Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022

- Nel girone di andata la Triestina era riuscita nell'impresa di vincere quattro partite consecutive in trasferta, però a livello di vero e proprio filotto di successi si era fermata a tre (Pro Vercelli fuori casa, Giana Erminio al Rocco, Seregno in trasferta). Oggi l'Unione - come scrive Antonello Rodio su "Il Piccolo" odierno - tenta di battere il suo record provando a fare poker di successi, anche se il compito appare davvero difficile per vari motivi. Non solo la squadra di Bucchi gioca ancora in trasferta e sul campo di una squadra in salute come il Mantova dell'ex tecnico alabardato Nanu Galderisi, ma si ritrova anche con una fila di assenze lunga praticamente un terzo di rosa con ben sette elementi (e altri due acciaccati) ai box fra infortuni e squalifiche. In infermeria ci sono Giorno, Capela e Sakor, e sono pesantissime anche le assenze dovute alle squalifiche che coinvolgono Rapisarda, St Clair, Galazzi e Crimi. Ma non è tutto qui: Negro dall'infermeria ci è appena uscito ed è convocato, ma partirà dalla panchina e sarà utilizzato solo in caso di necessità. Inoltre anche Ala-Myllymaki ha un ginocchio malconcio ma stringerà i denti perché davvero l'Unione oggi ha bisogno di chiunque ce la possa fare. Insomma non esattamente le premesse migliori per affrontare un Mantova che viene da tre successi consecutivi in casa e ha appena battuto la Feralpisalò. Nanu Galderisi aveva preso i virgiliani in posizione critica e ora li ha portati in zona play-off: quindi avversaria ostica, soprattutto se la si affronta in emergenza, ma la Triestina di questa stagione è capace di tutto anche se non aveva forse mai giocato con uomini così contati. La situazione è tale che qualsiasi modulo è possibile: se vuole continuare a giocare con il 3-5-2, Bucchi può schierare in difesa Volta, Ligi e Lopez, con a centrocampo Giorico, Calvano, Ala-Myllymaki, Iotti e Procaccio,t con gli ultimi tre che possono tutti fare i quinti. Davanti per fortuna c'è ampia disponibilità fra Gomez, De Luca, Trotta, Litteri, Petrella e Sarno. Se invece il tecnico tornerà a una difesa a quattro, gli interpreti saranno Volta e Ligi in mezzo, Iotti a destra e Lopez a sinistra: da questa base, poi Bucchi deve studiare la formula giusta per schierare i suoi pochi centrocampisti. Potrebbe essere un 4-4-2, ma anche un 4-2-3-1, un 4-3-3 o un 4-3-1-2 se ci sarà la volontà di schierare più di due giocatori offensivi. Certo in queste condizioni un pareggio non sarebbe da buttare, ma l'appetito vien mangiando: l'importante è continuare la serie positiva perché poi ci sarà lo scontro diretto con il Renate da giocarsi al gran completo o quasi, con obiettivo di tornare in lizza per il quarto posto. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×