Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sabato sera sona ndada a veder questo nuovo e grandioso film del mitico Benigni.

Devo dir che xè sta un film molto bel. La storia xè odierna, come la maggiorn parte dei suoi film tratta. Questo però me ga lasa molto colpida, xè allo stesso tempo divertente ma anche drammatico, triste, commovente. Lui come sempre grande attor e regista, acompagnado e sostenudo dalla moglie.

Ve consiglio de andar a vederlo!

Inviato

La critica:

" Scritto ancora una vota con Vincenzo Cerami, La tigre e la neve parla d'amore e di guerra". Roberto Benigni è Attilio, un poeta toscano che improvvsa come un antico menestrello; è innamorato e respinto di Vittoria (Nicoletta Braschi). Pur di conquistarla si ritrova in Iraq, dove incontra il collega Fuad, un poeta arabo, interpretato da Jean Reno. I riferiment alla guerra in Iraq sono tutt'altro che casuali e Benigni sostiene d'aver fatto questo film perchè sia chiaro che nessun massacro serve a prevenire altri massacri. Insomma messaggio pacifista: dalle bombe ci può salvare solo l'amore e la poesia. L'amore è il cuore del film, da quello per la donna a quello per gli altri esseri umani. Per questo il film è commedia, come a suo modo lo era La vita è bella. Adesso oltre alla guerra, c'è in ballo il tema del mondo arabo. Il cielo stellato è quello delle Mille e una notte ed appartiene a loro. E' una cultura che ci ha regalato il cielo: ci ha rinvigorito e ci ha donato una grande bellezza e noi dobbiamo esserle grati. Noi dobbiamo imparare a vedere questa cultura e queste persone con un amore e un rispetto meravigliosi"

Questo film con queste premesse scatenerà nel nostro Paese, ostaggio della politica, una valanga di polemiche.

Inviato

Non credo......da quanto go sentì,nol iera schierà come se spetava de un film de benigni....

Spero no sia polemiche su ste robe.....se parli de robe più importanti :angry:

Inviato
Non credo......da quanto go sentì,nol iera schierà come se spetava de un film de benigni....

Spero no sia polemiche su ste robe.....se parli de robe più importanti :angry:

Bhe somma... è un film pacifista.

Per essere schierato è schierato.

Non è proprio un elogio all'intervento militare americano in Iraq.

Ma qui in Italia questo non fa tanto scalpore ora. In amercica non sarà ben visto. Sicuramente non gli faranno tanta festa al prossimo oscar come "per "La vita è bella".

Inviato
Ma qui in Italia questo non fa tanto scalpore ora. In amercica non sarà ben visto. Sicuramente non gli faranno tanta festa al prossimo oscar come "per "La vita è bella".

Beh a dir el vero, non xe che gli americani (non se in che quantità) iera tanto propensi a questo conflitto... più che alto xe el loro "boss" che xe un guerrafondaio, me par che Fahrenheit 9/11 lo gabbi smerdà per ben...

Inviato

Beh a dir el vero, non xe che gli americani (non se in che quantità) iera tanto propensi a questo conflitto... più che alto xe el loro "boss" che xe un guerrafondaio, me par che  Fahrenheit 9/11 lo gabbi smerdà per ben...

Direi di no. L'hanno rieletto.

Gli americani non erano abbastanza contrari.

Rispetto alle elezioni precedenti (pre Iraq) Bush ha addirittura beccato più voti.

Quindi con la guerra in IRAQ ha addirittura beccato più voti di quanti ne abbia persi.

Nonostante la JoblessRecovery.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×