Jump to content

Recommended Posts

Posted

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2021

- Quattro vittorie esterme consecutive. Cristian Bucchi come Maurizio Costantini nella stagione 1999-2000. Lo scrive Guido Roberti oggi su "Il Piccolo": un piccolo record capace di regalare un bel Natale al popolo alabardato. Logica la gioia del tecnico a fine gara. «La vittoria è arrivata nel finale ma abbiamo fatto una grandissima gara dal punto di vista qualitativo. Abbiamo schiacciato gli avversari dal primo minuto giocando bene. Abbiamo sbagliato alcune occasioni, queste sono partite difficili finchè non spezzi l'equilibrio, contro una squadra che ha rinunciato a giocare. Merito nostro, espugnare questo campo non era facile, ci siamo riusciti, i ragazzi ci hanno creduto».Per vincere ha fatto ricorso ad ogni arma sul fronte offensivo.Ho usato tre attaccanti di peso e arrivavamo davanti con i terzini, non ci serviva molto lavorare di catena quanto avere peso in area. Alla fine era un 4-2-4, con Iotti a sinistra, volevo l' 1 contro 1 per arrivare in area. È andata bene, osare deve essere il nostro marchio di fabbrica, anche rischiando.Proprio Iotti è stato decisivo...In questo gruppo ci si allena bene. Iotti è il nostro jolly, la duttilità è nelle sue corde, si meritava l'assist.È quella Triestina pratica che voleva?Triestina pratica e bella. Ci voleva pazienza perché abbiamo cambiato tanto, siamo partiti in ritardo tra tante difficoltà. A fine gara sono venuti a salutarci i giocatori che sono fuori, praticamente un'altra squadra. Le disavventure ci hanno forgiato, ora dobbiamo pretendere di più per essere ambiziosi, lo dobbiamo alla proprietà, il presidente non ci ha mai fatto mancare niente, il suo è un caldo silenzio perchè non deve essere facile gestire a distanza, invece lui ci ha sempre trasmesso positività. Mauro Milanese se lo merita per quanto ci tiene, da triestino purosangue alla sua Triestina».Dove crescere nel 2022?I margini sono tantissimi, per tutti. Penso a Sarno e Procaccio ad esempio, a quanto sono stati fuori. Ora si inizia a vedere il vero Andrea, così come Litteri, Trotta, Gomez e altri. Faccio un augurio a tutti noi di tanta salute.L'augurio ai tifosi?Di godersi tante belle partite della Triestina, ma dobbiamo essere noi con le prestazioni e la classifica a riportare entusiasmo. È la sfida che continuiamo a vivere, ridare la passione al Rocco. 

-Se ne parlava già domenica nel dopo partita, la conferma è arrivata nella mattinata di ieri. L'Armani Milano, con sei membri del gruppo squadra risultati positivi al Covid, mette in allarme l'Allianz in vista del finale di un girone d'andata nella quale la formazione di Ciani si giocherà partite importanti nella rincorsa alle final eight. Si incrociano le dita, si attende l'esito dei test cui i giocatori sono sottoposti quotidianamente e si spera che la situazioni non si complichi anche a Trieste.Ma c'è anche un altro fronte che interessa direttamente l'Allianz. Ieri sera infatti la Vanoli Cremona che ospiterà domenica alle 20 la squadra di Franco Ciani ha diffuso una nota nella quale si legge che «in data odierna, sono stati effettuati test antigienici rapidi di controllo dai quali è emersa la positività al Covid-19 di alcuni componenti del Gruppo Squadra. Nella giornata di domani (oggi, ndr) giocatori e staff verranno sottoposti a tampone molecolare». Ovviamente bisognerà capire ora quanti siano i soggetti positivi e di conseguenza se è a rischio l'incontro del giorno di Santo Stefano al PalaRadi o se potrà disputarsi regolarmente anche se con qualche assenza nelle file lombarde.MILANO Torniamo all'Armani che in questo momento è la situazione di emergenza. La Pallacanestro Olimpia ha informato che sei membri del Gruppo Squadra sono risultati positivi al Covid. Il club ha prontamente avvertito le autorità sanitarie e ha ricevuto dall'Ats questa comunicazione: "In relazione al rapido sviluppo di un focolaio Covid, tenuto conto del quadro epidemiologico di forte ripresa dei contagi e della possibile circolazione di varianti più contagiose, si dispone la sospensione dell'attività sportiva e la quarantena domiciliare del gruppo squadra. L'attività sportiva potrà riprendere il 27/12 previa effettuazione di test antigenico di terza generazione negativo e contestuale effettuazione di test molecolare". Milano, dunque, salta la trasferta di Eurolega contro lo Zalgiris a Kaunas e non disputerà neppure il big-match di campionato in programma domenica al Forum contro la Segafredo Bologna.TRIESTE A ieri, giornata nella quale l'Allianz si è ritrovata in palestra dopo la sbornia domenicale che ha fatto seguito al successo conquistato al Dome, non si segnalano problemi. I giocatori stanno bene, non accusano sintomi e cercano di pensare solo a Cremona. Cosa non facile ma necessaria per mettere a fuoco l'obiettivo e concentrarsi su una partita che, in caso di successo, potrebbe far volare la formazione di Ciani verso le final eight. Tutto il gruppo squadra viene comunque monitorato quotidianamente con i tamponi e la società sta gestendo con estrema attenzione e senso di responsabilità la situazione.LE ALTRE Segnalati due casi a Brescia (Petrucelli e Eboua), tre a Napoli (Rich, un altro della prima squadra e uno delle giovanili), cui si è aggiunta Trento che ha comunicato la positività di un elemento del gruppo squadra.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×