SandroWeb Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 MARTEDÌ 29 SETTEMBRE 2020 - «La vittoria di Cingoli, difficile perchè ottenuta contro un'avversaria tutt'altro che sprovveduta, ci ha mostrato una Pallamano Trieste consapevole. Della sua forza, delle sue potenzialità e di quanto la società si aspetta da ognuno dei giocatori. Dobbiamo lavorare ma questo inizio di stagione ci dice che siamo sulla strada giusta».È un Giorgio Oveglia giustamente soddisfatto quello che analizza, a qualche giorno di distanza assieme a Lorenzo Gatto de "Il Piccolo", il successo ottenuto dalla sua squadra nella trasferta marchigiana. Avversaria temibile, condizione non ideali vista l'assenza di Popovic e gli acciacchi di capitan Visintin eppure la squadra ha mostrato per sessanta minuti l'atteggiamento giusto. Ha iniziato la partita con piglio autoritario, ha tenuto botta al tentativo di rientro della sua avversaria per poi piazzare al momento opportuno l'allungo decisivo. Risultato che ha avuto protagonisti differenti nei diversi momenti della partita. Trascinata inizialmente da Hrovatin, Trieste ha trovato poi un Bratkovic stellare e l'apporto di Di Nardo, Pernic, Visintin e nel finale di Dapiran.Nota a margine per Kuodys che sta crescendo e si sta inserendo pian piano nei meccanismi della squadra dimostrando grande affiatamento in particolare con Hrovatin. Non è ancora al top della condizione, fatica ad alzarsi dai dieci metri preferendo l'uno contro uno e il tiro in avvicinamento ma il tempo lavora certamente per lui.E adesso? Visto che gli esami non finiscono mai, nuova trasferta sul campo del fanalino di coda Fondi. Partita, paradossalmente vista la classifica, ancora più insidiosa di quella giocata a Cingoli. Solo mantenendo alta la concentrazione e giocando con la stessa determinazione mostrata nell'ultimo match, la squadra di Carpanese può cogliere un successo che darebbe ancor più solidità alla già buona classifica. «Speriamo di recuperare Popovic già dalla prossima partita - la chiosa di Oveglia - per il resto lavoreremo duro in palestra come abbiamo fatto dal primo giorno della preparazione» - Neanche il tempo per riflettere sull'inaspettato scivolone e l'Unione torna in campo in Coppa Italia. Come scrive Ciro Esposito, oggi contro il Monza (diretta su Raisport alle 20.45) è una vetrina di prestigio contro la squadra che in B ha un budget milionario affidato da Berlusconi a Adriano Galliani. Forse sarà una vetrina anche per la bomba di mercato Boateng, mentre Gautieri farà ricorso a un mini-urnover che poi di questi tempi significa poter invertire o poco più le staffette attuate domenica contro il Matelica. I tanti infortuni gravi e un mercato ancora da concludere mettono a disposizione del tecnico alabardato 17-18 giocatori e qualche giovane di belle speranze. Quella dell'organico è una questione che certamente ha un peso ma non giustifica la falsa partenza al Rocco contro una neopromossa.È vero che Milanese in quest'ultima settimana si muoverà per portare a casa un centrocampista di spessore, un terzino sinistro (che magari possa fare anche il quarto centrale) e, se ci sarà l'occasione, forse una punta ma il deficit emerso nella prima di campionato ha altre radici.La squadra è sembrata, soprattutto nella prima fase della gara, in grande difficoltà di fronte al dinamismo degli avversari. C'è da dire che i team che si preparano per dare il massimo da febbraio in poi come l'Unione possono andare in sofferenza in avvio di stagione contro squadre meno titolati. Basti osservare l'andamento dei match di Padova e Perugia nella prima giornata.Però l'atteggiamento poco reattivo della Triestina è stato fatale. Non è facile sviluppare il gioco contro formazioni pronte alla battaglia. E l'Unione, Rizzo e Giorico a parte, non sembra avere al momento i giocatori per vincere un match sull'agonismo. E allora serve il pressing alto, la squadra corta e il ritmo per irretire da subito l'avversario. E la conseguenza dell'atteggiamento deve essere corredata da almeno una rete nella prima parte della gara. Se l'avversario che non ha niente da perdere prende coraggio son dolori. E siccome tre quarti delle squadre di C la buttano su agonismo e corsa Gautieri deve correre ai ripari. Quando i marchigiani hanno abbassato un po' l'intensità anche per una crescita dell'Unione sono arrivate buone occasioni non sfruttate (anche per la bravura del portiere). E questa è una consuetudine che si è ripetuta anche nelle amichevoli viste al Rocco. I tifosi sostengono che manca una punta di peso. Gomez non è un superbomber ma ha i numeri se servito con continuità. Questo è un aspetto che è mancato alla Triestina. Le sovrapposizioni dei terzini sono state rarissime (anche perché Struna a sinistra fa fatica a proporsi e Rapisarda non sembra al top) e l'insistenza, almeno del primo tempo, a servire troppo Sarno ha indotto il Matelica a raddoppiare costantemente sull'esterno. È fondamentale che sia l'ex Catania che Di Massimo sull'altro lato saltino l'uomo con maggior frequenza per creare superiorità numerica. Sono situazioni aggiustabili nelle prossime settimane di lavoro di Gautieri. Forse è meglio che gli incidenti di percorso arrivino subito.Un paio di ulteriori innesti saranno preziosi per un cammino ambizioso. Ma contro squadre come il Matelica l'organico attuale deve essere sufficiente per vincere. Specie se l'Unione vuole restare in alto. Cita
andyball Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 Piccola chiosa. Ieri ho letto commento e pagelle sulla partita, e pur conoscendo bene il solito stile -camomilla del Piccolo da quando ci sono Esposito & Co. ( Il Messaggero Veneto avrebbe sparato ad alzo zero dopo una partita del genere, li leggo i commenti sull'Udinese quando gioca una partitaccia) la cosa che piu' mi ha lasciato perplesso è il giudizio su Offredi. Voto 6. Incolpevole sul gol, per il resto ordinaria amministrazione. Mah. Se come sembra il rigore l'ha sfiorato quel tanto che basta per spedirlo sulla traversa, trattasi di vera prodezza ; sul gol - a mio avviso - non puo' essere scevro da colpe perche' va giu' con molta lentezza completando il vero capolavoro di una squadra che su calcio da fermo si chiude tutta nella sua trequarti per lasciare liberissimo un uomo sul lato destro dell'area, un gol da polli a essere molto generosi. Cita
Poggioreale del Carso Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 14 minuti fa, andyball ha scritto: Piccola chiosa. Ieri ho letto commento e pagelle sulla partita, e pur conoscendo bene il solito stile -camomilla del Piccolo da quando ci sono Esposito & Co. ( Il Messaggero Veneto avrebbe sparato ad alzo zero dopo una partita del genere, li leggo i commenti sull'Udinese quando gioca una partitaccia) la cosa che piu' mi ha lasciato perplesso è il giudizio su Offredi. Voto 6. Incolpevole sul gol, per il resto ordinaria amministrazione. Mah. Se come sembra il rigore l'ha sfiorato quel tanto che basta per spedirlo sulla traversa, trattasi di vera prodezza ; sul gol - a mio avviso - non puo' essere scevro da colpe perche' va giu' con molta lentezza completando il vero capolavoro di una squadra che su calcio da fermo si chiude tutta nella sua trequarti per lasciare liberissimo un uomo sul lato destro dell'area, un gol da polli a essere molto generosi. Ha calciato da un metro dalla porta e la conclusione è stata sporcata da Struna. Fine. Cita
andyball Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 27 minuti fa, Poggioreale del Carso ha scritto: Ha calciato da un metro dalla porta e la conclusione è stata sporcata da Struna. Fine. 1) non ho visto se c'è stata deviazione, e mi pare ben piu' di un metro dalla porta. 2) Fine te ghe lo disi al tuo can. Cita
Poggioreale del Carso Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 3 ore fa, andyball ha scritto: 1) non ho visto se c'è stata deviazione, e mi pare ben piu' di un metro dalla porta. 2) Fine te ghe lo disi al tuo can. E allora vai a rivederti il replay ? L’ha detto anche il telecronista. 1 metro è per dire che è molto vicino, e se la conclusione te la sporcano è difficile prenderla. Tutto questo per dire che non si può attribuire la colpa del gol a Offredi e che probabilmente non avrebbe giocato tutta la carriera in C se prendesse palloni del genere. Stropa. Cita
andyball Inviato 29 Settembre 2020 Segnala Inviato 29 Settembre 2020 Fine, stropa...te son in grado de evitar de far la zonta alla fine ? Me da per le bale. E due. Mi lo vedo poco reattivo, el tiro iera ravvicinato ma lento, la deviazion se xe se impercettibile. Resta la mia opinion. Sul rigor xe sta strepitoso. Digo che el 6 in pagella sommando le due robe che lo gavessi dado comodo anche mi, ma con una motivazion opposta a quella de Esposito. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.