SandroWeb Posted March 2, 2022 Report Posted March 2, 2022 MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022 - Quattromila posti a disposizione dei tifosi dell'Allianz per il match di campionato che domenica metterà Trieste di fronte alla Reyer Venezia. In altri tempi, derby da sold-out, in questo particolare momento storico una partita che non regala certezze sulla effettiva risposta dei tifosi.La società, comunque, ribadisce l'invito ad alzarsi dal divano per assistere alla partita dal vivo e spingere la formazione di Franco Ciani a un successo che sarebbe prezioso negli equilibri della stagione.LE PAROLE DEL PRESIDENTE «L'appello che ho fatto un mese fa ai nostri tifosi è valido più che mai per le prossime due partite, che sono fondamentali in chiave play-off - è il messaggio che Mario Ghiacci ha lanciato ieri ai sostenitori biancorossi - Venite tutti all'Allianz Dome! La capienza portata al 60% ci permette di accogliere circa 4000 persone, 4000 tifosi che possono fare una enorme differenza per una squadra che sul campo ha dimostrato di meritarsi i loro cori e i loro applausi. Le promozioni attivate per queste due sfide ci portano ad essere la società con i prezzi più accessibili del campionato. Dopo sei settimane torniamo a giocare in casa, fateci sentire quanto vi siamo mancati».PROMOZIONE A proposito di prezzi, ieri la società ha comunicato le promozioni studiate in vista del doppio confronto casalingo che vedrà l'Allianz affrontare prima l'Umana Venezia quindi il Banco di Sardegna Sassari. Chiunque acquisterà un biglietto per la sfida con Venezia potrà ottenere un tagliando per la sfida del 9 marzo con Sassari al 50% di sconto in tutti i settori, viceversa chi ha già acquistato il biglietto per la partita con Sassari, e non ne ha richiesto il rimborso, potrà assistere alla sfida con Venezia di questa domenica usufruendo di un 50% di sconto sul prezzo dell'ingresso.PROMO FESTA DELLA DONNA in occasione della Festa della Donna, la Pallacanestro Trieste ha riservato a tutte le tifose biancorosse la possibilità di accedere all'Allianz Dome per la partita del 9 marzo con un biglietto cortesia al costo di 2EUR. Tutte le tifose che hanno invece già acquistato il biglietto per Sassari prima del rinvio, potranno ottenere un biglietto cortesia al prezzo di due euro già per la partita di domenica 6 marzo con Venezia, presentando alle biglietterie il tagliando per Sassari.ORARI DELLA BIGLIETTERIA Oggi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 nella biglietteria dell'Allianz Dome, domani dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 nella biglietteria dell'Allianz Dome e online sul circuito Vivaticket, venerdì dalle 10 alle 18 con orario continuato nella biglietteria dell'Allianz Dome e online su Vivaticket, sabato dalle 10 alle 13 nella biglietteria dell'Allianz Dome. - Dopo quaranta giorni frenetici in cui si è andati in campo praticamente ogni tre giorni, la serie C si ritrova già oltre la metà del girone di ritorno. Lo scrive Antonello Rodio: dal giro di boa si sono giocate dieci giornate ed è già possibile tirare un primo bilancio. Anche se a dire la verità, in queste dieci giornate la Triestina ha giocato quasi due campionati diversi: nella prima tranche ha messo assieme solo 4 punti, soprattutto grazie alla vittoria di Seregno che è datata dicembre, perché poi c'è stato il black-out tra gennaio e febbraio che ha fruttato appena un punto in quattro partite (anzi in cinque, visto che l'Unione ha giocato anche il recupero dell'andata con il Sudtirol). Da quel momento, però, la squadra di Bucchi ha iniziato un crescendo irresistibile, prima raccogliendo un punto con l'Albinoleffe e poi infilando quattro successi consecutivi, dei quali ben tre in trasferta. Con questa premessa, va da sè che i bilanci da fare sono due. Se guardiamo all'intero girone di ritorno, la Triestina è in linea praticamente con il rendimento di tutto il campionato. È infatti al quinto posto, ha totalizzato 17 punti in 10 partite, con una media di 1,7 a gara che è quasi uguale al percorso intrapreso in tutto il campionato (47 punti in 29 partite significano 1,62 punti a match). Davanti ha sempre Padova, Sudtirol e Feralpi (dalle quali ha perso rispettivamente 7,6 e 2 punti), l'unica variante è il Lecco che con 20 punti nel girone di ritorno è terzo, mentre è crollato il Renate che ne ha fatti solo 12. Inoltre l'Unione viaggia a braccetto con la Pro Vercelli. Ma cambiando prospettiva, e guardando solamente alle ultime cinque giornate, lo scenario cambia drasticamente. La Triestina con 13 punti è davanti a tutti, non ci sono Sudtirol e Padova che tengano: anzi le due di testa hanno perso dall'Unione rispettivamente 3 e 2 punti. Ma il risultato più eclatante degli ultimi venti giorni, è che la squadra di Bucchi ha guadagnato ben 8 punti sul Renate, che adesso, visto anche lo scontro diretto di domenica al Rocco, è l'obiettivo dichiarato per cercare di agguantare il quarto posto. Ancora più sensazionale il dato se prendiamo in considerazione solo l'ultimo poker di partite: appena quattro giornate fa, il Renate aveva 14 punti di vantaggio sugli alabardati, ora ne ha appena 4. L'unica squadra che in questo periodo ha tenuto quasi il passo della Triestina è stata il Lecco, che ha fatto 12 punti, appena uno in meno degli alabardati, e non a caso è al sesto posto ed è la rivale più credibile dell'Unione per le posizioni che contano. Per il resto in questi ultimi cinque turni la squadra alabardata ha guadagnato 2 punti sulla Juve (che a un certo punto aveva agganciato l'Unione), ben 4 sulla Feralpi e 5 sulla Pro Vercelli, altra squadra che qualche settimana fa si era fatta pericolosamente sotto. La Triestina, nelle ultime cinque giornate, ha fatto insomma il Sudtirol della situazione: certo per riuscire ad agguantare la quarta piazza dovrà continuare di questo passo o quasi, a partire dallo scontro diretto con il Renate. E visto che la giornata successiva c'è la Feralpi, chissà che non possano nascere anche altri obiettivi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.