SandroWeb Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 Ve conto quel che me xe successo stanotte, tornando a casa verso mezzanotte e mezza dal Cinecity delle Torri. Premetto che abito dalle parti de via S.Anastasio, vizin la cesa e vizin la facoltà de architettura. Dunque, forse gavarè letto che ultimamente i sta rifazendo la segnaletica orizzontale (strisce pedonali e affini) e questi lavori li devi far per forza durante la notte, quando no passa praticamente nisun. Bon, fatto sta che per rivar a casa l'unica strada che posso ciapar xe quella de via S.Anastasio, là dell'INPS. Sfiga ga voludo che proprio a quell'ora i gaveva transennado proprio quella parte de via dopo gaver rifatto la segnaletica orizzontal, e in pratica no savevo come rivar là del mio garage Le scelte a mia disposizion per ovviar al problema iera le seguenti: -cavar i birilli e el segnal de lavori in corso, passar con l'auto e rimetter tutto come prima (ma se i me becava, i podeva ritirarme la patente e/o spararme ) -andar su per via commercial, scender zò per via pauliana e andar controman per via ruggero manna -andar su per p.za scorcola, far un toco de via rittmeyer e farse un breve tratto in retromarcia fin casa mia Alla fine go optado per l'ultima scelta Però chissà quanti se ga ritrovado nel mio stesso problema (in 5 minuti go visto parecchie auto che voleva girar là dell'INPS e dopo ga fatto dietro-front)... Quote
Forum_Bot Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 2 Utenti hanno già detto GRAZIE! Kiki, molly Quote
Stefano79 Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 I soliti fenomeni...e scommetto che no i ga neanche avvertì che per quela notte i gavesi bloccà la strada, giusto? Quote
SandroWeb Posted June 8, 2005 Author Report Posted June 8, 2005 I soliti fenomeni...e scommetto che no i ga neanche avvertì che per quela notte i gavesi bloccà la strada, giusto? Questo no so dirte...sta di fatto che el disagio comunque xe stado e forsi i gavessi dovudo metter qualche deviazione temporanea...non tutti pol esser in grado de farse 50 metri de retro senza portar in trionfo i speceti delle altre auto Quote
tuxav Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 bah mi gavesi ciama i vigili urbani e se no i fusi rivai entro 5 min saria andra controman ... Quote
iaga Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 Mi gavesi postegiado l'auto da un'altra parte per una sera e saria andà a casa a pie.. la mattina dopo mettevo l'auto dove gavevo de metterla.. ve fe sempre problemi se no rivè a metter l'auto sotto el porton.. vara ti.. Quote
trert Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 cio che robe.. italia po.. la de mi i ga serado la via tutto el giorno x fognatura ed asfaltatura.. in pratica dale 8.30 alle 17.30 no se pol andar via ne ritornar a casa in auto.. bah.. no comment! Quote
SandroWeb Posted June 8, 2005 Author Report Posted June 8, 2005 Mi gavesi postegiado l'auto da un'altra parte per una sera e saria andà a casa a pie.. la mattina dopo mettevo l'auto dove gavevo de metterla.. ve fe sempre problemi se no rivè a metter l'auto sotto el porton.. vara ti.. El discorso no xe "se no metto l'auto sotto casa no son contento", piuttosto fa pensar che i seri una via senza metter un avviso (non tutti leggi i giornai o varda tv) costringendo chi vivi da quelle parti a metterse appena a pensar come ovviar al problema alla una de notte. Non son solo mi che stago là , e non son solo mi che go cristonado (in 10 minuti gavarò visto minimo 10 de lori fermarse con l'auto all'inizio de via Udine e cercar de capir cossa far). Ok che per una volta se pol far come te disi ti, lo gavessi anche fatto alla fin fine (anche se in rion mio zercar posto a quell'ora no xe el massimo...) però no me piasi come che i ga gestido sta roba, punto. Quote
iaga Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 Son d'accordo sul fatto che i ga gestido mal la faccenda.. son d'accordo che no te pol serar una strada in sto modo.. son d'accordo sul disagio che ga creado.. ma tra le scelte a tua disposizion per ovviar al problema iera anche: -posteggio l'auto a fan**lo.. me fazo el toco a pie e doman co go tempo la buto in garage (sperando de no gaver un auto posteggiada all'entrata ) Quote
Stefano79 Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 Eh so, però da fastidio che se uno sgarra de una virgola i te "pitura" subito, e dopo lori tratta in sta maniera i cittadini Quote
Maurizio72Ts Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 concordo in pien con tuti e due i post de iaga Quote
iaga Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 concordo in pien con tuti e due i post de iaga Ihihihihihihihi ihihihihihihih Quote
SandroWeb Posted June 8, 2005 Author Report Posted June 8, 2005 Perfetto...go notado che qualchedun ga fatto el furbastro e ga lasadò le impronte dei pneumatici sulla vernice fresca Prevedo altri interventi de rifacimento a breve (basta che i avverti, quella sera vado a pie) Quote
Giada Posted June 8, 2005 Report Posted June 8, 2005 La rottura dele striche per terra xe che i decidi sempre de farle DE NOTTE e d'ESTATE quando un ga le finestre verte... el che vol dir NO DORMIR (e sotto casa mia i le rifa almeno due volte all'anno, se vedi che le consumemo de più boh!!!!) Quote
cenerentola82 Posted July 22, 2005 Report Posted July 22, 2005 DA DOMENICA 24 A GIOVEDI’ 28 LUGLIO LAVORI NOTTURNI ALLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE Nell’ambito del piano di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, promosso dal Comune, sono stati programmati una serie di interventi notturni in alcune zone del centro cittadino, che si articoleranno da domenica 24 a giovedì 28 luglio, sempre con orario 21.00- 6.00. Domenica 24 luglio, interventi sono previsti in via Roma, tratto Ponterosso Mazzini, in piazza Ponterosso, via Mazzini e piazza della Repubblica. Lunedì 25 luglio, saranno eseguiti lavori nelle vie Gallina, Imbriani, San Spiridione, nel tratto Mazzini-Ponterosso, e in piazza San Giovanni. Martedì 26 luglio sarà la volta di via Filzi, tratto Milano-Dalmazia, di via Torrebianca, tratto Filzi-Carducci, e di via Valdirivo, tratto Filzi-Carducci. Mercoledì 27 luglio gli interventi alla segnaletica orizzontale riguarderanno via Milano, tratto Filzi-Carducci, e le vie XXX Ottobre, Mercadante e Zonta. Infine giovedì 28 luglio toccherà alle piazze Dalmazia e Oberdan. Un’opportuna segnaletica sarà posizionata nelle zone interessate dagli interventi, per garantire la sicurezza e la migliore riuscita dei lavori in programma. COMTS-GC Quote
SandroWeb Posted July 22, 2005 Author Report Posted July 22, 2005 Grazie per la news...me riverò ad adeguar cussì Quote
cenerentola82 Posted July 22, 2005 Report Posted July 22, 2005 Iero preocupada che no te tochi tornar de nova casa in retro Quote
cenerentola82 Posted August 26, 2005 Report Posted August 26, 2005 DA DOMENICA 28 A GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE LAVORI NOTTURNI ALLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE Nell’ambito del piano di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, promosso dal Comune, condizioni meteorologiche permettendo, sono stati programmati una serie di interventi notturni in alcune zone della città , che si articoleranno da domenica 28 agosto a giovedì 1 settembre, sempre con orario 21.00- 6.00. Domenica 28 agosto, interventi sono previsti per il completamento delle vie Forlanini e Pasteur. Lunedì 29 agosto, saranno eseguiti lavori in strada di Fiume (tratto Forlanini-Brigata Casale) e in via del Castelliere. Martedì 30 agosto sarà la volta dei Portici di Chiozza e di via Battisti (tratto Chiozza-Polonio). Mercoledì 31 agosto gli interventi alla segnaletica orizzontale riguarderanno ancora via Battisti (tratto Polonio-Rossetti) e via Giulia (tratto Rossetti-Scussa). Infine giovedì 1 settembre toccherà a via Giulia (tratto Scussa-Pisoni) e a via Kandler. Un’opportuna segnaletica sarà posizionata nelle zone interessate dagli interventi, per garantire la sicurezza e la migliore riuscita dei lavori in programma. Quote
cenerentola82 Posted September 19, 2005 Report Posted September 19, 2005 Giovedì 22/9 centro storico chiuso al traffico (anche se no xe per piturar le striche) Giovedì parte del centro storico sarà chiusa al traffico veicolare. L'iniziativa, annunciata venerdì dall'assessore comunale Maurizio Ferrara, rientra nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità che si concluderà proprio il 22 settembre. «Siamo la seconda città in Italia ad aderire all'iniziativa - ha dichiarato Ferrara - segno della particolare sensibilità alle problematiche ambientali». Il divieto di transito, ha indicato il direttore del servizio traffico del Comune, Giulio Bernetti, riguarderà l'area circoscritta tra le Rive, via Valdirivo, via San Spiridione, via Teatro Romano e via Mercato Vecchio ed eviterà le ore più delicate per il traffico cittadino: il provvedimento si dipanerà tra le 9.30 e le 12.30 e, nel pomeriggio, tra le 16 e le 19; saranno esentati dal divieto i mezzi del trasporto pubblico, quelli ad emissione zero e le automobili a servizio di persone disabili, ma tutti dovranno circolare a passo d'uomo e dare precedenza ai pedoni. «Vogliamo che questa non sia vissuta come una situazione di disagio o come un blocco - hanno affermato i rappresentanti dell'Associazione Ulisse, che organizzerà la settimana della mobilità triestina - ma come un'apertura ai triestini che potranno usufruire completamente di alcune aree della città ». Dello stesso avviso anche l'assessore Ferrara che non esclude la possibilità che iniziative di questo tipo possano infittirsi fino ad arrivare ad un centro sempre più pedonalizzato: «Innanzitutto dobbiamo valutare le reazioni della gente, poi si potranno continuare determinati ragionamenti. Mi sembra comunque di riscontrare un grande interesse da parte dei triestini sulle tematiche ambientali». Ferrara sottolinea anche l'apporto delle associazioni ambientaliste nel realizzare questo genere di iniziative: «Con loro c'è sempre un dialogo aperto e costruttivo e questo è un elemento positivo anche perché al loro interno ci sono competenze molto valide. La mia volontà è sempre quella di permettere a tutti di partecipare alle scelte dell'amministrazione e non di imporre e sotto questo aspetto sono decisamente soddisfatto». Quote
cenerentola82 Posted September 26, 2005 Report Posted September 26, 2005 dal sito del comun: DA DOMENICA 25 A GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE LAVORI NOTTURNI ALLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE Nell’ambito del piano di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, promosso dal Comune, condizioni meteorologiche e traffico permettendo, sono stati programmati una serie di interventi notturni in alcune zone della città , che si articoleranno da domenica 25 a giovedì 29 settembre, sempre con orario 21.00- 6.00. Domenica 25 settembre, interventi sono previsti in strada di Fiume, tratto Brigata Casale-Molino a Vento, e in strada per Cattinara. Lunedì 26 settembre, saranno eseguiti lavori nelle vie Vespucci, Veronese, Frausin e in Campo San Giacomo. Martedì 27 settembre sarà la volta di via dell’Istria, nel tratto San Giacomo-Pestalozzi e ancora, mercoledì 28 settembre, si continuerà sulla stessa via dell’Istria, nel tratto Pestalozzi-Baiamonti. Infine giovedì 29 settembre toccherà a piazzale Valmaura e alle corsie bus di potici di Chiozza, Carducci luminosa, Ospitale, D’Azeglio, Pascoli e Conti. Un’opportuna segnaletica sarà posizionata nelle zone interessate dagli interventi, per garantire la sicurezza e la migliore riuscita dei lavori in programma. Quote
cenerentola82 Posted October 10, 2005 Report Posted October 10, 2005 LAVORI NOTTURNI ALLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE DA DOMENICA 9 A GIOVEDI’ 13 OTTOBRE, IN ORARIO NOTTOURNO 21.00-6.00 Nell’ambito del piano di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, promosso dal Comune, condizioni meteorologiche e traffico permettendo, sono stati programmati una serie di interventi notturni in alcune zone della città , che si articoleranno da domenica 9 a giovedì 13 ottobre, sempre con orario 21.00- 6.00. Domenica 9 ottobre, interventi sono previsti in piazzale Valmaura e sulle corsie bus dell’ospedale di Cattinara, portici di Chiozza, Caducci luminosa e Ospitale, D’Azeglio, Pascoli e Conti. Lunedì 10 ottobre, saranno eseguiti lavori nelle vie Carpineto, Giardini, Vigneti, Praga, Soncini, Roncheto, Servola e Banelli. Martedì 11 ottobre sarà la volta delle vie Teatro Romano, Punta del Forno, Pozzo del Mare, Mercato Vecchio e largo Pitteri. Mercoledì 12 ottobre, si continuerà sulle vie Cadorna, Diaz, Cavana, Madonna del Mare, Tigor e Colonna. Infine giovedì 13 ottobre toccherà alle piazze Hortis e Venezia e alle vie Boccardi, Annunziata e San Giorgio. Un’opportuna segnaletica sarà posizionata nelle zone interessate dagli interventi, per garantire la sicurezza e la migliore riuscita dei lavori in programma. Quote
saretta Posted October 10, 2005 Report Posted October 10, 2005 Ormai tra segnaletica e lavori in corso sembra de star in uno scavo egitto.... Non se ne pol più Quote
cenerentola82 Posted January 3, 2006 Report Posted January 3, 2006 Frana a Muggia, chiusa strada per valico Slovenia Forse dovuta alle forti piogge degli ultimi giorni (ANSA) - TRIESTE, 2 GEN - Per una frana forse dovuta alle forti piogge, e' chiusa dalla scorsa notte la litoranea che da Muggia porta al valico italo-sloveno del Lazzaretto. All'altezza dello stabilimento balneare della Fincantieri, poco prima dell' ingresso a Porto San Rocco, ha ceduto il muraglione di contenimento che costeggia la strada dal lato monte e sulla carreggiata sono precipitati fango e massi. Accertamenti sono stati compiuti dai tecnici della Provincia e del Comune, per sondare il rischio di ulteriori cedimenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e gli uomini della Polizia municipale di Muggia, che hanno predisposto le deviazioni al traffico.(ANSA) Ansa Dal sito dela provincia: In merito alla frana che questa mattina ha tagliato in due la strada provinciale n. 14, la Provincia di Trieste riferisce che i propri tecnici e mezzi stanno da ore lavorando senza sosta per la messa in sicurezza del costone crollato e per liberare il tratto di strada in prossimità di Porto San Rocco, attualmente chiuso al traffico veicolare. “Dopo una prima analisi – sottolinea l’Assessore alla Viabilità di Palazzo Galatti, Piero Tononi – si sperava di riaprire la strada già nella giornata di domani ma anche le più rosee previsioni sono saltate quando, dopo aver asportato parecchi metri cubi di materiale, se ne sono staccati altri dal costone, vanificando gran parte delle operazioni compiute fino a quel momento. Ora i lavori proseguono a spron battuto anche se saremo costretti a fermarci dopo le 17.30 perché chiudono le discariche dove depositare l’enorme quantità di terra e pietrisco franati al suolo e prelevata dai camion. Per tale motivo, prevediamo di riaprire la strada nella serata di mercoledì, ovviamente fatte salve ulteriori complicazioni e dopo aver verificato che tutto risulti perfettamente a norma di sicurezza”. L’Amministrazione nel frattempo, ha già nominato un tecnico che sta supervisionando la messa in sicurezza del tratto della S.P. 14 interessato dalla frana, e un geologo che sta valutando l’entità e la portata della frana per supportare il lavoro dei tecnici nella messa in sicurezza della parte di monte crollato. Allo stesso tempo, la Trieste Trasporti, di concerto con Palazzo Galatti, ha istituito un servizio di bus – navetta che, passando per Muggia vecchia, collega il centro di Muggia al valico confinario di Lazzaretto e alle frazioni abitative dislocate lungo il percorso. Quote
trert Posted January 3, 2006 Report Posted January 3, 2006 assurdo.. go visto le foto sul picolo.. casin.. sai casin xe crolado el muro de contenimento de quel che go capido, no? Quote
Maurice Posted January 3, 2006 Report Posted January 3, 2006 xe crolado el muro de contenimento de quel che go capido, no? Ah sì...xe un casin bestia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.