storica condanna per i membri della commissione Grandi rischi: sei anni di reclusione per tutti gli imputati, sei esperti e il vice direttore della protezione civile, Bernardo De Bernardinis. È questa la decisione del giudice unico Marco Billi che ha condannato i componenti della commissione Grandi rischi, in carica nel 2009. I sette avevano rassicurato gli aquilani circa l'improbabilità di una forte scossa sismica che invece si verificò alle 3.32 del 6 aprile 2009. L'ACCUSA - L'accusa nei loro confronti era di omicidio colposo, disastro e lesioni gravi, per aver fornito rassicurazioni alla popolazione aquilana, in una riunione avvenuta solo una settimana prima del sisma. I pm hanno chiesto per loro la condanna a quattro anni di carcere, mentre i legali degli imputati hanno chiesto per tutti la piena assoluzione. Grande era l'attesa all'Aquila sulle sorti degli imputati. La sentenza è stata letta dal giudice unico Marco Billi alle 17 circa, dopo quattro ore di camera di consiglio. A intervenire per ultimo l'avvocato difensore Antonio Pallotta, legale di Giulio Selvaggi. Sette gli esperti e scienziati imputati, accusati di aver dato ai residenti avvertimenti insufficienti del rischio sismico. Precisamente si contesta loro di aver dato «informazioni inesatte, incomplete e contraddittorie» sulla pericolosità delle scosse registrate nei sei mesi precedenti al 6 aprile 2009. La difesa ha puntato sulla impossibilità di prevedere i terremoti, posizione sostenuta da ricercatori internazionali. Tutta la comunità scientifica si interroga ora su un punto: le rassicurazioni eccessive possono indurre la gente ad adottare comportamenti rischiosi, ma può un errore di comunicazione valere una condanna per omicidio colposo? LA SENTENZA - Il giudice ha ritenuto i sette membri della commissione tutti colpevoli di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. A Franco Barberi, Enzo Boschi, Mauro Dolce, Bernardo De Bernardinis, Giulio Selvaggi, Claudio Eva e Gianmichele Calvi sono state concesse le attenuanti generiche. Oltre alla condanna a sei anni, sono stati condannati anche all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. È «una sentenza sbalorditiva e incomprensibile in diritto e nella valutazione dei fatti» ha commentato l'avvocato Marcello Petrelli, difensore di Franco Barberi. «Una sentenza che - ha aggiunto - non potrà che essere oggetto di profonda valutazione in appello». LE REAZIONI - Si è detto «avvilito, disperato» Enzo Boschi, ex presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). «Pensavo di essere assolto - ha aggiunto - ancora non capisco di cosa sono accusato». «Mi ritengo innocente di fronte a Dio e agli uomini» ha aggiunto Bernardo De Bernardinis, ex vicecapo della Protezione civile e attuale presidente dell'Ispra. «La mia vita da domani cambierà, ma se saranno dimostrate le mie responsabilità in tutti i gradi di giudizio - ha aggiunto - le accetterò fino in fondo». Levata di scudi, sulla sentenza, da parte dei professori del mondo scientifico: «È la morte del servizio prestato dai professori e dai professionisti allo Stato - ha detto il fisico Luciano Maiani, attuale presidente della commissione Grandi rischi - non è possibile fornire una consulenza in termini sereni, professionali e disinteressati sotto questa folle pressione giudiziaria e mediatica. Questo non accade in nessun altro Paese al mondo». Non so... xe una sentenza, e un processo a dir el vero, che me lasa piuttosto perplesso... Quote
Guest nikibeach Posted October 24, 2012 Report Posted October 24, 2012 Credo che bisogna attendere le motivazioni da quello che ho capito la condanna è non legata alla mancata previsione del terremoto ma di aver subito pressioni politiche per sottostimare il rischio.... Quote
fp17 Posted October 24, 2012 Report Posted October 24, 2012 Credo che bisogna attendere le motivazioni da quello che ho capito la condanna è non legata alla mancata previsione del terremoto ma di aver subito pressioni politiche per sottostimare il rischio.... anche mi credo infatti me ga colpì l'intercettazion de bertolaso (iera sul piccolo de ieri) all'assessor alla PC abruzzese: "ti chiamerà de bernardinis, mio vice (ndr e membro della commission grandi rischi), per fare una riunione li all'Aquila per zittire questi imbecilli (ndr "che si allarmano per lo sciame sismico)" se questo no xe sminuir dolosamente (preoccupazioni fondate o meno che sia)........ Quote
diego Posted October 24, 2012 Report Posted October 24, 2012 Mi più che condanar i membri dei Grandi rischi ghe gaveria fatto un culetto GRANDE GRANDE ai costruttori bastardi del cemento e sabbia e subito dopo tutti in galera e butar via la ciave Quote
Guest nikibeach Posted October 24, 2012 Report Posted October 24, 2012 Quoto il Diego pensiero e aggiungo che parlando con un mio amico costruttore di Pescara mi raccontava di molte ditte che vincevano appalti al ribasso, peccato che poi costruissero con ferri scadenti ma soprattutto con la sabbia di Pescara quindi di mare e quindi salata... No comment... Quote
Stefano79 Posted October 24, 2012 Report Posted October 24, 2012 No me resta che quotar gli ultimi 2 interventi. I doveva trovar un capro espiatorio e xe più facile ciaparsela con gli scienziati - che in sto paese ormai xe trattadi pezo dei manovai - che con le grandi lobby del cemento. Che schifo... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.